• Non ci sono risultati.

Bibliografia e sitografia

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "Bibliografia e sitografia"

Copied!
3
0
0

Testo completo

(1)

185 Bibliografia e sitografia

Il testo di riferimento per questo lavoro, nonché fonte di ispirazione per la struttura dello stesso è stato il già citato Umberto Lago, Alessandro Baroncelli, Stefan Szymanski, Il business del calcio, Egea, Milano, 2004. Si può dire di aver quasi cercato di riscriverne una parte, aggiornata dopo oltre dieci anni dalla sua uscita.

Molto del materiale utilizzato si trova sulla rete ed è facilmente reperibile, spesso in più fonti differenti, grazie alla natura fondamentalmente molto nazionalpopolare della tematica calcistica. Tuttavia sono tanti i siti internet specializzati nella trattazione di argomenti quali il rapporto fra lo sport ed il mondo dell'economia, della finanza ed dell'azienda. Fra questi segnalo i seguenti, essendomi stati molto utili nella scrittura di questa tesi:

tifosobilanciato.it; transfermarkt.it; calcioefinanza.it

Innanzitutto, poi, non posso omettere i tre grandi quotidiani sportivi italiani, preziosi sia nella forma cartacea che nei propri siti internet:

corrieredellosport.it gazzetta.it;

tuttosport.com

e riviste sportive, quali soprattutto i miei vecchi numeri di Calcio 2000.

Anche siti legati a celebri testate giornalistiche e società di carattere più generalista, fra i quali voglio citare:

it.reuters.com panorama.it; ilsole24ore.com

(2)

186

ed in modo particolare il blog curato su quest'ultimo sito dal napoletano Marco Belinazzo, intitolato per l'appunto "Calcio & business", marcobelinazzo.blog.ilsole24ore.com.

Naturalmente non ho mancato di fare ricorso a pagine espressamente dedicate allo sport, ma non per questo povere di interessanti analisi utili al nostro lavoro e dettagliatamente documentate:

90min.com todaysport.it calciomercato.com

ed il suo bel blog vivoperlei.calciomercato.com

Infine siti imprescindibili per il ruolo fondamentale che hanno avuto nella struttura della tesi sono naturalmente:

uefa.com per i suoi ranking, pietre d'angolo di questo lavoro (sebbene per i dati più risalenti il maggior contributo al riguardo sia stato dato dall'inestimabile banca dati presente sul sito olandese kassiesa.home.xs4all.nl)

deloitte.com perché tutta questa tesi è nata e si è sviluppata in funzione delle sue classifiche

Merita un cenno anche l'ottimo lavoro annuale realizzato dalla nostra federcalcio, chiamato Report Calcio, che fornisce un quadro sempre aggiornato ed estremamente curato in molteplici sfumature di quelle che compongono il mosaico di questo sport in Italia, con molta attenzione ai confronti con le realtà del resto d'Europa e del mondo. Si trova in formato pdf all'indirizzo

http//www.figc.it/other/ReportCalcio_2015.pdf

Sono chiaramente anche molte altre le fonti che sono state d'aiuto in questa scrittura, tante delle quali sono presenti nelle note in calce alle pagine della tesi. Ma una cosa che ho amato molto di questo lavoro è stata l'assoluta varietà e l'"imprevedibilità" delle fonti utilizzate: la passione popolare che circonda l'argomento mi ha permesso di poter trovare spunti, curiosità, suggerimenti con totale libertà e in molteplici e variegate occasioni, come la lettura della rubrica dedicata alla posta nei quotidiani sportivi oppure di vecchi libri e

(3)

187

riviste, l'ascolto televisivo di una partita o di trasmissioni del cosiddetto "calcio parlato" o anche semplicissime conversazioni con amici o familiari.

E, naturalmente, un grazie al professor Nicola Giocoli per la competenza e la disponibilità nell'avermi da subito guidato con pazienza in un lavoro dalla tematica a lui molto nota e della quale ha permesso anche a me una migliore conoscenza.

Riferimenti

Documenti correlati

In particolare sono state confrontate più tecniche per la sintesi delle nanoparticelle (NPs) di oro, quali la metodologia di deposizione- precipitazione (DP) e quella per

Le informazioni raccolte hanno lo scopo di far emergere i metodi di valutazione utilizzati dagli analisti nel calcolo della previsione del target price, o meglio gli elementi

If consensus can be reached, now or in the future, about the importance of a ‘law in context’ approach as, for instance, advocated by Francis Snyder, the founding father and editor

People are considered the real protagonists of the Digital Transformation of Banca Mediolanum, and in particular, as the Project Manager of the Idea Management expressed,

Thus, the analyst can recognise which element falls into each category (source, content, object). The analyst can, thus, decompose the text into these three elements

诺作品集, trad.. comprensibile a tutti: di conseguenza, all’interno dei racconti rimangono solo pochi residui dialettali, qualche espressione del gergo popolare e

Weber’s description of charisma refers to “certain quality of an individual personality” but underlines that “it is the recognition on the part of those

© The Author(s). European University Institute. Available Open Access on Cadmus, European University Institute Research Repository... The major difference of^ principle