• Non ci sono risultati.

Il benessere dei pesci: la nuova frontiera della sperimentazione

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "Il benessere dei pesci: la nuova frontiera della sperimentazione"

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

I

l settore dell’acquacoltura biologica,

come gli altri settori dell’agricoltura e

della zootecnia biologica, sta vivendo

un momento di importante crescita,

fa-vorendo nel contempo la biodiversità ed

il rispetto dell’ambiente.

Lo scorso anno è divenuto attuativo il

Regola-mento CE 710/2009 che stabilisce, all’interno

della Comunità Europea, i criteri con i quali deve

essere gestita una azienda ittica con produzione

biologica, e nel corso di quest’anno la Provincia

di Trento, attraverso l’assessorato agricoltura,

ufficio sviluppo prodotti biologici, ha assegnato

all’Unità di Acquacoltura e Servizi Ambientali un

progetto rivolto alla sensibilizzazione dei

troti-coltori verso l’acquacoltura biologica.

Nell’ambito di questo progetto di sviluppo di

settore sono stati selezionati alcuni

impian-ti itimpian-tici trenimpian-tini che, senza importanimpian-ti intervenimpian-ti

strutturali, potrebbero convertire la propria

pro-duzione da tradizionale a biologica. Incaricato di

seguire da un punto di vista tecnico-scientifico

questi impianti e di visitare due volte l’anno gli

impianti già convertiti alla produzione biologica

è il dottor Filippo Motta, medico veterinario della

Fondazione Edmund Mach. Allo stato attuale un

solo impianto è ufficialmente riconosciuto bio

ed è la pescicoltura Biotrota Dolomiti a

Predaz-zo.

Al fine di sensibilizzare ed informare i

troticolto-ri trentini sono state organizzate due giornate di

incontri con esperti di acquacoltura biologica ed

allevatori trentini: il 30 settembre ed il 13

dicem-bre. Nella prima delle due giornate il

responsabi-le dell’Ufficio per responsabi-le Produzioni biologiche della

Provincia, Federico Bigaran, ha presentato la

si-tuazione attuale del settore bio nell’agricoltura

e nella zootecnia trentina, mentre il veterinario

Motta, dell’Unità Acquacoltura e Servizi

Ambien-tali della FEM, ha esposto i punti principali del

Regolamento CE 710/09.

Anche da un punto di vista legislativo nazionale

sembra nascere una maggiore sensibilità verso

metodi produttivi maggiormente rispettosi del

benessere animale e dell’impatto ambientale,

infatti l’allegato 1 del Dec.Min. 25/07/11

pub-blicato in Gazzetta Ufficiale il 21/09/11: “Piano

speciale

PESCA

e

PESCICOLTURA

t

t

06

nov-Dic2011 | anno lvi

44

C

onclusa la sperimentazione “migliorfiletto”, con degli ottimi risultati per quanto riguarda il miglioramen-to della resa in carne della trota iridea e delle qua-lità chimico-fisiche del filetto lavorato, l’attenzione dell’unità di Acquacoltura e servizi Ambientali della fondazione e.mach si rivolge ora al miglioramento degli aspetti qua-litativi e nutrizionali del pesce.

in questo senso, l’alimentazione della trota ed il benessere dell’ani-male in allevamento sono due punti fondamentali per il miglioramen-to della qualità del prodotmiglioramen-to. ma mentre il primo aspetmiglioramen-to è ampiamen-te studiato, e la ricerca ha fatto enormi passi negli ultimi decenni, il secondo presenta ancora molte questioni da chiarire.

il benessere degli animali di allevamento, durante tutte le fasi della loro vita, ha acquisito grande importanza negli ultimi anni. condizioni di dolore, ansia, paura o sofferenza hanno implicazioni non solo di carattere etico, ma il rispetto del benessere degli animali allevati sta anche influenzando la scelta del consumatore. per di più il migliora-mento delle condizioni di allevamigliora-mento e al momigliora-mento della macella-zione incidono positivamente sul prodotto, migliorandone numerosi aspetti qualitativi.

nonostante la sensibilità dell’opinione pubblica verso questi aspetti, nelle specie ittiche esiste una grossa lacuna per quanto riguarda le operazioni di pre-macellazione e macellazione stessa. la mancanza di procedure standardizzate determina l’applicazione di metodologie definite da abitudini pratiche o tradizioni, che nella maggior parte dei casi non tengono conto degli effetti prodotti sul benessere dell’ani-male, nonché degli effetti che l’applicazione di metodologie inappro-priate possono provocare sulla qualità del prodotto e sull’efficienza delle procedure di lavorazione.

mentre alcune caratteristiche qualitative sono già definite alla ma-cellazione, molti altri fattori cambiano a seconda della severità dello stress nelle fasi precedenti all’uccisione ed alla morte e durante la conservazione. Questi aspetti necessitano nel breve termine di es-sere valutati da un punto di vista scientifico, per migliorare non solo il benessere della trota in allevamento ma anche la qualità del loro prodotto.

IL BENESSERE

DEI PESCI

La nuova frontiera

della sperimentazione

Filippo Faccenda e Fernando Lunelli

Riferimenti

Documenti correlati

Stesura di un manuale per gli allevatori con le linee guida delle metodiche da adottare per la conversione al biologico.. Natura dell'innovazione Innovazione

Dai risultati, diretta conseguenza delle finalità del progetto, ci si attende la definizione di tecniche, indicatori, linee guida e protocolli innovativi finalizzati al miglioramento

Soddisfazione per la propria vita (Percentuale di persone di 14 anni e più che hanno espresso un punteggio di soddisfazione per la vita tra 8 e 10 sul totale delle persone di 14

Resa poi attuativa con Decreto del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali (10 gennaio 2013) nei 12 Comuni più popolosi d’Italia - Bari, Bologna, Catania, Firenze,

• 2011 anno zero di verifica attività biologica di tutti i principi attivi anticercosporici (in campo e laboratorio)..

Stesura di un manuale per gli allevatori con le linee guida delle metodiche da adottare per la conversione al biologico.

Ogni programma di intervento specifico sarà coerente con quanto previsto dal Protocollo d’intesa del 9 dicembre 2020, in cui il Dipartimento per le Politiche

I risultati strumentali quando valutati con i metodi di riferimento basati sull’analisi microscopica quali gli standard NCCLS H20-A e NCCLS-ICSH H44-A 1,2 sono generalmente