LINGUA INGLESE
Insegnamento di Lingua inglese
Codice Disciplina : MC041 Settore : L-LIN/12 N° CFU: 5 Codice Insegnamento: MC004
Docente: Steven Louis Singer Ore : 20 + 30 Corso di Laurea :
Medicina e Chirurgia
Anno : I, III
Semestre : I, II
Obiettivo del modulo
Per Medicina e Chirurgia il corso è distribuito su due semestri, 20 ore nel primo semestre del primo anno e 30 ore nel secondo semestre del terzo anno.
Gli studenti dovranno essere in grado di comprendere testi ed essere in grado di interagire con interlocutori stranieri e discutere argomenti semplici inerenti la professione medica. Il corso è mirato al raggiungimento /consolidamento del livello B2 del Quadro Comune di Riferimento Europeo e di essere in grado di comprendere testi.
Conoscenze ed abilità attese
Il livello di conoscenza linguistica auspicabile per seguire le lezioni con profitto è il livello B2
Programma del corso
Verranno riprese velocemente le funzioni linguistiche della lingua inglese, e verranno via via approfondite le funzioni più complesse. Verranno proposte esercitazioni di grammatica e lettura in aula.
Esercitazioni
Si svolgeranno attività di lettura e comprensione di testi in inglese di carattere generale, prove consistenti in semplici produzioni scritte ed esercizi di tipo sintattico-grammaticale e lessicale comunamente adottati per il superamento del First Certificate di Cambridge.
Attività a scelta dello studente
Gli studenti saranno incoraggiati a sostenere gli esami per ottenere le certificazioni internazionali.
Supporti alla didattica in uso alla docenza
Lettore CD/DVD, computer, proiettore
Strumenti didattici
Materiali di consumo previsti
non previsti
Eventuale bibliografia
Cambridge English
Grammar and Vocabulary for First and First for Schools with answers Louise Hashemi, Barbara Thomas, Laura Matthews
ISBN 978-1-107-48106-0 Cambridge English First 1
First Certificate in English with answers ISBN 978-1-107-69591-7
Verifica dell’apprendimento
Il voto finale sarà basato sulla prova scritta a fine corso, che esaminerà la propria conoscenza della grammatica, l’uso della lingua inglese e comprensione dei testi. Esami di profitto: lo studente può presentarsi ad un medesimo esame non oltre tre volte in un anno accademico (per la disciplina degli esami di profitto si rimanda all'art. 35 del Regolamento didattico di Ateneo (consultabile alla pagina http://www.unipmn.it/Informazioni%20su/Ateneo/Normativa/Regoalmento%20Didattico/Ordinamento%202 70_04%20(aggiornato/DR_RDA_PG_270.pdf)