Progetto LLP-LDV-TOI-09-IT-0448 “ ValeRIA”
Riflessione didattica e valutazione
Il questionario è stato somministrato a FP e 16 del CNOS - FAP
Dall’analisi dei dati emerge che dei propri studenti, ma solo il
Gli allievi hanno diversi stili di apprendimento conoscenza
1.1 Poco o nulla 1.2 Abbastanza ma tale conoscenza
non cambia nulla nella valutazione 1.3 Abbastanza e ne tengo conto
nella valutazione
1.4 Altro
Quanto conosco del vissuto dei miei studenti/studentesse
2.1 Si, ma non mi preoccupo 2.2 No, devono solo studiare
2.3 Si, ne tengo spesso conto 2.4 No, ma vorrei capirli 2.5 Altro
Sono consapevole dei diversi stili e tempi di apprendimento
0448 “ ValeRIA” Valutare la relazione tra insegnamenti e apprendimenti
Riflessione didattica e valutazione
Il questionario è stato somministrato a 163 formatori dei CFP di cui
Dall’analisi dei dati emerge che l’85 % dei formatori conosce abbastanza del vissuto dei propri studenti, ma solo il 52 % ne tiene conto nella valutazione
hanno diversi stili di apprendimento e il 93 % dei
24
53
85 1
1.1 Poco o nulla 1.2 Abbastanza ma tale conoscenza
non cambia nulla nella valutazione 1.3 Abbastanza e ne tengo conto
1.4 Altro
Quanto conosco del vissuto dei miei studenti/studentesse
5 0
151 3
5
Sono consapevole dei diversi stili e tempi di apprendimento
Valutare la relazione tra insegnamenti e apprendimenti
1 dei CFP di cui 147 del CIOFS –
conosce abbastanza del vissuto
% ne tiene conto nella valutazione
% dei formatori ne è a
85
151
Progetto LLP-LDV-TOI-09-IT-0448 “ ValeRIA”
Per l’acquisizione dei contenuti i
Per quanto riguarda la verifica dell’acquisizione dei contenuti essenziali della propria disciplina il 78 % dei formatori
assegnano in classe
3.1 Devono studiare a casa, 3.2 Propongo esercizi comuni in 3.3 Propongo scalette e mappe 3.4 Assegno compiti per casa e li 3.5 Assegno compiti per casa e li 3.6 Altro
Come faccio esercitare l’acquisizione dei contenuti della mia disciplina
4.1 Predispongo verifiche simili a quelle che assegno in classe 4.2 Penso a verifiche a sorpresa, è
meglio
4.3 Interrogo al più presto 4.5 Interrogo alla fine del periodo,
programmando le date 4.6 Altro
Come verifico l’acquisizione dei contenuti essenziali della mia disciplina
0448 “ ValeRIA” Valutare la relazione tra insegnamenti e apprendimenti
Per l’acquisizione dei contenuti i formatori propongono esercizi comuni in classe
Per quanto riguarda la verifica dell’acquisizione dei contenuti essenziali della propria formatori predispone verifiche con esercizi simili a quelli che
0
126 13
22 2
4
3.1 Devono studiare a casa, … 3.2 Propongo esercizi comuni in … 3.3 Propongo scalette e mappe … 3.4 Assegno compiti per casa e li … 3.5 Assegno compiti per casa e li …
3.6 Altro
Come faccio esercitare l’acquisizione dei contenuti della mia disciplina
127 9
12 10 7
4.1 Predispongo verifiche simili a quelle che assegno in classe 4.2 Penso a verifiche a sorpresa, è
4.3 Interrogo al più presto 4.5 Interrogo alla fine del periodo,
4.6 Altro
Come verifico l’acquisizione dei contenuti essenziali della mia disciplina
Valutare la relazione tra insegnamenti e apprendimenti
2 propongono esercizi comuni in classe
Per quanto riguarda la verifica dell’acquisizione dei contenuti essenziali della propria predispone verifiche con esercizi simili a quelli che
Progetto LLP-LDV-TOI-09-IT-0448 “ ValeRIA”
Analizzando i dati relativi a quale importanza i
base del loro lavoro, attraverso un punteggio da 1 (per nulla) a 5 (moltissimo), emerge che gli elementi ritenuti più rilevanti, riportati in ordine di importanza, sono
1. Il dominio dei contenuti disciplinari 2. la conoscenza dell’utenza
3. l’aggiornamento disciplinare 4. l’aggiornamento pedagogico 5. la programmazione con i colleghi 6. gli strumenti didattici tradizionali
si ha invece uno scarso interesse per:
7. le nuove tecnologie 8. l’e – learning, blog…
Dominio dei contenuti disciplinari Conoscenza dell’utenza Programmazione con i colleghi Strumenti didattici tradizionali Nuove tecnologie come la LIM E – learning, blog…..
Aggiornamento disciplinare Aggiornamento pedagogico
Quali elementi ritengo importanti nel mio
0448 “ ValeRIA” Valutare la relazione tra insegnamenti e apprendimenti
i dati relativi a quale importanza i formatori attribuiscono agli elementi base del loro lavoro, attraverso un punteggio da 1 (per nulla) a 5 (moltissimo), emerge che gli elementi ritenuti più rilevanti, riportati in ordine di importanza, sono
dei contenuti disciplinari la conoscenza dell’utenza
l’aggiornamento disciplinare l’aggiornamento pedagogico la programmazione con i colleghi gli strumenti didattici tradizionali si ha invece uno scarso interesse per:
4,5 4,4 3,8 3,4 3,2 3,2
4,3 4,3
1 2 3 4 5
Dominio dei contenuti disciplinari Conoscenza dell’utenza Programmazione con i colleghi Strumenti didattici tradizionali Nuove tecnologie come la LIM learning, blog…..
Aggiornamento disciplinare Aggiornamento pedagogico
Quali elementi ritengo importanti nel mio lavoro
Valutare la relazione tra insegnamenti e apprendimenti
3 attribuiscono agli elementi base del loro lavoro, attraverso un punteggio da 1 (per nulla) a 5 (moltissimo), emerge che gli elementi ritenuti più rilevanti, riportati in ordine di importanza, sono:
Progetto LLP-LDV-TOI-09-IT-0448 “ ValeRIA”
Le metodologie preferite sono le “dimostrazioni pratiche”
Il confronto di questi dati con quelli del questionario “Il studente” mette in evidenza come le metodologie
attiva fanno sì che le lezioni non siano noiose e gli studenti si sentano coinvolti dagli insegnanti.
Nella relazione insegnamento
non può esserci insegnamento se non formatori hanno necessità di avere un feed successivo dove si evidenzia che
operato attraverso il clima di classe ed il 6.1 Apprendimento per problemi
6.2 Lezione frontale 6.3 Mappe concettuali 6.4 Lavori di gruppo 6.5 Induzione 6.6 Spiegazione del testo 6.7 Dimostrazioni pratiche 6.8 Altro
Le metodologie da me preferite sono (due risposte al massimo)
7.1 Mi interessa il parere dei colleghi 7.2 Mi interessa il giudizio dei genitori 7.3 Mi interessa soprattutto percepire
7.4 Sollecito il parere della classe 7.5 Non mi preoccupo, so di lavorare
7.6 Mi interessa che cosa pensa il 7.8 Altro
Le conferme all’operato sono definibili così (due risposte al massimo)
0448 “ ValeRIA” Valutare la relazione tra insegnamenti e apprendimenti
sono le “dimostrazioni pratiche” e i “lavori di gruppo”
questi dati con quelli del questionario “Il formatore mette in evidenza come le metodologie nelle quali gli allievi
le lezioni non siano noiose e gli studenti si sentano coinvolti dagli
Nella relazione insegnamento – apprendimento è fondamentale la comunicazione, amento se non c’è apprendimento e sia gli studenti quanto i hanno necessità di avere un feed – back, come emerge anche dal grafico si evidenzia che i formatori ritengono di avere una conferma al loro operato attraverso il clima di classe ed il parere della classe.
50 57 20
80 12
16
89 0
6.1 Apprendimento per problemi 6.2 Lezione frontale 6.3 Mappe concettuali 6.4 Lavori di gruppo 6.5 Induzione 6.6 Spiegazione del testo 6.7 Dimostrazioni pratiche 6.8 Altro
Le metodologie da me preferite sono (due risposte al massimo)
28 2
97 6
2 3
7.1 Mi interessa il parere dei colleghi 7.2 Mi interessa il giudizio dei genitori 7.3 Mi interessa soprattutto percepire …
7.4 Sollecito il parere della classe 7.5 Non mi preoccupo, so di lavorare …
7.6 Mi interessa che cosa pensa il … 7.8 Altro
Le conferme all’operato sono definibili così (due risposte al massimo)
Valutare la relazione tra insegnamenti e apprendimenti
4 e i “lavori di gruppo”
formatore agli occhi dello gli allievi sono parte le lezioni non siano noiose e gli studenti si sentano coinvolti dagli
apprendimento è fondamentale la comunicazione, e sia gli studenti quanto i come emerge anche dal grafico ritengono di avere una conferma al loro
157
Progetto LLP-LDV-TOI-09-IT-0448 “ ValeRIA”
A conferma di quanto detto prima prevalentemente con gli studenti
1 i colleghi della disciplina
i colleghi del team tutto il collegio il dirigente altri operatori operatori di segreteria i genitori gli studenti il territorio
Mi interessa collaborare con
0448 “ ValeRIA” Valutare la relazione tra insegnamenti e apprendimenti
A conferma di quanto detto prima i formatori sono interessati prevalentemente con gli studenti
3,4 3,6 3,5
3,6 2,9
2,9 3,3
3,8 2,9
2 3 4
Mi interessa collaborare con
Valutare la relazione tra insegnamenti e apprendimenti
5 sono interessati a collaborare