1. Indice N. 28
2. Presentazione N. 28
3. La scuola del tempo che fu, Componimenti 4. Elena Stante, Cubiche e quartiche (Parte I)
5. Lorenzo Meneghini, La scienza in una bolla di sapone 6.0 Angolo Acuto N. 7 - Indice
6.1 La Redazione, Ai lettori del N. 7
6.2 A. Salmeri, Biografia di Giuseppe Spinoso
6.3 Attilio Frajese, L’attitudine alla matematica dei nostri grandi matematici
6.4a Concorso Angolo Acuto 2015, Soluzione Problemi Serie 3. 6.4b Attestato Concorso Angolo Acuto 2015.
6.5a Bando Concorso Angolo Acuto 2016.
6.5b Concorso Angolo Acuto 2016, Problemi da risolvere, Serie 4 7. Antonio Salmeri, Cento anni fa nasceva Lucio Lombardo Radice, 8.1 Scuola Elementare L. Franchetti, Roma, San Saba
8.2 Scuola Sec. 1° Gr. ‘’don Milani’’, Genova, Il teorema del pappagallo 9. Notiziario
9.1 Bando Concorso Euclide Scuola 2016 9.2 Modalità stesura testi
1, Indice del N. 29
2. Presentazione del N. 29
3. La scuola del tempo che fu, Componimenti dell’anno 1977 4. Elena Stante, Cubiche e quartiche (parte II)
5. Lorenzo Meneghini, Verso l’infinito ed oltre 6.0 ANGOLO ACUTO Indice del N. 8
6.1 La Redazione, Ai lettori del N. 8
6.2 Antonio Salmeri, Biografia di Giuseppe Spinoso 6.3 UMI, Ma i testi OCSE-PISA servono davvero?
6.4 Archimede, Le Monnier – Anno 1970, Rinasce a Firenze il giornale Angolo Acuto del prof. Giuseppe Spinoso
6.5 Concorso Angolo Acuto, Problemi da risolvere da 4.7 a 4.10 7.0 Storia della matematica e dei suoi giornali
7.1 Antonio Salmeri, Storia del giornale Euclide
8.1 SMS ‘’Ugo Foscolo’’ di Torino, L’uomo che sapeva contare 8.2 ITI ‘’A. Monaco’’ di Cosenza, Catenaria e realtà
8.3 IIS ‘’E. Siciliano’’ di Bisignano, CS, Le terne pitagoriche 9. Quinta edizione Premio Cesare Cancellieri 2016
1. INDICE
2. Presentazione N. 30
3. La scuola del tempo che fu, Componimenti del 1927
4. Lorenzo Meneghini, Osservazioni sul Teorema di Archimede 5. Gli alunni del Liceo Russel svelano Galileo
6.0 Angolo Acuto N. 9 6.1 A lettori del N. 9
6.2 Antonio Salmeri, Biografia di Giuseppe Spinoso
6.3 Ennio De Giorgi, Giuseppe Pallara, Questo mondo di numeri 6.4 Rosetta Zan, Matematica e studenti italiani
6.5 Problemi da risolvere N. 6
7. Antonio Salmeri, Storia della rivista La Scienza per i Giovani 8. Ist. Magistrale “ G. Caetani” di Roma, La fontana di piazza
Mazzini.
Anno VI - N. 31 Roma, 2 settembre 2016
Direttore: Antonio Salmeri – Responsabile tecnico: Giovanni Salmeri
1. Indice
2. Presentazione del N. 31
3. Antonio Salmeri, Costruiamo scuole che crollano!
4. Giorgio Bolondi, Federigo Enriques e la sezione matematica della
Enciclopedia Italiana
5. Angiolo Procissi, Il teorema di Talete non esiste
6. Angolo Acuto N. 10 (In rete a data da destinarsi)
7. Hubert Kennedy, Una lettera inedita di Peano 8. Iacopo Giaconi, La matematica egizia
9. Notiziario, Terremoto ad Amatrice