Candidato: Rita Francesca Murtas Matricola: 492238
Abstract:
La stesura di questo elaborato è nata dalla volontà di analizzare il mutato contesto competitivo di quello che potremmo definire e-tourism, per poi focalizzarsi sull’impatto delle innovazioni nel comparto alberghiero.
Si è voluto esaminare in che modo sono cambiate le politiche di marketing da parte delle strutture alberghiere a seguito della diffusione di Internet e quanto il comparto è maturo e consapevole delle potenzialità della rete. Nel primo capitolo si è analizzata l’importanza dell’e-tourism e la modifica della catena di distribuzione dopo l’avvento delle OTA, nel secondo capitolo viene evidenziato quali sono i due macro-segmenti alberghieri di maggiore rilevanza ossia la clientela leisure e la clientela business, il terzo capitolo descrive quali sono i principali canali di prenotazione sia online che offline facendo una distinzione tra la clientela leisure e business per poi passare al quarto capitolo dove si vuole mettere in evidenza quali sono i nuovi player della filiera turistica, i cosiddetti connettori xml, infine l’elaborato si chiude con il quinto e ultimo capitolo nel quale si prende in esame una struttura alberghiera, il THotel, ubicata nella città di Cagliari analizzando quali sono i canali di distribuzione utilizzati e quali apportano i maggiori profitti.