• Non ci sono risultati.

C O M U N E D I V O L L A P R O V I N C I A D I N A P O L I IV SETTORE (VIA ALDO MORO 1 -TEL./FAX 081/ )

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "C O M U N E D I V O L L A P R O V I N C I A D I N A P O L I IV SETTORE (VIA ALDO MORO 1 -TEL./FAX 081/ )"

Copied!
5
0
0

Testo completo

(1)

C O M U N E D I V O L L A P R O V I N C I A D I N A P O L I

IV SETTORE

(VIA ALDO MORO 1 -TEL./FAX 081/2585229 )

PROT. 18416 del 15.11.2012

PROVINCIA DI NAPOLI Area Strategica Trasporti e Viabilità Piazza Matteotti, 1

80133 Napoli

G.O.R.I.

Via Trentola, 211 80056 ERCOLANO (NA) ENTE D’AMBITO SARNESE VESUVIANO Via del Grande Archivio,angolo p.tta G.Fortunato,10

80138 NAPOLI

TELECOM Centro Direzionale isola F5

80143 NAPOLI NAPOLETANA GAS Via Galileo Ferraris, 66/F

80142 NAPOLI ENEL Centro Direzionale Isola G3

80143 NAPOLI CONSORZIO DI BONIFICA DI NAPOLI E VOLLA Centro Direzionale Isola F2

80143 NAPOLI CONSORZIO SEBETO Viale Michelangelo - Centro Le Ginestre 80040 VOLLA (NA)

DOTT. ARCH. EMILIO MUSELLA

(coordinatore del gruppo di progettazione)

e.p.c.

SINDACO - Sede ASS. URBANISTICA OGGETTO: Comune di _VOLLA (NA) - Convocazione (1) Conferenza di Servizi per la Realizzazione delle Opere di Urbanizzazione relative al complesso industriale di Via Palazziello – Viale dei Platani, ai sensi dell’art.14 e seguenti della L. 241/1990- acquisizione pareri

(2)

PREMESSO CHE :

 in data 5 ottobre 2012, prot. n. 15803, il Sig. Luigi IORIO, nella sua qualità di Presidente del CONSORZIO SEBETO con sede in Volla – Viale Michelangelo Centro Commerciale Le Ginestre, ha presentato presso questo settore il progetto esecutivo inteso ad ottenere l’autorizzazione per la realizzazione delle opere di Urbanizzazione primaria relative al Piano Urbanistico Attuativo di iniziativa privata per la realizzazione dell’insediamento produttivo di via Palazziello in Volla e individuato al Nuovo catasto Terreni al foglio 3, particelle 1467, 1471, 1483, 1493, 1490, 1475, 1484, 1503, 1495, 1514, 1497, 1504, 1486, 1474, 1481, 1511, 1501, 1502, 1518; Coordinate Geografiche: Latitudine/Nord 40° 53’ 18” , Longitudine/Est 14°

20’ 45”;

 l’intervento consiste nella realizzazione delle opere di Urbanizzazione primaria (strade, Impianti a rete, ..), conforme allo strumento urbanistico generale vigente ed al PUA approvato DGM n. 91 del 19/07/2010 - Decreto Sindaco n. 12 del 23/07/2010 - BURC n. 58 del 23/08/2010 ;

 il progetto è costituito dai seguenti elaborati di seguito elencati così come redatti da tecnici abilitati, che si allegano alla presente in forma digitale:

Tavola Titolo Scala

1 Studio di inserimento urbanistico 2000

1.1 Area intervento su planimetria Catastale - Stralcio strumento

urbanistico generale 1000

1.2 Planimetria di rilievo su base Catastale PRG - PUC 1000

2 Rilievo celerimetrico stato di fatto 500

3 Planimetria generale di progetto 500

3.1 Planimetria generale con sovrapposizione rilievo e progetto 200 3.2 Planimetria generale con sovrapposizione rilievo e progetto 200

4 Planimetria delle opere da demolire 500

4.1 Planimetria delle opere da demolire e censimento delle

interferenze 200

4.2 Planimetria delle opere da demolire e censimento delle

interferenze 200

4.3 Planimetria delle opere da demolire e censimento delle

interferenze 200

5.1 Profili longitudinale strade lotto - Tratto L1-L2-L3 200/100 5.2 Profili longitudinale strade lotto - Tratto L1-L4-L4a 200/100 5.3 Profili longitudinale strade lotto - Tratto L4-L5-L6-L7 200/100 5.4 Profili longitudinale strade lotto - Tratto L3-L7 200/100 5.5 Profili longitudinale strade lotto - Tratto L5-L9 200/100 5.6 Profili longitudinale strade lotto - Tratto L6-L9-L10-L11-L12 200/100

(3)

5.7 Profili longitudinale strade pubbliche - Tratto C1-C2-C3-C4 200/100 5.8 Profili longitudinale strade pubbliche - Tratto C4-L12 200/100

6.r Corpo stradale - Relazione

6.1 Piante e Sezioni tipo 1 25

6.2 Piante e Sezioni tipo 2 25

6.3 Piante e Sezioni tipo 3 25

6.4 Piante e Sezioni tipo 4 25

6.5 Piante e Sezioni tipo 5 25

6.6 Piante e Sezioni tipo 6 25

6.7 Piante e Sezioni tipo 7 25

6.8 Piante e Sezioni tipo 8 25

6.9 Piante e Sezioni tipo 9 25

6.10 Piante e Sezioni tipo 10 25

6.11 Piante e Sezioni tipo 11 25

6.12 Piante e Sezioni tipo 12 25

6.13 Planimetria di tracciato viabilità 200

6.14 Planimetria di tracciato viabilità 200

7 Sezione tipo muri di recinzione e distinta delle armature 10

8.1 Planimetria generale degli impianti di servizio 200

8.2 Planimetria generale degli impianti di servizio 200

9 Planimetria generale fogna bianca e nera 500

9.r Relazione di calcolo impianto fognario

9.1 Profilo longitudinale fogna bianca _Tratto I - II - V 200/100 9.2 Profilo longitudinale fogna bianca _Tratto III - IIIa - IIIb - IV 200/100 9.3 Profilo longitudinale fogna bianca _Tratto VI - VII 200/100 9.4 Profilo longitudinale fogna nera _Tratto I - III - IIIa - IIIb - IV 200/100 9.5 Profilo longitudinale fogna nera _Tratto II - IIa 200/100 9.6 Profilo longitudinale fogna nera _Tratto V - VI 200/100

(4)

9.7 Planimetria di tracciato fogna bianca e nera 200

9.8 Planimetria di tracciato fogna bianca e nera 200

9.9 Planimetria di tracciato fogna bianca e nera 200

10 Planimetria generale rete BT/MT - TD/TP 500

10.r Relazione di calcolo rete BT/MT - TD/TP

10.1 Planimetria di tracciato rete BT/MT - TD/TP 200

10.2 Planimetria di tracciato rete BT/MT - TD/TP 200

11 Planimetria generale rete di illuminazione 500

11.r Relazione di calcolo rete di illuminazione

11.1 Planimetria di tracciato rete di illuminazione 200 11.2 Planimetria di tracciato rete di illuminazione 200

12 Planimetria generale rete idrica e gas 500

12.r Relazione di calcolo rete idrica e gas

12.1 Planimetria di tracciato rete idrica e gas 200

12.2 Planimetria di tracciato rete idrica e gas 200

13 Planimetria generale aree a verde 500

13.r Relazione agronomica

14 Planimetria generale segnaletica stradale 500

R.1 Relazione generale

R.2 Disciplinare descrittivo e prestazionale degli elementi tecnici R.3 Piano di manutenzione dell’opera e delle sue parti R.4 Piano di sicurezza e di coordinamento, e quadro di incidenza della

manodopera

C Calcolo movimento terra

C.1 Computo metrico estimativo della viabilità interna PUA C.2 Computo metrico estimativo degli impianti interni PUA C.3 Computo metrico estimativo della viabilità pubblica C.4 Computo metrico estimativo degli impianti sulla viabilità

pubblica

C.5 Elenco dei prezzi unitari e eventuali analisi

(5)

C.6 Quadro economico generale

C.7 Cronoprogramma

C.8 Schema contratto e capitolato speciale di appalto

G.1 Relazione Geologica

 la convocazione della Conferenza è stata resa pubblica mediante avviso affisso all’Albo pretorio del Comune e sul sito istituzionale ;

VISTI gli elaborati riferiti all'oggetto;

la Legge 17 agosto 1942, n. 1150 e s.m.i.;

Legge 4 dicembre 1993 n. 493;

la Legge Regionale 22 dicembre 2004, n. 16 e ss. mm. e ii.;

l'art. 34 del D.L.vo n. 267/00;

l'art. 107 del D.L.vo n. 267/00;

il D.P.R. n. 327/01 e s.m.i.;

la L. 7 agosto 1990, n. 241 e ss.mm. e ii.;

Il Dirigente del IV Settore del Comune di Volla e Responsabile del Procedimento per la realizzazione delle opere in oggetto

CONVOCA

la Conferenza dei Servizi in seduta istruttoria referente nonché decisoria deliberante presso il

Comune di Volla, via Aldo Moro 1, II° piano, per il giorno 22 del mese di novembre dell’anno_ 2012 alle ore 10_ per esaminare il progetto, come descritto nella premessa.

Il Responsabile del Procedimento Dott. ing. Oscar Gatta

DIRIGENTE DEL IV SETTORE

Riferimenti

Documenti correlati

demolizione 4 fabbricati presso porta Valbona, acquisto/nuova costruzione box e parcheggi (a carico operazione box pertinenziali) 300.000***. muro di cinta sottopasso

Sono compresi: la rimozione di chiusini o caditoie; l'elevazione delle pareti con mattoni pieni o getto di calcestruzzo ; la riposa in opera dei chiusini

Decespugliamento di aree a verde poste all'interno degli immobili utilizzati dall'Azienda Sanitaria Provinciale di Trapani, dettagliatamente riportati nel sottostante

Compresi i tagli, gli sfridi, la fresatura dei giunti ed ogni ulteriore onere e magistero per dare l'opera finita a perfetta regola d'arte, priva di asoluzioni

OGGETTO LAVORI URGENTI DI COLLOCAZIONE CLIMATIZZATORI IN VARI LOCALI DELL'AZIENDA SANITARIA PROVINCIALE DI TRAPANI. COMMITTENTE AZIENDA SANITARIA PROVINCIALE

LAVORI PER LA DEMOLIZIONE E RICOSTRUZIONE DELL'EDIFICIO OSPITANTE IL PRESIDIO SANITARIO DI VIA PALERMO SITO NEL COMUNE DI SALAPARUTA.

Telaio a Z su 3 lati in acciaio zincato verniciato guarnizione autoespandente da fumi caldi, cerniere 3 ali registrabili in altezza su sfera in acciaio verniciato, autochiusura

Fornitura e posa in opera di PUNTO DI ANCORAGGIO di tipo A a norma UNI 11578:2015 (ex classe A1 UNI EN 795:2002) per DPI anticaduta, costituito da golfare