• Non ci sono risultati.

SCIENZE DELLA RIABILITAZIONE IN NEUROLOGIA II Insegnamento di Clinica e Riabilitazione Neurologica II

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "SCIENZE DELLA RIABILITAZIONE IN NEUROLOGIA II Insegnamento di Clinica e Riabilitazione Neurologica II"

Copied!
2
0
0

Testo completo

(1)

SCIENZE DELLA RIABILITAZIONE IN NEUROLOGIA II

Insegnamento di Clinica e Riabilitazione Neurologica II

Codice Disciplina : MS0243

Codice Corso integrato :

MS0261

Settore : MED/48 CFU: 2

Docente:

Viscardi Daniela(sede di Novara – Verbania)

Corti Elisabetta (sede di Fossano)

Ore : 24 Corso di Laurea :

Fisioterapia

Anno : II Semestre : II

Obiettivo del modulo

Il modulo ha l’obiettivo di permettere l’apprendimento dei principi che regolano e determinano la valutazione e la riabilitazione neuromotoria in alcune patologie neurologiche. Esso si propone inoltre di approfondire le conoscenze degli aspetti teorici trasferendoli nella costruzione di un progetto riabilitativo e conseguente elaborazione ed applicazione del programma terapeutico.

Conoscenze ed abilità attese

Lo studente deve essere in possesso delle indispensabili nozioni di anatomia, fisiologia, patologia neurologica e cinesiologia.

Programma del corso

Valutazione e trattamento dei pz affetti da Stroke, Morbo di Parkinson, Polineuroradicolopatie, SLA e SM in fase acuta, post-acuta e degli esiti.

Esercitazioni

Sperimentazione delle tecniche di valutazione e trattamento tra studenti

Attività a scelta dello studente

L’allievo durante il tirocinio, affiancato da un fisioterapista strutturato, potrà esercitare e mettere in pratica gli insegnamenti teorici del corso

Supporti alla didattica in uso alla docenza

Videoproiettore e computer con collegamento Internet in dotazione all’aula.

Strumenti didattici

Presentazione in formato MS-Power Point, CD-ROM interattivi e siti Internet didattici.

Materiali di consumo previsti

(2)

Eventuale bibliografia

Testi consigliati:

Step to follow – Autore Patricia M. Davies

Trattato di medicina fisica e riabilitazione – Autore Nino Basaglia – Gnocchi editore

Progettare la riabilitazione: il lavorare in team interprofessionale – editore Edi-ermes – a cura di Nino Basaglia

Stroke Clinica e Riabilitazione – a cura di Carlo Cisari e Franco Molteni – editore Edi-ermes

Verifica dell’apprendimento

Riferimenti

Documenti correlati

establishment of European integration Highly sectoral and technocratic Exclusive focus on individuals as coal-and- steel-workers, and to some extent as consumers

Selbstdarstellung, insistita e vanitosa al limite della stucchevolezza, il risalto dato alla propria carriera grammaticale e retorica ha assoluta preminenza.. Epigrammatici

Critically, then, while FTOs, shop stewards and activists might have had reservations and concerns over the manner in which a coterie of management and union representatives

Dal 1991', continuando la lunga collaborazione con gli archeologi della Corsica ed in particolare con Joseph Cesari, Direttore del Service Régional

The statistical information that we present here is divided into three thematic units: the statutory and de facto duration of each stage of the process, paying particular

In tal modo si avrebbero gli strumenti per verificare se la condizione di insularità abbia davvero bloccato lo sviluppo culturale delle comunità isolane (come spesso si afferma) o

Il capitello composito a foglie lisce qui proposto si aggiunge dunque alla scarna documentazione di tali manufatti esistente in Sardegna e, nel caso fosse

He suggests that PAs be restricted to subjects that are clearly trade- related; that any new PA be open to all WTO Members in the negotiation stage – i.e., participation in