Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca
Ufficio Scolastico Regionale per il Friuli Venezia Giulia - Direzione Generale
34123 TRIESTE - via Santi Martiri, 3 - tel. 040/4194111 - fax 040/43446 - C.F. 80016740328 e-mail: [email protected] - sito web: http://www.scuola.fvg.it/
prot. AOODRFR 8531 Trieste, 30 giugno 2010
1. All’ Ente Nazionale per la Protezione e l'Assistenza dei Sordomuti – Via del Pozzo 36- Udine 2. Alla Società Filologica Friulana “G.I. Ascoli” – Via Manin 18 – 33100 Udine
3. Alla Fondazione Niccolò Canussio – Via Canussio, 4 – 33043 Cividale del Friuli (UD) 4. All’Associazione di volontariato “La Strada dell’Amore Onlus” – Via Conti 11/2 – 34141
Trieste
5. All’IRIPES Onlus – Viale Grigoletti, 3 – 33170 Pordenone
6. Al Centro Pedagogico della Regione F.V.G. – Via Ugo Foscolo 13 - Trieste 7. All’Ente Regionale Teatro del Friuli Venezia Giulia – via Volpe 13 – 33100 Udine 8. All’Associazione Culturale E’ STORIA – C.so Verdi, 67 – 34170 Gorizia
9. All’Associazione italiana di cultura classica “Atene e Roma” - 10. All’Accademia Lirica Santa Croce – Santa Croce, 739 – 34151 Trieste
11. All’Associazione Musicale Takam – via XX Settembre 59 – 33080 Roveredo in Piano (PN) 12. Alla Civica Accademia di Arte Drammatica Nico Pepe – l.go Ospedale Vecchio 10/2 – 33100
Udine
13. Al Centro Servizi e Spettacoli di Udine – Via Crispi, 65 - 33100 Udine
14. Al Centro Regionale per la cooperazione nelle scuole del F.V.G. – v. Ponchielli, 1 - Trieste 15. All’Ente Tutela Pesca – Via Colugna, 3 - Udine
16. All’ Ente Nazionale per la Protezione e l'Assistenza dei Sordomuti – Via Machiavelli 15- Trieste 17. Alla Confindustria Udine – L.go Melzi, 2 - Udine
LORO SEDI
Ai Sigg. Dirigenti degli Ambiti Territoriali delle province di
Gorizia, Pordenone, Udine, Trieste LORO SEDI
Ai Sigg. Dirigenti delle Scuole di ogni ordine e grado
statali, paritarie della regione LORO SEDI
Oggetto: riconoscimento di singoli corsi di formazione proposti dai Soggetti che offrono formazione per il personale della scuola.
Si trasmette il decreto, di pari data e protocollo, con il quale gli Enti in indirizzo sono autorizzati ad organizzare i corsi di aggiornamento ai sensi della Direttiva Ministeriale 90/2003.
firmato Il Direttore Generale
Daniela BELTRAME
Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca
Ufficio Scolastico Regionale per il Friuli Venezia Giulia - Direzione Generale
34123 TRIESTE - via Santi Martiri, 3 - tel. 040/4194111 - fax 040/43446 - C.F. 80016740328 e-mail: [email protected] - sito web: http://www.scuola.fvg.it/
Prot. AOODRFR 8531 Trieste, 30 giugno 2011
IL DIRETTORE GENERALE
VISTO Il C.C.N.L. del comparto scuola 2006-2009, sottoscritto in data 29/11/2007;
VISTA La Direttiva Ministeriale n. 90 dell’ 1 dicembre 2003 che individua le modalità di accreditamento dei soggetti che offrono formazione per il personale della scuola, di riconoscimento delle Associazioni professionali e delle associazioni disciplinari collegate a comunità scientifiche, quali soggetti qualificati per attività di formazione e di riconoscimento di singoli corsi di formazione;
VISTA l’ipotesi di Contratto Collettivo Nazionale Integrativo prot. A00DGPERS 4842 del 20 marzo 2008, concernente gli obiettivi formativi assunti come prioritari per l’a.s. 2008/2009 riguardanti il personale docente, educativo, amministrativo, tecnico e ausiliario, in attesa di registrazione;
VISTE le richieste presentate dagli Enti elencati nella tabella allegata al presente decreto;
VISTE le deliberazioni assunte nell’incontro del 21 giugno 2011 dalla Commissione Regionale, istituita con provvedimento prot. AOODRFR 8021 dell’11 giugno 2010;
CONSIDERATO che gli Enti elencati nella tabella allegata alla presente, sulla base della documentazione prodotta, risultano essere in possesso dei requisiti prescritti dalle disposizioni di cui all’art. 5 della Direttiva Ministeriale n. 90 del 1 dicembre 2003;
D E C R E T A:
1) sono autorizzate le iniziative di aggiornamento riportate nell’allegato elenco (Allegato A), che costituisce parte integrante del presente decreto;
2) la realizzazione delle iniziative di formazione di cui al presente Decreto non comporta alcun onere finanziario o contributo a carico di questa Amministrazione;
3) gli Enti o Associazioni informeranno questo Ufficio Scolastico Regionale della data e della sede di svolgimento delle iniziative autorizzate, come previsto all’art. 6 , comma 5 della Direttiva Ministeriale 90/2003, al fine di consentire la verifica e la valutazione delle attività.
Il Direttore Generale Daniela Beltrame
Riferimento: prof.ssa Valentina Feletti (0404194127- e-mail: [email protected] )
Allegato A) TABELLA CORSI DI FORMAZIONE AUTORIZZATI
Denominazione del Soggetto Titolo dell' iniziativa
2011/2012 ambito
1 Ente Nazionale Sordi- Sezione Provinciale di Udine
L.I.S. 1° livello - lingua italiana dei segni
disabilità
2 Ente Nazionale Sordi- Sezione Provinciale di Udine
L.I.S. 2° livello - lingua italiana dei segni
disabilità
3
Società Filologica Friulana"
Graziadio Isaia Ascoli"
Corso base 1 di formazione e aggiornamento di lingua e cultura regionale
linguistico
4 Società Filologica Friulana"
Graziadio Isaia Ascoli"
corso di linguistica friulana linguistico
5 Società Filologica Friulana"
Graziadio Isaia Ascoli"
Corso di musica friulana linguistico musicale
6
Società Filologica Friulana"
Graziadio Isaia Ascoli"
Corso di tradizioni popolari del
Friuli Cultura popolare
7 Fondazione Niccolò Canussio XIII Convegno Nazionale IUDAEA SOCIA - IUDAEA CAPTA
linguistico inter- cultura, storia antica
8
Associazione volontariato "La Strada dell'Amore"
Autismo: il diritto a una vita libera e serena. Quali interventi appropriati"
disabilità
9
IRIPES Istituto Ricerche e
Interventi in Psicologia Educativa e della Socializzazione
Corso biennale alll'educazione interculturale – corso base Pedagogia interculturale
educazione all’intercultura
10
IRIPES Istituto Ricerche e
Interventi in Psicologia Educativa e della Socializzazione
Corso biennale Promozione del benessere e della qualificazione educativa La comunicazione di qualità a scuola: con gli allievi, i colleghi, i genitori
benessere
11 Centro Pedagogico della Regione Friuli Venezia Giulia
Corso Pluriennale sull'educazione al suono e alla musica
musicale
12 Ert-Teatro & Scuola Il tono narrativo Teatrale
13 Ert-Teatro & Scuola Storie di pioggia Teatrale
14 Ert-Teatro & Scuola Il corpo narrante Teatrale
15 Ert-Teatro & Scuola Il pensiero narrativo e il teatro Teatrale
16 Ert-Teatro & Scuola Chicchi di suono Teatrale
17 Ert-Teatro & Scuola Teatro di ogni giorno Teatrale
18 Ert-Teatro & Scuola Tra illustrazione, materia e narrazione
Teatrale
19 Ert-Teatro & Scuola q.b. quanto basta per andare, stare e … tornare a teatro
Teatrale
20 Ert-Teatro & Scuola Per fare un albero Teatrale
21 Ert-Teatro & Scuola Un teatro fatto di niente Teatrale 22 Ert-Teatro & Scuola MAT + S - Musica Arte Teatro e
Scienza
Teatrale
23 Ert-Teatro & Scuola Rimbambook Teatrale
24 Ert-Teatro & Scuola Teatro di voci Teatrale
25 Ert-Teatro & Scuola Videostorie al cellulare Teatrale
26 Ert-Teatro & Scuola Animaticamente Teatrale
27 Ert-Teatro & Scuola Teatrambiente Teatrale
28
Associazione culturale è storia E' storia- festival internazionale della storia tematica 2011
"Guerre" e 150° anniversario Italia
Storico
29 Associazione culturale è storia èStoriabus Storico
30 Accademia lirica Santa Croce Ragazzi… all'opera Teatrale 31 Associazione musicale TAKAM Musica motricità e danza musicale
32 Associazione musicale TAKAM Che voce musicale
33 Associazione musicale TAKAM Musica per i più piccoli musicale
34 civica scuola di arte Drammatica Nico Pepe di Udine
Lettura espressiva teatrale
35 civica scuola di arte Drammatica Nico Pepe di Udine
Cantare la voce teatrale
36 civica scuola di arte Drammatica Nico Pepe di Udine
Corso di dizione teatrale
37 CSS - Teatro Stabile di innovazione per il FVG
Fare Teatro per Fare meglio scuola
teatrale
38 Centro regionale per la
cooperazione nelle scuole del FVG
L'educazione cooperativa educazione alla cittadinanza
39 Ente Tutela Pesca del FVG Ecosistema FVG - La scuola incontra l'ambiente e il territorio
educazione ambientale
40
Ente Nazionale sordi - Sezione di Trieste
Logogenia disabilità
41
Ente Nazionale sordi - Sezione di Trieste
L.I.S. - lingua italiana dei segni disabilità
42
Ente Nazionale sordi - Sezione di Trieste
Cultura sorda Disabilità, integrazione
43
CONFINDUSTRIA di Udine Introduzione all'Educazione Alimentare: conoscere per mangiare sicuri
educazione alimentare
firmato Il Direttore Generale
Daniela Beltrame