• Non ci sono risultati.

Report of the VIII National Congress of Italian Society of Silviculture and Forest Ecology

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "Report of the VIII National Congress of Italian Society of Silviculture and Forest Ecology"

Copied!
2
0
0

Testo completo

(1)

Dal 4 al 6 ottobre 2011 si è tenuto presso il Centro Congressi dell’Università della Calabria e presso la Sala Conferenze del Centro del Consiglio per la Ri-cerca e la Sperimentazione in Agricoltura di Rende (Cosenza - CRA) l’ottavo Congresso Nazionale della Società Italiana di Selvicoltura ed Ecologia Forestale. Complessivamente hanno partecipato oltre 250 stu-diosi provenienti da quasi tutte le regioni italiane.

Il Congresso, organizzato congiuntamente con il Dipartimento di Difesa del Suolo dell’Università del-la Cadel-labria, il Dipartimento Agronomia, Foreste e Territorio del CRA e l’Istituto per i Sistemi Agricoli e Forestali del Mediterraneo del CNR e con il Patroci-nio dell’Università della Calabria e del Corpo Fore-stale dello Stato, è proseguito il 7 ottobre con una escursione nei rimboschimenti e nei boschi della Sila.

Inserito nelle iniziative dell’Anno Internazionale delle Foreste, il Congresso ha affrontato la tematica della “Selvicoltura e conservazione del suolo: la sfida europea per una gestione territoriale integrata”. La sessione inaugurale plenaria sul tema “Alberature, Foreste e Protezione del Territorio” ha visto coinvol-te anche la Società Italiana di Agronomia (SIA) e la Società Italiana di Pedologia (SIPE). La lectio inaugu-ralis “La ricerca forestale nel Meridione d’Italia: esperienze e prospettive” è stata svolta dal Prof. Ora-zio Ciancio, Presidente dell’Accademia Italiana di Scienze Forestali.

Nel pomeriggio della prima giornata si è tenuta una importante Tavola Rotonda su “Società scientifi-che e valutazione della ricerca”, alla quale hanno preso parte Massimo Castagnaro (Consiglio Diretti-vo ANVUR), Carlo Grignani (rappresentante CUN

dei professori universitari di prima fascia dell’area 07) e i Presidenti della SIA (Pierpaolo Roggero), la Società Italiana di Orticoltura (Paolo Inglese), del-la SIPE (Fabio Terribile) e deldel-la SISEF (Giuseppe Sca-rascia Mugnozza). La tavola rotonda ha fornito sug-gerimenti concreti su tipologie e metodologie da adottare per elaborare i criteri di valutazione e ha posto le basi per una ulteriore collaborazione fra gli esperti per il miglioramento del sistema nazionale della ricerca.

Nell’ambito del Congresso sono state programma-te, oltre alle sessioni plenarie con relazioni a invito di importanti studiosi internazionali provenienti da Stati Uniti (Roy Sidle), Spagna (Marc Palahi) e dal Centro Comune di Ricerca della Commissione Euro-pea (Luca Montanarella, Giacomo Grassi), nove ses-sioni parallele che hanno rappresentato una impor-tante occasione di aggiornamento per la comunità fo-restale italiana sui temi della protezione del territo-rio, gestione e conservazione del paesaggio rurale, scenari di impatto, mitigazione e adattamento al cambiamento climatico, pianificazione e produttività forestale, incendi forestali, inquinamento, biorime-dio, alberature, arboricoltura da legno, biomasse fo-restali, biodiversità, risorse genetiche fofo-restali, servi-zi ambientali delle foreste, ecologia del suolo. Il pro-gramma e gli abstract del Congresso sono consulta-bili sul sito http://www.sisef.it/sisef/.

Infine, l’Assemblea della SISEF ha rinnovato le ca-riche sociali per il biennio 2012-13. Il nuovo Consi-glio Direttivo risulta costituito dal Presidente Prof. Piermaria Corona (Univ. Tuscia, Viterbo), dal Segre-tario Dott.ssa Elena Paoletti (IPP-CNR, Firenze) e dai

Forest@ 8: 135-136 (2011) 135

Copyright 2011 © by the Italian Society of Silviculture and Forest Ecology. doi: 10.3832/efor0676-008

VIII Congresso Nazionale della Società Italiana di Selvicoltura ed Ecologia

Forestale (SISEF), Arcavacata di Rende (Cosenza), 4-7 ottobre 2011

Iovino F* (1), Scarascia Mugnozza G (2)

(1) Dipartimento di Difesa del Suolo, Università della Calabria, p.te P. Bucci, cubo 41/b, Campus di Arcavacata, I- 87036 Rende (CS); (2) Dipartimento di Agronomia, Foreste e Territorio, C.R.A., v. del Caravita 7/a, I- 00186 Roma - *Corresponding Author: Francesco Iovino (francesco.iovino@unical.it).

Citation: Iovino F, Scarascia Mugnozza G, 2011. VIII Congresso Nazionale della Società Italiana di Selvicoltura ed

Ecologia Forestale (SISEF), Arcavacata di Rende (Cosenza), 4-7 ottobre 2011. Forest@ 8: 135-136 [online 2011-11-02] URL: http://www.sisef.it/forest@/show.php?id=676

(2)

Iovino F & Scarascia Mugnozza G - Forest@ 8: 135-136

seguenti membri: Prof. Tommaso Anfodillo (Univ. Padova), Prof. Marco Borghetti (Univ. Basilicata, Po-tenza), Dott.ssa Maria Chiara Manetti (CRA,

Arezzo), Prof. Renzo Motta (Univ. Torino), Prof. Gio-vanni Sanesi (Univ. Bari).

Riferimenti

Documenti correlati

In particolare, vista la multi-fattorialità alla base della fenome- nologia della Dipendenza, è stato analizzato uno dei fattori rite- nuti causali di questa patologia: la

A questo si aggiunge il te- ma del narcisismo e della velocità: vi sono reali difficoltà a entrare in profondità nelle relazioni perché ciascun contatto ruota attorno alla

Tra gli aspetti maggiormente rilevanti vi è l’uso e la conoscenza del terapeuta della terapia on-line, infatti i terapeuti che praticano già da tempo la terapia virtuale

commesso da un soggetto posto in posizione apicale: tale scelta risulta comprensibile viste le numerose eccezioni poste da dottrina e giurisprudenza ma forse era

A partire dai contributi di autori quali, oltre a Jung, Neumann, Hillman, Samuels, Bollas e, in campo extra-analitico, Illich, vengono analizzati i possibili significati politici

Al pari delle osservazioni di Pica, sulle quali però ci intratterremo più in là 43 , quest’opinione di Sartorio circa la partecipazione belga alla prima Biennale fotografa bene

Results of the queries with the stored procedure fe_get_ measure- ments_hourly are shown in Table 4.5 , response’s times are higher than fe_get_measurements_daily’s ones and this

“Il budget generale è quello che consente di eseguire controlli dai risultati più rilevanti e autorevoli e che, assumendo le caratteristiche di un sistema, si mostra come un insieme