• Non ci sono risultati.

Circ. n. 270 Docenti Alunni e loro Famiglie sedi: Gentileschi-Palma-Tacca OGGETTO: Consultazione dei giovani sul Futuro dell

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Circ. n. 270 Docenti Alunni e loro Famiglie sedi: Gentileschi-Palma-Tacca OGGETTO: Consultazione dei giovani sul Futuro dell"

Copied!
3
0
0

Testo completo

(1)

Circ. n. 270

Docenti Alunni e loro Famiglie sedi: Gentileschi-Palma-Tacca

OGGETTO: Consultazione dei giovani sul Futuro dell’Europa

Si invitano docenti, alunni e famiglie a prendere visione della comunicazione, allegata di seguito alla presente circolare, pervenuta dal Ministero dell’Istruzione e a partecipare al sondaggio proposto.

Carrara, 01/02/2022

Il Dirigente scolastico Ilaria Zolesi

Firma autografa sostituita a mezzo stampa ai sensi dell’art. 3, comma 2 del decreto legislativo n. 39/1993

DS/DS

(2)

Ministero dell’Istruzione

Dipartimento per il sistema educativo di istruzione e di formazione Direzione Generale per lo Studente, l’Inclusione e l’Orientamento scolastico

Ufficio 2

Ufficio II

Dirigente: Andrea Bordoni

06/5849 2125 – 2126 [email protected]

Viale Trastevere, 76/A - 00153 Roma [email protected] 06/5849 3337 - 2995

Ai Direttori degli Uffici Scolastici Regionali

Al Sovrintendente Scolastico per la Provincia di Bolzano

Al Sovrintendente Scolastico per la Provincia di Trento

All’Intendente Scolastico per la Scuola in lingua tedesca

All’Intendente Scolastico per la Scuola località Ladine

Al Sovrintendente degli Studi per la Regione Valle D’Aosta

e p.c.

Ai Dirigenti scolastici degli istituti di istruzione Secondaria di II grado

OGGETTO: Consultazione dei giovani sul Futuro dell’Europa.

Si informano le SS.LL. che la Ministra per le Politiche Giovanili, Fabiana Dadone, in occasione dell’Anno Europeo dei Giovani 2022, ha avviato una consultazione pubblica rivolta ai cittadini dell'UE in età compresa tra i 16 – 35 anni.

La consultazione ha come obiettivo l’acquisizione delle opinioni e dei pareri dei giovani sull’Unione Europea, al fine di reperire punti di vista e proposte su temi e strumenti utili per migliorare il sistema democratico e di rappresentanza nei processi decisionali. Le idee raccolte contribuiranno ad animare la discussione della Conferenza sul futuro dell’Europa e il risultato finale sarà presentato direttamente alle Istituzioni europee.

Per prendere parte alla consultazione facoltativa, si comunica, di seguito, il link al

UFFICIALE.U.0000261.01-02-2022.h.09:43 m_pi.AOODGSIP.REGISTRO

(3)

Ministero dell’Istruzione

Dipartimento per il sistema educativo di istruzione e di formazione Direzione Generale per lo Studente, l’Inclusione e l’Orientamento scolastico

Ufficio 2

Ufficio II

Dirigente: Andrea Bordoni

06/5849 2125 – 2126 [email protected]

Viale Trastevere, 76/A - 00153 Roma [email protected] 06/5849 3337 - 2995

questionario, che sarà accessibile fino al giorno 11 FEBBRAIO 2022:

https://giovani2030.it/iniziativa/quale-sara-leuropa-del-futuro-decidilo-con-un-sondaggio/

In considerazione della rilevanza dell’iniziativa, si confida nella collaborazione di codesti uffici per assicurarne ampia e tempestiva diffusione presso le istituzioni scolastiche del territorio di competenza.

Si ringrazia per la collaborazione.

IL DIRETTORE GENERALE Antimo PONTICIELLO

Firmato digitalmente da PONTICIELLO ANTIMO C=ITO=MINISTERO ISTRUZIONE UNIVERSITA' E RICERCA

Riferimenti

Documenti correlati

Oltre alle iniziative previste in occasione della Giornata Nazionale del Dono, l’Istituto propone alle scuole anche la partecipazione alla 8^ edizione del

SENTITE le Organizzazioni Sindacali;.. La presente direttiva disciplina le modalità di accreditamento, di qualificazione e di riconoscimento dei corsi dei soggetti

Il Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca il 30 giugno 2016 ha lanciato l’iniziativa denominata “Premio Nazionale Insegnanti – Italian Teacher Prize” ,

Ministero dell’Istruzione, del struzione, del struzione, del struzione, delllll’Università e della Ricerca ’Università e della Ricerca ’Università e della Ricerca ’Università

Oggetto: Cessazioni dal servizio del personale scolastico dal 1° settembre 2021. Trattamento di quiescenza e di previdenza. Circolare AOODGPER prot. Indicazioni in

Progetto "Giornata di formazione a Montecitorio", rivolto alle classi dell'ultimo biennio degli istituti di istruzione secondaria di secondo grado; il Progetto ha

A Direttori Generali Uffici Scolastici Regionali LORO SEDI Dirigenti Ambiti Territoriali Provinciali LORO SEDI Sovrintendente Scolastico per la Provincia di Bolzano

Il suddetto programma educativo è stato caratterizzato dalla collaborazione tra istituzioni e soggetti diversi con il principale obiettivo di creare una comunità