• Non ci sono risultati.

Comunità Montana dei monti Martani, Serano e Subasio

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Comunità Montana dei monti Martani, Serano e Subasio"

Copied!
5
0
0

Testo completo

(1)

Comunità Montana dei monti Martani, Serano e Subasio

Curriculum vitae

CORRAO Leone

INFORMAZIONIPERSONALI

Cognome e nome

CORRAO Leone

Indirizzo Comunità Montana Monti Martani Serano e Subasio – Sezione Distaccata di Foligno – via Romana Vecchia Foligno (Pg)

Telefono 0742.24770 / 24766

Fax 0742.316029

E-mail leone.corrao@comunitàmontanamontimartaniseranosubasio.i t

Nazionalità Italiana

Data di

nascita

28 agosto 1954

Nome e

indirizzo del datore di lavoro

Comunità Montana Monti Martani Serano e Subasio Via Val di Fiemme n°3 – Valtopina (Pg)

Tipo di

azienda o settore

Ente pubblico

Tipo di

impiego

Dip. Tempo indeterminato

Principali mansioni e responsabilità

Responsabile della Sezione Distaccata di Foligno

ISTRUZIONEEFORMAZIONE

(2)

Laurea in giurisprudenza Diploma di maturità scientifica

Corsi di formazione e aggiornamento

1). “ Progetto F.E.P.A. – Funzionalità ed efficienza nella P.A. “ Regione dell’Umbria.

2). “ Le Politiche Regionali Comunitarie con particolare riguardo agli interventi legati alla Formazione professionale “ – Regione dell’Umbria / Servizio Europa Umbria.

3). “ La Direttiva Servizi con particolare riguardo ai fondi relativi alla Formazione Professionale “ – Regione dell’Umbria / Verso L’Europa.

4). “ Programma FASTER – Itinerario la Direzione “ – Organizzazione Internazionale del Lavoro – Centro Internazionale di Formazione di Torino.

5). “ Programma FASTER – Itinerario le Operazioni “ – Organizzazione Internazionale del Lavoro – Centro Internazionale di Formazione di Torino.

6). “ Controllo Finanziario ed Antifrode “ – Iniziativa Monotematica 4 – Organizzazione Internazionale del Lavoro – Centro Internazionale di Formazione di Torino.

7). “ Innovazioni normative : distinzione dei poteri tra politica,

amministrazione e privatizzazione del rapporto di lavoro “- Regione dell’Umbria.

8). “ Innovazioni normative : le innovazioni nel campo degli appalti, forniture e concessioni “ – Regione dell’Umbria.

9). “Innovazioni normative : procedimento e provvedimento

amministrativo,semplificazione accesso e privacy” – Regione dell’Umbria.

10). “ Innovazioni normative : la riforma del bilancio regionale,

organizzazione e controllo di gestione, la finanza regionale “ – Regione dell’Umbria.

11). “ Innovazioni normative : analisi dei decreti di decentramento, strumenti di concertazione “ – Regione dell’Umbria.

12). “Codice in materia di protezione dei dati personali” – Comunità MontanaMonte Subasio.

Capacità linguistiche

(3)

Buona conoscenza della lingua Inglese parlata e scritta

Capacità nell’uso delle tecnologie

Buona conoscenza del sistema operativo Windows XP e Vista Buona conoscenza software Microsoft Office Word

Buona conoscenza vari software di posta elettronica

Incarico attuale

Dal 01 giugno 2002° ad oggi, Funzionario categoria “D” posizione

economica “D5”, con incarico di Responsabile della Sezione Distaccata di Foligno.

Altre esperienze lavorative

dal 19 aprile 1999 al 01 giugno 2002 presso la Regione dell’Umbria in qualità di Funzionario giuridico-amministrativo 8° qualifica

funzionale, con assegnazione al S.A.T. di Foligno - Area

Agricoltura e Foreste, con incarico di Responsabile della struttura;

dal 26 gennaio 1998 al 19 aprile 1999 presso la Regione

dell’Umbria in qualità di Funzionario giuridico-amministrativo 8°

qualifica funzionale, con assegnazione al Centro Operativo

Regionale, istituito per l’esigenze derivanti dagli eventi sismici del 1997 con Ordinanza Commissariale n°81 del 29 dicembre 1997, con incarico di Responsabile del Servizio giuridico-amministrativo;

dal 01 agosto 1988 al 26 gennaio 1998 presso la Regione dell’Umbria in qualità di Funzionario giuridico-amministrativo 8°

qualifica funzionale, con assegnazione all’Ufficio Formazione Professionale e Mercato del Lavoro, con incarico di Responsabile del Servizio “Gestione Amministrativo-contabile del Piano di formazione professionale”;

dal 05 marzo 1985 al 01 agosto 1988 presso la Regione

dell’Umbria in qualità di Funzionario giuridico-amministrativo 8°

qualifica funzionale, con assegnazione all’Ufficio Industria,fonti energetiche e acque minerali e termali, con incarico di

Responsabile del Servizio “Finanze e Credito”;

(4)

Altri incarichi assolti

1). incarico temporaneo per mesi tre in qualità di Dirigente Responsabile del Settore II dell’Ufficio Formazione Professionale e Mercato del Lavoro della Regione dell’Umbria ex Deliberazione Regionale n°6205 del 17 luglio 1990;

2). incarico di Commissario ad Acta presso la Comunità Montana Alto Tevere Umbro nel periodo dal 28 febbraio 1991 al 31 dicembre 1991 ex

Deliberazione della Giunta Regionale n°210 del 22 gennaio 1991;

3). incarico temporaneo per mesi tre in qualità di Dirigente “Esperto metodi didattici” dell’Ufficio Formazione Professionale e Mercato del Lavoro della Regione dell’Umbria ex Deliberazione Regionale n°3696 del 30 giugno 1993;

4). incarico temporaneo per mesi tre in qualità di Dirigente “Esperto metodi didattici” dell’Ufficio Formazione Professionale e Mercato del Lavoro della Regione dell’Umbria ex Deliberazione Regionale n°8713 del 04 novembre 1994;

5). incarico di Responsabile per l’espletamento dell’esecuzione dei

provvedimenti conseguenti l’adesione della Regione dell’Umbria a vari Enti ed Associazioni ex Deliberazione della Giunta Regionale n°6478 del 04 agosto 1994;

6). incarico di Responsabile per il 5° Censimento Generale dell’Agricoltura su incarico dell’Istituto Nazionale di Statistica – ISTAT – e della Regione

dell’Umbria dal 01 ottobre 2000 al 28 febbraio 2001, relativamente ai territori dei comuni di Foligno, Spello, Valtopina, Bevagna, Montefalco, Giano

dell’Umbria, Gualdo Cattaneo;

7). incarico di Responsabile ad interim del S.A.T. di Spoleto dal 26 luglio 1999 al 30 maggio 2000 ex Determinazione Dirigenziale R.U. nà 5335 del 14 luglio 1999;

8). incarico di Responsabile di Sezione dal 15 marzo 2000 ex Determinazione Direttoriale R.U. n° 2202 del 15 marzo 2000, nell’ambito del Servizio Credito agrario della Direzione Regionale Attività Produttive;

9). incarico di Rilevatore per l’Indagine sulle strutture e produzioni delle aziende agricole SPA per l’anno 2005, su incarico dell’Istituto Nazionale di Statistica – ISTAT – e della Regione dell’Umbria dal 01 novembre 2005 al 28 febbraio 2006, relativamente ai territori dei comuni di Foligno, Spello,

Valtopina, Nocera Umbra;

10). incarico di Rilevatore per l’Indagine sulle strutture e produzioni delle aziende agricole SPA per l’anno 2007, su incarico dell’Istituto Nazionale di Statistica – ISTAT – e della Regione dell’Umbria dal 15 ottobre 2007 al 28 febbraio 2008, relativamente ai territori dei comuni di Foligno, Spello, Valtopina, Nocera Umbra;

11).membro della Commissione per l’Agriturismo istituita con Deliberazione

(5)

della Giunta Comunitaria n°24 del 09.02.2009;

12).attribuzione delle funzioni di sub agente contabile per la sede di Foligno con Deliberazione della Giunta Comunitaria n°12 del 19.01.2009.

Leone Corrao

Riferimenti

Documenti correlati

Precisato che il rapporto di lavoro a tempo determinato viene prorogato, a decorrere dal 1° ottobre 2019, sino alla conclusione della procedura di mobilità

Marco RADDI, in qualità di Dirigente Medico – disciplina di Medicina Nucleare, con rapporto di lavoro a tempo determinato. 11958, ha chiesto l’aspettativa prevista dal

- Istituto Regionale per l'Istruzione e l'Addestramento Professionale Artigiani, con sede legale in Viale Alcide De Gasperi 56/B, 26013 Crema (Codice Fiscale n. CR2000411,

1 del 20/02/2014 della Commissione di Valutazione allegato al presente provvedimento per farne parte integrante e sostanziale;.. CONSIDERATO che occorre

d)Elenco provvisorio delle aziende che hanno presentato istanza per i tirocini formativi, rispetto alle quali i CSL provinciali provvederanno all’ attivazione in seguito alla

Servizio Sviluppo Economico e Sociale – Settore Politiche Attive per il Lavoro, CSL e Formazione Professionale Centro Servizi per il Lavoro di Iglesias Via Ada Negri snc –

CONSIDERATO che l’importo complessivo della spesa pari a euro 520,00 (cinquecentoventi) consente l’affidamento diretto in base a quanto disposto dal Regolamento per l’acquisizione

− di affidare a Pianeta Informatico Società Cooperativa l’incarico di fornitura in oggetto come dettagliata nel preventivo allegato alla presente per fanne parte