• Non ci sono risultati.

Mozione n. 28 del 26 settembre 2013

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Mozione n. 28 del 26 settembre 2013"

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

F.to: Stefano, Cantiani, De Vito, Frongia, Panecaldo, Peciola e Raggi .

________________________________________________________________________

La suestesa mozione è stata approvata all’unanimità dall’Assemblea Capitolina, con 31 voti favorevoli, nella seduta del 26 settembre 2013.

Campidoglio, Palazzo Senatorio www.comune.roma.it

ASSEMBLEA CAPITOLINA _______________________________________________________________________________

Mozione n. 28 del 26 settembre 2013

(ex art. 58 del Regolamento del Consiglio Comunale)

____________

PREMESSO CHE

- lo Statuto di Roma Capitale, all'art. 7, afferma che "Roma Capitale garantisce il diritto all'informazione sulla propria attività.";

- la deliberazione n. 59/2013 (linee programmatiche 2013-2018 per il Governo di Roma Capitale), al p.to 1.3, afferma che "Roma è la casa dei cittadini, che garantisce l'accesso ai servizi, la consultazione degli atti e dei documenti. Open data e Open access sono gli strumenti per assicurare la trasparenza verso i cittadini, le imprese e per favorire il controllo sull'attività della Pubblica amministrazione";

- lo stesso Sindaco, on. Ignazio Marino, ha immaginato il Campidoglio "una casa di vetro";

vedi:http://marino.blogautore.espresso.repubblica.it/2013/05/10/il-campidoglio-come-una- casa-di-vetro/.

CONSIDERATO CHE

- solo favorendo la trasparenza, la partecipazione democratica e le relazioni tra cittadini ed eletti sarà possibile riportare al voto gli abitanti di Roma;

vedi:http://www.ilfattoquotidiano.it/2013/05/27/elezioni-amministrative-2013-crolla- laffluenza-exit-poll-e-risultati-in-diretta/607344/.

TUTTO CIO' PREMESSO

L'ASSEMBLEA DI ROMA CAPITALE IMPEGNA IL SINDACO E LA GIUNTA

ad aderire al progetto "Open Municipio", promosso dall'associazione Openpolis, che consente ad ogni cittadino di monitorare costantemente le attività dell'Assemblea e della Giunta Capitolina.

Riferimenti

Documenti correlati

- la propria ordinanza n. 7 del 8 febbraio 2013 recante “Pro- grammazione delle risorse finanziarie per gli oneri derivanti dalla prosecuzione delle attività di assistenza

33/2013, di avere incarichi o essere titolare di cariche in enti di diritto privato regolati o finanziati dalla Pubblica Amministrazione ovvero svolgere presso gli stessi