• Non ci sono risultati.

Guarda CREDITS

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "Guarda CREDITS"

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

Direttore responsabile: Emanuela Scarpellini Direttore editoriale: Giovanni Bertasso Redazione:

Camilla Bordoni, Elena Carli, Martina Danieli, Marella D’Avino, Riccardo De Santis, Stefano Provenzi, Deborah Salvetti, Ilaria Santoro, Francesco Saverio

Simonetti

Segretario di redazione: Francesco Saverio Simonetti

PR: Marella D’Avino Correttore di bozze: Stefano Provenzi Grafica: Camilla Bordoni

Impaginazione e versione digitale: Deborah Salvetti

Fotografia:

Stefano Provenzi, Ilaria Santoro

Numero 3 (2018)

http://riviste.unimi.it/index.php/groundbreaking

Riferimenti

Documenti correlati

L’iniziativa mirava alla ricostru- zione storica della vicenda della cosiddetta Università Castrense nelle sue due fasi – la prima costituzione autonoma, con decreto luogote-

39/2013, che impediscono l'espletamento dell'incarico di responsabile dell'ufficio III "Strategie digitali, architetture e Sicurezza" della Direzione

Liaison interpreting (Chinese-Italian) to support the Chinese and Italian teams within the framework of the project.. "JNBY Headquarters" by

Clinical development Ospedale Latina, Italy Sant’Andrea Rome, Italy Ospedale Mestre, Italy Vienna hospital, AU. MD Anderson Cancer Center,

Si ritiene che, a causa di questa insufficienza del legamento obliquo anteriore, le sollecitazioni ricorrenti che ne derivano, durante i movimenti della prima

- Padroneggiare gli elementi linguistici appropriati nelle diverse situazioni comunicative in modo tale da leggere, comprendere, interpretare e produrre testi scritti e orali

• Prospettive della valutazione cognitiva: relazione tra status cognitivo ed eventuale recupero funzionale; Atti XXVII Congresso Nazionale SIMFER – 1999 Cagliari.. •

Tra la fine del Cinquecento e tutto il Settecento, come in tutto l’orbe cattolico, fu proposta e prese piede in Terra d’Otranto la devozione verso i santi