Numero Data Prot.
Comune di Selargius
9 23/02/99
Deliberazione di Consiglio Comunale
Oggetto:
APPROVAZIONE SCHEMA DI CONVENZIONE PER LA CESSIONE DI AREE ALL'ENTE
"PARROCCHIA DI SAN TARCISIO MARTIRE" PER LA REALIZZAZIONE DEL CENTRO PARROCCHIALE.
ORIGINALE
L'anno millenovecentonovantanove addì ventitre del mese di Febbraio alle ore 19.00 nella sala delle adunanze, ai sensi dell'art. 14 della Legge 25.3.1993 n. 81 e in seguito ad avvisi scritti, consegnati nei termini e nei modi prescritti dal vigente Statuto Comunale, si è riunito il Consiglio Comunale.
All'appello risultano :
Cognome e Nome Qualifica Presente Cognome e Nome Qualifica Presente
ABIS PIER LUIGI Consigliere SI PACIFICO NAllARENO Consigliere NO
AMBU MARCO Consigliere SI PINTUS SALVATORE Consigliere SI
AMBU PIER PAOLO Consigliere SI PISCHEDDA ALBERTO Consigliere SI ARGIOLU ROSANNA Consigliere SI PULLI GIOVANNI Consigliere SI
CAMBA FRANCO Consigliere SI SALIS CARLO Consigliere SI
LAPPAI GIANFRANCO Consigliere SI SANVIDO FERRUCCIO Consigliere NO
COCCO LUCA Consigliere SI SAU MARIO Consigliere SI
CONTU ILARIO Sindaco SI SECCI BARBARA Consigliere SI
MAMELI FRANCESCO Consigliere SI SECCI PIERPAOLO Consigliere SI
MELIS ANTONIO Consigliere SI TRUDU ENRICO Consigliere SI
ORTU REMO Consigliere NO
Totale Presenti 18 Totale Assenti 3
Assiste il segretario Generale Dott. LUCA GALASSI
Riconosciuta valida la seduta, essendo legale il numero degli intervenuti, il Sig. TRUDU ENRICO - CONSIGLIERE ANZIANO assume la presidenza, dichiara aperta la seduta e chiama a fungere da scrutatori i signori:
SIG. SAU MARIO
SIG. SECCI PIERPAOLO SIG. COCCO LUCA
Sono presenti gli Assessori: Atzeri, Callai, Cocco, Cordeddu; Masala e Meloni.
Il Presidente sottopone all'attenzione del Consiglio l'argomento di cui al tredicesimo punto dell'ordine del giorno e invita l'Assessore all'Urbanistica a relazionare in merito.
Dopo l'illustrazione dell'argomento e la lettura della proposta di deliberazione fatta dall'Assessore, il Presidente apre il dibattito invitando i Consiglieri a prendere la parola.
Chiedono di intervenire i Consiglieri:
Camba Franco: per lamentare l'espressione di giudizi politici da parte dell'Assessore e per sottolineare che l'atto in esame è consequenziale a quelli adottati dalla precedente Amministrazione, che si era pronunciata in due occasioni, la prima per localizzare le aree e la seconda per l'assegnazione delle stesse, rinviando ad atto successivo l'approvazione dello schema di convenzione; ciò che si sta facendo oggi, si sta portando a completamento l'iter procedurale.
E' vero anche che la delibera del maggio 1998, viene modificata; la volontà del Consiglio fu, allora, quella di cedere le aree per la realizzazione degli edifici di culto in diritto di proprietà e le aree per la realizzazione delle pertinenze in diritto di superficie, nell'atto odierno si fa riferimento alla cessione in diritto di superficie e si rinvia la stipula della convenzione per la cessione della nuda proprietà delle aree di sedime dei fabbricati del Centro Parrocchiale al momento dell'approvazione del progetto esecutivo.
Ritiene, peraltro, che lo schema di convenzione debba richiamare questo punto del dispositivo della delibera, affinchè questa dichiarazione dell'Amministrazione venga recepita dal contraente, a garanzia di entrambe le parti.
Melis Antonio: per contestare le affermazioni dell'Assessore sui presunti contenuti illegittimi degli atti posti in essere dalla passata Amministrazione; atti sui quali vennero acquisiti i pareri prescritti dalla legge, tanto è vero che la delibera odierna non mette in discussione i diritti trasmessi con i precedenti atti, che vengano anzi richiamati e non revocati.
Ambu Marco: per precisare che l'Assessore Callai, intendeva evidenziare il fatto che la vecchia Amministrazione aveva provveduto alla posa della prima pietra, facendo intendere che il progetto era stato approvato, quando ancora la convenzione non era stata stipulata; probabilmente era questa la questione fondamentale.
Camba Franco: per ribadire le sue perplessità, in quanto la L.R. n. 38 non pone i vincoli previsti in delibera; la scissione dei due momenti, assegnazione in diritto di superficie e successiva assegnazione in diritto di proprietà, non fa altro che appesantire la procedura.
Si poteva attendere l'approvazione dei progetti esecutivi e stipulare l'atto definitivo, con l'assegnazione in diritto di proprietà.
Interviene ancora l'Assessore per formulare alcune precisazioni, quindi, chiusa la discussione , il Presidente mette in votazione, per alzata di mano, la proposta di deliberazione agli atti e, con l'assistenza degli scrutatori designati, accerta il seguente risultato:
Consiglieri presenti n. 18 Consiglieri votanti n. 18
Voti contrari n. //
Consiglieri astenuti n. //
T r.t.
La proposta è approvata all'unanimità.
Il Presidente, quindi propone al Consiglio di votare, data l'urgenza, l'immediata esecutività della deliberazione testè approvata.
Con l'assistenza degli scrutatori designati accerta il seguente risultato della votazione espressa con le stesse modalità della precedente:
Consiglieri presenti n. 21 Consiglieri votanti n. 21
Voti favorevoli n. 21
Voti contrari n. //
Consiglieri astenuti n. //
La proposta di immediata esecutività è approvata all'unanimità.
Sono entrati in aula prima della votazione della immediata esecutività i consiglieri Ortu, Pacifico e Sanvido.
Dopo la votazione chiede la parola per dichiarazione di voto il Consigliere Camba il cui intervento viene di seguito trascritto:
CAMBA FRANCO "Per chiarire che le osservazioni erano senz'altro ad integrazione della delibera portata all'attenzione del Consiglio e da parte nostra c'erano delle segnalazioni che, tutto sommato, andavano a rafforzare l'atto, creando forse anche le condizioni per far spendere meno alla Parrocchia.
Per cui il voto è stato a favore, ovviamente per consentire alla pratica di andare avanti il più in fretta possibile e mi permetto di suggerire all'Organo Esecutivo di considerare l'opera come opere pubblica, in modo che possa essere slegata dal rispetto dei tempi tecnici per la presentazione;
I famosi 60 giorni rispetto all'ordine del giorno per il passaggio della pratica in Commissione Edilizia, potranno essere scavalcati se l'opera verrà riconosciuta come opera pubblica.Questa come raccomandazione alla Giunta, Grazie".
IL CONSIGLIO COMUNALE
PREMESSO CHE:
con deliberazione del Consiglio Comunale n° 68 del 28.05.1998 vennero assegnate all'Ordine Diocesano di Cagliari le aree distinte in catasto al foglio 42 mappali 2724 di mq. 5400, 2705 di mq. 272, 2709 di mq. 165, 2700 parte per mq. 162, 495 parte per mq. 1005 e 496 parte per mq.
1253, per un totale di mq. 8257, per la realizzazione di un complesso parrocchiale in località "Is Corrias";
che dette aree, comprese nell'UCR 5 – comparto Sud - del Piano di Risanamento Urbanistico "Is Corrias", cedute in conto standard all'Amministrazione comunale con atto in data 12.11.1996
11
n."..—D
rogito notaio Bassi rep. 72618 reg. Cagliari 02.12.96 al n° 6593, hanno destinazione S2/S3 Verde e Servizi Pubblici;
CONSIDERATO CHE:
dovendosi procedere a ulteriori fasi progettuali per individuare congrue aree a parcheggio e al frazionamento catastale di alcuni mappali, la suddetta deliberazione rinviava a successivo atto l'approvazione dello schema di convenzione per la cessione delle aree;
- che, ai sensi della L.R. 38/89, detta cessione deve avvenire in diritto di proprietà per le sole aree di sedime dei fabbricati e in diritto di superficie per le aree pertinenziali e pertanto potrà procedersi all'individuazione delle aree da cedersi in proprietà solo al momento dell'edificazione del complesso parrocchiale o perlomeno al momento dell'approvazione del progetto esecutivo delle opere;
- ai sensi dell'art. 4 della Convenzione rogito Notaio Bassi del 12/11/1996, Rep. 72618, le aree in oggetto sono state cedute gratuitamente dai convenzionanti l'UCR 5- Comparto Sud;
VISTA la nota acquisita al prot. 1140 del 19.01.1999 con la quale il Sig. Deriu Antonio, Parroco della "Parrocchia San Tarcisio" comunica che sono stati completati i necessari frazionamenti come da tipo di frazionamento allegato e che pertanto le aree assegnate sono oggi distinte al foglio 42 mappali 2724 di mq. 5400, 2705 di mq. 272, 2709 di mq. 165, 2700 parte per mq. 73, 495 parte per mq. 1041, 496 parte per mq. 1306;
VISTO lo schema di convenzione per la cessione del diritto di superficie sull'intero compendio fondiario, che rinvia a successivo atto la cessione della nuda proprietà delle sole aree di sedime dei fabbricati del centro parrocchiale;
DATO ATTO che il diritto di superficie viene concesso per il prezzo simbolico di £ 1.000;
RITENUTO di rinviare la stipula dell'atto di cessione della nuda proprietà delle aree di sedime dei fabbricati del centro parrocchiale al momento dell'approvazione del progetto esecutivo;
ACQUISITI sulla proposta di deliberazione i pareri favorevoli di regolarità tecnica da parte del Responsabile del Settore 6° Urbanistica — Edilizia — Pianificazione Territoriale e di regolarità contabile da parte del Responsabile del Settore Finanziario;
DELIBERA
DI APPROVARE l'allegato schema di convenzione per la cessione del diritto di superficie sulle aree di cui alla superiore premessa in favore dell'Ente "Parrocchia di San Tarcisio Martire";
DI PORRE le spese del convenzionamento a totale carico della Parrocchia San Tarcisio;
DI RINVIARE a successivo atto la cessione della nuda proprietà delle aree di sedime dei fabbricati dell'edificando centro parrocchiale e l'approvazione del relativo schema di convenzione;
DI DICHIARARE, considerata l'urgenza, la presente deliberazione immediatamente eseguibile ai
sensi dell'art. 47 30 comma della L. 142/90.
Numero Data Prot.
Comune di Selargius
9 23/02/99
Letto confermato e sottoscritto.
IL P ESIDEN;SE_ IL SELGRETMIp GENERALE
C-3n1
i
h■tti
CERTIFICATO DI PUBBLICAZIONE
Si dichiara che il presente verbale verrà affisso all'Albo Pretorio del Comune per quindici giorni consecutivi dal
i) 2 1999
ai sensi e per gli effetti di cui all'art. 47 - comma 1° della Legge n.142 dell'8.6.1990.IL SE9RETAIR,I0pENERALE
Selargius,
ESTREMI DI ESECUTIVITA' Divenuta esecutiva:
( ) a norma dell'art. 47,comma 3), della Legge n. 142/1990 il
( ) decorsi 10 giorni dalla data di pubblicazione, non essendo pervenute richieste di invio a controllo, il
IL SEGRETARIO GENERALE
Trasmessa al Comitato Regionale di Controllo - di Cagliari, ai sensi degli artt. 45 e 46 della Legge n. 142/1990 e degli artt. 29 e 31 della Legge Regionale n. 38/1994.
Divenuta esecutiva il . (com.ne prot. n. del
IL SEGRETARIO GENERALE
AL-EGAT, t°1 1 2‘ DELIB, DEL C'
(-REPUBBLICA ITALIANA COMUNE DI SELARGIUS
PROVINCIA DI CAGLIARI
Convenzione per la concessione del diritto di superficie per la realizzazione della Parrocchia di San Tarcisio Martire in località IS CORRIAS.
L'anno millenovecentonovantanove, il giorno del mese di , in Selargius, nel palazzo Municipale di Piazza Cellarium n. 1
1999
Avanti a me dottor , Notaio in
iscritto nel ruolo dei Distretti Notarili
, senza l'assistenza dei testimoni per espressa e concorde rinuncia fattane, con il mio consenso, dai comparenti,
sono presenti i signori —
- Schirru Massimiliano, nato in Cagliari il 27 aprile 1967, residente in Selargius in via San Martino n. 219, il quale interviene ai sensi e per gli effetti dell'art. della legge 15.05.1997 n. 127 (legge Bassanini) con successive modificazioni ed integrazioni, in qualità d'Ingegnere Responsabile del Settore di Urbanistica Edilizia Pianificazione Territoriale del:
COMUNE DI SELARGIUS, con sede legale in Selargius, piazza Cellarium n. 1, partita IVA 00542650924.
- Deriu Antonio nato a Bonorva (SS) il 25.07.1939 e residente in Cagliari via degli Astri n. 20, il quale interviene al presente atto non in proprio ma in qualità di Parroco legale rappresentante della :
- Parrocchia di San Tarcisio Martire con sede in Selargius, via n. , codice fiscale 92038480924, legalmente riconosciuta giusto il decreto del Ministero degli Interni del 15.09.1986 pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 222 del 24.09.1986, giusta l'autorizzazione dell'ordinario diocesano in data 29.01.1999 che al presente atto si allega sotto la lettera "A".
Detti comparenti, della cui identità personale io Notaio sono certo, convengono e stipulano quanto segue:
Premesso che a seguito della richiesta del parroco pro tempore della Parrocchia di San Tarcisio Martire dell'assegnazione di un'area in località IS CORRIAS, il Consiglio Comunale di Selargius con atto deliberativo n.
68 del 28.05.1998 esecutivo ai sensi di legge e che alla presente convenzione si allega per farne parte integrante e sostanziale sotto la lettera "B", ha accolto la suddetta richiesta individuando un'area in un comparto edificatorio del Piano di risanamento Urbanistico. ---
Con atto n. del . .1999 esecutivo ai sensi di legge e che alla presente convenzione si allega per farne parte integrante e sostanziale sotto la lettera "C", il Consiglio Comunale ha approvato lo schema di convenzione da stipulare, fissando altresì l'assegnazione in diritto di superficie dell'intera area individuata, rimandando la variazione del regime di assegnazione in proprietà dei sedimi ove sorgeranno i fabbricati all'ultimazione della loro realizzazione.
Articolo 1
Il COMUNE DI SELARGIUS, come sopra rappresentato, concede alla Parrocchia di "SAN TARCISIO MARTIRE" come sopra rappresentata
che accetta, il diritto di superficie per la durata di sessanta anni dei seguenti immobili in Comune di Selargius e precisamente:
- terreno ricadente nel piano di risanamento urbanistico IS CORRIAS comparto U.C.R.5 ove costituiscono gli standars urbanistici, della superficie complessiva di mq. 8257 (ottomiladuecentocinquantasette), confinante ditta Frau Carlo, strada di piano, e proprietà del Comune di Selargius, salvo se altri.
Detto immobile è distinto nel N.C.T. al foglio 42 mappali:
2705 (ex 2576d) di are 2,72 R.D. £. 2.040 e R.A. £. 544;
2709 (ex 2580d) di are 1,65 R.D. £. 1.237 e R.A. £. 330;
2724 (ex 2598b) di are 54,00 R.D. £. 45.900 e R.A. £. 10.800;
3111 (ex 495b) di are 10,41 R.D. £. 8.848 e R.A. £. 2.082;
3113 (ex 496b) di are 13,06 R.D. £. 11.101 e R.A. £. 2.612;
3115 (ex 2700b) di are 0,73 R.D. £. 547 e R.A. £. 146;
I suddetti dati catastali sono desunti dal tipo di frazionamento n. 628/1994 del 05.05.1994 e riconfermato per la validità in data 10.05.1996 prot.
54020 che trovasi allegato al rogito del Notaio Paganelli repertorio 2524/659 in data 30.09.1996, registrato a Cagliari il 17.10.1996 al n. 6793 trascritto a Cagliari in data 15.10.1996 casella articolo , e dal tipo di frazionamento n. 129/1999 del 18.01.1999 che al presente atto si allega sotto la lettera " D" per farne parte integrante e sostanziale; ---
Articolo 2
La parrocchia "San Tarcisio Martire" accetta la concessione delle aree impegnandosi all'utilizzo esclusivo per la realizzazione del centro Parrocchiale della Parrocchia di San Tarcisio Martire.
Articolo 3
Il corrispettivo stabilito tra le parti per la concessione del diritto di superficie delle aree descritte nel precedente articolo 1 ammonta a lire 1.000 (diconsi lire mille), somma questa pagata in data . .1999 presso la tesoreria Comunale come risulta dalla quietanza n.
La concessione del diritto di superficie viene fatta ed accettata nello stato e condizione di fatto e di diritto in cui l'immobile si trova, con tutti gli accessori, pertinenze, azioni, diritti, usi, servitù attive e passive, così come la parte concedente possiede ed ha diritto di possedere e godere.
La parte concedente dichiara che il bene è pervenuto all'Amministrazione Comunale in virtù del seguente titolo:
- Atto di convenzione edilizia a rogito del Notaio Ernesto Quinto Bassi in data 12.11.1996 repertorio 72618 raccolta 24109 registrato a Cagliari in data . .1996, ivi trascritto in data 12.12.1996 registro generale 26990 registro particolare 19198.
Articolo 4
Le parti si impegnano, in conformità alle delibere del Consiglio Comunale di Selargius n. 68 del 28.05.1998 e n. del . .1999 a stipulare un successivo atto di variazione del regime giuridico di assegnazione delle aree di sedime in piena proprietà di tutti i fabbricati facenti parte del Centro Parrocchiale, una volta che questi saranno definitivamente edificati e quindi sarà nota la superficie effettivamente da questi occupata.
Articolo 5
Il Comune concedente rinuncia all'ipoteca legale esonerando il Conservatore dei Registri Immobiliari da ogni responsabilità.
Articolo 6
La consegna dell'immobile è fatta da oggi Articolo 7
Le spese del contratto sono a totale carico della Parrocchia di "San Tarcisio Martire".
Articolo 8
Ai sensi della legge 28.02.1985, n. 47 si dà atto tra le parti che quanto oggetto di concessione è ricompreso nel piano di risanamento urbanistico approvato denominato "IS CORRIAS" comparto UCR5 convenzionato in cui costituiscono parte degli Standars urbanistici e mi viene consegnato il certificato di destinazione urbanistica rilasciato dal Comune di Selargius in data . .1999, che si allega sotto la lettera "E", previa dichiarazione fattami che dalla data del rilascio non sono intervenute modificazioni degli strumenti urbanistici.
Richiesto io Notaio ho ricevuto il presente atto, scritto da persona di mia fiducia ed in parte da me Notaio su due fogli per pagine cinque rese legali, e dello stesso e degli allegati ho dato lettura alle parti che, da me interpellate, dichiarano di approvarlo perché conforme alla espressami loro volontà.