• Non ci sono risultati.

ALIMENTAZIONE E NUTRIZIONE UMANA corso integrato di Biochimica e Fisiologia

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "ALIMENTAZIONE E NUTRIZIONE UMANA corso integrato di Biochimica e Fisiologia"

Copied!
2
0
0

Testo completo

(1)

ALIMENTAZIONE E NUTRIZIONE UMANA

corso integrato di Biochimica e Fisiologia

Codice Disciplina : M0413

Codice Corso integrato : M1142

Settore : BIO/09 N° CFU: 0.50 Docente:

Brugnani Mauro

Ore : 14 Corso di Laurea : Ostetricia

Anno : I Semestre : II

Obiettivo del modulo

Fornire le basi teoriche per la valutazione delle abitudini alimentari di un individuo attraverso la conoscenza dei principi nutritivi necessari in condizioni fisiologiche e delle indicazioni per una corretta alimentazione. Conoscere i rapporti tra alimentazione e salute e il ruolo dei nutrienti e dell’alimentazione come fattore di rischio o di protezione.

Conoscenze ed abilità attese

Conoscenze di base di Anatomia, Fisiologia, Chimica e Biochimica

Programma del corso

I nutrienti: proteine, glucidi, lipidi, vitamine, minerali e acqua; definizione, funzioni, fabbisogni e fonti alimentari; la fibra alimentare.

Il metabolismo energetico: definizione, il dispendio e il fabbisogno energetico.

La nutrizione adeguata: apporti nutrizionali consigliati, linee guida per una corretta alimentazione. Alimentazione e salute: rapporti tra alimentazione e patologie da carenza e da eccesso.

Esercitazioni

Valutazione degli apporti alimentari di un individuo e della qualità di un regime alimentare. Valutazione del dispendio energetico di un individuo.

Attività a scelta dello studente

non previste

Supporti alla didattica in uso alla docenza

Videoproiettore e computer con collegamento internet in dotazione all’aula

Strumenti didattici

Presentazioni in formato MS-Power Point

Materiali di consumo previsti

(2)

Eventuale bibliografia

Arienti: Le basi molecolari della nutrizione. Piccin, 2003

Tomassi, Cannella, Mariani Costantini: Fondamenti di Nutrizione Umana. Pensiero Scientifico, 2000

Verifica dell’apprendimento

Riferimenti

Documenti correlati

Le memorie del figlio di Johann Peter Frank, il meno noto ma non meno influente Giuseppe, sono conservate alla Biblioteca dell’Università di Vilnius in Lituania; lo studioso

tutte le CV., la diminuzione della resa complessiva nell'ultimo anno (fig. 5) si deve attribuire alla carenza di piogge nel periodo marzo-aprile che, limitando

R-est.; M-reg.; I-VI-X.. Famiglia Laridae.. Gabbiano reale - Larus argentatus

Grazie alla separazione della teorica del conto da quella del metodo contabile ed alla concettualizzazione del nesso causale tra la serie elementare e quella derivata, la

La ricerca didattica degli ultimi anno ha speso molte delle sue energie su questo fronte; ci pare sia ora così fondato, che si deve affrontare il passo

Mi spiego meglio: non sempre si può ed è bene giocare; vi sono momenti, età, temi che devono essere affrontati con altre modalità: lezioni frontali,

In D’Amore, Fandiño (2004) abbiamo mostrato come questo fosse possibile e professionalizzante in Italia nelle Scuole di Specializzazione post laurea per la formazione

Research PROBLEM R2: We asked all of the collaborators to do some tests on the primary, middle, upper and university students (from every kind of faculty) and not only students