• Non ci sono risultati.

File PDF3. Malattie dell'apparato respiratorio

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "File PDF3. Malattie dell'apparato respiratorio"

Copied!
4
0
0

Testo completo

(1)

34 Epidemiol Prev 2020; 44 (1) Suppl 1:1-144. doi.org/10.19191/EP20.1.S1.P001.003

anno 44 (1) gennaio-febbraio 2020

www.epiprev.it

AtlAnte mortAlità regione CAmpAniA 2006-2014

m A s C h i

Decessi e anni Di vita persi. Confronto ItalIa, CampanIa e maCro-aree regIonalI, perIodo 2006-2014, maSCHI.

ts

D x 100.000

variazioni percentuali annue Della mortalità

Confronto ItalIa, CampanIa e maCro-aree regIonalI, perIodo 2006-2014, maSCHI. itAliA CAmpAniA CAsertA benevento Avelllino sAlerno nApoli 1 Centro nApoli 2 norD nApoli 3 suD

AndAmento temporAle dellA mortAlità

Confronto ItalIa, CampanIa e maCro-aree regIonalI, tasso standardIzzato dIretto (tsd) per 100.000 (pop. europea 2013), perIodo 2006-2014, masCHI.

Anni

2006 2007 2008 2009 2010 2011 2012 2013 2014

TSD: tasso standardizzato diretto per 100.000 (pop. europea 2013) IC: intervallo di confidenza SMR: rapporto standardizzato di mortalità su base regionale TG: tasso grezzo per 100.000 (1-75 anni) perioDo: anni di inizio e fine dei periodi di adattamento del modello; vd. capitolo «Materiali e metodi» apC: variazione percentuale annua iC: limite inferiore e superiore dell’intervallo di confidenza 30

40 50 60

70 Aree perioDo ApC iC 95%

Asl Avellino 2006 2014 -2,1 -5,0 0,8

Asl benevento 2006 2014 -5,6 -7,4 -3,8

Asl CAsertA 2006 2014 -2,7 -5,5 0,3

Asl nApoli 1 Centro 2006 2014 -5,1 -7,0 -3,1

Asl nApoli 2 norD 2006 2014 -3,8 -5,5 -2,0

Asl nApoli 3 suD 2006 2014 -3,3 -6,2 -0,3

Asl sAlerno 2006 2014 -3,8 -5,9 -1,6

CAmpAniA 2006 2014 -3,7 -4,8 -2,6

itAliA 2006 2014 -2,9 -3,3 -2,5

nn tAssi. In Campania le malattie dell’apparato digerente costituiscono il 4% di tutte le cause di morte, con in media 960 decessi all’anno e un tasso di mortalità pari a 51,2 morti per 100.000 abitanti (IC 95% 50,2-52,3), sensibilmente maggiore rispetto al tasso riscontrato in Italia (TSD 44,2 morti per 100.000 abitanti, IC 95% 44,0-44,5).

nn Confronti intrAregionAli. Tutte le ASL della provincia di Napoli e di Caserta presentano un eccesso di mortalità, più marcato nell’ASL Napoli 3 Sud, di circa il 13% (SMR 113, IC 95% 107-118), a livello intermedio nell’ASL Napoli 2 Nord (SMR 108, IC 95% 102-114) e nell’ASL di Caserta (SMR 107, IC 95% 102-113) e meno marcato nell’ASL Napoli 1 Centro (SMR 104, IC 95% 99-109). Si osserva una mortalità è più bassa rispetto a quella regionale nelle ASL di Salerno (SMR 81, IC 95% 77-85), di Avellino (SMR 92, IC 95% 85-98) e di Benevento (SMR 93, IC 95% 86-102).

nn AnDAmenti. In tutta la regione Campania la mortalità per malattie dell’apparato digerente è in diminuzione e presenta un decremento del 3,7% all’anno (IC 95% -4,8 -2,6). Anche a livello nazionale è presente una riduzione della mortalità, anche se meno accentuata rispetto al dato regionale (APC -2,9). All’interno della regione, la mortalità è in calo in tutte le ASL, la tendenza alla riduzione è maggiore nelle ASL di Benevento (APC -5,6) e Napoli 1 Centro (APC -5,1). La riduzione è invece di minore entità nell’ASL di Avellino con una variazione annua di -2,1%.

mAlAttie Dell’AppArAto Digerente

DIGeSTIVe SySTeM DISeASeS

Aree DeCessi Anni potenziAli

Di vitA persi

n tsD iC 95% smr iC 95% n tg

Asl Avellino 726 46,2 43,0 49,7 91,6 85,0 98,0 5.627 328,2

Asl benevento 513 47,7 43,9 51,9 93,4 86,0 102,0 3.725 328,1

Asl CAsertA 1.359 56,0 53,0 59,1 107,2 102,0 113,0 12.097 323,1

Asl nApoli 1 Centro 1.563 51,2 48,8 53,9 103,6 99,0 109,0 15.624 396,7

Asl nApoli 2 norD 1.293 55,5 52,2 58,9 108,2 102,0 114,0 13.310 306,2

Asl nApoli 3 suD 1.678 58,9 56,1 61,9 112,7 107,0 118,0 14.114 321,3

Asl sAlerno 1.506 42,8 40,8 45,0 80,9 77,0 85,0 11.790 265,8

CAmpAniA 8.638 51,2 50,2 52,3 100,0 76.676 323,2

(2)

35

Epidemiol Prev 2020; 44 (1) Suppl 1:1-144. doi.org/10.19191/EP20.1.S1.P001.003 anno 44 (1) gennaio-febbraio 2020

www.epiprev.it AtlAnte mortAlità regione CAmpAniA 2006-2014

f e m m i n e

Decessi e anni Di vita persi. Confronto ItalIa, CampanIa e maCro-aree regIonalI, perIodo 2006-2014, femmIne. itAliA CAmpAniA CAsertA benevento Avelllino sAlerno nApoli 1 Centro nApoli 2 norD nApoli 3 suD

PERIODO: anni di inizio e fine dei periodi di adattamento del modello; vd. capitolo «Materiali e metodi» APC: variazione percentuale annua IC: limite inferiore e superiore dell’intervallo di confidenza

Variazioni percentuali annue della mortalità

Confronto ItalIa, CampanIa e maCro-aree regIonalI, perIodo 2006-2014, femmIne.

andamento temporale della mortalità

Confronto ItalIa, CampanIa e maCro-aree regIonalI. tasso standardIzzato dIretto (tsd) per 100.000 (pop. europea 2013), perIodo 2006-2014, femmIne.

anni

2006 2007 2008 2009 2010 2011 2012 2013 2014

TSD: tasso standardizzato diretto per 100.000 (pop. europea 2013) IC: intervallo di confidenza SMR: rapporto standardizzato di mortalità su base regionale TG: tasso grezzo per 100.000 (1-75 anni)

ts D x 100.000 60 50 30 40 20

Aree DeCessi Anni potenziAli

Di vitA persi

n tsD iC 95% smr iC 95% n tg

Asl Avellino 597 26,4 24,4 28,6 75,0 69,0 81,0 2.017 117,6

Asl benevento 418 26,5 24,0 29,1 73,7 67,0 81,0 1.398 122,3

Asl CAsertA 1.194 35,2 33,3 37,2 98,9 93,0 105,0 5.334 139,8

Asl nApoli 1 Centro 1.712 37,8 36,1 39,6 105,5 101,0 111,0 6.576 158,0

Asl nApoli 2 norD 1.240 43,0 40,7 45,4 119,9 113,0 127,0 6.218 140,3

Asl nApoli 3 suD 1.800 45,0 43,0 47,1 127,4 122,0 133,0 6.610 146,0

Asl sAlerno 1.473 29,5 28,1 31,0 81,0 77,0 85,0 5.752 127,9

CAmpAniA 8.434 35,8 35,1 36,6 100,0 34.083 140,2

itAliA 29,2 29,0 29,4

mAlAttie Dell’AppArAto Digerente

DIGeSTIVe SySTeM DISeASeS

nn tAssi. In Campania le malattie dell’apparato digerente rappresentano il 4% di tutte le cause di morte, il tasso standardizzato di mortalità è pari a 35,8 decessi per 100.000 abitanti (IC 95% 35,1-36,6), più alto del tasso di mortalità osservato in Italia (TSD 29,2 decessi per 100.000 abitanti IC 95% 29,0-29,4).

nn Confronti intrAregionAli. Come osservato nel genere maschile, anche nelle donne nella provincia di Na-poli si riscontra una mortalità maggiore rispetto al valore medio campano; l'eccesso supera il 25% nell’ASL NaNa-poli 3

Sud (SMR 127, IC 95% 122-133), è di circa il 20% nell’ASL Napoli 2 Nord (SMR 120, IC 95% 113-127) e del 6%

nell’ASL Napoli 1 Centro (SMR 106, IC 95% 101-111). Si osservano livelli inferiori rispetto alla mortalità regionale nelle ASL di Benevento (SMR 74, IC 95% 67-81), di Avellino (SMR 75, IC 95% 86-102) e di Salerno (SMR 81, IC 95% 77-85).

nn AnDAmenti. Il trend temporale della mortalità per le malattie dell’apparato digerente è in diminuzione del 3,9% all’anno in Campania (IC 95% -5,4 -2,5). Una tendenza alla diminuzione della mortalità è presente quasi in tutte le ASL. In particolar modo, l’ASL Napoli 3 Sud, caratterizzata da un’elevata mortalità, presenta una diminuzione del 5,4% all’anno; nell’ASL di Salerno si osserva un calo del 10,5% all’anno limitatamente al periodo 2010-2014.

Aree perioDo ApC iC 95%

Asl Avellino 2006 2014 -1,7 -6,2 2,9

Asl benevento 2006 2014 -0,8 -4,7 3,3

Asl CAsertA 2006 2014 -2,8 -5,9 0,4

Asl nApoli 1 Centro 2006 2014 -3,9 -6,4 -1,3

Asl nApoli 2 norD 2006 2014 -4,6 -6,7 -2,4

Asl nApoli 3 suD 2006 2014 -5,4 -7,1 -3,7

Asl sAlerno 2006 2010 3,1 -1,9 8,3 2010 2014 -10,5 -15,0 -5,8

CAmpAniA 2006 2014 -3,9 -5,4 -2,5

itAliA 2006 2009 -1,0 -4,0 2,0

(3)

36 Epidemiol Prev 2020; 44 (1) Suppl 1:1-144. doi.org/10.19191/EP20.1.S1.P001.003

anno 44 (1) gennaio-febbraio 2020

www.epiprev.it

AtlAnte mortAlità regione CAmpAniA 2006-2014

M A S C H I

mAlAttie Dell’AppArAto Digerente

DIGeSTIVe SySTeM DISeASeS

per ConsultAre lA tAbellA Dei risChi relAtivi per Comune e per genere CliCCA Qui Rischio Relativo gRezzo

PRobabilità a PosteRioRi gRezza

Rischio Relativo aggiustato PeR dePRivazione socioeconomica

PRobabilità a PosteRioRi aggiustata PeR dePRivazione socioeconomica

Delimitazione macro-area geografica “Terra dei fuochi” >1,10 0,95-1,04 0,90-0,94 <0,90 1,05-1,09 >1,10 0,95-1,04 0,90-0,94 <0,90 1,05-1,09 >97,5% 10-89% 2,5-9% <2,5% Delimitazione macro-area geografica “Terra dei fuochi” 90-97,5%

Delimitazione macro-area geografica “Terra dei fuochi”

>97,5% 10-89% 2,5-9% <2,5% Delimitazione macro-area geografica “Terra dei fuochi” 90-97,5%

(4)

37

Epidemiol Prev 2020; 44 (1) Suppl 1:1-144. doi.org/10.19191/EP20.1.S1.P001.003 anno 44 (1) gennaio-febbraio 2020

www.epiprev.it AtlAnte mortAlità regione CAmpAniA 2006-2014

f e m m i n e

mAlAttie Dell’AppArAto Digerente

DIGeSTIVe SySTeM DISeASeS

per ConsultAre lA tAbellA Dei risChi relAtivi per Comune e per genere CliCCA Qui Rischio Relativo gRezzo

PRobabilità a PosteRioRi gRezza

Rischio Relativo aggiustato PeR dePRivazione socioeconomica

PRobabilità a PosteRioRi aggiustata PeR dePRivazione socioeconomica

Delimitazione macro-area geografica “Terra dei fuochi” >1,10 0,95-1,04 0,90-0,94 <0,90 1,05-1,09 >1,10 0,95-1,04 0,90-0,94 <0,90 1,05-1,09 Delimitazione macro-area geografica “Terra dei fuochi” >97,5% 10-89% 2,5-9% <2,5% 90-97,5% Delimitazione macro-area geografica “Terra dei fuochi”

Delimitazione macro-area geografica “Terra dei fuochi” >97,5% 10-89% 2,5-9% <2,5% 90-97,5%

Riferimenti

Documenti correlati

• Mesotelioma pleurico: epidemiologia e fattori di rischio, principi di stadiazione; cenni di trattamento e palliazione;. • Tubercolosi polmonare: epidemiologia, modalità

• Mesotelioma pleurico: epidemiologia e fattori di rischio, principi di stadiazione; cenni di trattamento e palliazione;. • Tubercolosi polmonare: epidemiologia, modalità

• Mesotelioma pleurico: epidemiologia e fattori di rischio, principi di stadiazione; cenni di trattamento e palliazione;. • Tubercolosi polmonare: epidemiologia, modalità

• Fisiologia della ventilazione, del trasporto e della distribuzione dell'Ossigeno; fisiologia della circolazione polmonare e del rapporto ventilazione – perfusione;. •

• Fisiologia della ventilazione, del trasporto e della distribuzione dell'Ossigeno; fisiologia della circolazione polmonare e del rapporto ventilazione – perfusione;. •

Per intervallo di confidenza si intende trovare un intervallo all’interno del quale, con una certa approssimazione (1-α) si trova il parametro incognito.. Se facciamo

Mescolando una quantit`a della prima con il doppio di quantit`a della seconda, si ottiene una soluzione con concentrazione dell’11%. Calcolare la concentrazione della