Comune di Ischitella
(Provincia di Foggia)
PEC: [email protected] E-mail: [email protected]
Bando di selezione pubblica, per test da risolvere in un tempo determinato, per la formazione di una graduatoria annuale per l’assunzione di n.4(quattro) unità di Agenti di Polizia Municipale (cat. C, posizione economica C/1), a tempo determinato e pieno(36 ore settimanali).- Rettifica e riapertura termini.-
IL RESPONSABILE DEL SETTORE
in esecuzione della deliberazione di Giunta Comunale n. 66 del 7 luglio 2022, esecutiva ai sensi di Legge, con la quale è stata impartita la direttiva di procedere all’assunzione di n.4(quattro) unità di Agente di Polizia Municipale, per la corrente stagione estiva 2022, a tempo determinato e pieno, 36 ore settimanali;
Vista la propria determinazione n. 20 del 13 luglio 2022, esecutiva a termini di legge, con la quale sono stati approvati il presente Avviso e il relativo schema di partecipazione;
Vista altresì la determinazione n. 21 del 21 luglio 2022 con la quale si rettifica l’Avviso approvato con determinazione n 20 del 13 luglio 2022 e vengono contestualmente prorogati i termini di scadenza della presentazione delle istanze di partecipazione;
RENDE NOTO
è indetta una selezione pubblica, per test da risolvere in un tempo determinato, al fine di formare una graduatoria annuale per l’assunzione di n.4(quattro) unità di Agente di Polizia Municipale (cat. C, posizione economica C/1), a tempo determinato e pieno, 36 ore settimanali, per complessivi giorni 60 anche non consecutivi;
ART. 1 - REQUISITI PER L’AMMISSIONE ALLA SELEZIONE
Sono ammessi a partecipare alla selezione gli aspiranti, dell’uno e dell’altro sesso, in possesso dei seguenti requisiti generali e particolari:
1. Cittadinanza italiana o di altro Stato appartenente all'Unione Europea con adeguata conoscenza della lingua italiana (D.P.C.M. n.174/94);
2. Età non inferiore agli anni 18 e non superiore all’età costituente il limite per il collocamento a riposo;
3. Idoneità fisica all'impiego. L’Amministrazione comunale si riserva di sottoporre a
visita medica di controllo i vincitori di concorso, in base alle normative vigenti;
4. Iscrizione nelle liste elettorali ovvero, per i cittadini degli Stati membri dell’Unione europea, godimento dei diritti civili e politici negli Stati di appartenenza o provenienza;
5. Non essere stati destituiti dall’impiego presso una pubblica amministrazione a seguito procedimento disciplinare o dispensati dallo stesso per persistente insufficiente rendimento o per avere conseguito la nomina con frode;
6. Non aver riportato condanne penali o altre misure che, ai sensi delle vigenti disposizioni di legge, rendano incapaci all’assunzione presso le Pubbliche Amministrazioni;
7. Trovarsi nelle condizioni soggettive previste dall’art. 5, comma 2, della Legge sull’Ordinamento della Polizia Municipale 7.3.1986, n° 65 per il conferimento della qualifica di Agente di Pubblica Sicurezza e precisamente:
- godimento dei diritti civili e politici;
- non aver subito condanna a pena detentiva per delitto non colposo o non essere stato sottoposto a misura di prevenzione,
- non essere stato espulso dalle Forze armate o dai corpi militarmente organizzati o destituito da pubblici uffici;
8. Diploma di scuola secondaria di secondo grado (di durata quinquennale), che dia accesso all’Università;
9. Possesso della patente di tipo “B”;
10. Conoscenza di una lingua straniera e degli strumenti informatici e delle apparecchiature informatiche più diffuse.
I requisiti prescritti per l’ammissione alla selezione e quelli che costituiscono titolo di precedenza o di preferenza nella nomina devono essere posseduti alla data di scadenza del termine per la presentazione della domanda di ammissione.
L’Amministrazione Comunale si riserva la facoltà di accertare d’ufficio la veridicità delle dichiarazioni rese nella domanda, fermo restando quanto previsto dal D.P.R. 28 dicembre 2000 n° 445 in merito alle sanzioni penali in caso di dichiarazioni mendaci.
Qualora dal controllo emerga la non veridicità del contenuto delle dichiarazioni, il dichiarante sarà escluso dalla selezione o, se assunto con contratto a tempo determinato, decadrà dall’assunzione.
ART. 2 - DOMANDA DI AMMISSIONE – CONTENUTO E TERMINE DI PRESENTAZIONE La domanda di ammissione alla selezione, debitamente sottoscritta e redatta in carta semplice, secondo lo schema scaricabile dal sito dell’Ente, dovrà pervenire al protocollo del Comune di Ischitella entro le ore 12.00 del giorno 30 agosto 2022 e potrà essere presentata utilizzando una delle seguenti modalità:
1. con raccomandata A/R indirizzata al Comune di Ischitella – 71010 ISCHITELLA(FG) Via 8 Settembre civico 18 e recante la seguente dicitura “ selezione pubblica, per test, per la formazione di una graduatoria annuale per l’assunzione di n.4(quattro) unità di Agente di Polizia Municipale, a tempo determinato e pieno, 36 ore settimanali”;
2. direttamente all’Ufficio Protocollo del Comune di Ischitella, nell’orario di apertura al pubblico(09.00-13.00);
3. tramite posta elettronica certificata (PEC) inviando la domanda scansionata in formato pdf all’indirizzo PEC [email protected] la domanda e gli allegati devono essere trasmessi come documenti allegati al messaggio di posta elettronica certificata).-
N.B. le domande di partecipazione presentate entro la scadenza prevista per le ore
12:00 del 21.07.2022, dal precedente Avviso Pubblico, sono ritenute valide e pertanto non necessita ripresentare ulteriore istanza di partecipazione. Si dovrà solo presentare dichiarazione della conoscenza dei sistemi e delle apparecchiature informatiche più diffuse, vedasi fac simile allegato al presente avviso.
La sottoscrizione della domanda non è soggetta ad autenticazione, ai sensi dell’art. 39 del D.P.R. 28 dicembre 2000 n° 445.
Alla domanda dovrà essere allegata:
- ricevuta della tassa di concorso pari a euro 10,32 a mezzo di bonifico bancario IT 22K 0538778700000043136614 intestato a “Comune di Ischitella – Servizio Tesoreria, con la causale: partecipazione selezione pubblica per assunzione Agenti di Polizia Municipale”
- documento di riconoscimento in casi di validità;
La domanda dovrà essere redatta, preferibilmente, secondo il fac-simile di domanda allegato al presente Bando e, comunque, dovrà contenere, a pena di non ammissione alla selezione, tutte le dichiarazioni espressamente indicate nello stesso fac-simile.
Nella domanda di ammissione il candidato dovrà indicare l’indirizzo al quale recapitare eventuali comunicazioni, se differente dalla residenza anagrafica, con l’esatta indicazione del numero di codice di avviamento postale nonché del numero telefonico (fisso e mobile).
L’Amministrazione Comunale si riserva la facoltà, con provvedimento motivato e per motivi di pubblico interesse, di prorogare o riaprire i termini di scadenza per la presentazione delle domande di ammissione alla selezione o di revocare la selezione bandita.
ART. 3 - CAUSE DI NON AMMISSIONE ALLA SELEZIONE Costituiscono causa di non ammissione alla selezione:
- l’inoltro della domanda oltre il termine perentorio di cui all’art. 2;
- la mancata sottoscrizione della domanda in forma autografa;
- presentazione di una domanda non contenente tutte le dichiarazioni espressamente indicate nello stesso fac-simile;
- la mancata regolarizzazione della domanda entro il termine perentorio di 5 (cinque) giorni dalla richiesta.
ART. 4 - MODALITA’ DI SELEZIONE E GRADUATORIA La selezione avverrà:
a) mediante soluzione di n.30 quiz, complessivi, a risposta multipla in materia di ordinamento delle autonomie locali, nozioni di legislazione di polizia stradale, commerciale, edilizia ed amministrativa; nozioni di diritto penale e procedura penale, normativa sulla trasparenza e sulla evidenza pubblica, il procedimento amministrativo, lingua inglese, informatica.
La data e il luogo della prova saranno comunicati con apposito Avviso sulla Home Page del sito istituzionale del Comune di Ischitella . Tale comunicazione ha valore di notifica a tutti gli effetti di legge.
I candidati dovranno presentarsi, nel giorno e nel luogo comunicati, muniti di un valido documento di riconoscimento e non sarà ammessa la consultazione di alcuna pubblicazione, codice, ecc..-
Tutti in candidati sono ammessi con riserva alla prova, in assenza di ogni diversa
comunicazione.
La graduatoria sarà formulata all’esito della prova selettiva e verrà approvata con provvedimento dirigenziale pubblicato all’Albo Pretorio on-line.
A parità di merito, così come previsto dal DPR 487/1994, art 5, la preferenza è determinata:
a) dal numero dei figli a carico, indipendentemente dal fatto che il candidato sia coniugato o meno;
b) dall’aver prestato lodevole servizio nelle Amministrazioni Pubbliche;
c) dalla minore età.
La graduatoria avrà validità annuale, eventualmente rinnovabile per un massimo di 3(tre) anni e non sarà “ a scorrimento”.-
Art. 5 – TRATTAMENTO ECONOMICO
Al posto messo a selezione è annesso il trattamento economico previsto dal vigente CCNL per il comparto Regioni-Autonomie Locali per la cat. C, posizione economica “C/1”, soggetto alle ritenute previdenziali, assistenziali ed erariali come per Legge.
Art. 6 – TIPOLOGIA DELLA SELEZIONE E VALUTAZIONE La selezione pubblica è per esami.
La selezione per esami consiste nella risoluzione in un tempo determinato di tests sulle materie d’esame richiamate nell’art. 4.
Per ogni risposta esatta sarà attribuito 1(uno) punto;
per ogni risposta errata sarà attributo un punteggio di -1(uno) punto; per ogni risposta non data sarà attributo un punteggio di 0(zero) punto.
L’idoneità è conseguita con l’ottenimento della votazione di almeno 21/30.
ART. 7 – COMMISSIONE ESAMINATRICE
La commissione sarà nominata con Determinazione del Responsabile del Settore Vigilanza, secondo il vigente Regolamento per la disciplina dei concorsi e delle altre procedure di assunzione, successivamente allo scadere del termine della presentazione delle istanze di partecipazione.
ART. 8- GRADUATORIA DI MERITO E STIPULA CONTRATTO
La graduatoria di merito è formata secondo l’ordine dei punti riportati da ciascun candidato nella valutazione della prova d’esame.
La graduatoria di merito è approvata con determinazione del Responsabile del Settore Vigilanza ed è immediatamente efficace e rimarrà aperta per attingere altre unità di Agente di Polizia municipale durante il periodo di validità per eventuali esigenze di servizio.
La graduatoria di merito formulata a seguito della selezione è pubblicata all’Albo pretorio del Comune per 15 (quindici) giorni consecutivi. Dalla data di pubblicazione di
detto
avviso decorre il termine per le eventuali impugnative.
La stipula del contratto individuale di lavoro a tempo determinato è comunque subordinata al rispetto delle norme di legge, a far tempo vigenti al momento della stipula del contratto, in materia di vincoli di spesa del personale e divieti di assunzione.
La durata del contratto è determinata nel rispetto delle vigenti disposizioni contrattuali in materia di contratti a tempo determinato.
ART. 9 - RINVIO
Per tutto quanto non espressamente previsto dal presente bando è fatto rinvio al DPR n. 487/1994 e successive modificazioni, alle norme del vigente Regolamento sull'Ordinamento degli uffici e dei servizi e alle determinazioni che saranno assunte dalla nominanda Commissione Esaminatrice.
Ai sensi dell’art.5 della Legge 7.8.1990 n. 241 e ss. mm. ed ii. il Responsabile del procedimento amministrativo è il Comandante della Polizia Municipale, dott. Vincenzo LOSITO.
Ischitella, 21 luglio 2022
IL RESPONSABILE DEL SETTORE VIGILANZA (Dott. Vincenzo LOSITO)
Allegato n° 1 al Bando di selezione FAC- SIMILE DOMANDA DI AMMISSIONE ALLA SELEZIONE
AL COMUNE DI ISCHITELLA(FG)
Oggetto: Domanda di partecipazione a selezione pubblica, per test da risolvere in un tempo determinato, per la formazione di una graduatoria per l’assunzione di n.4(quattro) unità di Agente di Polizia Municipale (categoria “C”, posizione economica “C/1”) a tempo determinato e pieno (36 ore settimanali).-
Il/La sottoscritto/a nato/a a prov.
di ( ) il residente in prov. di ( ) alla
Via/Piazza n. civ. cap.
fiscale tel. / codice
C H I E D E
di essere ammesso/ a partecipare alla selezione pubblica, per esami, per la formazione di una graduatoria annuale per l’assunzione di n.4(quattro) unità di Agente di Polizia Municipale ( Cat. “C”, posizione economica “C/1”) indetta con determina n. 21 del 21 luglio 2022 del Responsabile Settore di Vigilanza.
A tal fine, consapevole della responsabilità penale derivante dichiarazioni mendaci, produzione di atti falsi ed esibizione di atto contenente dati non più rispondenti a verità, ai sensi dell’art. 76 del
D.P.R. 28 dicembre 2000 n° 445,
D I C H I A R A 1) ( ) di essere cittadino/a italiano/a
oppure (per i cittadini degli Stati membri della Unione europea)
( ) di essere cittadino/a dello Stato appartenente all’Unione europea con adeguata conoscenza della lingua italiana;
2) di essere fisicamente idoneo/a all’impiego e quindi all’espletamento delle mansioni proprie del profilo professionale da rivestire;
3) ( ) di essere iscritto/a nelle liste elettorali del Comune di ; oppure (per i cittadini degli Stati membri della Unione europea)
( ) di avere il godimento dei diritti civili e politici nello Stato di appartenenza o provenienza;
5) ( ) di non avere riportato condanne penali o altre misure che, ai sensi delle vigenti disposizioni di legge, rendano incapaci all’assunzione presso le Pubbliche Amministrazioni;
oppure
( ) di avere subito le seguenti condanne penali;
6) di non essere stato destituito/a o dispensato/a dall'impiego presso una Pubblica Amministrazione, per persistente insufficiente rendimento, ovvero essere stato dichiarato decaduto da un impiego presso una Pubblica Amministrazione, ai sensi dell’art. 127, primo comma, lettera d) del Testo Unico delle disposizioni concernenti lo Statuto degli impiegati civili dello Stato, approvato con D.P.R. 10 gennaio 1957 n° 3;
7) di trovarsi nelle condizioni soggettive previste dall’art. 5, comma 2, della Legge sull’Ordinamento della Polizia Municipale 7.3.1986, n. 65 per il conferimento della qualifica di Agente di Pubblica Sicurezza;
8) di essere in possesso del Diploma di scuola secondaria di secondo grado (di durata quinquennale), conseguito presso , in data , con il punteggio di ;
9) di essere in possesso della patente di tipo “B”;
10) di conoscere la lingua (a scelta tra
inglese, francese o tedesco);
11) di avere competenze sui sistemi e sulle apparecchiature informatiche più diffuse;
12) che intende ricevere tutte le comunicazioni relativa alla selezione al seguente indirizzo (compilare solo se diverso dalla residenza): Via/Piazza n°
cap. Città prov.
Tel. (fisso e mobile) e/o indirizzo email;
14) di accettare incondizionatamente, con la presente istanza di partecipazione, tutte le clausole, informazioni ed avvertenze contenute nel relativo bando;
15) di autorizzare il trattamento dei propri dati personali, ai sensi e per gli effetti del Regolamento UE 2016/679 per le finalità di gestione della procedura di selezione, prendendo atto che le predette informazioni potranno essere comunicate unicamente ai soggetti direttamente interessati alla posizione giuridica del candidato;
16) di allegare fotocopia di un documento d’identità in corso di validità e la ricevuta del versamento della tassa di concorso.-
(luogo)
(data)
(firma autografa non autenticata*)
*Gli aspiranti alla selezione devono apporre la propria firma in calce alla domanda di ammissione alla selezione, a pena di nullità.
NOTE:
-Devono essere contrassegnate obbligatoriamente con una X tutte le caselle indicanti il simbolo ( ) scegliendo la opzione indicata
-Non si terrà conto della domanda non firmata dal candidato.
FAC SIMILE DICHIARAZIONE
DICHIARAZIONE*
(D.P.R. 28 dicembre 2000 n. 445 )
La sottoscritta/Il sottoscritto ...
C.F. ... nata/o a ... (...) il ... e residente a ………... (...) in via ... n. ... di cittadinanza ……...,
Ai sensi dell’art 2 dell’Avviso Pubblico approvato con determinazione n 21 del 21 luglio 2022, ad integrazione di quanto già dichiarato nell’istanza di partecipazione all’Avviso Pubblico per l’assunzione di n.4(quattro) unità di Agente di Polizia Municipale, presentata in data____________
protocollo n___________________
consapevole che chiunque rilascia dichiarazioni mendaci è punito ai sensi del codice penale e delle leggi speciali in materia, ai sensi e per gli effetti dell'art. 46 del D.P.R. n. 445/2000
DICHIARA
di conoscere i sistemi e le apparecchiature informatiche più diffuse.
Luogo ...
Data ...
IL DICHIARANTE
...………...
*la presente dichiarazione deve essere presentata solo ed esclusivamente da coloro che hanno già presentato istanza di partecipazione, all’Avviso pubblico in questione, entro le ore 12:00 del 21.07.2022.