• Non ci sono risultati.

Congresso Siot 2012 - Giornale Italiano di Ortopedia e Traumatologia

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "Congresso Siot 2012 - Giornale Italiano di Ortopedia e Traumatologia"

Copied!
4
0
0

Testo completo

(1)

Sala

Michelangelo Tiziano 1-2Sala Tiziano 3Sala

SABATO 10 NOVEMBRE 2012

Sessione di Comunicazioni Orali

Anca 1

SIMPOSIO 1 Gli ioni metallo: un problema o il problema? SIMPOSIO 2 Mascherine personalizzate versus navigazione nella protesizzazione del ginocchio SOS MEDICO LEGALE EFORT Forum "Complex proximal humeral fractures" Cerimonia Inaugurale Sala Bramante 15 Sala Bramante 4 Corso di istruzione 1 La protesi inversa Corso di istruzione 3 Come ottenere stabilità

ed eguale lunghezza degli arti nella PTA

Corso di istruzione 6 Revisioni nelle PTG Corso di istruzione 9 Tecniche chirurgiche di correzione dell'alluce valgo Corso di istruzione 5 Osteotomia o protesi monocompartimentale Corso di istruzione 8 Il trattamento delle

fratture del polso Corso di istruzione 11 Fratture della pelvi

Corso di istruzione 2 Impingement femoroacetabolare Sessione di Comunicazioni Orali Anca 2 Sala Bramante 5 Corso di istruzione 4 I tumori delle parti molli

Corso di istruzione 7 Fissazione esterna in urgenza Corso di istruzione 10 Problemi di patologia sportiva nell’adolescente Sala

Bramante 6-7 Bramante 8-9Sala Bramante 10-11Sala Bramante 12-14Sala Sessione di Comunicazioni Orali Trauma 1 Sessione di Comunicazioni Orali Trauma 2 Sessione di Comunicazioni Orali Trauma 3 Sessione di Comunicazioni Orali Trauma 4 Sessione di Comunicazioni Orali Spalla e Gomito 1 Sessione di Comunicazioni Orali Spalla e Gomito 2 Sessione di Comunicazioni Orali Spalla e Gomito 3 Sessione di Comunicazioni Orali Spalla e Gomito 4 Sessione di Comunicazioni Orali Ginocchio 1 Sessione di Comunicazioni Orali Ginocchio 2 Sessione di Comunicazioni Orali Ginocchio 3 Sessione di Comunicazioni Orali Ginocchio 4 Sessione di Comunicazioni Orali Traumatologia dello sport Sessione di Comunicazioni Orali Rachide 1 Sessione di Comunicazioni Orali Rachide 2 Sessione di Comunicazioni Orali Rachide 3 C M Y CM MY CY CMY K pubblicità 26 6 2012.pdf 1 26/06/12 14:26

Programma preliminare

(il programma è suscettibile di variazioni)

Il Programma preliminare è disponibile soltanto in formato elettronico sul sito del Congresso www.congressosiot.it/2012

e sarà aggiornato periodicamente.

(2)

Sessione di Comunicazioni Orali Lesioni capsulo-legamentose acute 1 Sessione di Comunicazioni Orali Lesioni capsulo-legamentose acute 2 Sessione di Comunicazioni Orali Lesioni capsulo-legamentose acute 3 Sessione di Comunicazioni Orali Le protesi dolorose 5 Sala

Michelangelo Tiziano 1-2Sala Tiziano 3Sala

MAIN SESSION 7 “Le protesi dolorose”

PARTE GENERALE MAIN SESSION 8 “Le protesi dolorose”

ANCA MAIN SESSION 9 “Le protesi dolorose”

GINOCCHIO

Simposi tecnici Sessione Poster (Area Poster)

LUNEDÌ 12 NOVEMBRE 2012

MAIN SESSION 11 “Le protesi dolorose”

CAVIGLIA

MAIN SESSION 12 ”Le protesi dolorose”

GOMITO

MAIN SESSION 13 “Le protesi dolorose”

POLSO E MANO

MAIN SESSION 14 “Le protesi dolorose”

RACHIDE MAIN SESSION 10 “Le protesi dolorose”

SPALLA Sala Bramante 4 Sessione di Comunicazioni Orali Anca 5 Sessione di Comunicazioni Orali Anca 6 Sessione di Comunicazioni Orali Le protesi dolorose 4 Sessione di Comunicazioni Orali Le protesi dolorose 6 Sala

Bramante 6-7 Bramante 8-9Sala Bramante 10-11Sala Bramante 12-14Sala

Assemblea OTODI Sessione di Comunicazioni Orali Trauma 5 Sessione di Comunicazioni Orali Artroscopia Sessione di Comunicazioni Orali Caviglia e Piede 1 Sessione di Comunicazioni Orali Caviglia e Piede 2 Sessione di Comunicazioni Orali Caviglia e Piede 3 Sessione di Comunicazioni Orali Trauma 6 Sessione di Comunicazioni Orali Trauma 7 Sessione di Comunicazioni Orali Trauma 8 Approfondimenti sul tema Mano e Polso Approfondimenti sul tema Rachide Approfondimenti sul tema Scienze di base Approfondimenti sul tema Ginocchio Sessione di Comunicazioni Orali Scienze di base 1 Sessione di Comunicazioni Orali Scienze di base 2 Sessione di Comunicazioni Orali Ortopedia pediatrica 1 Sessione di Comunicazioni Orali Ortopedia pediatrica 2 Sala Bramante 15 Assemblea F.I.M.O. Spazio SIOT Sala

Michelangelo Tiziano 1-2Sala Tiziano 3Sala Bramante 6-7Sala Bramante 8-9Sala Bramante 10-11Sala Bramante 12-14Sala

MAIN SESSION 1 “Lesioni capsulo-legamentose acute” SPALLA MAIN SESSION 2 “Lesioni capsulo-legamentose acute” GOMITO MAIN SESSION 3 “Lesioni capsulo-legamentose acute” GINOCCHIO Simposi tecnici Sessione Poster (Area Poster)

DOMENICA 11 NOVEMBRE 2012

MAIN SESSION 4 “Lesioni capsulo-legamentose acute” CAVIGLIA MAIN SESSION 5 “Lesioni capsulo-legamentose acute” POLSO E MANO MAIN SESSION 6 “Lesioni capsulo-legamentose acute” RACHIDE Simposio 3 Protesi dolorosa: la terapia conservativa Approfondimenti sul Tema Le protesi dolorose Sessione di Comunicazioni Orali Anca 3 Sessione di Comunicazioni Orali Approfondimenti sul Tema Biotecnologie Approfondimenti sul Tema Anca Approfondimenti sul Tema Lesioni capsulo-legalmentose acute Sessione di Comunicazioni Orali Anca 4 Sessione di Comunicazioni Orali Ginocchio 5 Sessione di Comunicazioni Orali Ginocchio 6 Sessione di Comunicazioni Orali Le protesi dolorose 1 Sessione di Comunicazioni Orali Le protesi dolorose 2 Sessione di Comunicazioni Orali Le protesi dolorose 3 Sessione di Comunicazioni Orali Biotecnologie Sessione di Comunicazioni Orali Spalla e Gomito 5 Sessione di Comunicazioni Orali Spalla e Gomito 6 Sessione di Comunicazioni Orali Spalla e Gomito 7 Gruppo Nazionale Metastasi Sessione di Comunicazioni Orali Rachide 4 Sessione di Comunicazioni Orali Rachide 5 Sessione di Comunicazioni Orali Mano e Polso 1 Sessione di Comunicazioni Orali Mano e Polso 2 Sessione di Comunicazioni Orali Tumori 1 Sessione di Comunicazioni Orali Tumori 2 Sessione di Comunicazioni Orali Tumori 3 Sessione di Comunicazioni Orali Tumori 4 Spazio SIOT Sala Bramante 4 Assemblea NUOVA ASCOTI

(3)

Sala

Michelangelo Tiziano 1-2Sala Tiziano 3Sala

MERCOLEDÌ 14 NOVEMBRE 2012

Sala

Bramante 4 Bramante 5Sala Bramante 15Sala

SOCIETÀ ITALIANA DI ARTROSCOPIA (S.I.A.) SOCIETÀ ITALIANA DI CHIRURGIA DEL GINOCCHIO, ARTROSCOPIA, SPORT, CARTILAGINE E TECNOLOGIE ORTOPEDICHE (S.I.G.A.S.C.O.T.)

AOTRAUMA Italy ASSOCIAZIONE ITALIANA RIPROTESIZZAZIONE (A.I.R.) SOCIETÀ ITALIANA DELL'ANCA (S.I.D.A.) Sala

Bramante 6-7 Bramante 8-9Sala Bramante 10-11Sala Bramante 12-14Sala GRUPPO ITALIANO DI

STUDIO DELLE TERAPIE E DELLE INFEZIONI OSTEOARTICOLARI (G.I.S.T.I.O.) GRUPPO ITALIANO MICROCHIRURGIA E TECNICHE RICOSTRUTTIVE DEGLI ARTI (G.I.M.E.T.R.A.) GRUPPO ITALIANO DI STUDIO SULLA CHIRURGIA

DELLA MANO (G.I.S.C.M.)

ASSOCIAZIONE ITALIANA PER LO STUDIO DELLA TRAUMATOLOGIA DELLA PELVI (A.I.P.) SOCIETÀ ITALIANA DI BIOMECCANICA IN ORTOPEDIA E TRAUMATOLOGIA (S.I.B.O.T.) GRUPPO DI LAVORO SULL'ORTOPEDIA BASATA SULLE PROVE DI EFFICACIA (G.L.O.B.E.) REGISTRO ITALIANO ARTROPROTESI (R.I.A.P.) CLUB ITALIANO DI ONCOLOGIA DEL SISTEMA MUSCOLOSCHELETRICO "M. CAMPANACCI" (C.I.O.S.M.) SOCIETÀ ITALIANA DI ORTOPEDIA E TRAUMATOLOGIA PEDIATRICA (S.I.T.O.P.) ITALIAN ORTHOPAEDIC RESEARCH SOCIETY (I.O.R.S.) SOCIETÀ ITALIANA DI PATOLOGIA DELL'APPARATO LOCOMOTORE (S.I.P.A.L.) SOCIETÀ ITALIANA DI TRAUMATOLOGIA DELLA STRADA (SOC.I.TRA.S.) SOCIETÀ ITALIANA DI FISSAZIONE ESTERNA (S.I.F.E.) Sala Tintoretto 2 Sala

Michelangelo Tiziano 1-2Sala Tiziano 3Sala Bramante 6-7Sala Bramante 8-9Sala Bramante 10-11Sala Bramante 12-14Sala

MARTEDÌ 13 NOVEMBRE 2012

Tavola Rotonda Medico Legale SIOT Sessione di Comunicazioni Orali Biomateriali 1 Spazio Giovani Seduta Amministrativa SIOT Simposi tecnici Simposio 4 Nuove frontiere in oncologia del sistema

muscoloscheletrico Simposio 5 Terapia genica

Simposio 6 Stato attuale delle conoscenze nella riparazione della cartilagine articolare

Simposio 7 Infezioni delle protesi in

Ortopedia

Sessione Poster (Area Poster) Approfondimenti sul Tema Artroscopia Approfondimenti sul Tema Tumori Approfondimenti sul Tema Spalla e Gomito Approfondimenti sul Tema Trauma Approfondimenti sul Tema Ortopedia pediatrica Approfondimenti sul Tema Biomateriali Approfondimenti sul Tema Caviglia e Piede Approfondimenti sul Tema Traumatologia dello sport Sessione di Comunicazioni Orali Biomateriali 2 Sessione di Comunicazioni Orali Tumori 5 Sessione di Comunicazioni Orali Ginocchio 7 Sessione di Comunicazioni Orali Ginocchio 8 Sessione di Comunicazioni Orali Ginocchio 9 Sessione di Comunicazioni Orali Le protesi dolorose 7 Sessione di Comunicazioni Orali Le protesi dolorose 8 Sessione di Comunicazioni Orali Anca 7 Sessione di Comunicazioni Orali Tumori 6 Sessione di Comunicazioni Orali Ginocchio 10 Sessione di Comunicazioni Orali Anca 8 Sessione Specializzandi Sessione Specializzandi Sessione Specializzandi Sessione Specializzandi

(4)

Comunichiamo ai lettori che il volume degli Atti del 97° Congresso Nazionale

SIOT, sarà pubblicato sotto forma di CD e allegato al fascicolo GIOT 4/2012

C M Y CM MY CY CMY K pubblicità 26 6 2012.pdf 1 26/06/12 14:26

Riferimenti

Documenti correlati

Attraverso le interviste con gli immigranti vietnamiti in Francia e in Italia, la tesi metterà in luce la loro integrazione nelle varie dimensioni, da quella economica a

It aims to offer an insight into the formation of the Italian neighborhoods, from the first waves of Italian immigrants in the 19 th century, and the opportunities of

È da sottolineare che accanto a Budapest e Szeged, città nota anche oggi per la fabbrica- zione degli insaccati, anche Debrecen ebbe un ruolo importante, dato che, accanto a Pick

I vantaggi di uno studio preventivo in una città sono perciò notevoli, e hanno permesso la nascita e lo sviluppo di metodi e strategie per la valutazione della risorsa

Marcello Forsellini, L’organizzazione economica dell'Arsenale di Venezia nella prima metà del seicento, «Archivio veneto», Serie V, n.. a) La situazione: la delibera parte con

Ciò raf- forza il convincimento che il risultato di un modello computazionale appartenga al regno della mera probabilità: probabilità, non certezza, che il modello