• Non ci sono risultati.

Valutazione e collaudo di nuovi formulati per confusione sessuale per il controllo di insetti dannosi alla vite nella costa grossetana

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "Valutazione e collaudo di nuovi formulati per confusione sessuale per il controllo di insetti dannosi alla vite nella costa grossetana"

Copied!
6
0
0

Testo completo

(1)

1

Allegato 1

Kruskal-Wallis Analisi di varianza

1) Variabile dipendente: G1 inc (= % infiorescenze infestate G1)

Normality Test (Shapiro-Wilk) Passed (P = 0.057)

Equal Variance Test: Passed (P = 0.642)

Group N Missing Median 25% 75%

1.000 10 0 17.000 15.750 18.250 2.000 10 0 12.000 9.500 13.250 3.000 10 0 11.500 10.000 14.500 4.000 10 0 9.500 9.000 13.000 5.000 10 0 22.500 19.000 25.500 H = 31.158 with 4 degrees of freedom. (P = <0.001)

La differenza fra i valori mediani delle diverse tesi è maggiore di quanto ci si sarebbe aspettati in una condizione random; c’è una differenza statisticamente significativa

(P = <0.001)

Tutte le procedure di comparazione multipla (Tukey Test):

Comparison Diff of Ranks q P<0.05

5 vs 4 303.000 6.573 Yes 5 vs 2 263.500 5.716 Yes 5 vs 3 260.500 5.651 Yes 5 vs 1 108.000 2.343 No 1 vs 4 195.000 4.230 Yes 1 vs 2 155.500 3.373 No 1 vs 3 152.500 3.308 Do Not Test 3 vs 4 42.500 0.922 No 3 vs 2 3.000 0.0651 Do Not Test 2 vs 4 39.500 0.857 Do Not Test

Il risultato di “Do Not Test” in una comparazione fra due tesi equivale ad un’assenza di significatività a livello statistico.

2) Variabile dipendente: G1 nxbunch (=n. nidi per infiorescenza G1)

Normality Test (Shapiro-Wilk) Failed (P < 0.050)

Group N Missing Median 25% 75%

1.000 10 0 0.205 0.188 0.210 2.000 10 0 0.130 0.0950 0.180 3.000 10 0 0.130 0.103 0.165 4.000 10 0 0.115 0.1000 0.137 5.000 10 0 0.280 0.225 0.322

(2)

2

H = 28.320 with 4 degrees of freedom. (P = <0.001)

La differenza fra i valori mediani delle diverse tesi è maggiore di quanto ci si sarebbe aspettati in una condizione random; c’è una differenza statisticamente significativa

Tutte le procedure di comparazione multipla (Tukey Test):

Comparison Diff of Ranks q P<0.05

5 vs 4 293.500 6.367 Yes 5 vs 3 245.500 5.326 Yes 5 vs 2 238.000 5.163 Yes 5 vs 1 95.500 2.072 No 1 vs 4 198.000 4.295 Yes 1 vs 3 150.000 3.254 No 1 vs 2 142.500 3.091 Do Not Test 2 vs 4 55.500 1.204 No 2 vs 3 7.500 0.163 Do Not Test 3 vs 4 48.000 1.041 Do Not Test

Il risultato di “Do Not Test” in una comparazione fra due tesi equivale ad un’assenza di significatività a livello statistico.

3) Variabile dipendente G2 inc (=% grappoli infestati G2)

Normality Test (Shapiro-Wilk) Passed (P = 0.185)

Equal Variance Test: Passed (P = 0.081)

Group N Missing Median 25% 75%

1.000 6 0 51.000 46.250 61.000 2.000 6 0 17.000 9.750 18.250 3.000 6 0 9.000 8.000 10.250 4.000 6 0 11.500 10.000 16.500 5.000 6 0 41.500 32.500 47.250 H = 24.525 with 4 degrees of freedom. (P = <0.001)

La differenza fra i valori mediani delle diverse tesi è maggiore di quanto ci si sarebbe aspettati in una condizione random; c’è una differenza statisticamente significativa

P = <0.001)

Tutte le procedure di comparazione multipla (Tukey Test):

Comparison Diff of Ranks q P<0.05

1 vs 3 132.500 6.145 Yes 1 vs 4 94.500 4.382 Yes 1 vs 2 86.500 4.011 Yes 1 vs 5 29.000 1.345 No 5 vs 3 103.500 4.800 Yes 5 vs 4 65.500 3.037 No 5 vs 2 57.500 2.666 Do Not Test

(3)

3

2 vs 3 46.000 2.133 No

2 vs 4 8.000 0.371 Do Not Test 4 vs 3 38.000 1.762 Do Not Test

Il risultato di “Do Not Test” in una comparazione fra due tesi equivale ad un’assenza di significatività a livello statistico.

4) Variabile dipendente: G2 nxbunch (=numero nidi/grappolo G2)

Normality Test (Shapiro-Wilk) Passed (P = 0.104)

Equal Variance Test: Failed (P < 0.050)

Group N Missing Median 25% 75%

1.000 6 0 0.730 0.600 0.905 2.000 6 0 0.185 0.113 0.205 3.000 6 0 0.1000 0.0800 0.120 4.000 6 0 0.130 0.130 0.190 5.000 6 0 0.590 0.403 0.665 H = 24.825 with 4 degrees of freedom. (P = <0.001)

La differenza fra i valori mediani delle diverse tesi è maggiore di quanto ci si sarebbe aspettati in una condizione random; c’è una differenza statisticamente significativa

(P = <0.001)

Tutte le procedure di comparazione multipla (Tukey Test):

Comparison Diff of Ranks q P<0.05

1 vs 3 133.500 6.191 Yes 1 vs 2 87.000 4.035 Yes 1 vs 4 85.500 3.965 Yes 1 vs 5 24.000 1.113 No 5 vs 3 109.500 5.078 Yes 5 vs 2 63.000 2.922 No 5 vs 4 61.500 2.852 Do Not Test 4 vs 3 48.000 2.226 No 4 vs 2 1.500 0.0696 Do Not Test 2 vs 3 46.500 2.156 Do Not Test

Il risultato di “Do Not Test” in una comparazione fra due tesi equivale ad un’assenza di significatività a livello statistico.

5) Variabile dipendente: G3 inc (=% grappoli infestati G3)

Normality Test (Shapiro-Wilk) Failed (P < 0.050)

Group N Missing Median 25% 75%

1.000 6 0 3.500 2.000 10.750 2.000 6 0 3.000 1.750 3.750 3.000 6 0 3.000 0.750 5.000 4.000 6 0 5.500 4.750 10.000 5.000 6 0 4.000 3.000 7.750

(4)

4

H = 7.882 with 4 degrees of freedom. (P = 0.096)

La differenza fra i valori mediani delle diverse tesi non è abbastanza grande da escludere la possibilità che questa sia dovuta alla variabilità del campionamento; non vi è differenza statisticamente significativa (P = 0.096)

6) Variabile dipendente: G3 nxbunch (= nidi/ grappolo G3)

Normality Test (Shapiro-Wilk) Failed (P < 0.050)

Group N Missing Median 25% 75%

1.000 6 0 0.0350 0.0200 0.118 2.000 6 0 0.0300 0.0175 0.0375 3.000 6 0 0.0300 0.00750 0.0525 4.000 6 0 0.0600 0.0500 0.125 5.000 6 0 0.0400 0.0300 0.0800 H = 8.372 with 4 degrees of freedom. (P = 0.079)

The differences in the median values among the treatment groups are not great enough to exclude the possibility that the difference is due to random sampling variability; there is not a statistically significant difference (P = 0.079)

7) Variabile dipendente: VMB1 inc (=% grappoli infestati-

campionamento intermedio)

Normality Test (Shapiro-Wilk) Passed (P = 0.186)

Equal Variance Test: Passed (P = 0.360)

Group N Missing Median 25% 75%

1.000 6 0 5.000 4.500 6.000 2.000 6 0 6.000 3.250 8.500 3.000 6 0 3.500 2.500 11.000 4.000 6 0 5.000 1.750 7.500 5.000 6 0 8.000 6.000 10.500 H = 5.143 with 4 degrees of freedom. (P = 0.273)

La differenza fra i valori mediani delle diverse tesi non è abbastanza grande da escludere la possibilità che questa sia dovuta alla variabilità del campionamento; non vi è differenza statisticamente significativa (P = 0.273)

8) Variabile dipendente: VMB 1 n (=numero di P.

ficus/grappolo-campionamento intermedio)

Normality Test (Shapiro-Wilk) Failed (P < 0.050)

Group N Missing Median 25% 75%

1.000 6 0 0.0700 0.0600 0.1000 2.000 6 0 0.0950 0.0325 0.683 3.000 6 0 0.0900 0.0275 0.212 4.000 6 0 0.0800 0.0575 0.175

(5)

5

5.000 6 0 0.105 0.0900 0.190 H = 2.978 with 4 degrees of freedom. (P = 0.561)

La differenza fra i valori mediani delle diverse tesi non è abbastanza grande da escludere la possibilità che questa sia dovuta alla variabilità del campionamento; non vi è differenza statisticamente significativa (P = 0.561)

9) Variabile dipendente: VMB 2 inc (=% grappoli infestati –

campionamento finale)

Normality Test (Shapiro-Wilk) Passed (P = 0.871)

Equal Variance Test: Failed (P < 0.050)

Group N Missing Median 25% 75%

1.000 6 0 38.000 31.250 47.250 2.000 6 0 26.000 17.000 31.000 3.000 6 0 32.000 27.000 43.000 4.000 6 0 22.500 18.000 27.000 5.000 6 0 38.500 25.000 58.250 H = 11.074 with 4 degrees of freedom. (P = 0.026)

La differenza fra i valori mediani delle diverse tesi è maggiore di quanto ci si sarebbe aspettati in una condizione random; c’è una differenza statisticamente significativa

(P = 0.026)

Tutte le procedure multiple di comparazione (Tukey Test):

Comparison Diff of Ranks q P<0.05

1 vs 4 82.500 3.826 No 1 vs 2 67.000 3.107 Do Not Test 1 vs 3 23.000 1.067 Do Not Test 1 vs 5 12.500 0.580 Do Not Test 5 vs 4 70.000 3.246 Do Not Test 5 vs 2 54.500 2.527 Do Not Test 5 vs 3 10.500 0.487 Do Not Test 3 vs 4 59.500 2.759 Do Not Test 3 vs 2 44.000 2.040 Do Not Test 2 vs 4 15.500 0.719 Do Not Test

Il risultato di “Do Not Test” in una comparazione fra due tesi equivale ad un’assenza di significatività a livello statistico.

10)

Variabile dipendente: VMB 2 n (=numero di P.ficus/

grappolo-campionamento finale)

Normality Test (Shapiro-Wilk) Failed (P < 0.050)

(6)

6

1.000 6 0 4.395 1.758 7.285 2.000 6 0 5.925 3.728 6.798 3.000 6 0 4.550 1.320 13.195 4.000 6 0 3.305 2.585 6.162 5.000 6 0 9.050 6.365 19.025 H = 7.755 with 4 degrees of freedom. (P = 0.101)

La differenza fra i valori mediani delle diverse tesi non è abbastanza grande da escludere la possibilità che questa sia dovuta alla variabilità del campionamento; non vi è differenza statisticamente significativa (P = 0.101)

Riferimenti

Documenti correlati

60 del TUNA occorre procedere alla individuazione di parametri di “riduzione/ amplificazione” delle SUC ordinarie oggi assentite dal PRG in ragione

Come ha affermato infatti una delle educatrici incontrate nel primo percorso di ricerca, la presenza maggiore di donne all’interno del mondo dell’educazione è

Poi arrivarono i servizi per i pa- stifici della Barilla alla fine degli anni '60 e quelli della Monte- dison con le prime cisterne e portacontainer, percorrendo la strada

Verifiche di fine capitolo n5 I MONOMI, I POLINOMI, LE FRAZIONI ALGEBRICHE Scomponi in fattori i seguenti polinomi... differenza

Se il raggio è grande, c’è un valore critico della velocità, al di sopra del quale il moto cessa di essere laminare. Grandi variazioni di velocità ortogonalmente alla direzione

Ci concentriamo sul modo in cui l’errore dipende dal para- metro h e ignoriamo dettagli meno importanti come il valore

[r]

L’ALCOOL SPRUZZATO SUL FUOCO DI FALÒ, BARBECUE E CAMINI, PUÒ CAUSARE UN RITORNO DI FIAMMA CAPACE DI FAR ESPLODERE LE BOTTIGLIE DI PLASTICA.. CHE