• Non ci sono risultati.

Drammaturgie femminili a confronto: Giuliana Musso (Sexmachine) e Marcela Serli (Variabili Umane)

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "Drammaturgie femminili a confronto: Giuliana Musso (Sexmachine) e Marcela Serli (Variabili Umane)"

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

Indice

Introduzione……….pag. 1 La drammaturgia femminile contemporanea ……….pag. 3

CAPITOLO I

Giuliana Musso: biografia artistica……….pag. 8

Sexmachine………...pag. 13

Il testo drammaturgico………pag. 15 Racconto della messinscena………pag. 41

CAPITOLO II

Marcela Serli: biografia artistica………..pag. 67

Variabili Umane………pag. 72

Il testo drammaturgico………pag. 74 Racconto della messinscena………pag. 86

CAPITOLO III

Sexmachine e Variabili Umane a confronto………. pag. 105

Conclusioni………..pag.113 Bibliografia………....pag. 116

Riferimenti

Documenti correlati

Mentre nella fascia di età 25-29 anni questo fenomeno sembra essere condiviso da più Paesi e il tasso di occupazione femminile registrato in Repubblica Ceca nel 2016 relativamente

• Per curve che NON delimitano una supercie chiusa (es. retta, parabola,...) il segno > implica che la regione che verica la disequazione è quella AL DI SOPRA della linea

Qui al contrario, attraverso l’analisi di alcuni esempi significativi, il nostro obiettivo è essenzialmente quello di rileggere alcune opere di scrittrici polacche

I pazienti arruolati sono stati in prevalenza maschi (74%), bianchi (89%); l’età media è risultata circa 45 anni. Le valutazioni settimanali e quotidiane hanno evidenziato che,

Cynara cardunculus (2n = 2x = 34, haploid genome size ~1.08 Gbp [1]) an allogamous, highly heterozygous Aster- aceae species, includes three taxa: the globe artichoke (var.

MMCs expressed progression markers typical of cutaneous metastatic melanoma and showed poor sensitivity in vitro to most anticancer drugs tested, including temozolomide.. q

Conclusion: In conclusion patients with MS and NAFLD had higher value of epicardial fat thickness than controls, the increased epicardial fat values were associated

degli Stati Uniti d’America nella prima metà del XIX secolo” (2018, 199-309), si configura come l’analisi più puntuale della realtà carceraria americana e, sebbene si soffermi