• Non ci sono risultati.

I quadernoni di italiano di classe III della maestra Patrizia

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "I quadernoni di italiano di classe III della maestra Patrizia"

Copied!
3
0
0

Testo completo

(1)

I quadernoni di italiano di classe III della maestra Patrizia Scritto da Administrator Mercoledì 20 Novembre 2013 17:46

Ricordate i percorsi didattici per la classe II della maestra Patrizia? Avevano l'aspetto di ebooks sfogliabili e facevano riferimento a diversi argomenti: i

verbi , gli aggettivi qualificativi , gli articoli , il Carnevale ,

viaggio nel mondo della paura , il

testo narrativo , il

testo descrittivo , il

numero dei nomi , il

genere dei nomi , il nome proprio , il nome comune , il testo argomentativo , solo per citarne alcuni.

{loadposition user7}

Molti colleghi mi hanno richiesto di attingere anche al materiale di classe III.

(2)

I quadernoni di italiano di classe III della maestra Patrizia Scritto da Administrator Mercoledì 20 Novembre 2013 17:46 Eccovi accontentati!

In 5 file PDF tutti i quadernoni scannerizzati relativi all'italiano in classe III.

Scarica il quaderno n. 1 completo di italiano di terza

Scarica il quaderno n. 2 completo di italiano di terza

Scarica il quaderno n. 3 completo di italiano di terza

Scarica il quaderno n. 4 completo di italiano di terza

Scarica il quaderno n. 5 completo di italiano di terza di Patrizia   {jcomments on}     2 / 3

(3)

I quadernoni di italiano di classe III della maestra Patrizia Scritto da Administrator Mercoledì 20 Novembre 2013 17:46           {loadposition user6} 3 / 3

Riferimenti

Documenti correlati

propone di proclamare il 23 agosto “Giornata europea di commemorazione delle vittime dello stalinismo e del nazismo”, al fine di preservare la memoria delle vittime delle

When Csordas so easily moves between, and links, concepts of the body, self, culture and embodi- ment, we believe that this reflects a personal quest to combine a cultural

La nostra percezione del mondo arabo negli anni della seconda guerra mondiale resta dunque limitata alla produzione documentaristica coloniale o alle rappresenta- zioni che ne

In an ed- itorial afterward to 9/11: Mental Health in the Wake of Terrorist Attacks, a lauded compendium of post 9/11 research, Randall Marshall writes: «Where does one begin to

In order to be able to understand the ways in which the compo- nents of the armed branch of Cosa Nostra, as well as those – white collar workers, doctors, politicians,

Since reverence for the dead is a social norm much more effective than political censorship, these ceremonies fa- cilitate the passage from the traumatic past toward the

This ambivalence yields a construction of what in the first part of this essay we called a new kind of enemy, a latent but ubiquitous enemy, this different configuration of the

Within this framework, the Temporary Stay Centres are characteris- tic features that are used as tools by the Italian government to control immigration to the point of becoming