• Non ci sono risultati.

La distribuzione turistico alberghiera: analisi e funzionamento delle bed-bank

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "La distribuzione turistico alberghiera: analisi e funzionamento delle bed-bank"

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

Candidato: Rita Francesca Murtas Matricola: 492238

Abstract:

La stesura di questo elaborato è nata dalla volontà di analizzare il mutato contesto competitivo di quello che potremmo definire e-tourism, per poi focalizzarsi sull’impatto delle innovazioni nel comparto alberghiero.

Si è voluto esaminare in che modo sono cambiate le politiche di marketing da parte delle strutture alberghiere a seguito della diffusione di Internet e quanto il comparto è maturo e consapevole delle potenzialità della rete. Nel primo capitolo si è analizzata l’importanza dell’e-tourism e la modifica della catena di distribuzione dopo l’avvento delle OTA, nel secondo capitolo viene evidenziato quali sono i due macro-segmenti alberghieri di maggiore rilevanza ossia la clientela leisure e la clientela business, il terzo capitolo descrive quali sono i principali canali di prenotazione sia online che offline facendo una distinzione tra la clientela leisure e business per poi passare al quarto capitolo dove si vuole mettere in evidenza quali sono i nuovi player della filiera turistica, i cosiddetti connettori xml, infine l’elaborato si chiude con il quinto e ultimo capitolo nel quale si prende in esame una struttura alberghiera, il THotel, ubicata nella città di Cagliari analizzando quali sono i canali di distribuzione utilizzati e quali apportano i maggiori profitti.

Riferimenti

Documenti correlati

548 Em resposta, Arturo Profili argumentou que a construção do pavilhão brasileiro não seria solucionada para a próxima Bienal veneziana, uma vez que esta questão envolvia uma

The period of the Oslo Accords and the Second Intifada have seen the proliferation of media available to Palestinians, specifically the development and proliferation of local

Young Conservative activists were less favourable to the redistribution of income and wealth and less supportive of government expenditure to relieve poverty.85

I media non possono essere considerati strumenti e veicoli di messaggi ideologici potenzialmente persuasivi, formulati prima e a prescindere da essi, ma vanno ripensati come

CAPITOLO QUARTO – DISTRIBUZIONE BINOMIALE (O DI BERNOULLI) Molti degli esempi che abbiamo presentato nei capitoli precedenti possono essere pensati come casi particolari di uno

È emerso che il modello di Dagum migliora significativamente l’interpolazione rispetto al modello Lognormale e anche, al livello di significatività del 10%, rispetto a quello

• Assioma dell’indipendenza dalla popolazione: se ogni reddito viene replicato k volte, la disuguaglianza, o il livello di povertà della nuova distribuzione sono uguali

ABSTRACT – The distribution of the European hedgehog, Erinaceus europaeus Linnaeus, 1758 in the province of Sondrio is updated and discussed on the basis of new