• Non ci sono risultati.

Problema1

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "Problema1"

Copied!
4
0
0

Testo completo

(1)

1/ 4

www.matefilia.it

LICEO DELLA COMUNICAZIONE 2014 –

SESSIONE STRAORDINARIA

PROBLEMA 1

Sia f la funzione definita da:

𝑓(π‘₯) = π‘₯ π‘₯2 βˆ’ 4

1)

Si studi f e se ne tracci il grafico 𝛾 su un piano riferito ad un sistema di assi cartesiani ortogonali 𝑂π‘₯𝑦.

𝑓(π‘₯) = π‘₯ π‘₯2βˆ’ 4

Dominio:

π‘₯ β‰  Β±2 ⟹ βˆ’βˆž < π‘₯ < βˆ’2, βˆ’ 2 < π‘₯ < 2, 2 < π‘₯ < +∞

Simmetrie notevoli: f(-x) = - f(x), quindi la funzione Γ¨ dispari (grafico simmetrico rispetto

all’origine).

Intersezioni con gli assi cartesiani: il grafico interseca gli assi cartesiani in O=(0;0) Segno della funzione: π‘₯

π‘₯2βˆ’4> 0 𝑠𝑒 βˆ’ 2 < π‘₯ < 0 𝑒 π‘₯ > 2 Limiti: limπ‘₯β†’Β±βˆž ( π‘₯ π‘₯2βˆ’4) = 0 Β± (𝑦 = 0 asintoto orizzontale) lim π‘₯β†’2Β± ( π‘₯ π‘₯2βˆ’4) = ±∞ (π‘₯ = 2 asintoto verticale) lim π‘₯β†’(βˆ’2)Β± ( π‘₯ π‘₯2βˆ’4) = ±∞ (π‘₯ = βˆ’2 asintoto verticale)

Non ci sono asintoti obliqui.

Derivata prima:

𝑓′(π‘₯) = βˆ’π‘₯4βˆ’4

(π‘₯2βˆ’4)2β‰₯ 0 MAI

Quindi la funzione Γ¨ sempre decrescente:

(2)

2/ 4

Derivata seconda:

𝑓′′(π‘₯) β‰₯ 0 se π‘₯

π‘₯2βˆ’4β‰₯ 0, cioΓ¨ dove la funzione Γ¨ positiva; flesso nell’origine.

Il grafico 𝛾 della funzione Γ¨ il seguente:

2)

Si scriva l’equazione della retta 𝑑 tangente a 𝛾 nel punto di flesso. Detti A e B i due punti della curva (distinti dal punto di flesso), nei quali la tangente Γ¨ parallela a 𝑑 , si scriva l’equazione della retta AB e si determini in gradi e primi (sessagesimali) l’ampiezza dell’angolo acuto 𝛼 da essa formato con 𝑑 .

Il coefficiente angolare nel punto di flesso O=(0;0) Γ¨ 𝑓′(0) = βˆ’1

4 , quindi:

𝑑: 𝑦 = βˆ’1 4π‘₯

Cerchiamo i punti di 𝛾 in cui la tangente e parallela a t.

𝑓′(π‘₯) = βˆ’1 4 ⟹ βˆ’π‘₯4 βˆ’ 4 (π‘₯2βˆ’ 4)2 = βˆ’ 1 4 ⟹ β‹― ⟹ π‘₯ = Β±2√3 Quindi: 𝐴 = (βˆ’2√3; βˆ’βˆš34), 𝐡 = (2√3;√34)

Scriviamo ora l’equazione della retta AB; tale retta coincide con la retta per O ed A, poichΓ© A e B sono simmetrici rispetto all’origine degli assi.

π‘š(𝑂𝐴) = √3 4 2√3 = 1 8 ⟹ π‘Ÿπ‘’π‘‘π‘‘π‘Ž 𝐴𝐡: 𝑦 = 1 8π‘₯

(3)

3/ 4

Determiniamo l’ampiezza dell’angolo acuto Ξ± che la retta 𝐴𝐡 forma con la retta t . π‘š(𝐴𝐡) =1 8 π‘š(𝑑) = βˆ’ 1 4 quindi: π’•π’ˆ 𝜢 = | π‘š(𝐴𝐡) βˆ’ π‘š(𝑑) 1 + π‘š(𝐴𝐡) βˆ™ π‘š(𝑑)| = | 1 8 + 1 4 1 βˆ’321 | =3 8βˆ™ 32 31= 𝟏𝟐 πŸ‘πŸ ⟹ 𝛼 = π‘Žπ‘Ÿπ‘π‘‘π‘” ( 12 31) β‰… 0.369 π‘Ÿπ‘Žπ‘‘ 𝜢 = 𝟎. πŸ‘πŸ”πŸ— 𝒓𝒂𝒅 = 𝟐𝟏. πŸπŸ”Β° = πŸπŸΒ°πŸŽπŸ—β€²

3)

Si verifichi che per la funzione 𝑓(π‘₯) nell’intervallo βˆ’1 ≀ π‘₯ ≀ 1 vale il teorema di Lagrange, mentre nell’intervallo βˆ’1 ≀ π‘₯ ≀ 4 non vale il teorema di Rolle e se ne spieghino le

ragioni. 𝑓(π‘₯) = π‘₯

π‘₯2βˆ’ 4

Verifichiamo che la funzione soddisfa le ipotesi del teorema di Lagrange nell’intervallo βˆ’1 ≀ π‘₯ ≀ 1.

a) La funzione Γ¨ continua su tutto l’intervallo (Γ¨ discontinua solo in -2 e 2).

b) La funzione Γ¨ derivabile nell’intervallo aperto βˆ’1 < π‘₯ < 1 (non lo Γ¨ solo in -2 e 2). c) Esiste, quindi, almeno un punto c, nell’intervallo βˆ’1 < π‘₯ < 1 per cui:

𝑓′(𝑐) =𝑓(𝑏) βˆ’ 𝑓(π‘Ž)

𝑏 βˆ’ π‘Ž =

𝑓(1) βˆ’ 𝑓(βˆ’1) 1 βˆ’ (βˆ’1)

Verifichiamo che la funzione non soddisfa le ipotesi del teorema di Rolle nell’intervallo βˆ’1 ≀ π‘₯ ≀ 4.

a) La funzione non Γ¨ continua nell’intervallo dato, poichΓ© non lo Γ¨ in π‘₯ = 2, quindi non vale il teorema di Rolle in βˆ’1 ≀ π‘₯ ≀ 4.

(4)

4/ 4

4)

Si calcoli l’area della parte finita di piano compresa tra la curva 𝛾 l’asse x e le rette di equazione π‘₯ = 3 e π‘₯ = 4.

La superficie Ξ£ Γ¨ la seguente:

La sua area si ottiene calcolando il seguente integrale: 𝑨(𝚺) = ∫ 𝑓(π‘₯)𝑑π‘₯ = 4 3 ∫ ( π‘₯ π‘₯2βˆ’ 4) 𝑑π‘₯ 4 3

Calcoliamo una primitiva di 𝑓(π‘₯) = π‘₯

π‘₯2βˆ’4. π‘₯ π‘₯2βˆ’ 4 = π‘Ž π‘₯ βˆ’ 2+ 𝑏 π‘₯ + 2 = π‘Ž(π‘₯ + 2) + 𝑏(π‘₯ βˆ’ 2) π‘₯2βˆ’ 4 = (π‘Ž + 𝑏)π‘₯ + 2π‘Ž βˆ’ 2𝑏 π‘₯2βˆ’ 4

Quindi, per ogni x, deve essere: π‘₯ = (π‘Ž + 𝑏)π‘₯ + 2π‘Ž βˆ’ 2𝑏, da cui: { π‘Ž + 𝑏 = 1 2π‘Ž βˆ’ 2𝑏 = 0 ⟹ { 2π‘Ž = 1 π‘Ž = 𝑏 ⟹ { π‘Ž =1 2 𝑏 =1 2 ∫ ( π‘₯ π‘₯2βˆ’ 4) 𝑑π‘₯ = ( 1 2 π‘₯ βˆ’ 2 + 1 2 π‘₯ + 2) 𝑑π‘₯ = 1 2𝑙𝑛|π‘₯ βˆ’ 2| + 1 2ln|π‘₯ + 2| + π‘˜ = 1 2𝑙𝑛|π‘₯ 2βˆ’ 4| + π‘˜ 𝑨(𝚺) = ∫ ( π‘₯ π‘₯2 βˆ’ 4) 𝑑π‘₯ 4 3 = [1 2𝑙𝑛|π‘₯ 2βˆ’ 4|] 3 4 = 1 2ln(12) βˆ’ 1 2ln(5) = 1 2𝑙𝑛 ( 12 5) β‰…πŸŽ. πŸ’πŸ’ 𝒖 𝟐

Riferimenti

Documenti correlati

According to previous studies (Mancosu, 2015; Mancosu and Ladini, 2018), in regions in which the Lega has never obtained a sufficient level of support because of its

In riferimento alle azioni per la realizzazione del nuovo schema funzionale del sistema della mobilitΓ  e quindi per gli interventi e le azioni con un orizzonte di attuazione

Abstract: This study compared the cumulative live birth rates following Intracytoplasmic sperm injection (ICSI) versus conventional in vitro fertilization (cIVF) in women aged 40

(A) Thermal gravimetrical analysis (TGA) and (A1) Differential thermal analysis (DTA) profiles of BBS-GC (black curve), sodium alginate (red curve), chitosan (blue curve),

The purpose of the present study was to examine the emotional impact (depression and trauma) of a diagnosis of MM in a group of patients and familial caregivers in the NPCS of

BencheΒ΄ il creditore sia gravato dell’onere di proporre una domanda giudiziale, come chiarito dalle Sezioni unite, in realta` si tratta della β€˜β€˜prosecuzione’’ di un

Bone mineral density and bone acquisition in children and young adults with cystic fibrosis: a followup study.. Henderson