• Non ci sono risultati.

L’Italia Longobarda

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "L’Italia Longobarda"

Copied!
4
0
0
Mostra di più ( pagine)

Testo completo

(1)

L’ITALIA LONGOBARDA

1. UN POPOLO INTERO INVADE L’ITALIA

La riunificazione dell’Impero Romano sognata da Giustiniano durò

molto poco.

Tre anni dopo la sua morte, nel 568 l’Italia fu invasa questa volta da

un intero popolo (donne, bambini e guerrieri) che arrivava dalla

penisola scandinava o forse dalla Germania Settentrionale:

→ I LONGOBARDI

(di origini germaniche)

guidati dal loro re ALBOINO

I Bizantini dopo la guerra greco-gotica erano stremati, indeboliti e

non avevano né le forze né le risorse per contrastare questa grande

invasione.

2. L’ITALIA VIENE DIVISA DOPO SETTE SECOLI

I LONGOBARDI

→ passarono le Alpi, Scesero in Italia, conquistarono il Friuli

Poi presero la pianura Padana e proprio dai Longobardi prese il nome la Lombardia.

Dopo 3 anni di assedio nel 572 Alboino riesce a conquistare la città

di Pavia che diventa la capitale del suo regno

Successivamente si spostarono verso l’Italia Centro-meridionale e fondarono

i ducati di SPOLETO e BENEVENTO

Ai Bizantini restò: una fasci di territorio da Ravenna a Roma, la Puglia, la Calabria, e le isole

(2)

3. LA CONVIVENZA TRA LONGOBARDI E ITALICI è DIFFICILE

I LONGOBARDI

1. Tra tutti i popoli germanici

erano il popolo più primitivo

2. Avevano un aspetto era trasandato con lunghe barbe 4. La loro ferocia (cattiveria) era leggendaria 5. Nell’Italia conquistata si

comportarono senza pietà:

-distrussero chiese -uccisero preti

-presero le terre dei romani -uccidevano chi si opponeva a loro -esclusero dal governo i funzionari bizantini e romani

-sfruttarono le popolazioni locali

3. Si convertirono tardi al cristianesimo, restarono fedeli ai loro dèi e all’eresia ariana

(3)

4. IL REGNO LONGOBARDO è FRAGILE E MALE ORGANIZZATO

5. IL REGNO LONGOBARDO è FRAGILE E MALE ORGANIZZATO

L’ORGANIZZAZIONE DEI LONGOBARDI PIAN PIANO CAMBIÒ:

I RE iniziarono a rafforzarono il loro potere e il loro controllo sui

territori per indebolire i duchi.

Per farlo i RE favorirono l’integrazione dei Longobardi con il popolo

romano.

La regina TEODOLINDA cercò anche di convertire il suo popolo al

cattolicesimo. Molti la seguirono e si convertirono, ma diversi

rimasero ariani.

Come per gli altri popoli germanici la struttura sociale più importante era il CLAN, chiamati

FARE, MA vi era un pericolo nella società:

➔ I duchi, cioè i capi guerrieri, erano coloro che comandavano veramente e il potere

del re era debole

➔ Molti re infatti furono uccisi e spodestati (tolti dal trono)

➔ I duchi erano spesso in lotta con il re, ma spesso erano in guerra anche tra di loro.

Il regno longobardo faticò molto prima di trovare una stabilità e un ordine

(4)

6. ROTARI E L’IMPORTANZA DELLA LEGGE SCRITTA

7. IL REGNO LONGOBARDO RIMANE DIVISO

ROTARI E I SUOI SUCCESSORI → conquistarono nuovi territori prendendoli ai

bizantini come la Liguria e l’esarcato di Ravenna.

MA → NON RIUSCIRONO A RAFFORZARE ULTERIORMENTE IL LORO POTERE PERCHÉ:

1. alcuni ducati longobardi restarono

potenti e indipendenti come i ducati centro-meridionali che non si unirono mai ai Longobardi del Nord.

2. I Bizantini, riorganizzatisi e rafforzati, difesero i pochi territori rimasti.

Un grande cambiamento nella società dei Longobardi avvenne nel 643 con il re ROTARI che emanò (fece) un

EDITTO (l’Editto di Rotari).

Con questo Editto per la prima volta le LEGGI longobarde vennero SCRITTE, con le leggi scritte i DIRITTI di TUTTI potevano essere RISPETTATI.

Così passarono dalla BARBARIA alla CIVILTÀ: si passò dalla

FAIDA (vendetta), alla possibilità di avere risarcimenti in denaro (GUIDRIGILDO).

Scritto in LATINO ma con qualche parola LONGOBARDA

L’Editto riportava le leggi di tradizione germanica, ma con qualche elemento di diritto romano che rendeva le loro usanze meno violente.

Riferimenti

Documenti correlati

Altri precursori di quella che sarà la musica alternativa di destra sono anche due formazioni politiche, Europa civiltà e il Movimento integralista, che sviluppatisi intono alla

Non basta avere la possibilità di partecipare alla vita politica oppure essere in buona salute (dimensioni rispetto alle quali le regioni meri- dionali non si discostano

Altri pensano che la Giornata Internazionale dei diritti della donna si festeggi l’8 marzo per. ricordare la rivolta delle donne russe del 1917 per fermare

Parità salariale vuole dire che le donne e gli uomini che fanno lo stesso lavoro hanno una paga diversa.. FALSO, vuol dire che hanno la

Allora si VESTÌ (mimare i movimenti del vestirsi) pronta per andare a fare due PASSI(gesto del camminare) con i suoi due fratellini, nel suo splendido paese di MONTAGNA (alzare le

Per stimolare l’interesse dei bambini e facilitare l’apprendimento dei nomi dei giorni della settimana presentiamo una margherita con sette petali: la coloritura del giorno

L’Italia meridionale longobarda poté dunque consolidare il progetto a cui Arechi aveva dato avvio, portando avanti una politica di autonomia garantita dalla lontananza dai centri

Mentre in Italia si celebra il settantesimo anniversario della prima volta delle donne alle urne, arriva nelle sale “Suffragette” che racconta la storica lotta delle

“John Donne è un poeta straordinario che alla sua maniera apre una nuova strada in due campi apparentemente opposti, cioè il sentimentale, amoroso o satirico e poi quello

Partiamo da una definizione semplice: il salario minimo legale consiste in una soglia retributiva minima, individuata per legge, al di sotto della quale il

Com’’è chiaro dalla di- scussione che Heidegger conduce in Essere e tempo sui vari significati del finire - cessare (Verenden), perire (Ableben) e morire (Sterben) -, la morte non

La sua carriera si conclude simbolicamente, con un nuovo avvio. Quello della fondazione della Scuola di Specializzazione in Disegno Industriale, da lui fortemente voluta e diretta

Tra le altre cause di morte più frequenti figurano i tumori maligni del tessuto linfatico ed ematopoietico con particolare riferimento a leucemia (numero di

Consapevoli del fatto che non sempre la ragione principale per la quale il minore viene preso in carico dai Servizi Sociali è il maltrattamento e che vi possono invece

Il 33.9% del campione non parla con nessuno della violenza subita, solo l’8.4% degli stupri viene denunciato (indagine a campione ISTAT 2006).. L’autore è il partner nel 69.7%, l’ex

Leonardo da Vinci, Ultima cena, ex-refettorio del convento adiacente al santuario di Santa Maria delle Grazie, Milano Una curiosità ci dice molto dell’umorismo tagliente del

Riconosce, denomina e rappresenta le parti del corpo.. Ricompone la

quanto concerne gli aspetti economici e la conciliazione vita famigliare-lavoro, le donne ne hanno risentito in termini di partecipazione al mercato del lavoro (i tassi

Farsa in Musica per Bambini di Oreste De Santis – 2006 Opera depositata presso la SIAE di Napoli?. http://www.orestedesantis.com

In Italia dal 1920 al 1960 si svilupparono vere e proprie lotte per migliorare la condizione femminile nel mondo del lavoro, per acquisire gli stessi diritti degli uomini

Potete scegliere se passare ancora qualche ora in città prima di recarvi alla Blue Lagoon, oppure dirigervi verso un’altra meraviglia naturale della zona:

Il Codice rosso, il nuovo decreto legge approvato dal Parlamento il 17 luglio 2019 contro la violenza domestica e di genere e che diventerà legge dopo la

Per seguire il cammino delle libertà in questi dieci anni occorre stare attenti non solo alla legislazione ma anche alla giurisdizione. Ciò innanzitutto perché in