PROSPETTO RIASSUNTIVO DEL VOCALISMO TONICO ROMANZO
Tipo I “maggioritario” o “comune”
Penisola iberica, Francia, aree ladine, Istria, Italia (escluso l’estremo Sud)
i
e
a
O
o
u
Tipo II “arcaico” o “sardo”
Sardegna, Corsica meridionale, Africa settentrionale, “zona Lausberg”1
i
e
a
o
u
Tipo III “orientale” o “rumeno” o “asimmetrico”
Romania, zone balcaniche, zona a sud-est di Potenza
i
e
a
o
u
Tipo IV “siciliano” o “alla greca”, convergente sulle vocali estreme
Sicilia, Calabria centro-meridionale, Cilento meridionale, penisola salentina)
i
a
O
u
Tipo V convergente sulle vocali mediane
(zona meridionale della provincia di Salerno, Lucania orientale e settentrionale, Taranto, alto Salento)