L'accento e l'apostrofo nei monosillabi (ppt)

16  Download (0)

Full text

(1)

Li

Pronome (loro)

Avverbio luogo

La

Pronome (=lei)

Avverbio luogo

Si

Pronome rifl. o imp.

Affermazione

Da

Preposizione

Verbo dare

Di

Preposizione

Il giorno

Ne

Pronome

Negazione

E

Congiunzione

È

Verbo essere

Se

Congiunz. Ipotet.

Pronome riflessivo

Te

Pronome

Bevanda (ingl. Tea)

Mai accentat

Sempre accentat

Va

Mi, me

Può

No

Ti

Più

Fu

Ci, ce

Giù

Sta, sto

Vi, ve

Già

Qui, qua

Il, lo, la, gli, le www.forumlive.net – inviato da Paola Lerza

(2)

Po’

Po(co) Avverbio quantità

Sta’

Sta(i) Imperativo verbo STARE

Da’

Da(i) Imperativo verbo DARE

Di’

Di(ci) Imperativo verbo DIRE

Fa’

Fa(i) Imperativo verbo FARE

L’

L(o), L(a) Articolo determinativo

Un’

Un(a) Articolo indeterminativo

femminile

Occorre l’apostrofo se il monosillabo è la risultanza di

un’elisione, cioè di una caduta di lettera o sillaba alla fine

della parola

MONOSILLABI APOSTROFATI

Figure

Updating...

References

Related subjects :