• Non ci sono risultati.

Indice n. 2016

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "Indice n. 2016"

Copied!
6
0
0

Testo completo

(1)

1. Indice N. 28

2. Presentazione N. 28

3. La scuola del tempo che fu, Componimenti 4. Elena Stante, Cubiche e quartiche (Parte I)

5. Lorenzo Meneghini, La scienza in una bolla di sapone 6.0 Angolo Acuto N. 7 - Indice

6.1 La Redazione, Ai lettori del N. 7

6.2 A. Salmeri, Biografia di Giuseppe Spinoso

6.3 Attilio Frajese, L’attitudine alla matematica dei nostri grandi matematici

6.4a Concorso Angolo Acuto 2015, Soluzione Problemi Serie 3. 6.4b Attestato Concorso Angolo Acuto 2015.

6.5a Bando Concorso Angolo Acuto 2016.

6.5b Concorso Angolo Acuto 2016, Problemi da risolvere, Serie 4 7. Antonio Salmeri, Cento anni fa nasceva Lucio Lombardo Radice, 8.1 Scuola Elementare L. Franchetti, Roma, San Saba

8.2 Scuola Sec. 1° Gr. ‘’don Milani’’, Genova, Il teorema del pappagallo 9. Notiziario

9.1 Bando Concorso Euclide Scuola 2016 9.2 Modalità stesura testi

(2)

1, Indice del N. 29

2. Presentazione del N. 29

3. La scuola del tempo che fu, Componimenti dell’anno 1977 4. Elena Stante, Cubiche e quartiche (parte II)

5. Lorenzo Meneghini, Verso l’infinito ed oltre 6.0 ANGOLO ACUTO Indice del N. 8

6.1 La Redazione, Ai lettori del N. 8

6.2 Antonio Salmeri, Biografia di Giuseppe Spinoso 6.3 UMI, Ma i testi OCSE-PISA servono davvero?

6.4 Archimede, Le Monnier – Anno 1970, Rinasce a Firenze il giornale Angolo Acuto del prof. Giuseppe Spinoso

6.5 Concorso Angolo Acuto, Problemi da risolvere da 4.7 a 4.10 7.0 Storia della matematica e dei suoi giornali

7.1 Antonio Salmeri, Storia del giornale Euclide

8.1 SMS ‘’Ugo Foscolo’’ di Torino, L’uomo che sapeva contare 8.2 ITI ‘’A. Monaco’’ di Cosenza, Catenaria e realtà

8.3 IIS ‘’E. Siciliano’’ di Bisignano, CS, Le terne pitagoriche 9. Quinta edizione Premio Cesare Cancellieri 2016

(3)

1. INDICE

2. Presentazione N. 30

3. La scuola del tempo che fu, Componimenti del 1927

4. Lorenzo Meneghini, Osservazioni sul Teorema di Archimede 5. Gli alunni del Liceo Russel svelano Galileo

6.0 Angolo Acuto N. 9 6.1 A lettori del N. 9

6.2 Antonio Salmeri, Biografia di Giuseppe Spinoso

6.3 Ennio De Giorgi, Giuseppe Pallara, Questo mondo di numeri 6.4 Rosetta Zan, Matematica e studenti italiani

6.5 Problemi da risolvere N. 6

7. Antonio Salmeri, Storia della rivista La Scienza per i Giovani 8. Ist. Magistrale “ G. Caetani” di Roma, La fontana di piazza

Mazzini.

(4)

Anno VI - N. 31 Roma, 2 settembre 2016

Direttore: Antonio Salmeri – Responsabile tecnico: Giovanni Salmeri

1. Indice

2. Presentazione del N. 31

3. Antonio Salmeri, Costruiamo scuole che crollano!

4. Giorgio Bolondi, Federigo Enriques e la sezione matematica della

Enciclopedia Italiana

5. Angiolo Procissi, Il teorema di Talete non esiste

6. Angolo Acuto N. 10 (In rete a data da destinarsi)

7. Hubert Kennedy, Una lettera inedita di Peano 8. Iacopo Giaconi, La matematica egizia

9. Notiziario, Terremoto ad Amatrice

================================================

Fondato a Roma da Antonio Salmeri il 18 aprile 2011

(5)

Anno VI - N. 32 Roma, 15 ottobre 2016

Direttore:

Antonio Salmeri

, Responsabile tecnico:

Giovanni Salmeri

Collaboratori scientifici: Anita Biagini, Giuseppe Rocco Casale, Assunta

Chiummariello, Diana Cipressi, Carla Degli Esposti, Stefania Donadio,

Lucia Fellicò, Antonella Ferri, Annamaria Gennai, Adriana Lanza,

Rosa Marincola, Lorenzo Meneghini, Patrizia Plini, Agnese Racheli,

Rita Risdonne, Paola Santucci, Elena Stante, Giuseppina Tarantino,

Franca Tortorella, Mara Vardaro

____________________________________________

Indice

1. Nuova Redazione, Presentazione dei Componenti

2. Presentazione del N. 32

3. Amatrice, Euclide collabora alla rinascita della biblioteca

comunale e scolastica.

4. Lorenzo Meneghini, Osservazioni sul calcolo dei volumi nei

temi d’esame

5. Giovanni Salmeri, Insegnare l’informatica a scuola? Come

e perché.

6. Angolo Acuto N. 11 (In rete il 31 ottobre)

7. Giacomo Candido, Il giornalismo matematico in Italia.

8.1 Concorso Euclide Scuola 2016, Elaborati 2° Gruppo

8.2 Euclide, Elaborati a tema libero di studenti.

9. Notiziario. Presentazione di un libro su Emma Castelnuovo.

____________________________________________

Fondato a Roma da Antonio Salmeri il 18 aprile 2011

(6)

Anno VI - N. 33 Roma, 14 dicembre 2016

Direttore:

Antonio Salmeri

, Responsabile tecnico:

Giovanni Salmeri

Collaboratori scientifici: Anita Biagini, Giuseppe Rocco Casale, Assunta

Chiummariello, Diana Cipressi, Carla Degli Esposti, Stefania Donadio,

Daniela Favale, Lucia Fellicò, Antonella Ferri, Annamaria Gennai, Adriana

Lanza, Rosa Marincola, Lorenzo Meneghini, Annarita Monaco, Patrizia

Plini, Agnese Racheli, Rita Risdonne, Anna Maria Roncolato, Paola Santucci,

Elena Stante, Giuseppina Tarantino, Franca Tortorella, Mara Vardaro

____________________________________________

Indice

1. Nuova Redazione, Presentazione dei Componenti

1.1 Annarita Monaco, Pensieri di una insegnante

2. Presentazione del N. 33

3. Lorenzo Meneghini, Quando la letteratura parla di matematica

4. Anna Maria Gennai, Ulisse, Archimede e le mandrie del Sole

5. Elena Stante, Giocare con i grafici

6. Angolo Acuto N. 12 (Sarà in rete verso il 20 gennaio 2016 e farà

parte del N. 34 di Euclide)

7. Gino Loria, La storia della matematica come anello di

congiun-zione fra l’insegnamento secondario e l’insegnamento universitario

8. Concorso Euclide Scuola 2016, Elaborati 3° Gruppo

9. Notiziario.

____________________________________________

Fondato a Roma da Antonio Salmeri il 18 aprile 2011

Riferimenti

Documenti correlati

In riferimento alle azioni per la realizzazione del nuovo schema funzionale del sistema della mobilità e quindi per gli interventi e le azioni con un orizzonte di attuazione

The aims of this study were to describe resilience and investigate its relationship with psychological well-being, measured as depression and anxiety in a sample of adult

Abstract: This study compared the cumulative live birth rates following Intracytoplasmic sperm injection (ICSI) versus conventional in vitro fertilization (cIVF) in women aged 40

(A) Thermal gravimetrical analysis (TGA) and (A1) Differential thermal analysis (DTA) profiles of BBS-GC (black curve), sodium alginate (red curve), chitosan (blue curve),

The purpose of the present study was to examine the emotional impact (depression and trauma) of a diagnosis of MM in a group of patients and familial caregivers in the NPCS of

Benche´ il creditore sia gravato dell’onere di proporre una domanda giudiziale, come chiarito dalle Sezioni unite, in realta` si tratta della ‘‘prosecuzione’’ di un

Bone mineral density and bone acquisition in children and young adults with cystic fibrosis: a followup study.. Henderson

2005, data about the immediate positioning of 34 implants 2 for each patient in the area of anterior mandible simultaneously with vertical bone augmentation by means of bone