• Non ci sono risultati.

INFORMATIVA SULLA PRIVACY ULTIMO AGGIORNAMENTO: 1 APRILE 2022

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "INFORMATIVA SULLA PRIVACY ULTIMO AGGIORNAMENTO: 1 APRILE 2022"

Copied!
14
0
0

Testo completo

(1)

INFORMATIVA SULLA PRIVACY ULTIMO AGGIORNAMENTO: 1 APRILE 2022

MoneyGram è un’aziendaleader globale nel settore della tecnofinanza. Offre servizi di pagamento e di trasferimento di denaro innovativi a milioni di consumatori in tutto il mondo. Nel fare ciò, MoneyGram si impegna a tutelare la riservatezza dei dati personali. Nella presente informativa sulla privacy vengono descritte le procedure e le politiche in materia di tutela dei dati personali applicate alle interazioni con MoneyGram, incluse le modalità di raccolta, utilizzo e condivisione, nel rispetto della normativa e degli standard di condotta etica applicabili. Nel caso tali procedure e politiche fossero oggetto di modifiche, MoneyGram provvederà ad aggiornare la presente informativa sulla privacy.

MONEYGRAM COME

RESPONSABILE DEL

TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI

In qualità di responsabile del trattamento dei dati personali, spetta a MoneyGram determinare modalità e finalità con cui vengono utilizzati tali dati.

La presente informativa sulla privacy è applicabile a MoneyGram Payment Systems, Inc., una società interamente controllata da MoneyGram International, Inc., e le sue collegate e controllate a livello globale.

La maggior parte dei servizi di trasferimento di denaro e delle attività commerciali vengono svolti per mezzo di MoneyGram Payment Systems, Inc., persona giuridica statunitense con sede presso 1550 Utica Avenue South, Suite

#100, Minneapolis, MN 55416, U.S.A. (“MPSI”). MPSI è propriamente il soggetto responsabile per quanto concerne il trattamento dei dati personali forniti a MoneyGram a livello globale, sia qualora tali dati siano forniti in prima persona presso un’agenzia, sia tramite comunicazioni telefoniche, di posta elettronica, oppure attraverso il sito web o l’applicazione mobile di MoneyGram, fatto salvo il caso in cui esista un altro soggetto autorizzato riconducibile a MoneyGram a livello locale. Spetta dunque a MPSI, in qualità di soggetto responsabile, stabilire le modalità di trattamento ed utilizzo dei dati personali del consumatore.

A seconda dell’ubicazione geografica e della modalità di interazione con MoneyGram, tuttavia, un altro soggetto giuridico, sempre riconducibile a MoneyGram, potrebbe essere responsabile del trattamento dei dati personali del consumatore. Ad esempio, nel caso di utilizzo di servizi di trasferimento di denaro all’interno dell’Unione Europea (“UE”), il responsabile sarà MoneyGram International SRL, soggetto giuridico belga con sede presso Rue Joseph Stevens BE-1000 Bruxelles, Belgio. In tali casi, MoneyGram International SRL sarà il soggetto responsabile del trattamento dei dati personali del consumatore raccolti all’interno dell’UE.

(2)

2 | P a g i n a I n f o r m a t i v a s u l l a P r i v a c y Per prendere visione dei principali soggetti responsabili del trattamento dei dati personali in base alla ubicazione geografica ed al tipo di interazione, si prega di cliccare qui.

AMBITO DI APPLICAZIONE DELLA PRESENTE INFORMATIVA SULLA PRIVACY DI MONEYGRAM

La presente informativa sulla privacy è applicabile alle interazioni con MoneyGram a livello globale. Si invitano i residenti negli Stati Uniti a prendere visione dell’Informativa sulla Privacy USA. Si invitano i residenti in California a prendere visione dell’Informativa sulla Privacy California.

La presente informativa sulla privacy si applica alle interazioni tra MoneyGram ed il consumatore a livello globale. Tali interazioni includono:

• l’utilizzo dei servizi offerti da MoneyGram, sia direttamente che indirettamente attraverso agenti, applicazioni mobili o siti web;

• interazioni con MoneyGram attraverso l’uso dei social media;

• interazioni con il call center di MoneyGram;

• domande per diventare agenti di MoneyGram.

Il sito web di MoneyGram può contenere link collegati ad altri siti web. Nel caso in cui il consumatore cliccasse su banner pubblicitari riconducibili a soggetti terzi o altri simili link sul sito web di MoneyGram, lo stesso potrebbe essere reindirizzato verso siti web esterni gestiti da soggetti terzi. MoneyGram non è responsabile per le politiche di trattamento dei dati personali applicate su siti web di terzi.

In materia di trattamento dei dati personali, MoneyGram si attiene a quanto prescritto dalla normativa vigente. MoneyGram non offre servizi

direttamente a minori e non raccoglie dati personali relativi a minori.

Tramite la navigazione sul sito web di MoneyGram o tramite l’utilizzo di qualunque prodotto o servizio offerto da MoneyGram, il consumatore sottoscrive di aver letto e compreso la presente informativa sulla privacy. Si invita il consumatore a visionare periodicamente il sito web di MoneyGram per avere accesso agli aggiornamenti in materia. In caso di modifiche, MoneyGram provvederà a pubblicare la versione aggiornata del presente documento sul proprio sito web.

(3)

3 | P a g i n a I n f o r m a t i v a s u l l a P r i v a c y I PRINCIPI DI PROTEZIONE DEI

DATI PERSONALI PRESSO MONEYGRAM

MoneyGram utilizza i dati personali del consumatore nel rispetto della normativa e degli standard di condotta etica applicabili in materia.

Il termine “Dati Personali” si riferisce a informazioni raccolte tramite interazione diretta o indiretta che permettono a MoneyGram di identificare una persona fisica. Tali informazioni includono: nome, indirizzo di posta elettronica, indirizzo di residenza, numero di telefono e qualunque tipo di documento di riconoscimento. MoneyGram si impegna a rispettare la normativa vigente in materia di protezione dei dati e a garantire che questi siano:

utilizzati in maniera lecita, corretta e trasparente;

raccolti unicamente per le finalità illustrate ed utilizzati in modi che non siano incompatibili con tali finalità;

pertinenti alle finalità illustrate e limitati unicamente a tali finalità;

esatti e aggiornati;

conservati per il tempo strettamente necessario per le finalità illustrate;

conservati in sicurezza.

I DATI PERSONALI RACCOLTI DA MONEYGRAM

Questi sono i dati personali che potrebbero essere raccolti durante le interazioni con MoneyGram da parte del consumatore.

Le tipologie dei dati personali raccolti possono variare a seconda del tipo di rapporto o interazione tra il consumatore e MoneyGram. Quest’ultima ha la facoltà di raccogliere i dati personali quando, per esempio, il consumatore usufruisce di un servizio offerto da MoneyGram, contatta MoneyGram, accede al sito web o all’applicazione mobile di MoneyGram, o aderisce al programma di fidelizzazione di MoneyGram. La stessa si riserva, inoltre, il diritto di utilizzare questi e gli altri dati personali raccolti o generati nel corso del rapporto commerciale con il consumatore. A seconda del tipo di rapporto con quest’ultimo, MoneyGram potrebbe raccogliere e trattare i seguenti dati:

informazioni di carattere personale come nome, indirizzo di residenza e/o lavorativo, indirizzo di posta elettronica, numero di telefono, data di nascita, genere, immagini, stato civile, cittadinanza e documenti di riconoscimento;

informazioni di carattere finanziario e transazionale come i dati relativi ai trasferimenti di denaro effettuati, inclusi i dati dei beneficiari, i dati inerenti al pagamento di fatture nonché dati i bancari e di credito;

informazioni di carattere commerciale volte a migliorare l’erogazione del servizio nei confronti del consumatore, come i dati relativi all’iscrizione ai programmi di fidelizzazione di MoneyGram, i dati relativi all’utilizzo del

(4)

4 | P a g i n a I n f o r m a t i v a s u l l a P r i v a c y servizio, i dati relativi al datore di lavoro, i dati relativi al permesso di contattare il consumatore e le scelte di marketing di quest’ultimo;

informazioni di carattere tecnologico come l’indirizzo IP, i dati riguardanti il browser e il dispositivo utilizzato, i filmati di videosorveglianza, i dati sull’utilizzo dell’applicazione mobile, i dati raccolti attraverso i cookie, i tag pixel e altri simili metodi, i dati demografici e le altre informazioni che possono portare all’identificazione dell’identità del consumatore quale persona fisica;

informazioni inerenti ai requisiti di conformità normativa come i dati che possono essere richiesti dalle forze dell’ordine o quelli che, in base alle procedure in vigore presso MoneyGram, possono essere necessari per ottemperare a obblighi normativi in tema di prevenzione delle frodi, antiriciclaggio e sanzioni.

LE MOTIVAZIONI PER CUI MONEYGRAM TRATTA I DATI PERSONALI

MoneyGram raccoglie e tratta i dati personali in modo da poter interagire con il consumatore.

MoneyGram raccoglie e tratta i dati personali in modo da poter:

• offrire i propri servizi al consumatore;

• commercializzare i propri servizi verso il consumatore;

• operare e far crescere la propria attività;

• rispondere alle richieste del consumatore e dei propri agenti;

• ottemperare ai requisiti di conformità normativa come, per esempio, le richieste da parte delle forze dell’ordine e simili richieste governative;

• interagire con il consumatore, con i fornitori di servizi o con gli agenti, a seconda dei casi.

Il consumatore non è obbligato a fornire i propri dati personali ma, nel caso non lo facesse, MoneyGram potrebbe non essere in grado di erogare i propri servizi e rispondere alle richieste o domande di quest’ultimo.

LE MODALITA’ DI RACCOLTA DEI DATI PERSONALI DA PARTE DI MONEYGRAM

MoneyGram raccoglie i dati personali sia direttamente dal consumatore che da altre fonti.

MoneyGram ha la facoltà di raccogliere i dati personali:

• direttamente dal consumatore quando, ad esempio, il consumatore ne utilizza il servizio, ne contatta il call center, ne compila i moduli online, si registra per i relativi programmi di fidelizzazione o fa domanda per diventarne agente. Nel caso il consumatore fornisca dati personali di terzi, automaticamente sottoscrive di essere autorizzato a farlo;

(5)

5 | P a g i n a I n f o r m a t i v a s u l l a P r i v a c y

• indirettamente dal consumatore quando, ad esempio, il consumatore crea un conto MoneyGram su qualsiasi piattaforma, ne utilizza il servizio, ne utilizza il sito web, o ne scarica l’applicazione mobile. In questi casi MoneyGram raccoglie attraverso i cookie e altre tecnologie simili dati quali:

l’indirizzo IP, l’ubicazione del dispositivo, il browser e altre informazioni relative al dispositivo utilizzato. Per maggiori informazioni a questo riguardo, il consumatore è invitato a prendere visione dell’informativa sui cookie disponibile presso il sito web www.moneygram.com;

• da altre fonti che possono essere ad esempio i fornitori di servizi, i consulenti esterni ed altri, i registri e gli archivi pubblici (federali, statali o amministrativi locali), le società collegate o controllate da MoneyGram, le piattaforme di social media, i partner commerciali o gli agenti, a seconda del rapporto intrattenuto, per le finalità descritte nella presente informativa sulla privacy e sempre in conformità con le disposizioni prescritte dalla normativa vigente.

LE FINALITA’ PER CUI

MONEYGRAM TRATTA I DATI PERSONALI

MoneyGram si serve dei dati personali raccolti per interessi commerciali legittimi ed altre finalità analoghe, come consentito dalla normativa vigente.

MoneyGram si serve dei dati personali forniti o raccolti dal consumatore, come consentito dalla normativa vigente, per le seguenti finalità:

• per l’esecuzione di un contratto stipulato con il consumatore come avviene con l’invio di notifiche transazionali e amministrative a seguito della richiesta di effettuazione di un trasferimento di denaro, notifiche propedeutiche alla finalizzazione del trasferimento di denaro richiesto, notifiche necessarie per prendere in esame una domanda o richiesta da parte del consumatore stesso, altre notifiche, ove necessario, in relazione all’esecuzione del contratto;

• per adempiere ad un obbligo normativo come avviene con il monitoraggio e la prevenzione di attività vietate o illecite, quali le frodi e il riciclaggio, per rispondere a ingiunzioni e inchieste giudiziarie, per rispondere a richieste di autorità pubbliche e governative, per cooperare con le forze dell’ordine, oppure per altri motivi legali a seconda del caso;

• per commercializzare i servizi verso il consumatore come avviene con l’invio di comunicazioni di marketing relative ai servizi di MoneyGram che includono offerte, buoni o incentivi che MoneyGram ritiene possano essere di interesse per il consumatore ai sensi della normativa vigente, qualora il consumatore stesso abbia fornito il proprio consenso al riguardo.

(6)

6 | P a g i n a I n f o r m a t i v a s u l l a P r i v a c y MoneyGram si riserva in aggiunta la facoltà di invitare il consumatore a partecipare a estrazioni, concorsi, competizioni ed iniziative analoghe, e di utilizzare i dati personali del consumatore in questione per la gestione di tali attività. Queste comunicazioni di marketing possono essere inviate da MoneyGram direttamente o per mezzo di partner commerciali o di soggetti terzi, come gli agenti che rendono possibile l’esecuzione del trasferimento di denaro per conto del consumatore. Quest’ultimo ha in ogni momento il diritto di revocare il consenso a ricevere tali comunicazioni di marketing in forma elettronica seguendo le istruzioni per la cancellazione della sottoscrizione;

• per perseguire il proprio legittimo interesse ai sensi della normativa vigente come avviene con l’utilizzo dei dati personali raccolti tramite l’uso del sito web o dell’applicazione mobile di MoneyGram con lo scopo di analizzare e migliorare i prodotti e servizi offerti ed i propri processi operativi, personalizzare l’esperienza del consumatore, fornire il servizio di assistenza clienti, facilitare la protezione e l’integrità della propria tecnologia e dei propri sistemi operativi, far rispettare i propri termini e le proprie condizioni, tutelare i diritti e le proprietà di MoneyGram stessa, dei propri partner commerciali, del consumatore o di soggetti terzi.;

• altre finalità come consentito dalla normativa vigente nel caso in cui il consumatore abbia fornito il consenso al trattamento dei propri dati personali.

MoneyGram ha la facoltà di utilizzare i dati personali del consumatore unicamente per quanto consentito dal consumatore stesso oppure per quanto altrimenti previsto dalla normativa vigente.

LE MODALITA’ CON CUI MONEYGRAM CONDIVIDE E RENDE NOTI I DATI PERSONALI

MoneyGram condivide e rende noti i dati personali raccolti con le proprie controllate e collegate, i propri partner commerciali e altri soggetti terzi.

MoneyGram ha la facoltà di condividere e rendere noti i dati personali raccolti secondo le modalità descritte nella presente informativa sulla privacy con:

le proprie società controllate e collegate, come previsto dagli accordi siglati con queste ultime in materia di condivisione interaziendale dei dati personali;

appaltatori, fornitori di servizi, e altri soggetti terzi di cui MoneyGram si avvale per sostenere la propria azienda e che sono vincolati da obblighi

(7)

7 | P a g i n a I n f o r m a t i v a s u l l a P r i v a c y contrattuali a mantenere la segretezza dei dati personali e ad utilizzarli per le sole finalità per le quali tali dati vengono con essi condivisi;

acquirenti o successori nel caso di fusione, cessione, ristrutturazione, riorganizzazione, scioglimento o vendita o trasferimento di parte o della totalità del patrimonio aziendale;

soggetti terzi per commercializzare i prodotti e i servizi di MoneyGram verso il consumatore, nel caso quest’ultimo abbia acconsentito, ove previsto dalla normativa vigente in materia, e vi non abbia rinunciato.

MoneyGram obbliga detti soggetti terzi a mantenere la segretezza dei dati personali condivisi e ad utilizzarli per le sole finalità per le quali tali dati vengono con essi condivisi;

i propri agenti e partner commerciali con i quali esiste un accordo, come per esempio Facebook, con lo scopo di poter operare, far crescere le attività di MoneyGram e commercializzarne i servizi e prodotti verso nuovi potenziali consumatori.

MoneyGram ha inoltre la facoltà di rendere noti i dati personali del consumatore allo scopo di:

adempiere a ingiunzioni, procedimenti legali e per rispondere a richieste governative o normative;

far rispettare i propri termini e le proprie condizioni o ogni altro accordo o intesa stipulati con il consumatore stesso;

tutelare i diritti, le proprietà o la sicurezza di MoneyGram, del consumatore o di soggetti terzi. Ciò include lo scambio di informazioni con altre aziende e organizzazioni allo scopo di proteggere dalle frodi e ridurre il rischio di credito.

MoneyGram ha inoltre la facoltà di rendere note senza restrizioni informazioni aggregate sui propri consumatori e informazioni che, per loro natura, non identificano nessuna persona fisica.

GLI STANDARD DI SICUREZZA INFORMATICA DI MONEYGRAM

MoneyGram si impegna a adottare misure tecniche,

MoneyGram adotta misure organizzative, tecniche ed amministrative appropriate per tutelare la sicurezza dei dati personali del consumatore e prevenirne la distruzione, la perdita, l’alterazione, la divulgazione non autorizzata o l’accesso.

(8)

8 | P a g i n a I n f o r m a t i v a s u l l a P r i v a c y amministrative e organizzative

adeguate a proteggere i dati personali.

MoneyGram adotta tecniche e misure di sicurezza appropriate per proteggere i propri sistemi e dispositivi. Per esempio, i dati personali forniti dal consumatore, quali conto bancario e numero di previdenza sociale, vengono criptati e protetti.

MoneyGram adotta inoltre misure di prevenzione volte a limitare l’accesso ai dati personali ai soggetti i quali ne necessitano la conoscenza, come gli impiegati, i fornitori di servizi, gli agenti, i partner commerciali e altri soggetti terzi, a seconda del caso. Tutti coloro i quali hanno accesso o hanno a che fare con il trattamento dei dati personali del consumatore sono contrattualmente vincolati al rispetto della riservatezza di tali dati, all’implementazione degli adeguati standard di sicurezza e al rispetto degli standard e della normativa applicabile in materia di privacy.

Sebbene gli standard di sicurezza informatica di MoneyGram siano conformi alla normativa vigente nel settore ed ai requisiti in materia di privacy e sicurezza dei dati, MoneyGram non rivendica alcuna garanzia in merito alla sicurezza o all’impenetrabilità dei propri sistemi in caso di circostanze fuori dal comune o futuri attacchi sofisticati.

Il consumatore svolge a sua volta un ruolo importante nella protezione dei propri dati personali. Si invita perciò il quest’ultimo a proteggere il proprio nome utente e la propria password e a non condividerli con soggetti terzi. Nel caso in cui riceva istruzioni attraverso le informazioni di login del consumatore, MoneyGram considererà tali istruzioni legittime ed autorizzate dal consumatore stesso. Il consumatore si impegna inoltre a informare immediatamente MoneyGram, qualora riscontri un utilizzo non autorizzato del proprio conto o abbia ragione di credere che le proprie interazioni con MoneyGram non siano più sicure.

LE SCELTE DI MARKETING DEL

CONSUMATORE CON

MONEYGRAM

Il consumatore ha il controllo sulle comunicazioni di marketing che riceve da MoneyGram.

Previo consenso da parte del consumatore e/o come consentito dalla normativa applicabile, MoneyGram ha la facoltà di contattare il consumatore (via posta elettronica o SMS) allo scopo di commercializzare i propri servizi. Tali comunicazioni di marketing saranno inviate solo nel caso in cui il consumatore utilizzi un servizio di MoneyGram, abbia scelto in precedenza di ricevere tali comunicazioni, oppure qualora il consumatore crei un profilo sul sito web o sull’applicazione mobile di MoneyGram e non abbia revocato il proprio consenso, oppure quando esista un’altra motivazione legittima per inviare dette comunicazioni.

(9)

9 | P a g i n a I n f o r m a t i v a s u l l a P r i v a c y Il consumatore ha, inoltre, in qualsiasi momento la facoltà di revocare il proprio consenso a ricevere comunicazioni di marketing da parte di MoneyGram:

• aggiornando le proprie scelte sul proprio profilo MoneyGram;

• cliccando sul link “unsubscribe” presente nella parte finale di un messaggio di marketing di posta elettronica ricevuto da MoneyGram;

• rispondendo “STOP” ad un messaggio di testo o SMS ricevuto da MoneyGram;

• contattando MoneyGram per posta elettronica a [email protected].

MoneyGram risponderà alla richiesta del consumatore non appena ragionevolmente possibile o come prescritto dalla normativa vigente. Si invita il consumatore a tenere presente che, qualora egli decida di non ricevere più comunicazioni di marketing, MoneyGram avrà in ogni caso la facoltà inviare comunicazioni transazionali o amministrative.

ACCESSO AI DATI PERSONALI CONSERVATI DA MONEYGRAM

Il consumatore ha il diritto di accedere ai propri dati personali conservati da MoneyGram.

In alcune circostanze il consumatore ha il diritto di accedere ai propri dati personali, come consentito dalla normativa vigente. A tal proposito, MoneyGram si impegna a rispondere tempestivamente alle richieste del consumatore in conformità con le prescrizioni previste dalla normativa vigente in materia di protezione dei dati.

Previa verifica della propria identità, il consumatore ha i seguenti diritti di accesso ai propri dati personali:

• diritto di accesso ai dati personali – il consumatore ha il diritto di conoscere gratuitamente se e per quali finalità i propri dati personali vengono trattati;

• diritto alla correzione di dati personali inesatti – il consumatore ha il diritto di richiedere la correzione dei propri dati personali che risultino essere inesatti, incompleti o non aggiornati;

• diritto alla cancellazione dei dati personali – in alcune circostanze il consumatore ha il diritto di richiedere la cancellazione di alcuni dati personali. Tale diritto non è assoluto e può essere esercitato unicamente in conformità con le prescrizioni previste dalla normativa vigente;

• diritto di limitare il trattamento dei dati personali – in alcune circostanze il consumatore ha il diritto di limitare o di opporsi ad alcuni utilizzi dei propri dati personali;

(10)

10 | P a g i n a I n f o r m a t i v a s u l l a P r i v a c y

• diritto alla portabilità dei dati personali – in alcune circostanze il consumatore ha il diritto di richiedere copia dei propri dati personali in un formato elettronico di uso comune oppure che questi vengano trasferiti a soggetti terzi, qualora ciò sia tecnicamente possibile. A

seconda del caso, potrebbero essere applicati dei costi aggiuntivi;

• diritto di opporsi al trattamento dei dati personali - laddove MoneyGram adduca il legittimo interesse come finalità per il trattamento dei dati personali, il consumatore ha il diritto di opporsi a tale trattamento;

diritto di non essere sottoposto a una decisione basata unicamente sul trattamento automatizzato – nessuna delle attività condotte da MoneyGram scaturisce da una decisione basata unicamente sul trattamento automatizzato, come definito dall’ articolo 22 del Regolamento Generale sulla Protezione dei Dati (GDPR).

Per esercitare i sopracitati diritti di accesso ai propri dati si invita il consumatore a farne richiesta alternativamente:

• inviando un messaggio di posta elettronica a [email protected]; oppure

• visitando il sito web www.moneygram.com e cliccando sul link “Contact Us”.

MoneyGram si impegna a rispondere a dette richieste entro trenta (30) giorni, ma i tempi di risposta potrebbero variare a seconda della normativa applicabile. In alcune circostanze MoneyGram ha la facoltà di estendere tale periodo, previa notifica al consumatore. MoneyGram si impegna a soddisfare tali richieste secondo quanto previsto dalla normativa vigente. Laddove ritenga che MoneyGram non abbia adempiuto ai propri obblighi per quanto riguarda i sopracitati diritti di accesso ai dati, il consumatore ha il diritto di presentare un reclamo presso le autorità competenti in materia.

DURATA DI ARCHIVIAZIONE DEI DATI PERSONALI PRESSO MONEYGRAM

MoneyGram conserva i dati personali per il tempo necessario

I dati personali che MoneyGram raccoglie o che sono forniti dal consumatore vengono utilizzati per varie finalità e possono essere soggetti a normative diverse. In linea generale, tali dati personali sono conservati per il tempo necessario a MoneyGram per fornire i propri servizi al consumatore, per ottemperare ai requisiti previsti dalla normativa vigente in materia legale,

(11)

11 | P a g i n a I n f o r m a t i v a s u l l a P r i v a c y in base alla normativa vigente in

materia e alle proprie esigenze aziendali.

contabile e di comunicazione, e per garantire che il consumatore stesso abbia adeguate possibilità di accedere ai propri dati personali.

Per determinare il periodo di conservazione appropriato dei dati personali, tra i molti fattori, MoneyGram prende in considerazione la normativa vigente, le finalità per le quali tali dati vengono trattati, le proprie esigenze aziendali, le eventuali richieste informative relative a indagini, revisioni e contenziosi, ed il potenziale rischio derivante dall’utilizzo o dalla divulgazione non autorizzati di tali dati personali. Per esempio:

finalità normative - MoneyGram conserva i dati personali e transazionali per i periodi necessari per ottemperare a tutti gli obblighi di conservazione e comunicazione ai sensi della normativa applicabile, inclusa, a titolo esemplificativo, quella in materia commerciale, fiscale e antiriciclaggio;

finalità di assistenza clienti (gestione del rapporto con il consumatore, gestione dei reclami, ecc.) - MoneyGram ha la facoltà di trattare e conservare i dati personali del consumatore per l’intera durata del rapporto con il consumatore stesso. Una volta terminato il rapporto (per esempio quando il servizio è stato fornito o quando il consumatore ha esercitato il diritto di recedere dal contratto), MoneyGram, in base ai requisiti di conservazione ai sensi della normativa applicabile, provvederà a cancellare o rendere anonimi i dati personali del consumatore stesso;

finalità di marketing - I dati personali forniti dal consumatore a MoneyGram per finalità di marketing possono essere conservati fino a quando il consumatore stesso non vi rinunci o fino a quando MoneyGram non si renda conto dell’inesattezza di tali dati, ammesso che il consumatore non abbia altri rapporti esistenti con MoneyGram.

In alcune circostanze, MoneyGram ha la facoltà di rendere anonimi i dati personali del consumatore (in modo che tali dati non possano più essere associati a quest’ultimo) per finalità statistiche o di ricerca, nel qual caso tali dati possono essere utilizzati a tempo indeterminato senza che occorra darne notifica al consumatore.

GIURISDIZIONE E

TRASFERIMENTI

MoneyGram ha sede negli Stati Uniti e da qui opera. La maggior parte dei servizi di assistenza di back office e dei server di archiviazione dei dati per le collegate e controllate di MoneyGram in tutto il mondo si trovano negli Stati

(12)

12 | P a g i n a I n f o r m a t i v a s u l l a P r i v a c y TRANSFRONTALIERI DEI DATI

PRESSO MONEYGRAM

A seguito delle interazioni con MoneyGram i dati del consumatore potrebbero essere inviati a un paese terzo, Stati Uniti inclusi, per il trattamento e l’archiviazione.

Uniti, salvo diversamente prescritto. MoneyGram ha inoltre call center in varie nazioni per garantire il servizio di assistenza clienti. Per queste motivazioni i dati personali raccolti possono essere trasferiti negli Stati Uniti o in un paese terzo per il trattamento o l’archiviazione. In tali circostanze MoneyGram adotta misure adeguate ad ottemperare ai requisiti prescritti dalla normativa applicabile in materia di protezione dei dati. Detti requisiti comprendono, ad esempio, le restrizioni in vigore nell’UE al trasferimento dei dati personali al di fuori dello Spazio Economico Europeo (“SEE”), con l’introduzione di un accordo interaziendale sul trattamento e la protezione dei dati per i trasferimenti transfrontalieri di dati personali all’interno del gruppo di società legate a MoneyGram. Tale accordo include anche delle clausole contrattuali per garantire la conformità alle prescrizioni del Regolamento Generale sulla Protezione dei Dati (GDPR) dell’UE.

Il consumatore che interagisce con MoneyGram sottoscrive di sapere che i propri dati personali potrebbero essere oggetto di un trasferimento in un paese terzo, Stati Uniti inclusi, per il trattamento e l’archiviazione, e che la normativa applicabile in materia di protezione dei dati in detto paese terzo potrebbe essere diversa da quella in vigore nel proprio. Inoltre, in alcune circostanze, i tribunali, le forze dell’ordine e le autorità preposte di un paese terzo potrebbero avere il diritto di accedere ai dati personali del consumatore.

PROCEDURA PER LA GESTIONE DEI RECLAMI IN MATERIA DI PRIVACY PRESSO MONEYGRAM

MoneyGram prende sul serio la privacy del consumatore e, per questo motivo, ha creato un processo attraverso il quale quest’ultimo può presentare formalmente reclamo.

Qualora il consumatore ritenga che MoneyGram non abbia adempiuto agli obblighi descritti nella presente informativa sulla privacy o alle prescrizioni della normativa applicabile in materia di protezione dei dati, ha il diritto di presentare reclamo presso le autorità competenti. Pur non essendo obbligatorio, tuttavia, si invita il consumatore a comunicare prontamente qualunque reclamo in materia di privacy direttamente a MoneyGram.

Quest’ultima si impegna infatti a rispondere in conformità alla propria procedura, a seconda del caso in oggetto.

I reclami e le richieste in materia di privacy possono essere inoltrati dal consumatore a MoneyGram per posta elettronica a [email protected] oppure per posta tradizionale al seguente recapito:

MoneyGram Payment Systems, Inc.

Attn: Global Data Protection Officer 2828 N. Harwood Street

(13)

13 | P a g i n a I n f o r m a t i v a s u l l a P r i v a c y 15th Floor

Dallas, TX 75201 U.S.A.

Alternativamente, il consumatore può inoltrare il proprio reclamo o la propria richiesta online sul sito web di MoneyGram www.moneygram.com cliccando sul link “Contact Us”.

Per i residenti nel SEE, i recapiti sono i seguenti:

Posta elettronica [email protected]

Posta tradizionale - MoneyGram International SRL, Rue Joseph Stevens BE- 1000 Brussels, Belgium

Online - presso il sito web -www.moneygram.com e cliccando sul link “Contact Us”.

Dopo aver ricevuto il reclamo dal consumatore, MoneyGram si impegna a notificare tempestivamente l’avvenuta ricezione ed a esaminare il caso in questione entro trenta (30) giorni, a meno che non risulti necessaria un’estensione. Nel qual caso, MoneyGram provvederà ad informare il consumatore il prima possibile entro i trenta (30) giorni sopra citati. Tale comunicazione includerà inoltre i motivi di tale estensione.

Nel caso il reclamo non venisse accolto, MoneyGram fornirà al consumatore una spiegazione scritta delle motivazioni della decisione.

Se invece il reclamo venisse accolto, MoneyGram lo esaminerà in conformità alla propria procedura, in modo da garantire la ragionevole soddisfazione del consumatore, entro i trenta (30) giorni sopra citati, a meno che non risulti necessaria un’estensione.

Qualora la questione non venga risolta in maniera soddisfacente o qualora il consumatore abbia dubbi sulla gestione del reclamo da parte di MoneyGram, egli ha il diritto di presentare un ulteriore reclamo presso le autorità competenti.

Per tutti gli altri reclami riguardanti i servizi offerti da MoneyGram ma che non sono inerenti alla privacy, si invita il consumatore a darne comunicazione attraverso l’indirizzo di posta elettronica [email protected].

(14)

14 | P a g i n a I n f o r m a t i v a s u l l a P r i v a c y I RECAPITI DI MONEYGRAM

Si invita il consumatore a mettersi in contatto con MoneyGram attraverso uno dei recapiti elencati.

Generici - per richieste inerenti alla presente informativa sulla privacy o alle pratiche adottate in materia di privacy, si prega di contattare il Data Protection Officer di MoneyGram all’ indirizzo di posta elettronica [email protected] per posta tradizionale a:

MoneyGram Payment Systems, Inc.

Attn: Data Protection Officer 2828 N. Harwood Street 15th Floor

Dallas, TX 75201 U.S.A.

Per i residenti nel SEE - per richieste inerenti alla presente informativa sulla privacy o alle pratiche adottate in materia di privacy nel SEE, si prega di contattare il EU Data Protection Officer all’indirizzo di posta elettronica [email protected] oppure per posta tradizionale a:

Bird & Bird DPO Services SRL Attn: Data Protection Office Avenue Louise 235 box 11050 Bruxelles

Belgium

Riferimenti

Documenti correlati

Chi offre una postazione non deve necessariamente fornire i personali; il rifiuto di inserire i dati richiesti (personali o non personali) comporta l’impossibilità della

Start 4.0 fornisce ai suoi utenti, simpatizzanti e soggetti che hanno regolari contatti con l’Associazione e/o che partecipano alle iniziative da essa promosse (di seguito,

L’invio facoltativo, esplicito e volontario di comunicazioni elettroniche (e-mail, whatsapp, telefono fisso e mobile) agli indirizzi indicati su questo sito

Allo scadere di tale periodo, essi sono resi anonimi e solo i dati relativi alla cittadinanza, all'età e alla professione dei partecipanti sono conservati a fini statistici e

all'esecuzione di misure precontrattuali adottate su Sua richiesta (art. Per il trattamento dei dati per la finalità di cui alla lett. a) punto 2, non occorre il Suo consenso poiché

l’Utente ha prestato il consenso per una o più finalità specifiche; Nota: in alcuni ordinamenti il Titolare può essere autorizzato a trattare Dati Personali senza che debba

• Dati di contatto e contenuti: sono quei Dati Personali che l’Utente volontariamente fornisce all’Applicazione durante il suo utilizzo, quali ad esempio dati anagrafici,

• Per far fronte alle richieste dell’utente, per mettere a disposizione dell’utente vari servizi, materiali e funzioni, per rispondere alle sue richieste, eseguire le nostre