• Non ci sono risultati.

Risposta a quesito “se la partecipazione all'attività di formazione internazionale organizzata dalla Scuola Superiore della Magistratura sia da considerarsi attività lavorativa”.

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Risposta a quesito “se la partecipazione all'attività di formazione internazionale organizzata dalla Scuola Superiore della Magistratura sia da considerarsi attività lavorativa”."

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

Risposta a quesito “se la partecipazione all'attività di formazione internazionale organizzata dalla Scuola Superiore della Magistratura sia da considerarsi attività lavorativa”.

(Risposta a quesito del 21 ottobre 2015)

Il Consiglio superiore della magistratura, nella seduta del 21 ottobre 2015, ha adottato la seguente delibera:

- letta la nota pervenuta in data 7 agosto 2015 con la quale la dott.ssa …, magistrato in servizio presso l'Ufficio GIP/GUP del Tribunale di … formula il seguente quesito: "Se l'attività di formazione internazionale relativa alla partecipazione a corsi organizzati dalla Scuola Superiore della Magistratura possa considerarsi rientrante nell'attività di servizio e, qualora i giorni previsti per tale partecipazione ricadano in date per le quali sia già autorizzato il congedo ordinario, sia possibile la revoca dello stesso";

- ritenuto che l’attività di formazione internazionale relativa alla partecipazione agli incontri di studio organizzati dalla Scuola Superiore della Magistratura è da considerarsi attività di servizio a pieno titolo;

delibera di rispondere al quesito nei seguenti termini:

- la partecipazione agli incontri di studio internazionali organizzati dalla Scuola Superiore della Magistratura è da considerarsi attività lavorativa. Nell’ipotesi in cui il magistrato si trovi in congedo ordinario, il congedo dovrà essere revocato.».

Riferimenti

Documenti correlati