• Non ci sono risultati.

EVIDENCE BASED NURSING corso integrato di Ricerca infermieristica ed ostetrica

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "EVIDENCE BASED NURSING corso integrato di Ricerca infermieristica ed ostetrica"

Copied!
2
0
0

Testo completo

(1)

EVIDENCE BASED NURSING

corso integrato di Ricerca infermieristica ed ostetrica

Codice Disciplina : M1018

Codice Corso integrato : M1012

Settore : MED/42 N° CFU: 1.50 Docente:

Faggiano Fabrizio

Ore : 08 Corso di Laurea :

Scienze infermieristiche ed ostetriche

Anno : II Semestre : I

Obiettivo del modulo

Alla fine del corso lo studente sarà in grado ricercare rapporti di ricerca, revisioni sistematiche e linee guida nelle principali basi dati Internet, leggere il rapporto, identificare i principali elementi di criticità e il percorso per l’applicazione delle evidenze scientifiche nella pratica.

Conoscenze ed abilità attese 1. definizione di EBM ed EBN

2. principali basi dati di ricerca bibliografica

3. principali studi di valutazione di efficacia di interventi sanitari 4. descrivere le principali caratteristiche di una revisione sistematica 5. descrivere le caratteristiche di una linea guida di pratica

Programma del corso

Concetti di EBM ed EBN, e ragioni per cui è necessario adottare un approccio EBN. Gli studi di valutazione di efficacia, dagli RCT agli studi controllati.

La ricerca degli studi nelle basi dati sanitarie. Le revisioni sistematiche:

 metodologia;  la metanalisi;

 la Cochrane Collaboration. Le linee-guida (LG) di pratica.

I principali enti produttori di linee guida. Caratteristiche di qualità di una LG. Il trasferimento nella pratica.

Esercitazioni

Sono previste esercitazioni intensive con la ricerca di materiali su internet

Attività a scelta dello studente

non previste

Supporti alla didattica in uso alla docenza

Proiettore per PC, accesso a internet per la consultazione di basi dati scientifiche e lezioni on-line, accesso ad una sala computer per le esercitazioni.

(2)

Strumenti didattici

non previsti

Materiali di consumo previsti

non previsti

Eventuale bibliografia

Verifica dell’apprendimento Quiz a scelta multipla.

Riferimenti

Documenti correlati

Il fenomeno originario è lo spazio-di-tempo del punto di genesi (o dell’inizio intento a finire – a tornare, infine, ad iniziare) in quanto istantaneo spaziante fugarsi

Una discussione approfondita di questi argomenti in riferimento alla letteratura recente si trova in Gallagher-Zahavi (2008), cap. IX, “Come conosciamo gli

The reduction makes it clear (or should make it clear) that by ‘intentional object’ phenomenology means the object as it appears to consciousness, not the putative object that is

I Gesta Danorum e la Heimskringla, rispettivamente attribuiti ai due grandi storiografi medievali scandinavi Saxo Grammaticus e Snorri Sturluson, sono spesso menzionati

articolato, «che è pur sempre una fede metafisica, quella sulla quale riposa la nostra fede nella scienza»; e questa fede, che caratterizza anche la scienza moderna – «noi

While Benjamin, and Schmitt in Benjamin’s wake, depend on discontinuing tragedy in order to process it alongside the mourning play, this being how modernity finds its

Il passaggio dall’oralità alla scrittura vede già tutto consumato, quanto meno in nuce, questo interiorizzarsi, questo andare nell’interno della poesia come instaurazione