Giuseppe Depinto Sales Field Specialist
33° Forum di Medicina Vegetale – Nicolaus Hotel Martedì 14 Dicembre 2021
Usare i prodotti fitosanitari con precauzione. Prima dell'uso leggere sempre l'etichetta e le informazioni sul prodotto. Si richiama l'attenzione sulle frasi e sui simboli di pericolo riportati in etichetta.
Vacciplant®: Nuovi campi di impiego
CARATTERISTICHE
ü Agrofarmaco a base di laminarina 45 g/L (estratto di Laminaria digitata) ü Sostanza a basso rischio (Reg. 1107/2009)
ü Ampio spettro d’azione ü Attività preventiva
ü MoA unico (FRAC P4): “minimal risk of resistance” – Gestione delle resistenze ü Induttore di resistenza impiegabile nei programmi di difesa, integrandolo con
altre soluzioni
LAMINARINA
Laminarina 1,3 β glucanon=25-30 C6H12O6
n
La Laminarina ha una struttura simile ai prodotti di
degradazione della parete cellulare dei funghi patogeni, oligo- glucani (elicitori della attivazione della difesa durante gli
attacchi).
Laminarina è uno strumento per innescare i meccanismi di difesa della pianta, per prepararla all’attacco del patogeno.
Cellula sana
I 3 modi difesa principali della pianta sono attivati 1. Rinforzo della parete celluare
2. Produzione di fitoalessine 3. Produzione di PR proteins
Laminarina innesca la risposta difensiva della pianta
Source: collaborative research Goemar / CNRS
INDUZIONE ALLA RESISTENZA
VACCIPLANT® ETICHETTA
Coltura Avversità Dose
L/ha Intervallo di sicurezza
Vite Oidio 1,5 – 2
N.R.
Fragola Oidio e Botrite 1-2
Melo e Pero Erwinia amylovora, Ticchiolatura e
Marciume lenticellare 0,75 - 1
Lattuga Peronospora 1 - 2
VACCIPLANT® VITE
Avversità Dose
L/ha Intervallo di sicurezza
Oidio 1,5 – 2 N.R.
Peronospora* 1,5 – 2 N.R.
Modulare la dose del prodotto in funzione dello sviluppo vegetativo della pianta e della pressione
del patogeno. In caso di elevata pressione della malattia, si raccomanda di applicare
VACCIPLANT® insieme ad altri fungicidi (in strategia oppure in miscela).
* Impiego autorizzato in deroga per situazioni di emergenza fitosanitaria (art.53 reg. CE 1107/2009) per il controllo della peronospora, valido dal 30 Aprile 2021 al 27 Agosto 2021
Attività sperimentali Vacciplant Peronospora vite
7
PROTOCOLLO SPERIMENTALE
79 79
Trattamento rameico
dose standard Trattamento rameico
dose standard
Vacciplant + rame a dose ridotta
Rilievo
PROVA PIEMONTE 2020
Azienda Az. Agr. Occhetti Località Baldissero d’Alba(CN)
Varietà Bonarda Anno impianto 1992
Sesto
d’impianto 2,5 m * 1,0 m Target Plasmopara viticola
Prova effettuata da centro di saggio autorizzato
0 10 20 30 40 50 60
0 5 10 15 20 25 30 35 40 45
22-apr 6-mag 20-mag 3-giu 17-giu 1-lug 15-lug 29-lug
Rainfall mm
Temperature °C
Rainf all TMx TA v TMn
mm totali di pioggia: 202 mm
Dati meteo
RILIEVO 26 GIUGNO 2020
Tesi Volume d’acqua
g Cu/ha Finestra di applicazione
BBCH
2
300 L/ha 240 g Cu/ha ABCD 15-19-53-57
400 L/ha 320 g Cu/ha EFGH 65-68-69-75
3
300 L/ha 240 g Cu/ha ABCD 15-19-53-57
400 L/ha 160 g Cu/ha EFGH
(+Vacciplant) 65-68-69-75
5
300 L/ha 160 g Cu/ha AB 15-19
300 L/ha 240 g Cu/ha CD 53-57
400 L/ha 320 g Cu/ha EFGH 65-68-69-75
2° finestra
mm pioggia totali: 160 mm
0 10 20 30 40 50 60
0 5 10 15 20 25 30 35 40
23-Apr 30-Apr 07-May 14-May 21-May 28-May 04-Jun 11-Jun 18-Jun 25-Jun
Rainfall mm
Temperature °C
Rainfall TMx TAv TMn
Prova effettuata da centro di saggio autorizzato
Poltiglia Disperss vs Poltiglia Disperss + Vacciplant 2° finestra
Rilievo 26 Giugno 2020
Danno (% superficie grappolo colpito) sul testimone non trattato: 62,2 %.
2° finestra
89,1 97,6 96,9
10 20 30 40 50 60 70 80 90 100
Poltiglia Disperss 1,6 kg/ha
Poltiglia Disperss 0,8 kg/ha + Vacciplant 2°
finestra
Poltiglia Disperss 4 kg Cu/ha/anno
% Efficacia sulla gravità % Efficacia
Prova effettuata da centro di saggio autorizzato
Prova Friuli 2020
Azienda Az. Agr. Visintini Località Corno di Rosazzo(UD)
Varietà Merlot Anno
impianto 2001 Sesto
d’impianto 2,2 m * 0,7 m Target Plasmopara viticola
Prova effettuata da centro di saggio autorizzato
0 10 20 30 40 50 60
0 5 10 15 20 25 30 35 40
22-Apr 06-May 20-May 03-Jun 17-Jun 01-Jul 15-Jul 29-Jul
Rainfall mm
Temperature °C
Rainfal lTMx
mm totali di pioggia: 384 mm
Dati meteo
Rilievo 2 Luglio 2020
Tesi Volume d’acqua
g Cu/ha Finestra di applicazione
BBCH
2
250 L/ha 200 g Cu/ha ABCD 15-19-53-57
400 L/ha 320 g Cu/ha EFGH 65-68-69-75
3
250 L/ha 200 g Cu/ha ABCD 15-19-53-57
400 L/ha 160 g Cu/ha EFGH
(+Vacciplant) 65-68-69-75
5
250 L/ha 160 g Cu/ha AB 15-19
250 L/ha 240 g Cu/ha CD 53-57
400 L/ha 320 g Cu/ha EFGH 65-68-69-75
2° finestra
mm pioggia totali: 340 mm
0 10 20 30 40 50 60
0 5 10 15 20 25 30 35
22-Apr 06-May 20-May 03-Jun 17-Jun 01-Jul
Rainfall mm
Temperature °C
Rainfall TMx TAv TMn
Prova effettuata da centro di saggio autorizzato
Poltiglia Disperss vs Poltiglia Disperss + Vacciplant 2° finestra
Rilievo 02 Luglio 2020
Danno (% superficie grappolo colpito) sul testimone non trattato: 38,4 %.
2° finestra
91,9 95,8
88,9
10 20 30 40 50 60 70 80 90 100
Poltiglia Disperss1,6 kg/ha
Poltiglia Disperss 0,8 kg/ha + Vacciplant 2°
finestra
Poltiglia Disperss 4 kg Cu/ha/anno
% Efficacia sulla gravità
% Efficacia
Prova effettuata da centro di saggio autorizzato
Vacciplant* + Poltiglia Disperss/Cuprofix
Ultra Disperss Vacciplant* +
Poltiglia Disperss/Cuprofix
Ultra Disperss
Vacciplant * nella strategia di difesa Vite (peronospora)
7 – 10 gg
Blocchi di 2 – 4 applicazioni
*Autorizzato in deroga per situazioni di emergenza fitosanitaria (art.53 reg. CE 1107/2009) per il controllo della peronospora, valido dal 30 Aprile 2021 al 27 Agosto 2021
Conclusioni
ü Esclusivamente preventivo: circa 2 - 3 giorni per la completa attivazione delle difese della pianta, protezione attiva per 6-9 giorni ü Potenziamento del livello di efficacia della difesa, in particolare su
grappolo
ü Ottimizzazione degli apporti di rame
ü Ampio spettro d’azione (peronospora, oidio, botrite) ü Etichetta in fase di ampliamento
Usare i prodotti fitosanitari con precauzione. Prima dell'uso leggere sempre l'etichetta e le informazioni sul prodotto. Si richiama l'attenzione sulle frasi e sui simboli di pericolo riportati in etichetta.
Grazie per l’attenzione
Giuseppe Depinto
[email protected] +39 342 123 5945
Martedì 14 Dicembre 2021