• Non ci sono risultati.

Index of /programmi/infermieristica/2013-2014/II anno

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "Index of /programmi/infermieristica/2013-2014/II anno"

Copied!
2
0
0

Testo completo

(1)

LABORATORI PROFESSIONALI

CORSO INTEGRATO DI LABORATORI PROFESSIONALI

Codice Disciplina : MS0086 Codice Corso integrato : MS0086

Settore : MED/45 N° CFU : 1

Docente:

Zavattaro Irene (sede di Alba)

Depaoli Daniela (sede di Alessandria)

Ferrari Manuela (sede di Biella)

Gallione Chiara (sede di Novara)

Freggiaro Enrica (sede di Tortona)

Giroldini Luciano (sede di Verbania)

Ore : 14 Corso di Laurea :

Infermieristica

Anno : II Semestre : /

Obiettivo del modulo

Lo studente, al termine del modulo, sarà in grado di pianificare specifici interventi assistenziali infermieristici in ambito medico-internistico, oncologico, chirurgico, geriatrico-riabilitativo e palliativo, nel rispetto delle funzioni previste dal D.M. 14 Settembre 1994, n°739, “Profilo Professionale dell’infermiere”.

Conoscenze e abilità attese

Lo studente, al termine del Corso Integrato, sarà in grado di:

- Identificare i bisogni di assistenza infermieristica della persona e della famiglia, implementando la fase di accertamento mirato e formulando relativi obiettivi assistenziali.

- Identificare i problemi collaborativi, partecipando all'identificazione dei bisogni di salute della persona e della famiglia.

- Pianificare, nel rispetto delle priorità assistenziali, interventi infermieristici mirati. - Descrivere gli indicatori di risultato.

Programma del corso

Identificazione dei bisogni di assistenza infermieristica e di salute, e relativa pianificazione mirata, rivolta alla persona affetta da:

 patologie medico-internistiche  patologie chirurgiche

 patologie oncologiche

 patologie geriatrico-riabilitative  patologie in cure palliative

Metodologie

- Lezione plenaria interattiva - Sessioni di ragionamento clinico - Lavori di gruppo

(2)

Attività a scelta dello studente

Non previste

Supporti alla didattica in uso alla docenza

Videoproiettore e computer in dotazione all’aula

Strumenti didattici

Presentazione in formato MS-Power Point

Materiali di consumo previsti

Materiale cartaceo, laboratorio informatico

Bibliografia

- Bibliografia di riferimento del programma di “Tirocinio II anno”.

- Bibliografia degli insegnamenti di Infermieristica del II anno (Infermieristica Clinica in Area Medica, Infermieristica Clinica in Area Chirurgica, Infermieristica Clinica in Area Onco-Ematologica, Infermieristica nella Cronicità e Disabilità).

Verifica dell’apprendimento

L’esame di profitto sarà una prova scritta e/o orale e/o pratica e consisterà in una verifica di IDONEITA’ dello studente.

Riferimenti

Documenti correlati

According to the international consensus on the use of BoNT-A for treating neurological disorders, patients should be regularly assessed both before and after injections so that

We selected as bio- markers the total phenolic content (TPC) and total antioxidant capacity (TAC) of a genotyped Italian hazelnut cultivars (Corylus e avellana L.). We performed

Beyond some tension and ambivalence—which in the eyes of Rousseau reflects human nature and are as such ineradicable— reveries allow us to found a true philosophical theory of

In West Africa, we recently predicted the risk of anaemia in children aged ≤5 years using a spatial eco- logical approach to quantifying the contribution that malnutrition and

The pur- pose of this review is to highlight recent discoveries, in particular about methylenetetrahydrofolate reductase (MTHFR), potassium channel, subfamily K member 18

These observations disclose a complex regulation of iron sensing, where the iron uptake activation depends on nutrients availability in the specific environment encountered in

We present a case of right iliac fossa pain caused by a sigmoid perfo- ration due to involuntary ingestion of a rabbit bone, and describe the main features of this condition..