Settore 1°
Servizio gestione risorse umane Sviluppo organizzativo – Concorsi -Formazione
Città di Avezzano
(L’Aquila )
Pubblicato all’Albo Pretorio
del Comune di Avezzano Prot. n. 0003687/14
dal 30/07/2014 al 14/08/2014
AVVISO DI SELEZIONE PER ASSEGNAZIONE N. 1 BORSA DI STUDIO/LAVORO - FONDAZIONE CARISPAQ
IL DIRIGENTE
Premesso che:
• La Fondazione CARISPAQ per agevolare l’accesso al mondo del lavoro attraverso esperienze formativo-professionalizzanti ha avviato un progetto denominato “Progetto Borse Studio/Lavoro 2014” per l’assegnazione di borse lavoro a favore di giovani inoccupati, disoccupati o privi di un’occupazione stabile;
• Il Comune di Avezzano a seguito di manifestazione di interesse ad ospitare giovani destinatari dei citati interventi, è risultato assegnatario di n. 1 borsa/lavoro come comunicato dalla Fondazione Carispaq con nota del 21.6.2014 acquisita al prot. n. 0024225;
• Visto il citato progetto Borse Studio/Lavoro 2014 divulgato dalla Fondazione Carispaq ed in coerenza con quanto in esso previsto
RENDE NOTO
che il Comune di Avezzano (soggetto ospitante) indice una selezione per l’individuazione del soggetto destinatario di n° 1 Borsa di Studio/Lavoro finanziata dalla Fondazione Cassa di Risparmio della Provincia dell’Aquila (“Progetto Borse di Studio/Lavoro 2014”).
1. Attività di inserimento
Collaborazione nelle attività legate alla organizzazione degli eventi per il Centenario del Terremoto della Marsica 1915-2015.
2. Compenso e durata della borsa di studio/lavoro
La Borsa di Studio/Lavoro avrà la durata di 12 mesi e verrà erogata al beneficiario direttamente dalla Fondazione Carispaq. per un importo pari ad € 800,00 mensili, al lordo degli oneri a carico del percipiente. Il percorso formativo sarà articolato sulla base delle esigenze del soggetto ospitante (presumibili 20 ore settimanali).
La concessione della borsa non costituisce in nessun modo rapporto di lavoro, essendo finalizzata esclusivamente alla formazione del partecipante.
3. Requisiti per partecipare alla selezione
Alla data di scadenza del presente avviso gli aspiranti devono:
Settore 1°
Servizio gestione risorse umane Sviluppo organizzativo – Concorsi -Formazione
Città di Avezzano
(L’Aquila )
− essere in possesso del diploma di Laurea in Economia e Commercio con un’esperienza di lavoro in materia di contabilità maturata a qualsiasi titolo presso Enti Locali;
− risultare inoccupati, disoccupati o privi di una occupazione stabile;
− essere residenti o domiciliati da almeno sei mesi in uno dei Comuni della Provincia dell’Aquila.
Nel rispetto di quanto previsto dall’art. 2 comma 2 dell’avviso “Progetto Borse Studio/Lavoro 2014” divulgato dalla Fondazione CARISPAQ, non possono essere accolti per l’intervento previsto:
- il coniuge, i parenti ed affini entro il 3° degli amministratori del soggetto ospitante;
- coloro che abbiano già avuto nei tre mesi precedenti rapporti di lavoro, di collaborazione anche occasionale con il soggetto ospitante;
- coloro che abbiano già svolto, nei sei mesi precedenti, presso lo stesso soggetto ospitante un tirocinio/borsa lavoro volto all’acquisizione delle medesime competenze;
- coloro che devono effettuare un tirocinio obbligatorio previsto da un corso di laurea, scuole di specializzazione;
- coloro che al fine di concludere un percorso scolastico e/o accedere alla libera professione siano per legge obbligati ad un periodo di praticantato;
L’assegnazione della borsa è incompatibile con la percezione da parte del beneficiario di qualsivoglia altro reddito derivante da lavoro dipendente o assimilato a lavoro indipendente, lavoro autonomo, di impresa ovvero con qualunque indennità di sostegno al reddito erogato dall’INPS o da qualsiasi altro Ente Previdenziale (ad es: indennità di mobilità, cig, cigs,indennità di disoccupazione, ecc.)
4. Presentazione delle domande
La domanda di ammissione alla selezione, redatta in carta libera e utilizzando il modello predisposto – Allegato A, dovrà essere sottoscritta dall’interessato e dovrà pervenire all’ufficio protocollo, a pena di esclusione, entro le ore 12:00 del 14.8.2014.
Il plico contenente la domanda dovrà riportare esternamente la dicitura “AVVISO PUBBLICO BORSE DI STUDIO/LAVORO”.
La domanda potrà essere presentata, in alternativa:
- mediante invio alla Casella di Posta Elettronica Certificata del Comune di Avezzano – [email protected] esclusivamente se il candidato possiede una propria casella di Posta Elettronica Certificata (PEC);
- direttamente all’Ufficio Protocollo del Comune di Avezzano- P.zza della Repubblica.
- a mezzo di raccomandata con avviso di ricevimento indirizzata al Comune di Avezzano–P.zza della Repubblica;
La data di presentazione della domanda sarà comprovata:
Settore 1°
Servizio gestione risorse umane Sviluppo organizzativo – Concorsi -Formazione
Città di Avezzano
(L’Aquila )
-se spedita mediante PEC, dalle risultanze del sistema informativo;
- se presentata direttamente al protocollo dell’Ente, dal timbro apposto dal responsabile del predetto Ufficio al momento della ricezione.
-Se spedita mediante raccomandata A.R., dal timbro apposto dal responsabile dell’ufficio Protocollo al momento della ricezione.
Nella domanda di partecipazione alla selezione gli aspiranti alla Borsa di Studio/Lavoro, ai sensi del D.P.R. n. 445/2000 e s.m.i., dovranno dichiarare il possesso dei requisiti richiesti e dichiarare la mancanza di situazioni ostative all’accoglimento per l’intervento previsto, come stabilite nell’art. 2 comma 2 dell’avviso “Progetto Borse Studio/Lavoro 2014” divulgato dalla Fondazione CARISPAQ e riportate nel punto “3. Requisiti per partecipare alla selezione”, del presente avviso.
Le dichiarazioni mendaci e le falsità in atti comportano responsabilità penale ai sensi dell’art. 76 del D.P.R. 445/2000 e s.m.i, nonché le conseguenze di cui all’art. 75 dello stesso D.P.R.- n. 445/2000 e s.m. (decadenza dei benefici eventualmente prodotti dal provvedimento emanato sulla base di una dichiarazione non veritiera).
L'Amministrazione non assume responsabilità per la dispersione di comunicazioni per eventuali disguidi postali, telegrafici, o comunque, per disguidi imputabili a fatto di terzi, a caso fortuito o forza maggiore
Alla domanda dovranno essere allegati i seguenti documenti:
−−−− Certificato attestante l’esperienza di lavoro in materia di contabilità maturata a qualsiasi titolo presso Enti Locali;
− copia fotostatica non autenticata di un documento d’identità. Non è richiesta copia del documento qualora la domanda sia sottoscritta dall’interessato in presenza del dipendente addetto a riceverla.
La domanda di partecipazione alla selezione ed i documenti allegati sono esenti dall'imposta di bollo.
La partecipazione alla selezione comporta l’accettazione incondizionata delle clausole contenute nel presente avviso e di quanto in esso richiamato.
5. SELEZIONE DEI CANDIDATI
La selezione di cui al presente avviso sarà effettuata da una Commissione esaminatrice nominata con successivo provvedimento dirigenziale .
La prova d’esame consisterà in un colloquio in materia di:
Ordinamento Contabilità e Bilancio degli Enti Locali Conoscenze informatiche: pacchetto office
Conoscenza della lingua inglese
Settore 1°
Servizio gestione risorse umane Sviluppo organizzativo – Concorsi -Formazione
Città di Avezzano
(L’Aquila )
La prova si intenderà superata con una votazione non inferiore a 21/30.
La graduatoria finale sarà resa nota mediante pubblicazione all’Albo Pretorio e sul sito istituzionale dell’Ente.
6. CALENDARIO DEGLI ESAMI
Il colloquio si svolgerà il giorno 01.09.2014 con inizio alle ore 9.00. presso la sede centrale del Comune di Avezzano (AQ) – P.zza della Repubblica, 8.
I candidati sono automaticamente convocati nella sede, luogo e ora sopraindicati, per sostenere la prova, muniti di valido documento di riconoscimento.
La mancata presentazione alla prova equivarrà alla rinuncia alla selezione.
Nel caso in cui dovesse pervenire un numero di domande di partecipazione alla selezione superiore a 15, sarà facoltà dell’Amministrazione sottoporre i candidati ad una prova preselettiva consistente nella compilazione di un questionario contenente domande a risposta multipla sul programma sopra indicato.
L’eventuale svolgimento della prova preselettiva verrà reso noto mediante pubblicazione di apposito avviso all’Albo Pretorio dell’Ente e sul sito internet www.comune.avezzano.aq.it il giorno 19.8.2014
In caso di prova preselettiva, alla successiva prova orale (colloquio) già fissata per il giorno 1.9.2014, saranno ammessi i primi 15 classificati e coloro che dopo il 15° riporteranno lo stesso punteggio di quest’ultimo.
A parità di punteggio verranno applicati i criteri di preferenza di cui al D.P.R. n. 487/94 e successive modificazioni ed integrazioni. La prova preselettiva si intenderà superata con una votazione di almeno 21/30. Tale votazione determinerà esclusivamente il diritto a partecipare alla prova orale e non contribuirà a determinare il punteggio complessivo nella graduatoria finale.
E’ comunque fatta salva la facoltà dell’Ente di comunicare direttamente ai candidati e attraverso il sito istituzionale dell’ente, tutto quanto riguarda l’espletamento della selezione, compreso il calendario d’esame ed eventuali modifiche allo stesso.
7. NORME FINALI
L'accertamento definitivo del possesso dei requisiti richiesti per l’erogazione della borsa studio- lavoro, come dichiarati dai candidati sotto la personale responsabilità ai sensi del D.P.R. 445/200 in sede di presentazione della domanda, verrà effettuato solo nei confronti di chi risulterà beneficiario della stessa.
Il vincitore dovrà comunicare all’Ente l’accettazione della borsa/lavoro. In caso di rinuncia, la stessa potrà essere assegnata secondo l’ordine finale di graduatoria.
Settore 1°
Servizio gestione risorse umane Sviluppo organizzativo – Concorsi -Formazione
Città di Avezzano
(L’Aquila )
Per quanto non previsto dal presente avviso si rinvia alle disposizioni generali applicabili in materia e alle previsioni del progetto Borse Studio/Lavoro 2014 divulgato dalla Fondazione Carispaq.
Il Comune di Avezzano si riserva la facoltà di modificare, annullare o sospendere la presente procedura, tenuto anche conto di quanto previsto nell’art. 6 dell’avviso “Progetto Borse Studio/Lavoro 2014” divulgato dalla Fondazione CARISPAQ.
8.TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI
Per il trattamento dei dati personali forniti si fa riferimento al DLGS 196/03 “Codice in materia di protezione dei dati personali”.
Il trattamento dei dati personali raccolti è finalizzato allo svolgimento delle procedure riferite all’attivazione di dei tirocini formativi.
Per informazioni e chiarimenti gli interessati possono rivolgersi al Servizio Gestione risorse umane, tel. 0863 501277 – 271 - 250.
Copia del presente avviso è pubblicata sul sito internet www.comune.avezzano.aq.it
Data 30.7.2014
Il Dirigente
Dott. Claudio Paciotti
Settore 1°
Servizio gestione risorse umane Sviluppo organizzativo – Concorsi -Formazione
Città di Avezzano
(L’Aquila )
Schema di domanda - allegato A)
Comune di Avezzano Settore 1° “Gestione Risorse Umane ” P.zza della Repubblica n. 8
Avezzano (AQ) OGGETTO: selezione per l’assegnazione di una borsa di Studio/Lavoro
Il/la sottoscritto/a _________________________________________________________________,
avendo preso visione dell’avviso Pubblico approvato con DD. N. 1095 del 30/07/2014 per l’assegnazione di una Borsa di Studio/ Lavoro 2014 -Fondazione Carispaq
CHIEDE
di essere ammesso a partecipare alla prevista selezione.
A tal fine, ai sensi degli artt. 46 e 47 del D.P.R. n. 445/2000 e s.m.i., consapevole delle relative responsabilità penali in caso di dichiarazioni mendaci, ai sensi dell’art. 76 del citato D.P.R. n. 445/2000, sotto la propria responsabilità
D I C H I A R A
1) di essere nato a __________________________________________________________________(prov._____) il _______________ codice fiscale ______________________________________________________ (leggibile) 2) di essere residente nel Comune di _____________________________________ C.A.P.__________ Prov. ________
Via/P.zza _____________________________________________________________________________n. ___
TEL._______/__________________ Cellulare _____________________
-indirizzo posta elettronica _____________________________________________ ( leggibile) - indirizzo di posta elettronica certificata __________________________________( leggibile);
3) di voler ricevere eventuali comunicazioni:
- all’indirizzo di posta elettronica certificata _________________________________( leggibile) ; oppure
- all’indirizzo di posta elettronica _______________________________________ ( leggibile)
- in mancanza di posta elettronica, al seguente indirizzo:
Comune di ___________________________C.A.P.____________ Prov. ___
Via/P.zza __________________________________________________ n. ___
4) di essere in possesso del seguente TITOLO DI STUDIO:
Laurea in Economia e Commercio conseguita nell’anno __________ presso l’Università
________________________________________________________________con votazione ___________________
5) Di avere una esperienza di lavoro in materia di contabilità maturata negli enti locali come risulta dal certificato allegato;
6) di essere attualmente nella seguente SITUAZIONE OCCUPAZIONALE:
- Inoccupato/a (in cerca di prima occupazione) - Disoccupato/a
- Privo di un’occupazione stabile (cancellare la voce che non interessa)
7) di essere residente/domiciliato dal ……… nel Comune di
……….. prov. L’Aquila, via ………..……
8)che non ricorrono le situazioni ostative all’accoglimento del/la sottoscritto/a al previsto intervento, come indicate nel punto “3. Requisiti per partecipare alla selezione”, dell’avviso di selezione;
9) che quanto dichiarato corrisponde a verità e di essere a conoscenza che per le ipotesi di falsità in atti e dichiarazioni mendaci si applicano le sanzioni penali richiamate dall’art. 76 del D.P.R. 445/2000.
10) di autorizzare il Comune di Avezzano al trattamento dei dati personali e sensibili, ai sensi del D.Lgs.vo n. 196/03;
11) di essere consapevole e di accettare tutto quanto previsto nell’avviso approvato con D.D. n. …….. del ……….
Documentazione allegata alla domanda:
Settore 1°
Servizio gestione risorse umane Sviluppo organizzativo – Concorsi -Formazione
Città di Avezzano
(L’Aquila )
1. Certificato attestante l’esperienza di lavoro in materia di contabilità maturata a qualsiasi titolo presso Enti Locali
2. Copia fotostatica di un DOCUMENTO DI IDENTITÀ in corso di validità
Data _____________________
FIRMA
______________________________