• Non ci sono risultati.

SEGNALAZIONE CERTIFICATA ATTIVITA DI ACCONCIATORE - ESTETISTA

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "SEGNALAZIONE CERTIFICATA ATTIVITA DI ACCONCIATORE - ESTETISTA"

Copied!
5
0
0

Testo completo

(1)

ALLO SPORTELLO UNICO ATTIVITA’PRODUTTIVE – ROSANDRA – DEI COMUNI DI MUGGIA E SAN DORLIGO DELLA VALLE – OBČINA DOLINA

Copia della presente segnalazione certificata di inizio attività, munita dell’avvenuta presentazione, costituisce ricevuta ai sensi di legge e dovrà essere esposta al pubblico ed esibita su richiesta, agli Organi di Ispezione e Vigilanza.

Kopija sporočila o začetku delovanja, z žigom , predstavlja potrdilo o prejemu v smislu obstoječega zakona in mora biti izpostavljena kot dovoljenje in predložena nadzornim organom.

Copia del presente modello corredata degli estremi dell’avvenuta certificazione da parte dello SUAP va presentata al Registro delle Imprese della C.C.I.A.A. della Provincia dove è ubicato l’esercizio entro 30 gg dall’effettivo verificarsi del fatto qualora non siano giunte da parte dello SUAP comunicazioni contrarie.

SEGNALAZIONE CERTIFICATA ATTIVITA’ DI ACCONCIATORE - ESTETISTA

Il/La sottoscritto/a Cognome ________________________________________________________________

Nome ___________________________________________ C.F. ____________________________________

Cittadinanza ____________________________ Sesso: M F Luogo nascita: Stato _______________________

Provincia _______ Comune __________________________________________ Data nascita ___/___/______

Residenza: Provincia _______ Comune _________________________________________________________

Via, piazza, ecc. __________________________________________________n° _____ _CAP _____________

Telefono _________________________________ Fax ___________________________________

IN QUALITÀ DI

(spuntare quanto da dichiarare):

TITOLARE DELL’IMPRESA

ARTIGIANA

NON ARTIGIANA

legale rappresentante DELL’IMPRESA

ARTIGIANA

NON ARTIGIANA

denominazione o ragione sociale ______________________________________________________________

C.F. ______________________________________ P. I.V.A. (se diversa da C.F.) _______________________

con sede nel Comune di _______________________________________________________Provincia ______

Via, piazza, ecc. _____________________________________________________ n° ______ CAP _________

Telefono __________________ Fax ___________________ e-mail ___________________________________

(2)

Vista la L.R. n. 12/2002 “Disciplina Organica dell’Artigianato”, e successive modifiche e integrazioni Visto il “Regolamento Comunale per l’attività di estetista e acconciatore”

SEGNALA L’INIZIO DELL’ATTIVITA’ DI ______________________________

A SEGUITO DI (spuntare quanto da dichiarare)

A

APERTURA NUOVO ESERCIZIO

B

TRASLOCO DELL'ESERCIZIO

C

SUBINGRESSO PER TRASFERIMENTO D’AZIENDA

D

VARIAZIONE O AGGIUNTA DEL DIRETTORE TECNICO

E

AMPLIAMENTO/RIDUZIONE DELLA SUPERFICIE DESTINATA ALL’ATTIVITÀ

E DICHIARA QUANTO CONTENUTO NELLA RISPETTIVA SEZIONE

SEZIONE A

- (spuntare quanto da dichiarare)

SEGNALAZIONE D’INIZIO ATTIVITÀ

permanente

temporanea

stagionale

per APERTURA DI UN NUOVO ESERCIZIO di __________________________________

In Via, viale, piazza, ecc. __________________________________________ n° ______ C.A.P. ____________

interno/i n./n.ri _________, livello ______ del Centro Commerciale ____________________________________

PERIODO ATTIVITÀ

TEMPORANEA

STAGIONALE dal giorno ___/___/_____ al ____/___/____

SUPERFICIE DELL'ATTIVITÀ 1 mq _____________ POSTAZIONI DI LAVORO tot. n° _______

SEZIONE B

- (spuntare quanto da dichiarare)

SEGNALAZIONE D’INIZIO ATTIVITÀ PER TRASLOCO DI UN ESERCIZIO DI ________________________

DAI LOCALI

di Via, viale, piazza, ecc. __________________________________________ n° ______ C.A.P. ____________

AI NUOVI LOCALI DI

Via, viale, piazza, ecc. ____________________________________________ n° ______ C.A.P. ____________

CON NUOVA SUPERFICIE 1 pari a mq. _______________ e tot. n° ____________ POSTAZIONI DI LAVORO

SEZIONE C

- (spuntare quanto da dichiarare)

SEGNALAZIONE D’INIZIO ATTIVITÀ PER SUBINGRESSO nell’attività di ____________________________

svolta in Via, viale, piazza, ecc. _________________________________________ n° ____ C.A.P. __________

SUPERFICIE UTILIZZATA PER L'ATTIVITÀ 1: mq ________ POSTAZIONI DI LAVORO tot. n° ____________

PRECEDENTE TITOLARE ___________________________________________________________________

C.F. ____________________________ intestatario/a del titolo autorizzativo n. _________ dd ___/___/______

(3)

TRASFERIMENTO AVVENUTO CON ATTO DI:

compravendita 2

fusione

affitto d’azienda 2

fallimento

reintestazione

successione

donazione 2

altre cause _______________________________________________

stipulato presso il notaio __________________________________________________ in data ___/___/______

registrato all’Ufficio del Registro di __________________________ al n° ___________ in data ___/ ___/_ _____

in corso di registrazione presso l’Ufficio del Registro di _____________________________________________

1. Superfici: minimo mq. 15,00 compresa la sala/zona d’aspetto per massimo 2 postazioni lavoro (anche suddivise in box) al netto delle postazioni dedicate al lavaggio. Ogni ulteriore postazione/box: mq. 5,00.

- Per il solo Comune di Muggia nel Centro Storico la superficie minima per un posto lavoro è di mq. 10 e 12 mq. per 2 posti lavoro, fermo restando la necessità di ulteriori 5 mq. per ogni posto lavoro aggiunto e della ulteriore superficie per i servizi.

1.a Per l’attività di estetista, va prevista una zona o sala d’attesa; qualora la tipologia dell’attività preveda la suddivisione in box questi devono avere una superficie minima di 5 mq.

2. Si rammenta che a norma dell’art. 2556 c.c. i contratti di trasferimento di proprietà o gestione di un’azienda commerciale devono essere stipulati presso un notaio.

SEZIONE D

- (spuntare quanto da dichiarare)

SEGNALAZIONE D’INIZIO ATTIVITÀ PER VARIAZIONE O AGGIUNTA DEL DIRETTORE TECNICO NELL’ESERCIZIO di ______________________________ SITO IN

Via, viale, piazza, ecc. ____________________________________________ n° ______ C.A.P. ____________

A DECORRERE DAL GIORNO ___/___/______ viene nominato NUOVO DIRETTORE TECNICO

Il/La Sig/a Cognome _______________________________________________________________________

Nome _________________________________________ C.F. ______________________________________

Cittadinanza _____________________________ Sesso: M

F

Luogo nascita: Provincia ____________

Comune _________________________________________________ Stato ____________________________

Data nascita ___/___/______ Residenza: Stato ____________________________________ Provincia _______

Comune _____________________________________________________________ C.A.P. _______________

Via, piazza, ecc. __________________________________________________________________ n° _______

Telefono __________________ Fax ___________________ e-mail ___________________________________

in possesso dei REQUISITI PROFESSIONALI previsti dalla L.R. 12/02 come dichiarazione all’ ALLEGATO A/B

in possesso dei REQUISITI SOGGETTIVI come dichiarazione all’allegato.

con la firma sotto apposta il direttore tecnico conferma l’accettazione della nomina

DATA FIRMA DEL DICHIARANTE FIRMA DEL DIRETTORE TECNICO ____/____/_________ _______________________ ______________________________

(4)

ATTENZIONE: ai sensi dell’art. 38, D.P.R. 445/2000, quando la sottoscrizione della firma non è apposta in presenza del dipendente comunale incaricato al ricevimento dell’atto, occorre allegare copia fotostatica di un documento di identità. Dal quale risulti leggibile la firma per esteso e corrispondente a quella apposta sulla dichiarazione.

SEZIONE E

- (spuntare quanto da dichiarare)

NELL’ESERCIZIO di _______________________________ SITO IN

Via, viale, piazza, ecc. ____________________________________________ n° ______ C.A.P. ____________

la SUPERFICIE ADIBITA ALL’ATTIVITÀ 1

SARÀ AMPLIATA A mq ____________ con POSTAZIONI DI LAVORO tot. n° ______

SARÀ RIDOTTA A mq ____________ con POSTAZIONI DI LAVORO tot. n° ______

1. Superfici: minimo mq. 15,00 compresa la sala/zona d’aspetto per massimo 2 postazioni lavoro (anche suddivise in box) al netto delle postazioni dedicate al lavaggio. Ogni ulteriore postazione/box: mq. 5,00.

- Per il solo Comune di Muggia nel Centro Storico la superficie minima per un posto lavoro è di mq. 10 e 12 mq. per 2 posti lavoro, fermo restando la necessità di ulteriori 5 mq. per ogni posto lavoro aggiunto e della ulteriore superficie per i servizi.

1.a Per l’attività di estetista, va prevista una zona o sala d’attesa; qualora la tipologia dell’attività preveda la suddivisione in box questi devono avere una superficie minima di 5 mq.

ALLEGATI OBBLIGATORI

1 - NEL CASO SIA STATO COMPILATO IL QUADRO A / C

- All. A/B - Dichiarazione relativa al possesso della qualificazione professionale

- All. ANTIMAFIA - Dichiarazione relativa alla mancanza di cause di divieto, di decadenza o di sospensione di cui all’articolo 10 della Legge 31.5.1965 n. 575, da parte del Titolare o Legale Rappresentante.

- All. REQUISITI SOGGETTIVI

- All. ASSEVERAZIONE TECNICO ABILITATO

- All. DICHIARAZIONE RELATIVA ALL’IMPATTO ACUSTICO

- All. Dichiarazione relativa al permesso di soggiorno da parte di imprenditori non aventi cittadinanza nell’Unione Europea.

Nel caso di nomina del Direttore Tecnico, la Segnalazione Certificata di Inizio Attività, deve essere integrata dalle dichiarazioni di cui agli allegati A o B, ANTIMAFIA, REQUISITI SOGGETTIVI, da questi sottoscritte.

2 - NEL CASO SIA STATO COMPILATO IL QUADRO B / E

-  All. ASSEVERAZIONE TECNICO ABILITATO

- All. DIMOSTRAZIONE DISPONIBILITA’ LOCALI

- All. DICHIARAZIONE RELATIVA ALL’IMPATTO ACUSTICO

- All. Dichiarazione relativa al permesso di soggiorno da parte di imprenditori non aventi cittadinanza

nell’Unione Europea

3 - NEL CASO SIA STATO COMPILATO IL QUADRO D

- All. A/B - Dichiarazione relativa al possesso della qualificazione professionale

- All. ANTIMAFIA - Dichiarazione relativa alla mancanza di cause di divieto, di decadenza o di sospensione di cui all’articolo 10 della Legge 31.5.1965 n. 575, da parte del Titolare o Legale Rappresentante.

- All. REQUISITI SOGGETTIVI

- All. Dichiarazione relativa al permesso di soggiorno da parte di soggetti non aventi cittadinanza

nell’Unione Europea.

DATA ____________________________ FIRMA ______________________________________

(5)

Informazioni rese dall’Amministrazione comunale ricevente la segnalazione certificata di inizio attività in

applicazione della normativa sul procedimento amministrativo ed in materia di tutela delle persone e di altri soggetti rispetto al trattamento dei dati personali.

- Amministrazione competente: Sportello Unico Attività Produttive ROSANDRA dei Comuni di Muggia e San Dorligo della Valle – Občina Dolina

- Oggetto del procedimento: SCIA PER ATTIVITA’ DI ACCONCIATORE - ESTETISTA

- Responsabile Unico SUAP: dott. Massimo FERRETTI; Responsabile procedimento Comune di Muggia: dott.

Massimo FERRETTI; Responsabile procedimento Comune di San Dorligo della Valle – Občina Dolina: sig.

Mitja LOVRIHA

- Ufficio in cui si può prendere visione degli atti: Sportello Unico Attività Produttive ROSANDRA dei Comuni di Muggia e San Dorligo della Valle – Občina Dolina – sede principale: Muggia, p.le Caliterna s.n. – tel. 040 271562 – fax 040 273984. Sede distaccata: San Dorligo della Valle, loc. Dolina n. 270 – tel. 040 8329239 – fax 040 228874

- il termine per la conclusione del procedimento decorre dal momento in cui il prestatore ha presentato tutta la documentazione necessaria ai fini dell’accesso all’attività e al suo esercizio;

- L’amministrazione competente, in caso di accertata carenza dei requisiti e dei presupposti, nel termine di sessanta giorni dal ricevimento della segnalazione, adotta motivati provvedimenti di divieto di prosecuzione dell’attività e di rimozione degli eventuali effetti dannosi di essa, salvo che, ove ciò sia possibile, l’interessato provveda a conformare alla normativa vigente detta attività ed i suoi effetti entro un termine fissato dall’amministrazione, in ogni caso non inferiore a trenta giorni. E' fatto comunque salvo il potere dell’amministrazione competente di assumere determinazioni in via di autotutela, ai sensi degli articoli 21- quinquies e 21-nonies della legge 241/90. In caso di dichiarazioni sostitutive di certificazione e dell’atto di notorietà false o mendaci, l’amministrazione, ferma restando l’applicazione delle sanzioni penali di cui al comma 6 della legge 241/90, nonché di quelle di cui al capo VI del testo unico di cui al d.P.R. 28 dicembre 2000, n. 445, può sempre e in ogni tempo adottare i provvedimenti di cui al primo periodo.

- Decorso il termine per l’adozione dei provvedimenti di cui sopra, all’amministrazione è consentito intervenire solo in presenza del pericolo di un danno per il patrimonio artistico e culturale, per l’ambiente, per la salute, per la sicurezza pubblica o la difesa nazionale e previo motivato accertamento dell’impossibilità di tutelare comunque tali interessi mediante conformazione dell’attività dei privati alla normativa vigente.

- Tipo dei dati personali trattati contenuti nella segnalazione certificata di inizio attività: dati essenziali affinché l’Ufficio addetto all’istruttoria possa svolgere le proprie attività istituzionali che non possono essere svolte mediante trattamento di dati anonimi o di dati personali di natura diversa, con esclusione del trattamento di quelli sensibili. Tali dati personali saranno trattati nel rispetto e con le salvaguardie previste dal D. Lgs. n.

196/2003

Riferimenti

Documenti correlati

445 (“Testo unico delle disposizioni legislative e regolamentari in materia di documentazione amministrativa”). L’interessato può in ogni momento esercitare i diritti di accesso,

che non sussistono nei propri confronti le cause di divieto, di decadenza o di sospensione previste dalla legge (art. 159, “Effetti delle misure di prevenzione previste dal

A tutela degli utenti e a garanzia del servizio offerto presso ogni palestra opera un responsabile tecnico in possesso del diploma di laurea in scienze motorie o di titoli

15.3.2.1 si allega la documentazione necessaria ai fini del rilascio della stessa (*) (variabile, solo nel caso di richiesta contestuale di atti di assenso presupposti alla

 che non sussistono nei propri confronti le cause di divieto, di decadenza o di sospensione previste dalla legge (art. 159, “Effetti delle misure di prevenzione previste dal

 che non sussistono nei propri confronti le cause di divieto, di decadenza o di sospensione previste dalla legge (art. 159, “Effetti delle misure di prevenzione previste dal

documentazione amministrativa”). L’interessato può in ogni momento esercitare i diritti di accesso, di rettifica, di aggiornamento e di integrazione dei dati come previsto

▪ che non sussistono nei propri confronti le cause di divieto, di decadenza o di sospensione previste dalla legge (art. 159, “Effetti delle misure di prevenzione previste dal