B
IBLIOGRAFIA
FONTI ARCHIVISTICHE
Archivio di deposito della CCIAA di Livorno, Fondo Ditte cessate
Archivio storico della CCIAA di Livorno, Sezione post unitaria, Fondo
CCIAA (1966-1970), Serie Porto
LETTERATURA DI RIFERIMENTO
Aliboni Enrico, La raffineria di Livorno della STANIC industria petrolifera, in Rivista di Livorno, 1958, n. 2-3, pp. 125-139
Aliboni Enrico, La Vetreria italiana Balzaretti Modigliani, in Rivista di
Livorno, 1958, n. 2-3, pp. 140-145
Aliboni Enrico, Lo stabilimento Pirelli di Livorno, in Rivista di Livorno, 1958, n. 2-3, pp. 146-152
Aliboni Enrico, La cementeria di Livorno, in Rivista di Livorno, 1958, n. 2-3, pp. 153-155
Aliboni Enrico, La SPICA – Apparati d'iniezione per motori diesel, in
Rivista di Livorno, 1958, n. 2-3, pp. 156-160
Antonacci Laura, Dal porto nuovo alla riqualificazione industriale – 75 anni
Associazione fra gli industriali della provincia di Livorno, La zona franca a
Livorno, Livorno, Stabilimento poligrafico Belforte, 1949
Atti Parlamentari della Camera dei Deputati, IV Legislatura, Seduta
pomeridiana del 20 settembre 1963, http://legislature.camera.it/_dati/leg04/lavori/stenografici/sed0030/sed0030.p df
Autorità Portuale di Livorno, Eurispes, L’impatto sociale ed economico del
sistema portuale livornese sul territorio, Roma, Servizi editoriali avanzati, 2003
Autorità Portuale di Livorno, Avvio del procedimento per la Variante al
Piano Strutturale del Comune di Livorno, Livorno, 2008
Autorizzato dal Ministero dei Lavori Pubblici terminal containers a Livorno, in Il Telegrafo, 22 marzo 1969
Badaloni Nicola, Edilizia scolastica nel Comune di Livorno, in Rivista di
Livorno, 1951, n. 1-2, pp. 249-259
Badaloni Nicola, Strutture portuali e sviluppo economico regionale, in La
Toscana nella programmazione economica: atti del convegno regionale toscano, Firenze, 9-10 marzo 1963, Firenze, Unione Regionale delle Province Toscane, 1963, pp. 45-50
Bardazzi Silvestro, Terminal Containers a Livorno: infrastrutture ed assetto
territoriale, Livorno, Camera di commercio, industria, artigianato e agricoltura, 1970
Bastogi Ugo, Considerazioni sul commercio a Livorno, Livorno, Stabilimento poligrafico Belforte, 1956
Battistini Antonio, Cazzaniga Francesetti Dionisia, Porti e traffici nel
mercato globale. Automazione, logistica integrata e contenitori: il porto come sistema industriale complesso. Un esempio italiano nel porto di Livorno, Pisa, ETS, 1993
Bernardoni Fabrizio, La deputazione e la pubblicità nella storia della
Camera di commercio di Livorno, Livorno, Bastogi editore, 1979
Bertini Fabio, Il cantiere navale di Livorno 1945/1975, Firenze, La Nuova Italia editrice, 1982
Bertini Ugo, Livorno industriale: notizie dalle origini alla ricostruzione
postbellica, in Rivista di Livorno, 1958, n. 2-3, pp. 73-90
Bettini Maurizio, I lavoratori del porto di Livorno. Occupazione e salari
dalla Ricostruzione all'avvio del "miracolo economico", Livorno, Quaderni di Portonuovo, 2000
Bettini Maurizio, Storia del porto di Livorno 1949-1994, Livorno, Edizioni Erasmo, 2004
Bortolotti Lando, Livorno dal 1748 al 1958 – Profilo storico-urbanistico, Firenze, Leo S. Olschki Editore, 1970
Bruno Giovanni, Le imprese industriali nel processo di sviluppo (1953-75), in Storia dell'Italia repubblicana. La trasformazione dell'Italia: sviluppi e
Camera di commercio, industria, artigianato e agricoltura di Livorno, Il
porto di Livorno: le sue funzioni e le sue possibilità di oggi e di domani, Livorno, Stabilimento tipografico Belforte, 1947
Camera di commercio, industria, artigianato e agricoltura di Livorno,
Livorno e la sua Camera di commercio (notizie storico-amministrative), Livorno, Stabilimento poligrafico Belforte, 1950
Camera di commercio, industria, artigianato e agricoltura di Livorno, Il
Porto di Livorno negli anni 1947-48-49: relazioni e tabelle statistiche, Empoli, Arti grafiche dei comuni ditta Caparrini & C., 1951
Camera di commercio, industria, artigianato e agricoltura di Livorno, Indici
della vita economica della provincia di Livorno – Anni 1952-1957, Livorno, Tipografia Meschi, 1958
Camera di commercio, industria, artigianato e agricoltura di Livorno, Il
porto di Livorno 1963, Livorno, Il Telegrafo, 1963
Camera di commercio, industria, artigianato e agricoltura di Livorno,
Lineamenti economici e prospettive di sviluppo della provincia di Livorno, in
Lineamenti economici e prospettive di sviluppo delle province italiane, Milano, Giuffré, 1964
Camera di commercio, industria, artigianato e agricoltura di Livorno,
Livorno porto containers ed il suo hinterland - Atti del convegno tenuto a Firenze nel Palazzo dei Congressi il 16 aprile 1970, Livorno, 1970
porto di Livorno 1970, Livorno, Il Telegrafo, 1970
Camera di commercio, industria, artigianato e agricoltura di Livorno, Il
porto di Livorno 1974, Livorno, Il Telegrafo, 1974
Camera di commercio, industria, artigianato e agricoltura di Livorno,
Rapporto sulla economia della provincia, Livorno, Tipografia Favillini, 1974
Camera di commercio, industria, artigianato e agricoltura di Livorno, Il
porto di Livorno 1976, Livorno, Il Telegrafo, 1976
Camera di commercio, industria, artigianato e agricoltura di Livorno, Il
porto di Livorno 1980, Livorno, Il Telegrafo, 1980
Canessa Ugo, Livorno tra liberazione e rinascita (1944-1947), in CN
Comune Notizie, 1996, n. 17, pp. 41-54
Carreras Albert, Un ritratto quantitativo dell'industria italiana, in Storia
d'Italia. L'industria, vol. XV, Torino, Einaudi, 1999
Castronovo Valerio, Il «miracolo economico», in Storia d'Italia. Dall'Unità a
oggi, vol. IV*, Torino, Einaudi, 1975
Catanzaro Pietro, La navigazione toscana nella storia dell'armamento
livornese, in Rivista di Livorno, 1954, n. 6, pp. 417-426
Centro di studi e piani economici, L'industrializzazione in Toscana dal 1951
al 1961, Padova, CEDAM, 1966
italiano dall'Unità ai nostri giorni, Genova, ECIG, 2008
Cini Marco (a cura di), Il servizio idrico integrato (realizzazione a cura del Consiglio di sorveglianza di Asa spa), Pisa, Pacini, 2009
Comitato regionale per la programmazione economica della Toscana,
Lineamenti di un primo schema regionale di sviluppo, Livorno, Debatte, 1967
Comune di Livorno, Conferenza economica cittadina: 4-5-6 settembre 1964
– Palazzo Civico, Livorno, Benvenuti e Cavaciocchi, 1964
Conferenza economica del comprensorio Pisa-Pontedera-Livorno: atti ufficiali, Livorno, Benvenuti e Cavaciocchi, 1968
Consiglio Nazionale dell'Economia e del Lavoro, Osservazioni e proposte
sui problemi concernenti lo sviluppo dei porti marittimi italiani (Assemblea, 9 dicembre 1963, n. 38/37)
Consiglio Nazionale dell'Economia e del Lavoro, Parere sul programma di
sviluppo economico per il quinquennio 1965-1969 (Assemblea, 25 marzo 1965, n. 77/42)
Consiglio Nazionale dell'Economia e del Lavoro, Osservazioni e proposte su
alcuni attuali problemi concernenti i porti marittimi italiani (Assemblea 29-30 aprile 1980, n. 175/122)
Convegno Nazionale di Studi su Le relazioni pubbliche per lo sviluppo e il potenziamento dei porti italiani, (Convegno AIRP, Livorno 28-29 maggio 1965), in Bollettino mensile della Camera Commercio Industria e
Agricoltura di Livorno, Livorno, 1965, n. 5, pp. 2-10
Coppini Romano Paolo, Livorno: lineamenti dello sviluppo industriale, Pisa, Pacini, 1988
Cosci Luca, Crisi portuale ed equilibri politici a Livorno: 1944-54, in Studi
Livornesi, 1989, vol. 4, pp. 107-123
D'Amelio Tommaso, Le attività industriali a Livorno, in Rivista di Livorno, 1954, n. 4, pp. 297-320
De Vergottini Mario, Pesenti Antonio, Sviluppo e prospettive dell’economia
livornese, in Rivista di Livorno, 1963, n. 1-6, pp. 21-73
Deleterie le attese: Livorno batte Genova, in La borsa dei noli, 4 maggio 1967
Della Capanna Maria Laura, Sui rapporti tra sviluppo economico regionale e
traffici marittimi: il caso del porto di Livorno, in Studi storici e geografici, 1978, n. 2, pp. 81-114
Della Capanna Maria Laura, Considerazioni sul movimento delle merci nel
porto di Livorno, in La congiuntura in Toscana, 1979, n. 7, pp. 415-428
Di Luca Mario, Livorno nella seconda guerra mondiale 1938-1943 –
Documenti e testimonianze, Livorno, Debatte editore, 2003
Diaz Furio, Note sul bilancio 1952, in Rivista di Livorno, 1951, n. 1-2, pp. 245-248
Doria Marco, Ansaldo – L'impresa e lo stato, Milano, Franco Angeli, 1989
Fabbri Guido, Esportazioni toscane: la dimensione settoriale, in La
congiuntura in Toscana, 1984, n. 2, pp. 67-70
Fanfani Tommaso, Conti Giuseppe, Livorno dal XIX secolo al secondo
dopoguerra: alle radici della crescita economica, Livorno, Camera di commercio, industria, artigianato e agricoltura, 1988
Flore Vito Dante, L'industria dei trasporti marittimi in Italia, vol. II,
L'azione dello stato tra il 1860 e il 1965, Roma, Bollettino di informazioni marittime, 1970
Fontanelli Bruno, Il porto di Livorno secondo il piano regolatore, in La
Regione: rivista dell'unione regionale delle province toscane, 1956, n. 12, pp. 50-55
Gelati Giovanni, Livorno e il suo porto, Livorno, Belforte grafica, 1968
Giuntini Andrea, Nascita, sviluppo e tracollo della rete infrastrutturale, in
Storia d'Italia. L'industria, vol. XV, Torino, Einaudi, 1999
Graziani Augusto, Lo sviluppo dell'economia italiana: dalla ricostruzione
alla moneta europea, Torino, Bollati Boringhieri, 1998
Griselli Camillo, Popolazione e traffico portuale a Livorno dalle origini ad
oggi, in Rivista di Livorno, 1954, n. 4, pp. 285-296
Guarnieri Gino, Livorno marinara: gli sviluppi portuali, la funzione
tipografico Benvenuti e Cavaciocchi, 1962
Il filo della memoria: cinquant'anni di storia della Compagnia Portuale Livorno, Livorno, Portonuovo, 1997
Il movimento delle merci nel porto di Livorno dal 1977 al 1981, in La
congiuntura in Toscana, 1982, n. 4, pp. 235-242
Il porto di Livorno, bollettino mensile della Camera di commercio, industria, artigianato e agricoltura di Livorno, aa. 1963-1978
Il porto di Livorno ed il suo retroterra: convegno interregionale tosco sardo umbro veneto emiliano, Livorno, Camera di commercio, industria, artigianato e agricoltura, 1967
Innocenti Piero, Il porto di Livorno, Milano, Giuffré, 1968
Innocenti Piero, La Toscana e la localizzazione di un terminale per lo
smistamento dei containers, in La congiuntura in Toscana, 1970, n. 8-9, pp. 421-428
Innocenti Piero, L'Italia e la localizzazione di un «terminal» mediterraneo
per contenitori. Note di geografia applicata, in Bollettino della società
geografica italiana, 1970, vol. XI, pp. 192-232
Istituto regionale per la programmazione economica della Toscana (IRPET),
Livorno e la sua provincia – Materiali per una storia dello sviluppo economico e sociale dall’unità d’Italia ai giorni nostri (a cura di Giuseppe Pozzana), Firenze, Franco Angeli, 1987
Jacoponi Vasco, Lavori e lavoratori portuali, in Rivista di Livorno, 1954, n. 3, pp. 161-166
Landini Mario, Rinascita del centro, in Rivista di Livorno, 1951, n. 1-2, pp. 5-12
Landini Mario, Lavori per la ricostruzione e per lo sviluppo cittadino, in
Rivista di Livorno, 1956, n. 6, pp. 5-18
Lettera di Mancini sul futuro del porto, in Il Telegrafo, 30 dicembre 1967
Livorno, un porto, la Compagnia Lavoratori Portuali, Livorno, Debatte editore, 1979
Marchese Ugo, Flore Vito Dante, Porti e terminali industriali, Milano, Etas Kompass, 1972
Marchi Vittorio, Un porto europeo ed intercontinentale in Toscana, Livorno, Editrice Nuova Fortezza, 1984
Marchi Vittorio, Spedizionieri a Livorno, Livorno, Belforte editore libraio, 1998
Marchi Vittorio, Canessa Ugo, Duecento anni della Camera di Commercio
nella storia di Livorno, voll. I-IV, Livorno, Debatte editore, 2001
Martigli Angiolo, L'opera di ricostruzione del porto, in Rivista di Livorno, 1954, n. 2, pp. 90-98
di Livorno, in Rivista di Livorno, 1956, n. 6, pp. 303-314
Merlini Giovanni, Localizzazione a Livorno d'un terminal containers nel
Mediterraneo, Livorno, Camera di commercio, industria, artigianato e agricoltura, 1970
Migliardi Aldo, Il porto di Livorno, in Rassegna dei lavori pubblici, 1957, n. 9, pp. 3-15
Milleri Massimo, I rapporti commerciali con l'estero della Toscana, in La
congiuntura in Toscana, 1978, n. 3, pp. 133-140
Ministero del Bilancio e della Programmazione economica, Progetto 80.
Rapporto preliminare al programma economico nazionale 1971-75, Milano, Libreria Feltrinelli, 1969
Mori Giorgio, Linee e momenti dello sviluppo della città, del porto e dei
traffici di Livorno, in La Regione: rivista dell’unione regionale delle
province toscane, 1956, n. 12, pp. 3-44
Municipio di Livorno, L'attività dell'Amministrazione comunale negli anni
1955-1960, supplemento a Rivista di Livorno, 1960
Nannucci Sandro, La cooperazione livornese nel secondo dopoguerra, in CN
Comune Notizie, 1994, n. 11, pp. 35-44
Noce Tiziana, Nella città degli uomini – Donne e pratica della politica a
Livorno fra guerra e ricostruzione, Catanzaro, Rubbettino editore, 2004
mondiale – Cronache di una città in guerra, in Quaderni della Labronica, 1973, n. 1
Piazzano Luigi, Leghorn: Decimo porto – Cronaca di un dopoguerra
1944-1947, Livorno, Brunello Debatte editore, 1979
Pizzocolo Roberto, Strutture portuali ed hinterland toscano: risultanze di un
incontro-dibattito, in Toscana Economica, 1978, n. 25, pp. 27-32
Predieri Alberto, Barucci Piero, Bartoli Mariangela, Gioli Gabriella, Il
programma economico 1966-70, Legge 27 luglio 1967, N. 685, Milano, Giuffré, 1967
Primavera Ludovico, Martigli Angiolo, Origine e sviluppo distruzione e
ricostruzione del Porto di Livorno, Livorno, Stabilimento poligrafico Belforte, 1949
Razzaguta Gastone, Livorno Nostra, Livorno, Editrice Nuova Fortezza, 1993
Regione Toscana, I problemi della programmazione regionale con
particolare riferimento alla Toscana (coordinatore Piero Barucci), Firenze, 1978
Rey Guido M., I conti economici dell'Italia. Una sintesi delle fonti ufficiali
1890-1970, Roma-Bari, Laterza, 1991
Ricci Renzo, Il movimento merci del porto di Livorno e la congiuntura
regionale, in La congiuntura in Toscana, 1978, n. 8-9, pp. 473-478
1954, n. 5, pp. 310-320
Romani Agostino, Il porto e lo sviluppo industriale di Livorno e Pisa, in La
Regione: rivista dell'unione regionale delle province toscane, 1956, n. 12, pp. 45-50
Romani Agostino, Il potenziamento del porto e lo sviluppo economico
cittadino, in Rivista di Livorno, 1958, n. 2-3, pp. 91-104
Salvais Enrico, Il complesso urbanistico Pisa-Livorno e le sue possibilità
industriali, in Rivista di Livorno, 1958, n. 2-3, pp. 105-111
Salvais Enrico, Il cantiere Ansaldo Luigi Orlando e le costruzioni per
l'estero, in Rivista di Livorno, 1958, n. 2-3, pp. 112-116
Semiani Giorgio, La darsena toscana nel porto di Livorno quale terminal
containers, Livorno, Camera di commercio, industria, artigianato e agricoltura, 1970
Tognarini Ivan (a cura di), Livorno nel XX secolo: gli anni cruciali di una
città tra fascismo, Resistenza e ricostruzione, Firenze, Polistampa, 2005
Uccelli Roberto, Case per i senza tetto, in Rivista di Livorno, 1951, n. 1-2, pp. 152-160
Unione italiana delle camere di commercio industria artigianato e agricoltura, Ordinamento portuale e sviluppo dell'economia, Milano, Giuffré, 1964
agricoltura, Rapporto 1985 sullo stato delle economie locali, Milano, Franco Angeli, 1985
Unione regionale delle camere di commercio industria artigianato e agricoltura della Toscana, Il sistema distributivo in Toscana, Firenze, Stabilimento grafico commerciale, 1973
Unione regionale delle camere di commercio industria artigianato e agricoltura della Toscana. Centro studi e ricerche economico-sociali, Quadri
di economia toscana: gli ultimi venti anni, Milano, Franco Angeli, 1974
Vaccari Olimpia (a cura di), Il Molo Mediceo e il suo Forte - Immagini e
storie del Porto di Livorno, Livorno, Debatte editore, 2002
SITI INTERNET CONSULTATI
http://legislature.camera.it
http://lipari.istat.it
http://www.li.camcom.it
http://www.portalecnel.it