• Non ci sono risultati.

1. Indice N. 12

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "1. Indice N. 12"

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

1 1. Indice del N. 12

2. Presentazione (Numero dedicato ad Archimede) 3. Antonio Favaro, Archimede (Biografia)

3.1 Marco Tullio Cicerone, Ritrovamento Tomba di Archimede

4. Angiolo Procissi, La traduzione italiana delle Opere di Archimede nelle carte inedite di Vincenzo Viviani (1622- 1702).

5. Antonio Salmeri, Cenni storici sulle riviste “Archimede”. 6. Archimede, Anno I, n. 1-2, Palermo 1923

6.1 Al lettore

6.2 Michele La Rosa, I presupposti fisici della “Relatività” 6.3 Michele De Franchis, Il Calcolo Geometrico secondo Peano

7. Archimede, Anno I, n. 1, Roma 1949

7.1 Mario Pantaleo, Esordio 7.2 Francesco Severi, Archimede

7.3 Fabio Conforto, La geometria proiettiva: suo sviluppo storico e

suo significato

7.4 Attilio Frajese, Su alcune questioni della storia della matematica

greca.

7.5 Giovanni Giorgi, Metrologia e sistemi d’unità.

8. Biografie di alcuni Autori

8.1 Biografia di Antonio Favaro

8.2 Pietro Nastasi, Biografia di Michele La Rosa

8.3 Francesco Saverio Rossi, Biografia di Fabio Conforto 8.4 Roberto Giannarelli, Biografia di Giovanni Giorgi

9. Notiziario

9.1 Calendario interreligioso 2013 9.2 Interviste agli insegnanti “Referenti” 9.3 Attestati per i lavori pubblicati nel 2012 9.4 Centenario della nascita di Paul Erdıs 9.5 Intervista ad Anna Cerasoli e i suoi libri

9.6 Presentazione e Mostra di vecchi strumenti di calcolo

9.7 Incontro all’Università Lateranense su “Storia del pensiero scienti-fico”

Riferimenti

Documenti correlati

133 2.6 – Vincoli di legge relativi al contesto in cui l’intervento è previsto..pag.138 2.7 – Impatti dell’opera sulle

Al di là degli aspetti concreti pratici, alcuni riprendono la vita di prima altri magari la cambiano a noi interessa come dire il fatto che il cammino rappresenti comunque una

La politique marocaine de lutte contre la migration clandestine, dont la conséquence immédiate est le renforcement du contrôle des frontières, est une politique inscrite dans un

I buddhisti avevano ereditato l’ idea, costante e diffusa a tutti i livelli della società durante l’ epoca Tokugawa, che da una parte gli scambi commerciali con i paesi

Sometimes changing the point of view of the problem could give interesting insights, for instance Ooka and Komamura [21] planned an optimal design method for building energy

I visitatori stranieri accolti alla sua corte, come ad esempio Thomas Roe (m. 1644), l’ambasciatore britannico, lo descrivono come la quintessenza del Gran Mogol 43

 prodotto commerciale basato sulla macchina di Leibniz.. Cenni storici, Paolo

- Se una matrice ha una riga di zeri (ad esempio la prima riga), il prodotto tra tale matrice ed una qualsiasi altra dello stesso ordine produrrà sempre la prima riga tutta nulla