• Non ci sono risultati.

IO SONO ROMA- RACCOGLIAMO VOCI Come partecipare

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "IO SONO ROMA- RACCOGLIAMO VOCI Come partecipare"

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

IO SONO ROMA- RACCOGLIAMO VOCI Come partecipare

SCHEDA LETTORE

Scheda da compilare e inviare a iosonoromaraccogliamovoci@gmail.com con oggetto:

PROPOSTA LETTORE

Il sottoscritto/a

NOME__________________________________

COGNOME__________________________________

INDIRIZZO EMAIL__________________________________

(facoltativo)TELEFONO __________________________________

(facoltativo) in veste di (appartenente ad associazioni e/o comitati, o professione):________________________

Chiede di partecipare alla lettura collettiva di “ IOsonoROMA raccogliamo voci” del 19 ottobre 2019 e assicura la propria accettazione delle modalità e degli obiettivi dell’iniziativa, che intende essere una testimonianza condivisa della memoria e delle prospettive positive della nostra città, basata sulla lettura di testi predisposti da realtà della società civile, senza aggiunte personali, soprattutto critiche o polemiche, che non fanno parte dello spirito della manifestazione.

( La partecipazione prevede, di massima, la lettura di un solo testo di circa 3′, e la sottoscrizione di una liberatoria per l’utilizzo non a fini di lucro di eventuali materiali video e fotografici registrati durante l’evento. Per proporre dei testi in lettura inviarli insieme ai riferimenti indicati.)

Riferimenti

Documenti correlati

 Per ogni testo dovranno essere indicati i riferimenti : autore, titolo, editore, anno di edizione (in caso di citazione, anche l’autore originario) o l’autore della canzone e le

- la situazione giuridica relativa alla sussistenza di sentenze definitive di condanna passate in giudicato, decreti penali di condanna divenuti irrevocabili o

- la situazione giuridica relativa alla sussistenza di sentenze definitive di condanna passate in giudicato, decreti penali di condanna divenuti irrevocabili o sentenze di

(6) - della cui situazione giuridica dichiara di essere a conoscenza ai sensi dell’articolo 47, comma 2, del d.P.R. 445 del 2000, assumendone le relative responsabilità, non

2.  che nei propri confronti non sia stata emessa sentenza di condanna passata in giudicato/decreto penale di condanna divenuto irrevocabile/sentenza di applicazione della pena

(indicare se patteggiato, estinto, o altro. Si rammenta che sono comunque causa di esclusione la condanna con sentenza passata in giudicato, per uno o più reati

Nel caso in cui voleste ricevere ulteriori informazioni e/o aveste domande su come vengono trattati i Dati Personali oggetto di Trattamento da parte dell’Associazione, vi

- la situazione giuridica relativa alla sussistenza di sentenze definitive di condanna passate in giudicato, decreti penali di condanna divenuti irrevocabili o