• Non ci sono risultati.

Dipartimento per il Sistema Educativo di Istruzione e Formazione

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Dipartimento per il Sistema Educativo di Istruzione e Formazione"

Copied!
2
0
0

Testo completo

(1)

Referente: Dott. Raffaele Ciambrone mail: [email protected] tel. 06.5849.3639 Viale Trastevere, 76/A - 00153 Roma - Telefono: (+39) 06 5849 3337-3339-2865-2995

[email protected] - [email protected]

Ministero dell’Istruzione

Fondo Asilo, Migrazione e Integrazione 2014 – 2020

Obiettivo Specifico 2 “Integrazione e migrazione legale" – Obiettivo Nazionale 3 “Capacity building”

PROG-740 “Piano pluriennale di formazione per dirigenti, insegnanti e personale ATA di scuole ad alta incidenza di alunni stranieri

Dipartimento per il Sistema Educativo di Istruzione e Formazione

Direzione Generale per lo Studente, l’Inclusione e l’Orientamento scolastico

Progetto co-finanziato dall’Unione Europea

Ai Direttori generali e ai Dirigenti titolari degli Uffici Scolastici Regionali LORO SEDI E p.c.

Al Capo Dipartimento per il Sistema Educativo di Istruzione e Formazione

Oggetto: Master in “Organizzazione e gestione delle Istituzioni scolastiche in contesti multiculturali”

Si informa che, nell’ambito del PROG-740 “Piano pluriennale di formazione per dirigenti, insegnanti e personale ATA di scuole ad alta incidenza di alunni stranieri” del Ministero dell’Istruzione – Direzione generale per lo studente, l’inclusione e l’orientamento scolastico, finanziato a valere sui fondi FAMI 2014-2020, sono state individuate le Università ammesse al finanziamento per la realizzazione dei Master/Corsi di perfezionamento e aggiornamento professionale rivolti ai dirigenti scolastici/dirigenti tecnici e ai docenti delle scuole del sistema nazionale di istruzione in “Organizzazione e gestione delle Istituzioni scolastiche in contesti multiculturali”.

I Master rivolti ai dirigenti scolastici/dirigenti tecnici saranno attivati presso:

 Università degli Studi Firenze

 Università degli Studi Alma Mater Bologna

I bandi di ammissione e la relativa documentazione sono attualmente disponibili, rispettivamente, ai seguenti link:

https://www.unifi.it/p11861.html#organizzazione

https://www.unibo.it/it/didattica/master/2021-2022/organizzazione-e-gestione-delle-istituzioni- scolastiche-in-contesti-multiculturali-dirigenti

m_pi.AOODGSIP.REGISTRO UFFICIALE.U.0001250.26-05-2021

(2)

Ministero dell’Istruzione

Fondo Asilo, Migrazione e Integrazione 2014 – 2020

Obiettivo Specifico 2 “Integrazione e migrazione legale" – Obiettivo Nazionale 3 “Capacity building”

PROG-740 “Piano pluriennale di formazione per dirigenti, insegnanti e personale ATA di scuole ad alta incidenza di alunni stranieri

Dipartimento per il Sistema Educativo di Istruzione e Formazione Direzione Generale per lo Studente, l’Inclusione e l’Orientamento scolastico

Progetto co-finanziato dall’Unione Europea

I Master/Corsi di perfezionamento e aggiornamento professionale rivolti ai docenti saranno attivati presso:

- Università degli Studi Roma Tre - Dipartimento di Scienze della formazione

- Università degli Studi di Catania - Dipartimento di Scienze della formazione

- Università degli Studi di Messina - Dipartimento di Scienze Cognitive, Psicologiche, Pedagogiche e Studi Culturali - Università della Calabria - Dipartimento di Matematica e Informatica – Dipartimento di Culture, Educazione e Società - Università degli Studi Alma Mater Bologna - Dipartimento di Scienze dell'Educazione "Giovanni Maria Bertin"

- Università del Salento - Dipartimento di Storia Società e Studi sull’Uomo

- Università di Foggia - Dipartimento di Studi Umanistici, Lettere, Beni Culturali, Scienze della Formazione

Rispetto ai corsi predisposti dalle suddette università e rivolti al personale docente seguiranno comunicazioni di dettaglio.

Si ricorda che i Master/Corsi di perfezionamento e aggiornamento professionale oggetto della presente comunicazione sono gratuiti, fatte salve eventuali tasse regionali dovute per il diritto allo studio, ove vigenti, e eventuali spese per bolli.

Per le modalità di presentazione delle domande di ammissione si rinvia alla modulistica predisposta dalle singole Università.

In ragione della rilevanza dell’iniziativa, si pregano le SS.LL. di voler dare la massima diffusione alla presente nota.

Si ringrazia della collaborazione.

IL DIRETTORE GENERALE Dott. Antimo Ponticiello

Firmato digitalmente da PONTICIELLO ANTIMO

C=ITO=MINISTERO ISTRUZIONE UNIVERSITA' E RICERCA

Riferimenti

Documenti correlati

Oggetto: valutazione dell’anno di formazione e prova dei dirigenti scolastici neoassunti – apertura del servizio “Cartella Ds in anno di formazione e prova” e

Le candidature – da inviare entro e non oltre il 5 febbraio p.v., via PEC, all’indirizzo [email protected] – saranno corredate di una sintetica

Ai sensi dell’articolo 13, comma 4, del d. 62 del 2017 sono ammessi, a domanda, direttamente all’esame di Stato conclusivo del secondo ciclo, gli studenti che hanno riportato,

La prima parte, a cura della scuola, denominata “Istruzione e formazione”, riporta i dati relativi al profilo scolastico dello studente e gli elementi riconducibili alle

Per ognuno dei tre Paesi che aderiscono al progetto, il seminario è aperto a 13 docenti di scuola secondaria di secondo grado, insegnanti di Storia/Lettere, in

Al riguardo si ritiene che, per far fronte all'emergenza sanitaria in corso e al fine di consentire alle scuole di attribuire le cattedre o le ore ancora

b) Supplenze temporanee sino al termine delle attività didattiche per la copertura di cattedre e posti d’insegnamento, su posto comune o di sostegno, non vacanti ma di

Infatti, come noto, per il riconoscimento delle abilitazioni all’insegnamento conseguite in Paesi non comunitari, è obbligatoria la dichiarazione di valore della