• Non ci sono risultati.

La biblioteca di Raphael de Marcatellis (sunto)

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "La biblioteca di Raphael de Marcatellis (sunto)"

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

La b ib l io t e c a d i Ra p h a e l d e Ma r c a t e l l is

(prof. Albert Derolez, della libera Università di Bruxelles, 14 marzo 1979, salone dell’associazione Industriali).

Raffaele de Marcatellis (1437-1508), figlio naturale del duca Filippo il Buono, è uno degli ultimi bibliofili dell’epoca del libro manoscritto in Fiandra. Successivamente abate delle abbazie di Oudenbourg e di S. Bavon di Gand, e vescovo in partibus infidelium di Roso, egli raccolse una sontuo­ sa biblioteca di manoscritti in pergamena, di grande formato, riccamente miniati e rilegati.

Tutti i manoscritti furono eseguiti su ordinazione. Pur non conoscen­ do noi né le officine librarie cui si deve la loro esecuzione né gli artisti che li hanno decorati, sembra che si possa pensare a due o tre officine scrittorie, situate a Bruges (forse a Gand?), la prima delle quali si caratterizza per la uniformità dei prodotti (impaginazione, scrittura), mentre l’altra (o le altre) esclusivamente per la decorazione. Quest’ultima è difatti tipica e consiste in iniziali ornate e bordure floreali, di stampo classico, ma assolutamente fuori moda alla fine del XV secolo. I manoscritti della seconda officina (e della terza) sono spesso illustrati riccamente, sempre nello stesso stile, un po grossolano e semplice.

La grande importanza dei manoscritti del Marcatei risiede tuttavia nell’iconografia curiosissima delle miniature; quindi nella personalità del bibliofilo che si trova all’incontro di due grandi correnti culturali: la cultura gotica dei bibliofili borgognoni e la nuova cultura umanistica, di cui i suoi manoscritti sono impregnati e che si spiega attraverso le sue intense relazioni con i circoli umanistici d’Italia e di Fiandra; infine per la presenza di nu­ merosi testi rari o unici.

39

Riferimenti

Documenti correlati

8 Non solo questa mano è decisa- mente riferibile, sul piano delle caratteristiche sia strutturali sia stilistiche, alla tipologia grafica della littera textualis e in

Comincia: Amor mi fa parlar come nel cuore Finisce: Che quasi a meno venia tucto quanto... 48 numerate, ma con una numeraz. che incomin- cia ad ogni atto, più due in principio non

La natura degli arconti nell’Ipostasi degli arconti e nel trattato Sull’origine del mondo Questi trattati sono riprese della Genesi o sono contro la Genesi. Dubbi e interrogativi

Among the first events that take place during the virus replication cycle, a block of viral adsorption or penetration could be excluded based on our results that no

To understand to which extent the measured misidentification rates describe the jets misiden- tified as leptons in the signal region, closure tests comparing the observed and

In figure 4 we consider the rapidity distributions of the W + boson (left pane), and of the hardest jet of the event (right pane). In the absence of any cuts in p T , the boson

These consist of: parathyroid tumours leading to primary HPT which occurred in 97% of 132 individuals affected with HPT-JT; parathy- roid carcinomas (PC) which occurred in 15% of

Based on 30 narrative-biographic interviews with second-generation Greek and Italian women who have migrated from the USA to their ancestral homelands of Greece and Italy, our