• Non ci sono risultati.

Comparison between Danish and Italian Sludge Reed Bed Systems

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "Comparison between Danish and Italian Sludge Reed Bed Systems"

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

UNIVERSITA’ DI PISA

DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA DELL’ENERGIA, DEI SISTEMI, DEL TERRITORIO E DELLE

COSTRUZIONI

Corso di Laurea Specialistica in Ingegneria Idraulica, dei Trasporti e del Territorio

TESI DI LAUREA

“Comparison between Danish and Italian

Sludge Reed Bed Systems”

CANDIDATO:

Dr. Francesca Piras RELATORI:

Prof. Ing. Renato Iannelli Prof. Ing. Valerio Milano TUTOR:

Dr. Steen Nielsen

Riferimenti

Documenti correlati

Si tratta di domande affrontate nelle équipe di servizi educativi tradizionali come i nidi, che nei centri per bambini e famiglie richiedono di essere indagate anche alla luce

rio Nardoni (Modena – Re io Emilia), Elsa Maria Paredes Bertagnolli (Trento), Franco Pierno (Toronto), Chiara Polli (Trento), Stefano Pradel (Trento), Nico- lò Rubbi (Trento),

‘‘Analisi dei possibili impatti causati dalla tecnica Air-Gun e dalle conseguenti trivellazioni in mare per l’estrazione degli

L’interesse per tale tematica è nato dall’importanza che oggi ricoprono le politiche ambientali volte alla salvaguardia del pianeta e alla minimizzazione delle

- Nei reattori di suolo, si è verificata una bassa % di rimozione (20,8% )degli IPA totali, principalmente per la rimozione degli IPA a minor numero di anelli;. -La rimozione degli

Gli aggregati studiati sono 6, ottenuti mescolando un tufo giallo napoletano (NYT) ed un tufo clinoptilolitico (TCT) rispettivamente con 3 acidi riconducibili

L’impianto che viene descritto, basato su tecnologia MTE, si riferisce ad una configurazione in grado di consentire al gruppo di cogenerazione di erogare una potenza elettrica pari

La routine di generazione del calendario viene eseguita al termine della 16° settimana, che coincide con il lunedì (ossia l’inizio) della 1° settimana. Essa opera relativamente ad