• Non ci sono risultati.

Conotes: prendere appunti online con il metodo Cornell

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "Conotes: prendere appunti online con il metodo Cornell"

Copied!
2
0
0

Testo completo

(1)

Conotes: prendere appunti online con il metodo Cornell Scritto da Administrator

Lunedì 12 Aprile 2021 00:00

Ciascuno di noi adotta delle modalità, spesso assolutamente empiriche, per prendere appunti .

Ma c'e' chi ha elaborato veri e propri metodi per poter rendere poi la consultazione degli appunti funzionale alla restituzione organica dei concetti ascoltati.

{loadposition user7}

E' il caso di Walter Pauk, docente nell’Università di Cornell, che nel 1989 ha elaborato un modello molto efficace, veloce e facile da applicare per prendere appunti. Questo metodo è conosciuto come Metodo 6R o, più comunemente, come metodo Cornell ed è forse il più utilizzato al mondo.

In pratica il foglio viene diviso in 3 parti: una linea orizzontale nella parte inferiore del foglio,

sotto la quale si scriverà il riassunto degli appunti;  un

a linea verticale nella parte sinistra del foglio, a destra della quale annoterete i vostri appunti. Il lato sinistro puo' essere usato per inserire parole chiave o domande, relative ai paragrafi scritto sulla destra.

Esiste un servizio online, Conotes, che vi consente di usare il browser come un foglio del

(2)

Conotes: prendere appunti online con il metodo Cornell Scritto da Administrator

Lunedì 12 Aprile 2021 00:00

vostro quaderno per prendere appunti ,

già strutturato in 3 sezioni. Potete scrivere le vostre note nei campi appropriati e quindi generare un PDF organizzato in formato Cornell.

Quando aggiornate la pagina, non si perde nulla, anche se è consigliabile, prima di aggiornare il browser, di cliccare una volta in qualsiasi parte della pagina, in moda da

consentire a conotes di ricordare i dati che vengono memorizzati solo nel vostro browser. Ciò significa che niente di tutto ciò che scrivete  finisce sui server di Conotes o in nessun altro server. Vai su Conotes {jcomments on} {loadposition user6}   2 / 2

Riferimenti

Documenti correlati

2) carattere deterministico: ogni istruzione che fa parte di un algoritmo provoca l'esecuzione di una o anche più operazioni. Tali operazioni devono essere definite

Naturalmente, avendo osservato che le dimensioni elettriche di un circuito dipendono dalla frequenza di lavoro, è evidente che lo stesso circuito può risultare elettricamente piccolo

• il filo di sicurezza, che viene posato in tutto l’edificio insieme ai fili di fase e di neutro, viene collegato, nella scatola di presa, sia ad una terza fenditura sia alla

In primo luogo, possiamo calcolare la densità di potenza disponibile in corrispondenza dell’antenna ricevente: ipotizzando che l’antenna ricevente si trovi nella regione di

In queste circostanze, è possibile risolvere l’equazione delle linee nel dominio della frequenza, ossia in termini di fasori associati alle tensioni ed alle correnti lungo la linea..

Questi postulati riguardano i criteri di scelta della funzione di distribuzione di probabilit`a sullo spazio delle fasi nel caso classico, e della matrice densit`a nel

• Fare click con il tasto destro in una zona bianca vicino al bordo esterno del grafico Dal menu che compare scegliere la fase che si vuole modificare: Tipo di grafico, Dati

COLORA IL PIEDE DESTRO DEI BAMBINI DI BLU, IL PIEDE SINISTRO DI ROSSO (RICORDATI CHE LE LORO DESTRA E SINISTRA SONO!. INVERTITE RISPETTO