• Non ci sono risultati.

PROVINCIA DI CARBONIA IGLESIAS

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "PROVINCIA DI CARBONIA IGLESIAS"

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

PROVINCIA DI CARBONIA IGLESIAS

AREA DEI SERVIZI AMMINISTRATIVI E FINANZIARI

Determinazione n. 558 /SA del 03 Dicembre 2012

Oggetto: Spese di rappresentanza per le riunioni tecniche con le delegazioni Ministeriali per l’attuazione del Protocollo d’Intesa sul “Piano Sulcis “

Il Dirigente

Premesso che lo scorso 13 novembre, una delegazione del Governo, composta dai Ministri per lo Sviluppo Economico, Corrado Passera, della Coesione territoriale, Fabrizio Barca e dal sottosegretario Mse Claudio De Vincenti, ha firmato presso la Grande Miniera di Serbariu in Carbonia, un Protocollo d'Intesa per la definizione di obiettivi e condizioni generali di sviluppo e la attuazione dei relativi programmi nel Sulcis Iglesiente, di seguito denominato “Piano Sulcis” ;

Considerato che per dare attuazione alle misure previste nel “Piano Sulcis” si rende necessaria una fase di analisi di dettaglio dei provvedimenti di attuazione con sopralluoghi sul territorio di Amministratori e tecnici della Provincia con le delegazioni ministeriali ed i rappresentanti di Invitalia, l'Agenzia Nazionale per l'attrazione degli investimenti e lo sviluppo d'impresa, per avviare le istruttorie degli interventi programmati;

Ritenuto necessario far fronte alle spese di ospitalità e di ricettività per i tecnici delle delegazioni ministeriali che saranno ripetutamente presenti negli incontri programmati nel territorio del Sulcis Iglesiente;

Dato atto che le spese di cui trattasi rientrano nelle fattispecie previste dal Regolamento per l’acquisizione dei beni e servizi in economia e pertanto si provvederà tramite affidamento diretto;

Visti:

1. il Regolamento per l’acquisizione dei beni e servizi in economia approvato con Deliberazione del Consiglio Provinciale n. 35 del 20 Dicembre 2010;

2. il Regolamento di Contabilità dell’Ente, a norma dell’art. 152 del D.Lgs. 267 del 2000;

3. il D.Lgs. 18.08.2000 n. 267;

4. la Deliberazione del Consiglio Provinciale N. 56 del 14/12/2011, con cui è stato definitivamente approvato il Bilancio di previsione 2012;

5. lo Statuto Provinciale;

Attesa la necessità di provvedere in merito;

DETERMINA

o Di ritenere la narrativa parte integrante e sostanziale del presente provvedimento;

o Di impegnare per le suddette spese la somma complessiva di €. 700,00 (settecento/00);

o Di dare atto che la spesa di cui sopra trova copertura a valere sul Cap. 500 del Bilancio 2012 e che le eventuali economie verranno disimpegnate con successiva determinazione di rendiconto delle effettive spese sostenute.

Il Dirigente

Dott.ssa Anna Maria Congiu f.to

Riferimenti

Documenti correlati

Considerato che il Piano Urbanistico Provinciale / Piano Territoriale di Coordinamento si colloca a valle del Piano Paesaggistico Regionale, di cui deve recepire gli

Emergenza socio economica del Sulcis Iglesiente – Piano di sviluppo della Provincia PREMESSO che la grave situazione economica e finanziaria della Provincia di Carbonia Iglesias ha

1) di chiedere al MISE e alla RAS che una quota non inferiore a cento milioni di euro delle risorse del Piano Sulcis, sia destinata alla costituzione della dotazione

Considerato che nel piano rientra un progetto di implementazione dei centri di aggregazione giovanile da realizzarsi in collaborazione con alcuni Comuni. Attesa la

Considerato che, onde evitare ulteriori addebiti all’amministrazione provinciale, si rende necessario provvedere al pagamento della sanzione pecuniaria tramite

VISTO il Piano triennale di Attività del Sistema Turistico Locale Sulcis Iglesiente 2011/13, approvato con delibera di Giunta Provinciale numero 182 del

RICHIAMATA la determinazione numero 765/ES del 19.12.2012 avente ad oggetto: "realizzazione di iniziative nell'ambito del Piano di Attività del Sistema Turistico Locale

RICHIAMATA la determinazione numero 765/ES del 19.12.2012 avente ad oggetto: "realizzazione di iniziative nell'ambito del Piano di Attività del Sistema Turistico Locale