• Non ci sono risultati.

CURRICULUM VITAE DATI PERSONALI

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "CURRICULUM VITAE DATI PERSONALI"

Copied!
8
0
0

Testo completo

(1)

CURRICULUM VITAE

DATI PERSONALI

• Nome: Francesca

• Cognome: Pennino

• Stato civile: Nubile

• Data di nascita: 14/7/1973

• Luogo di nascita: Catania

• Indirizzo: via F. Crispi, 1/14

• Recapito telefonico: 089/234049 – 328.9724946 – 339.6222824

ISTRUZIONE

Anno scolastico 1991, Liceo Classico “M.Cutelli” di Catania Diploma di Maturità classica

• votazione 44/60

Anno Accademico 1997/98 Università degli Studi di Catania, Laurea in Farmacia

• votazione 110/110

• Materia della tesi: “Chimica Biologica”

• Titolo della tesi: “ Il ruolo del glutatione nel danno da riperfusione post- ischemica cerebrale.

ESPERIENZE LAVORATIVE

Luglio 1998

• Inizio praticantato professionale presso una farmacia privata in Catania

(2)

Novembre 1999

• Collaborazione di I livello presso una farmacia in Catania, con contratto di formazione lavoro part-time, a tempo determinato.

Giugno 2002-Dicembre 2002

• Collaborazione con la qualifica di farmacista dirigente, con incarico di prestazione professionale a tempo determinato, presso il Dipartimento del Farmaco dell'ASL Salerno 1, Nocera Inferiore (17/06/2002 – 16/12/2002)

Dicembre 2002

• Inizio collaborazione con la qualifica di farmacista dirigente presso il P.O.

Loreto Mare ASL Napoli 1,Napoli, con contratto a tempo determinato della durata di un anno (30/12/2002- 29/12/2003).

Dicembre 2003

• Proroga dell'incarico, a tempo determinato, di Farmacista Dirigente presso il P.O. Loreto Mare, ASL Napoli 1, Napoli per ulteriori mesi 4 (30/12/2003 – 29/04/2004).

Aprile 2004

• Proroga dell'incarico, a tempo determinato, di Farmacista Dirigente presso il P.O. Loreto Mare, ASL Napoli 1, Napoli per ulteriori mesi 3 (30/04/2004 – 29/07/2004).

Agosto 2004

• Inizio collaborazione con la qualifica di Farmacista Dirigente presso la ASL Salerno 1, Dipartimento Farmaceutico, Nocera Inferiore, con contratto di lavoro esclusivo a tempo determinato (02/08/2004 – 30/09/2004). Il presente contratto si risolve in anticipo a seguito di conferimento nuovo incarico presso la ASL Napoli 1.

Ottobre 2004

• Risoluzione del contratto con la ASL Salerno 1 per inizio collaborazione con la qualifica di Farmacista Dirigente presso il P.O. Loreto Mare, ASL Napoli 1, Napoli, con rapporto di lavoro esclusivo a tempo determinato per la durata prevista di mesi 8 (01/10/2004 – 31/05/2005).

Maggio 2005

• Proroga dell'incarico, a tempo determinato, di Farmacista Dirigente presso il P.O. Loreto Mare, ASL Napoli 1, Napoli (31/05/2005 – 15/08/2005). Il presente contratto si risolve in anticipo a seguito di conferimento nuovo incarico presso l'ASL Salerno 1.

(3)

Agosto 2005

• Inizio collaborazione con la qualifica di Farmacista Dirigente presso la ASL Salerno 1, Dipartimento Farmaceutico, Nocera Inferiore, con contratto di lavoro esclusivo a tempo determinato, per la durata prevista di mesi 6 a partire dal 16/08/2005, con assegnazione al P.O. S. Maria incoronata dell'Olmo, Cava dei Tirreni.

Febbraio 2006

• Cessazione rapporto di collaborazione presso la ASL Salerno 1.

Marzo 2006

• Assegnazione incarico a tempo indeterminato a seguito di vincita di concorso presso la ASL Napoli 1, presso P.O. S.Giovanni Bosco, con la qualifica di Farmacista Dirigente.

Dicembre 2006

• Cessazione rapporto di incarico a tempo indeterminato con la ASL Napoli 1 e assunzione, a seguito di scorrimento di graduatoria di concorso, presso la ASL Salerno 1 con contratto a tempo indeterminato con la qualifica di Farmacista Dirigente con assegnazione al Servizio Farmaceutico Ospedaliero.

dal Giugno 2007 a tutt'oggi

• ASL Salerno 1: assegnazione qualifica 'facente funzioni' responsabile del Servizio di Farmacia presso la Farmacia del P.O. “A. Tortora” di Pagani.

CORSI DI SPECIALIZZAZIONE

Settembre 1998 -

Vincitrice del concorso per accedere alla Scuola di Specializzazione in Farmacia Ospedaliera, in Catania.

Luglio 2000 -

Conseguimento della idoneità alla titolarità, in seguito a svolgimento di pratica professionale presso una farmacia in Catania.

Luglio 2001 -

(4)

Conseguimento della specializzazione in Farmacia Ospedaliera con votazione di 70/70 con lode.

Titolo della tesi: “ Antidoti utilizzati in terapia”

PRESTAZIONI VOLONTARIE

Maggio 1999 – Giugno 2001

Tirocinante presso Azienda Ospedaliera Vittorio Emanuele di Catania e il Servizio Farmaceutico di Catania

Agosto 2001 – Febbraio 2002

Attività di volontariato presso Ospedale S. Leonardo di Salerno con la qualifica di farmacista

Marzo 2002 – Giugno 2002

Attività di volontariato presso l'ASL Salerno 1 di Nocera Inferiore, con la qualifica di Farmacista (18/03/2002 – 16/06/2002)

CORSI DI AGGIORNAMENTO

A.A. 1999/2000

Partecipazione al Corso base di Fitoterapia CISDO, presso la scuola di Catania

19/21 settembre 2002

Partecipazione al congresso: “Il medico e le infezioni del virus dell'epatite C”.

Novembre 2002

Partecipazione all'evento formativo iscritto al programma nazionale di educazione continua in medicina “Recenti aspetti della farmacologia sperimentale e clinica dei farmaci antinfiammatori non steroidei” (Accreditato ECM)

14/15 Dicembre 2002

Partecipazione all'evento formativo iscritto al programma nazionale di educazione continua in medicina “Prodotti dietetici e integratori alimentari. Formulazione, legislazione, controllo di qualità e attività biologica” (Accreditato ECM)

16/17 Maggio 2003

Partecipazione all'evento formativo iscritto al programma nazionale di educazione continua in medicina “Aziendalizzazione per l'acquisizione di una cultura gestionale e manageriale”. Organizzato dall'ASL Salerno 1. (Accreditato ECM)

(5)

30 Giugno -1 Luglio 2003

Partecipazione al I modulo del Corso Teorico Pratico in anestesia del Master in “ Tecniche di anestesia, rianimazione, terapia antalgica ed emergenze ospedaliere, presso l'AORN “V.Monaldi” (Accreditato ECM).

8-15-22-29 Novembre 2003

Partecipazione al “Corso legislazione farmaceutica, evoluzione ed applicazione in ambito territoriale”organizzato dalla ASL Salerno 1 (Accreditato ECM).

20 Aprile 2004

Partecipazione al Progetto Centro Compounding: “L'assicurazione della qualità nel centro compouding” (Accreditato ECM).

18 Maggio 2004

Partecipazione al corso di formazione procedura magazzino farmacie

“Informatizzazione magazzini farmaceutici”. Organizzato dalla ASL Napoli 1.

9 Giugno 2004

Partecipazione al corso di aggiornamento “Impiego delle fibre alimentari nella pratica clinica: il ruolo del PHGG”.

14-28 Ottobre 2004

Partecipazione al corso di aggiornamento “Concetti di farmacoepidemiologia e di farmacoeconomia: un case study - Il costo del diabete – (Accreditato ECM)

3-4-5 Novembre 2004

Partecipazione al 25° congresso SIFO, Roma, palazzo dei Congressi: “Strategie ed azioni per migliorare la qualità delle cure”. (Accreditato ECM).

22 Novembre 2004

Partecipazione al corso “L'analisi descrittiva sui dati in oncologia ed infettivologia”

(Accreditato ECM).

4 Giugno 2005

Partecipazione al 32° Congresso Nazionale Società Italiana di Farmacologia: “Il controllo dei fattori di rischio cardiovascolare dalle linee guide alla pratica clinica”

(Accreditato ECM).

24 Giugno 2005

Partecipazione all'evento “Bambini e farmaci in Campania” l'appropriatezza

(6)

prescrittiva nelle cure primarie. (Accreditato ECM).

25 Giugno 2005

Partecipazione al corso “ Le vaccinazioni nella prevenzione delle malattie infettive”

(Accreditato ECM).

Partecipazione al corso di formazione a distanza “ Il controllo della spesa e regolamentazione del mercato farmaceutico” organizzato dalla ditta “CHIESI” in collaborazione con l'Università degli studi di Pavia e di Foggia e realizzato dal Consorzio per le valutazioni Biologiche e Farmacologiche (Accreditato ECM).

5 Luglio 2005

Partecipazione al “Corso di Formazione manageriale per farmacisti” (Accreditato ECM).

14-15 Luglio 2005

Partecipazione al corso “Attualità e opinioni sulle terapie ad alto costo”(Accreditato ECM).

29-30 Maggio 2007

Partecipazione al corso “Elementi di logistica e gestione del magazzino nel Servizio di Farmacia Ospedaliera e nel Servizio Farmaceutico Territoriale” (Accreditato ECM).

13 Novembre 2007

Partecipazione all'incontro del progetto formativo “Seminari Interattivi sulle infezioni micotiche e batteriche” (Accreditato ECM).

14 Maggio – 4 Giugno – 18 Giugno – 2 Luglio 2007

Partecipazione al corso “Sperimentazione clinica dei farmaci ruolo dei Comitati Etici e Reazioni Avverse ai farmaci” (Accreditato ECM).

18-19 Aprile 2008

Partecipazione al convegno “ La patologia dell'area critica”

(7)

21 Maggio 2008

Partecipazione al corso “Le responsabilità del farmacista”(Accreditato ECM).

22 Maggio 2008

Partecipazione al corso “Il rimpiazzo volemico nel paziente ad alto rischio chirurgico” (Accreditato ECM).

30-31 Maggio - 1 Giugno 2008

Partecipazione all'evento formativo “Diagnosi e Trattamento Farmacologico delle malattie più diffuse della cute (Accreditato ECM).

21-22-23 Giugno 2008

Partecipazione all'evento formativo “Le infezioni oculari e patologie ad esse associate: trattamento terapeutico” (Accreditato ECM).

2-3-4- Luglio 2010

Partecipazione all'evento formativo “Farmaci utilizzati nel trattamento delle malattie del metabolismo”(Accreditato ECM).

PUBBLICAZIONI

Pubblicazione del lavoro scientifico “ Analisi e valutazione dell'impiego del Parecoxid Sodico iniettabile nel dolore post operatorio in chirurgia ortopedica” sul Giornale Italiano di Farmacologia Clinica, rivista SIFO volume 18, n°3 Luglio- Settembre 2004 e presentazione del relativo Poster al 25° Congresso Nazionale SIFO (Roma Palazzo dei Congressi).

Pubblicazione del lavoro scientifico “Nuove frontiere nella terapia del dolore”

per il Congresso SIFO (Catania, 19-22 Ottobre 2005) sul Giornale Italiano di Farmacologia Clinica, rivista SIFO, volume 19, n°3 Luglio-Settembre 2005 e presentazione del relativo Poster al 26° Congresso Nazione Sifo.

Presentazione ed accettazione del lavoro scientifico “La rete nazionale delle malattie rare” per il Congresso SIFO ( Catania, 19-22 ottobre 2005) sul Giornale Italiano di Farmacologia Clinica, Rivista SIFO, Volume 19, n°3, Luglio-Settembre 2005 e presentazione del relativo Poster al 26° Congresso Nazionale SIFO.

USO DEL COMPUTER

(8)

Buon uso dei programmi Office di Windows e di Internet

LINGUE STRANIERE

Ottima conoscenza della lingua inglese sia parlata che scritta.

Vi autorizzo a trattare i miei dati personali in base alla legge 675/96, esclusivamente ai sensi di legge.

Salerno,

Francesca Pennino

Riferimenti

Documenti correlati

Di precisare che il RUP è la sottoscritta dott.ssa Rosa Montuori Responsabile dell‟ Ufficio di Piano Ambito Territoriale S01_1 che provvede a porre in

Insieme alla domanda di partecipazione, il candidato e/o capogruppo mandatario del RTP dovranno altresì produrre una proposta progettuale di esecuzione, formulata sulla base

• Incarico di Professore a Contratto presso la Scuola di Specializzazione in Gastroenterologia ed Endoscopia digestiva dell’Università degli studi di Ferrara dall’anno

 Produzione Software per la Gestione Informatica della Documentazione Scolastica e delle Biblioteche, distribuito ad Istituti Scolastici delle Province di Treviso, Padova e

Paolo Peluffo, inviato a Basilea, intervista al governatore della Banca d’Italia, “Ciampi, il Paese è ancora a rischio.. Paolo Peluffo, inviato a Basilea, “L’Europa al

Scheda senza limitazioni al traffico uscente che, per evidenti motivazioni di praticità, reperibilità, e per consentire di disporre di un unico telefono cellulare

• 88° Congresso Nazionale della Società Italiana di Dermatologia medica, chirurgica, estetica e delle Malattie Sessualmente Trasmesse (SIDeMaST), Roma 15-18 Maggio 2013.. •

Ø da ottobre 2017 a maggio 2018: corso Intermedio 2, avanzato e tecnica donna / lezioni private con Mauro Zompa y Sara Masi, presso sede AITA di Massa a Cozzile (PT);.. Ø 29