• Non ci sono risultati.

La Formazione del personale nell'utilizzo di un sensore F/T tramite Computer-Based-Learning basato sulla Realtà Aumentata

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "La Formazione del personale nell'utilizzo di un sensore F/T tramite Computer-Based-Learning basato sulla Realtà Aumentata"

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

ABSTRACT

Il presente lavoro di tesi rappresenta un progetto ricerca svolta all’interno del Dipartimento di Ingegneria Meccanica, Nucleare e della Produzione (DIMNP) dell’Università di Pisa, e si pone all’interno di un piano riguardante l’applicazione di tecniche di Realtà Aumentata (Augmented Reality - AR) al training e al supporto degli operatori.

Nella prima fase del lavoro è stata eseguita una ricerca che si riferisce ai metodi di addestramento del personale in ambiente industriale, analizzando i vantaggi e gli svantaggi di ciascuno di essi e rilevando la possibilità di adottare la Realtà Aumentata quale tecnica innovativa per il training del personale.

La seconda parte del lavoro ha riguardato l’applicazione delle tecniche e procedure di Realtà Aumentata a un caso di addestramento su dispositivi complessi presenti in un tipico sistema produttivo caratterizzato da un elevato livello di automazione, come Case Study è stato quindi impiegato un sensore di forza.

Sono stati eseguiti tutti i passi necessari all’implementazione, sino ad arrivare all’applicazione pratica delle diverse sessioni di addestramento individuate a tale scopo.

Dopo alcune prove preliminari è stata effettuata la validazione, che ha messo in luce la validità delle tecniche di Realtà Aumentata quali tecniche innovative per l’addestramento del personale e ha portato ad alcune riflessioni su possibili miglioramenti futuri.

Riferimenti

Documenti correlati

Experience with widespread use of export restrictions by food exporting countries in times of market disruption and supply shortages suggests a priority for the G20 should be

For example, while the young researchers of the School needed their work to be published in academic journals – using the style, specialized vocabulary and concepts of the

Chiaramente non vi era menzione scritta esplicita nei nostri testi per quanto concerne l’abuso del diritto ed i giudici e i numerosi studiosi all’inizio attribuirono

Tabella 4.9: indicatori riguardanti la patrimonializzazione e la rischiosità di AB DNB Bankas nel periodo 2011-2015. Negli ultimi anni ha effet- tuato alcune operazioni di

Da un lato il settore non profit è più attrezzato per affrontare il problema dell'eccessiva rigidità e burocratizzazione delle istituzioni pubbliche perché gli enti senza scopo

Among the arrested was Mariana Pequena, a former slave whose life began in Angola, who claimed that she had been converted to Judaism by her former lover, a Portuguese New Christian

“a) riconoscere che il diritto all’eredità culturale è inerente al diritto a partecipare alla vita culturale, così come definito nella Dichiarazione universale dei

Più dettagliatamente, si assume che i rendimenti dei titoli che compongono il portafoglio siano funzioni lineari di un insieme di fattori di rischio che seguono a