• Non ci sono risultati.

Algebra e geometria – Risultati della prima prova parziale Per il corso di laurea in Informatica, Università degli Studi di Padova (Facoltà di Scienze MM.FF.NN.), a.a. 2010-2011

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Algebra e geometria – Risultati della prima prova parziale Per il corso di laurea in Informatica, Università degli Studi di Padova (Facoltà di Scienze MM.FF.NN.), a.a. 2010-2011"

Copied!
3
0
0

Testo completo

(1)

Algebra e geometria – Risultati della prima prova parziale

Per il corso di laurea in Informatica, Università degli Studi di Padova (Facoltà di Scienze MM.FF.NN.), a.a. 2010-2011

Atanasov, Krasimir Krasimirov 1006091

19 Chiara, Enrico

1005608

Quasi sufficiente

Baesso, Marco 1005554

25 Chinello, Matteo

1001952

28

Barichello, Marco 1001314

22 Colcera, Andrea

592832

Quasi sufficiente

Basaglia, Matteo 27 Copil, Catalin

1004962

22

Begolo, Marco 610917

Sufficiente Coquinati, Elisa

1005824

27

Benetazzo, Antonio 1002583

27 Cresce, Gioele Lorenzo

610910

24

Beraldin, Diego 1006523

28 Crespan, Emanuele

1004994

Sufficiente

Bertoldi, Lorenzo 1005094

29 Dalla Costa, Gabriele

1004017

Sufficiente

Binotto, Roberto 611508

24 Dalla Pietà, Massimo

592334

Sufficiente

Bonetti Vieno, Enrico 30 e lode Dalla Valle, Laura 1005197

23

Borrini, Soraya 608797

24 De Lazzari, Enrico

610915

Quasi sufficiente

Brunelli, Enrico 1002784

22 Dunello, Michele

1004493

20

Busato, Luca 1001878

30 Favero, Martina

611250

Sufficiente

Callegaro, Daniele 617539

24 Feltre, Beatrice

1001644

20

Camborata, Marco 1004964

21 Ferronato, Michael

610545

28

Carlin, Andrea 1009034

20 Focchiatti, Giuliano

1001859

28

Carraro, Nicola 1002050

21 Gabelli, Pietro

1008028

27

Cecconello, Stefano 1005064

29 Gavagnin, Jessica

596059

Quasi sufficiente

Celadon, Jennifer 1004003

Quasi sufficiente Giachin, Vanni 1005519

18

(2)

Giacomazzi, Pietro 1004908

30 e lode Prigoreanu, Alexandru

1004887

24

Girotto, Giacomo 595609

26 Quaglia, Alberto

1008841

Quasi sufficiente

Lain, Daniele 1011354

18 Rampazzo, Federico

1001352

20

Leorato, Marco 1006028

27 Roetta, Marco

1001887

19

Lovisotto, Giulio 1011776

23 Romagnosi, Nicolò Quasi sufficiente

Luisetto, Luca 1006878

23 Rossetto, Thomas

1008070

Quasi sufficiente

Macuglia, Giorgio 610639

21 Salama Zaidan, Gino

1008249

21

Marchesini, Sebastiano 1004084

Quasi sufficiente Santangelo, Davide 1004037

Sufficiente

Marin, Daniele 523148

21 Santimaria, Davide

1005096

19

Martignago, Jimmy 1002303

20 Scaboro, Andrea

620199

26

Martinati, Umberto 610793

23 Sciarrone, Riccardo

1004343

Quasi sufficiente

Mattietto, Jacopo 1001953

Quasi sufficiente Semenzato, Lorenzo 592734

23

Pavanello, Mirko 1009424

21 Sergio, Daniele

610103

25

Pellizzari, Alessandro 618135

sufficiente Tessarolo, Cristiano 1004406

23

Persegona, Mattia 1015740

22 Tosatto, Andrea

610440

Quasi sufficiente

Petrin, Marco 1004467

24 Trabucchi, Stefano

1008615

19

Pezzutti, Marco 1008804

23 Vecchiato, Stefano

1012380

Quasi sufficiente

Pinato, Giacomo 1004030

20 Vedovato, Davide

1008020

23

(3)

Visentin, Luca 592001

25 Zanon, Irene

1005095

22

Le prove dei rimanenti partecipanti sono insufficienti. Tutti i partecipanti alla prima prova parziale sono ammessi alla seconda. Per superare l'esame è richiesto che la media pesata delle due prove sia sufficiente.

Data di pubblicazione: mercoledì 1 dicembre 2010.

Riferimenti

Documenti correlati

Allo scopo di approfondire la caratterizzazione del basamento cristallino affiorante nelle Serre meridionali e le strutture geologiche a scala locale e regionale qui

Ne sono un esempio la definizione di un modello di riferimento per la gestione forestale e la semplificazione delle procedure inventariali (ottenibile misurando solo

• ottenere dati quantitativi sulla popolazione riproduttiva delle diverse specie di silvidi in ambienti della parte veneta del Delta del Po che avessero

Analizzando i risultati, il punto più rilevante è che non tutti i campioni positivi all’analisi microbiologica sono poi risultati positivi a quella biomolecolare (tabella 5.2), come

In figura 6 vengono rappresentati per ciascuno dei pesticidi analizzati i livelli di contaminazione nelle diverse specie. Anche in questo caso, si può notare che il lindano presenta

L'attività delle chinasi che fosforilano LHCII non è, però, controllata solo dallo stato redox del PQ tramite il suo legame al cyt b6 f , ma è regolata anche dalla riduzione

Questo risultato comunque non fa che supportare la precedente analisi condotta con il software SAM che ha consentito di identificare un numero abbastanza ristretto di geni

È stata identificata una sostituzione arginina -> cisteina nel collagene tipo I (α1(I)-R134C) in due pazienti non imparentati con EDS di tipo classico [Nuytinck et al.,