• Non ci sono risultati.

Valutazione retrospettiva del ruolo del background genetico di fattori pro- ed anti- angiogenetici nel predire la risposta al trattamento con bevacizumab in pazienti con carcinoma mammario metastatico

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "Valutazione retrospettiva del ruolo del background genetico di fattori pro- ed anti- angiogenetici nel predire la risposta al trattamento con bevacizumab in pazienti con carcinoma mammario metastatico"

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

1 UNIVERSITA’ DEGLI STUDI DI PISA

Facoltà di Medicina e Chirurgia

TESI DI SPECIALIZZAZIONE

VALUTAZIONE RETROSPETTIVA DEL RUOLO DEL BACKGROUND GENETICO DI FATTORI PRO- ED ANTI-ANGIOGENICI NEL PREDIRE LA RISPOSTA AL

TRATTAMENTO CON BEVACIZUMAB IN PAZIENTI CON CARCINOMA MAMMARIO METASTATICO

RELATORE

Chiar.mo Prof. Alfredo Falcone

CANDIDATO

Dott.ssa Eleonora Bona

Riferimenti

Documenti correlati

The Center has a global outlook and allows university professors, university researchers, PhD, graduate students and students from various disciplines, doctors and other

Graphs of overall survival in patients with olfactory groove meningiomas according to age, tumor diameter, pre- and postoperative Karnofsky performance status (KPS), Simpson

La disabilità intellettiva e il disturbo dello spettro autistico spesso sono presenti in concomitanza; per porre diagnosi di comorbidità di disturbo dello spettro autistico e

A seguito del peggioramento della sintomatologia, il paziente è stato nuovamente ricoverato presso il nostro Reparto a fine febbraio 2012 dove sono stati ripetuti

A principios de los años 2000, durante las usuales sesiones de observación pasiva en clases escolares de diferentes niveles (desde primaria hasta secundaria),

– lo scrittore milanese predilige descrizioni analitiche equipollenti a stereogrammi in cui il narratum germinerebbe dal fondo infimo della rappresentazione: nel

Uno degli strumenti, anche se diciamo così, più che altro fa parte un po’ di un regolamento, di qualcosa che è dato anche dall’alto dall’istituto, è il carpe

La biancheria personale del paziente può essere lavata a domicilio ma, per il trasporto deve essere raccolta in un sacco idrosolubile che può essere inserito direttamente