• Non ci sono risultati.

Comune di Carbonia 2

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Comune di Carbonia 2"

Copied!
2
0
0

Testo completo

(1)

GESTIONE COMMISSARIALE EX PROVINCIA DI CARBONIA IGLESIAS

Legge Regionale 28.06.2013 n. 15 -

Disposizioni transitorie in materia di riordino delle province Decreto P.G.R n. 90 del 02.07.2013

AREA DEI SERVIZI PER IL LAVORO, LA CULTURA E LA SOCIALITÀ Servizio per il Sociale e per l’Istruzione

1 VERBALE DELLA RIUNIONE PER LA REALIZZAZIONE DEL PIANO DI POTENZIAMENTO DEI CENTRI DI

AGGREGAZIONE GIOVANILE

Ordine del Giorno:

 Chiarimenti sul progetto di potenziamento dei Centri di Aggregazione giovanile

 Gestione e trasferimenti fondi ai Comuni

 Varie ed eventuali

 Presenti:

1. Comune di Carbonia

2. Comune di San Giovanni Suergiu 3. Comune di Villaperuccio

4. Comune di Villamassargia 5. Comune di Masainas 6. Comune di Sant'Anna Arresi

7. Comune di Iglesias (Assente, ma comunque parteciparà al progetto) 8. Comune di Calasetta

9. Provincia di Carbonia Iglesias

(2)

GESTIONE COMMISSARIALE EX PROVINCIA DI CARBONIA IGLESIAS

Legge Regionale 28.06.2013 n. 15 -

Disposizioni transitorie in materia di riordino delle province Decreto P.G.R n. 90 del 02.07.2013

AREA DEI SERVIZI PER IL LAVORO, LA CULTURA E LA SOCIALITÀ Servizio per il Sociale e per l’Istruzione

2 Prende la parola la dott.ssa Francesca Cuccu, ricordando ai partecipanti che, con determinazione n. 787/Es del 21.12.2012, si era stata impegnata la somma di 15.000,00 per progetti di politiche giovanili. Il progetto doveva essere gestito da un Comune capofila, ma visto e considerato le difficoltà evidenziate dai funzionari dei Comuni stessi, si è deciso direttamente di trasferire i fondi ai comuni che hanno precedentemente aderito al progetto.

Interviene l'assessore ai servizi sociali del Comune di Carbonia, dott.ssa Maria Marongiu, suggerendo di gestirlo tramite il Plus. Le risponde l'assistente sociale dei Comune di San Giovanni, suggerendo di gestirlo per Comuni limitrofi, ad esempio Carbonia con San Giovanni per favorire la socializzazione tra i giovani.

Interviene l'assessore di Villamassargia, chiedendo se fosse possibile trasferire subito i fondi per evitare inconvenienti in caso di chiusura dell'ex Provincia.

Risponde la Dott.ssa Cuccu in rappresentanza dell'ex Provincia, chiarendo che comunque verrà dato un anticipo e che comunque prima di trasferire i fondi sarà necessario che i Comuni rivedano le proposte progettuali poiché ormai obsolete. Inoltre chiarisce che i fondi verranno divisi nei comuni partecipanti a prescindere dal numero dei laboratori proposti.

La dott.ssa Cuccu ringrazia i partecipanti e chiude la riunione.

Riferimenti

Documenti correlati