• Non ci sono risultati.

CURRICULUM PROFESSIONALE

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "CURRICULUM PROFESSIONALE"

Copied!
25
0
0

Testo completo

(1)

Sinthesi Engineering s.r.l.

Sinthesi Engineering s.r.l.Sinthesi Engineering s.r.l.

Sinthesi Engineering s.r.l.sede legale: via Mira, 20/8 - 31053 Pieve di Soligo (TV) sede operativa: via Bellucci, 35 - 31010 Farra di Soligo (TV)

CURRICULUM PROFESSIONALE

31053 Pieve di Soligo (TV) 31010 Farra di Soligo (TV)

P.iva e C.F. 03930730266 Telefono 0438.82216

CURRICULUM PROFESSIONALE

Fax 0438.82476 www.studiosinthesi.it

CURRICULUM PROFESSIONALE

edizione Dicembre 2014

(2)

File Curriculum

Revisione modello 00

PRESENTAZIONE

SINTHESI nasce nel 2002 e si presenta quale realtà multidisciplinare nella erogazioni di servizi in ambito del Sistema Gestione Sicurezza, del Sistema Tutela Ambientale, della Progettazione Impiantistica, della Prevenzione Incendi, della Progettazione Acustica, della Sicurezza Alimentare e della Certificazione di Qualità Ambientale.

In particolare l’offerta garantisce ai propri clienti un servizio completo di consulenza tecnica e progettuale che comprende anche la gestione diretta dei rapporti con gli enti di controllo interessati sollevando inoltre i clienti da ogni problema legato a scadenze periodiche aggiornando

e rapidità sulle eventuali modifiche legislative.

L’esperienza maturata nel tempo ha consentito, attraverso lo sviluppo di specifiche professionalità e l’acquisizione delle più avanzate tecnologie disponibili nel settore, il consolidament

organizzativo e gestionale che permette di operare già con successo da tempo in tutto il territorio nazionale, con particolare riferimento alla zona del triveneto.

Indirizzo sede legale: Via Mira, 20 – Indirizzo sede operativa: Via Bellucci, 35 P.iva/C.F. 03930730266

Telefono: 0438 82216 – Fax: 0438 82476 Sito web: www.sinthesi.net

La maggiore attenzione nei confronti

lavoro, il proliferare di leggi nazionali e regionali associate ad una richiesta di qualità nei prodotti e nei servizi alle quali pubbliche amministrazioni ed aziende devono attenersi, rend

preciso e puntuale supporto tecnico consulenziale.

SINTHESI offre l’esecuzione coordinata ed integrata di una pluralità di servizi e prestazioni attraverso l’integrazione sinergica delle varie competenze.

Revisione modello Data

29 dicembre 2014

Responsabile del progetto Andreola Pierpaolo

Redatto Andreola Pierpaolo

PRESENTAZIONE

SINTHESI nasce nel 2002 e si presenta quale realtà multidisciplinare nella erogazioni di servizi in Sistema Gestione Sicurezza, del Sistema Tutela Ambientale, della Progettazione Impiantistica, della Prevenzione Incendi, della Progettazione Acustica, della Sicurezza Alimentare e della Certificazione di Qualità Ambientale.

sce ai propri clienti un servizio completo di consulenza tecnica e progettuale che comprende anche la gestione diretta dei rapporti con gli enti di controllo interessati sollevando inoltre i clienti da ogni problema legato a scadenze periodiche aggiornando

e rapidità sulle eventuali modifiche legislative.

L’esperienza maturata nel tempo ha consentito, attraverso lo sviluppo di specifiche professionalità e l’acquisizione delle più avanzate tecnologie disponibili nel settore, il consolidament

organizzativo e gestionale che permette di operare già con successo da tempo in tutto il territorio nazionale, con particolare riferimento alla zona del triveneto.

– 31053 PIEVE DI SOLIGO (TV)

Indirizzo sede operativa: Via Bellucci, 35 – 31010 FARRA DI SOLIGO (TV) Fax: 0438 82476 - Pec: [email protected]

OBIETTIVI

La maggiore attenzione nei confronti dell’ambiente che ci circonda, dell’ecologia e della

lavoro, il proliferare di leggi nazionali e regionali associate ad una richiesta di qualità nei prodotti e nei servizi alle quali pubbliche amministrazioni ed aziende devono attenersi, rend

preciso e puntuale supporto tecnico consulenziale.

SINTHESI offre l’esecuzione coordinata ed integrata di una pluralità di servizi e prestazioni attraverso l’integrazione sinergica delle varie competenze.

Redatto Andreola Pierpaolo

Pagina 2 di 25

SINTHESI nasce nel 2002 e si presenta quale realtà multidisciplinare nella erogazioni di servizi in Sistema Gestione Sicurezza, del Sistema Tutela Ambientale, della Progettazione Impiantistica, della Prevenzione Incendi, della Progettazione Acustica, della Sicurezza Alimentare e sce ai propri clienti un servizio completo di consulenza tecnica e progettuale che comprende anche la gestione diretta dei rapporti con gli enti di controllo interessati sollevando inoltre i clienti da ogni problema legato a scadenze periodiche aggiornandoli con puntualità L’esperienza maturata nel tempo ha consentito, attraverso lo sviluppo di specifiche professionalità e l’acquisizione delle più avanzate tecnologie disponibili nel settore, il consolidamento di un know-how organizzativo e gestionale che permette di operare già con successo da tempo in tutto il territorio

dell’ambiente che ci circonda, dell’ecologia e della sicurezza sul

lavoro, il proliferare di leggi nazionali e regionali associate ad una richiesta di qualità nei prodotti e nei

servizi alle quali pubbliche amministrazioni ed aziende devono attenersi, rendono indispensabile un

SINTHESI offre l’esecuzione coordinata ed integrata di una pluralità di servizi e prestazioni attraverso

(3)

File Curriculum

Revisione modello 00

WORK DIVISION

SERVIZI PER L’ARCHITETTURA

o Piani di sviluppo energetico

o Piani di sviluppo sostenibilità ambientale o Clima Confort

o Light Confort o Acoustic Confort o Fire Engineering

SERVIZI PER L’INDUSTRIA

o Sistemi di gestione della sicurezza o Sistemi di gestione ambientale o Sistemi formativi delle risorse umane o Sistemi di qualità

o Sistemi di sostenibilità etica

Revisione modello Data

29 dicembre 2014

Responsabile del progetto Andreola Pierpaolo

Redatto Andreola Pierpaolo

WORK DIVISION

PER L’ARCHITETTURA

Piani di sviluppo sostenibilità ambientale

di gestione della sicurezza di gestione ambientale formativi delle risorse umane

Redatto Andreola Pierpaolo

Pagina 3 di 25

(4)

File Curriculum

Revisione modello 00

COMPANY PROFILE

Andreola Pierpaolo - partner and managing director Bortot Cristian - partner

Canal Mauro - partner Padoin Antonio - partner

Toffolon Luigi - partner and executive director

Furlanetto Luciano, Zilli Stefano, Dalla Betta Giovanni, Tittonel Alessio, De Zotti Michele, Faccini Lorenzo, Cella Emanuele, Favero Giulia, Porcile Fabio, Collatuzzo Simone, Rizzetto Dario, Cadamuro Laura, Barbarotto Ketty, Meler Mireille e Francesconi Giada

Revisione modello Data

29 dicembre 2014

Responsabile del progetto Andreola Pierpaolo

Redatto Andreola Pierpaolo

COMPANY PROFILE

PARTNER

partner and managing director

partner and executive director

TEAM WORK

Furlanetto Luciano, Zilli Stefano, Dalla Betta Giovanni, Tittonel Alessio, De Zotti Michele, Faccini Lorenzo, Cella Emanuele, Favero Giulia, Porcile Fabio, Collatuzzo Simone, Rizzetto Dario, Cadamuro Laura, Barbarotto Ketty, Meler Mireille e Francesconi Giada

Redatto Andreola Pierpaolo

Pagina 4 di 25

Furlanetto Luciano, Zilli Stefano, Dalla Betta Giovanni, Tittonel Alessio, De Zotti Michele, Faccini

Lorenzo, Cella Emanuele, Favero Giulia, Porcile Fabio, Collatuzzo Simone, Rizzetto Dario,

(5)

File Curriculum

Revisione modello 00

• Analizzatore sonoro modulare di precisione marca “Brüel & Kjær” modello “2260 Investigator” corredato da software applicativo per l'analisi sonora “BZ7201”, rispondente ai requisiti di cui al Punto A2 dell'Allegato VI del D.Lgs N. 277 del 15 Agosto 1991 e dell'Art.2 del D.M.A. 16 marzo 1998 e alle normative EN 60651, EN 60804, IEC1260, provvist idonei certificati di taratura.

• Analizzatore sonoro modulare di precisione “Br

seguenti software applicativi per l’analisi sonora “BZ722”, software per l’analisi in frequenza

“BZ7223”, software per il monitoria

“BZ7228” rispondente ai requisiti di cui all'Art.2 del D.M.A. 16 marzo 1998 e alle normative EN 60651, EN 60804, IEC1260, provvisto di idonei certificati di taratura.

• Sorgente sonora omnidirezionale ma

matricola 020024 è conforme alle specifiche UNI EN ISO 140

• Sorgente sonora monodirezionale marca “FBT” modello “MAXX 6A”.

• Generatore normalizzato di calpestio marca “2ZETA” matricola n. 21/02.

• Strumento multifunzionale per verifiche e misure dei parametri ambientali (temperatura, umidità e velocità dell'aria).

• Misuratore digitale della resistenza di terra, resistività del terreno e continuità.

• Luxmetro.

• Pinza amperometrica

Revisione modello Data

29 dicembre 2014

Responsabile del progetto Andreola Pierpaolo

Redatto Andreola Pierpaolo

RISORSE

ATTREZZATURE

Analizzatore sonoro modulare di precisione marca “Brüel & Kjær” modello “2260

” corredato da software applicativo per l'analisi sonora “BZ7201”, rispondente ai requisiti di cui al Punto A2 dell'Allegato VI del D.Lgs N. 277 del 15 Agosto 1991 e dell'Art.2 del D.M.A. 16 marzo 1998 e alle normative EN 60651, EN 60804, IEC1260, provvist idonei certificati di taratura.

Analizzatore sonoro modulare di precisione “Brüel & Kjær” modello “2250”, correlato dai seguenti software applicativi per l’analisi sonora “BZ722”, software per l’analisi in frequenza

“BZ7223”, software per il monitoriaggio “BZ7224” e software per l’acustica architettonica

“BZ7228” rispondente ai requisiti di cui all'Art.2 del D.M.A. 16 marzo 1998 e alle normative EN 60651, EN 60804, IEC1260, provvisto di idonei certificati di taratura.

Sorgente sonora omnidirezionale marca “Brüel & Kjær” modello “4292 OMNIPOWER” n.

matricola 020024 è conforme alle specifiche UNI EN ISO 140-4/5 Sorgente sonora monodirezionale marca “FBT” modello “MAXX 6A”.

Generatore normalizzato di calpestio marca “2ZETA” matricola n. 21/02.

ltifunzionale per verifiche e misure dei parametri ambientali (temperatura, umidità e velocità dell'aria).

Misuratore digitale della resistenza di terra, resistività del terreno e continuità.

Redatto Andreola Pierpaolo

Pagina 5 di 25

Analizzatore sonoro modulare di precisione marca “Brüel & Kjær” modello “2260

” corredato da software applicativo per l'analisi sonora “BZ7201”, rispondente ai requisiti di cui al Punto A2 dell'Allegato VI del D.Lgs N. 277 del 15 Agosto 1991 e dell'Art.2 del D.M.A. 16 marzo 1998 e alle normative EN 60651, EN 60804, IEC1260, provvisto di r” modello “2250”, correlato dai seguenti software applicativi per l’analisi sonora “BZ722”, software per l’analisi in frequenza ggio “BZ7224” e software per l’acustica architettonica

“BZ7228” rispondente ai requisiti di cui all'Art.2 del D.M.A. 16 marzo 1998 e alle normative EN 60651, EN 60804, IEC1260, provvisto di idonei certificati di taratura.

r” modello “4292 OMNIPOWER” n.

Generatore normalizzato di calpestio marca “2ZETA” matricola n. 21/02.

ltifunzionale per verifiche e misure dei parametri ambientali (temperatura,

Misuratore digitale della resistenza di terra, resistività del terreno e continuità.

(6)

File Curriculum

Revisione modello 00

La biblioteca tecnica si compone delle seguenti sezioni:

• Archivio tecnico su supporto magnetico e cartaceo delle normative nel settore Sicurezza e Ambiente.

• Archivio tecnico su supporto magnetico e cartaceo delle norme CEI UNI EN ISO relative alla progettazione impiantistica, ambientale ed acustica.

• Archivio documentazione tecnica relativa a materiali di produzione nazionale ed estera comprendenti schede tecniche illustrative, listino prezzi, etc..

• Softwares di progettazione e computo di impianti termotecnici ed

• Softwares di progettazione acustica architettonica (caratterizzazione acustica di interni

“RAMSETE - Spectra”, isolamento acustico di edifici “SONIDO e SONIDOPRO SUONUS - Acca, EDILISO

• Software di acustica ambientale (

“SoundPLAN 6.4 - Ernest”).

• Softwares di elaborazione dei dati delle rilevazioni fonometriche; Software Fonometro BZ7222; Software Analisi in frequenza BZ7223;Software Monitoraggio BZ7224; Software Acustica architettonica BZ7228.

• Softwares di base (pacchetto Office, Autocad, Acrobat Reader)

• Software di contabilità “PROFIS”.

Lo studio è dotato di tutti i più attuali supporti informatici.

Revisione modello Data

29 dicembre 2014

Responsabile del progetto Andreola Pierpaolo

Redatto Andreola Pierpaolo

BIBLOTECA TECNICA ca tecnica si compone delle seguenti sezioni:

Archivio tecnico su supporto magnetico e cartaceo delle normative nel settore Sicurezza e Archivio tecnico su supporto magnetico e cartaceo delle norme CEI UNI EN ISO relative alla

impiantistica, ambientale ed acustica.

Archivio documentazione tecnica relativa a materiali di produzione nazionale ed estera comprendenti schede tecniche illustrative, listino prezzi, etc..

Softwares di progettazione e computo di impianti termotecnici ed elettrici.

Softwares di progettazione acustica architettonica (caratterizzazione acustica di interni Spectra”, isolamento acustico di edifici “SONIDO e SONIDOPRO

Acca, EDILISO - Maggioli”).

Software di acustica ambientale (valutazione previsionale di impatto e clima acustico Ernest”).

Softwares di elaborazione dei dati delle rilevazioni fonometriche; Software Fonometro BZ7222; Software Analisi in frequenza BZ7223;Software Monitoraggio BZ7224; Software

ca architettonica BZ7228.

Softwares di base (pacchetto Office, Autocad, Acrobat Reader) Software di contabilità “PROFIS”.

SISTEMA INFORMATICO

studio è dotato di tutti i più attuali supporti informatici.

Redatto Andreola Pierpaolo

Pagina 6 di 25

Archivio tecnico su supporto magnetico e cartaceo delle normative nel settore Sicurezza e Archivio tecnico su supporto magnetico e cartaceo delle norme CEI UNI EN ISO relative alla Archivio documentazione tecnica relativa a materiali di produzione nazionale ed estera

elettrici.

Softwares di progettazione acustica architettonica (caratterizzazione acustica di interni

Spectra”, isolamento acustico di edifici “SONIDO e SONIDOPRO - Microbel,

valutazione previsionale di impatto e clima acustico

Softwares di elaborazione dei dati delle rilevazioni fonometriche; Software Fonometro

BZ7222; Software Analisi in frequenza BZ7223;Software Monitoraggio BZ7224; Software

(7)

File Curriculum

Revisione modello 00

DESCRIZIONE DEI SERVIZI

o Calcoli termoigrometrici.

o Calcoli tecnici-dimensionali impianti di riscaldamento.

o Calcoli tecnici-dimensionali impianti di climatizzazione.

o Calcoli tecnici-dimensionali impianti di condizionamento.

o Calcoli tecnici-dimensionali impianti idrico

o Calcoli tecnici-dimensionali impianti di adduzione gas.

o Calcoli tecnici-dimensionali impianti antincendio.

o Schemi topografici.

o Relazione tecnico-descrittiva generale.

o Relazione tecnica di adeguamento.

o Modulo richiesta-offerta.

o Capitolati speciali di appalto.

o Perizie tecniche

o Calcoli dimensionali in base alla potenze dell'impianto (quadri elettrici, linee elettriche, etc.).

o Verifiche illuminotecniche.

o Schema topografico media tensione.

o Schemi topografici impianto illuminazione ordinaria.

o Schemi topografici illuminazione d'emergenza.

o Schemi topografici impianto forza motrice.

o Schemi topografici sistema di distribuzione.

o Schemi unifilari quadri elettrici Bassa Tensione.

o Schema topografico impianto di terra

o Analisi del livello di protezione contro le scariche atmosferiche (Norma CEI 81 o Relazione tecnica di adeguamento.

o Modulo richiesta-offerta.

o Capitolati speciali di appalto.

o Perizie tecniche

Revisione modello Data

29 dicembre 2014

Responsabile del progetto Andreola Pierpaolo

Redatto Andreola Pierpaolo

DESCRIZIONE DEI SERVIZI

IMPIANTI MECCANICI

dimensionali impianti di riscaldamento.

dimensionali impianti di climatizzazione.

dimensionali impianti di condizionamento.

dimensionali impianti idrico- sanitari.

dimensionali impianti di adduzione gas.

dimensionali impianti antincendio.

descrittiva generale.

Relazione tecnica di adeguamento.

IMPIANTI ELETTRICI

Calcoli dimensionali in base alla potenze dell'impianto (quadri elettrici, linee elettriche, etc.).

Schema topografico media tensione.

impianto illuminazione ordinaria.

Schemi topografici illuminazione d'emergenza.

Schemi topografici impianto forza motrice.

Schemi topografici sistema di distribuzione.

Schemi unifilari quadri elettrici Bassa Tensione.

Schema topografico impianto di terra. Relazione tecnico-descrittiva generale.

Analisi del livello di protezione contro le scariche atmosferiche (Norma CEI 81 Relazione tecnica di adeguamento.

Redatto Andreola Pierpaolo

Pagina 7 di 25

Calcoli dimensionali in base alla potenze dell'impianto (quadri elettrici, linee elettriche, etc.).

descrittiva generale.

Analisi del livello di protezione contro le scariche atmosferiche (Norma CEI 81-1, -4).

(8)

File Curriculum

Revisione modello 00

o Analisi del rischio incendio

o

Domanda di valutazione progetto antincendio

o

SCIA antincendio

o

Rinnovo CPI

o

Domanda di valutazione in deroga

o

Certificazioni di resistenza al fuoco di strutture edili

o

Certificazioni ai fini del rilascio del CPI

o Progettazione e direzione lavori di impianti di protezione attiva antincendio o Analisi Fire Engineering

SISTEMI DI GESTIONE DELLA SICUREZZA

o Analisi e valutazione dei rischi aziendali.

o Elaborazione Procedure di attuazione dei piani gestionali di

o Redazioni di manuali per addetti alla lotta all'incendio, per addetti al pronto soccorso e per addetti alla movimentazione.

o Predisposizione di piani di emergenza e di evacuazione dei fabbricati.

o Organizzazione dei rapporti con il medico competen Sicurezza e gli enti competenti.

o Visite periodiche in azienda per l'aggiornamento del Documento della Sicurezza.

o Valutazioni statistiche annuali dell'andamento degli infortuni.

o Indagini fonometriche ai sensi del DL 81/2

dei registri dei livelli di esposizione personale di ciascun dipendente.

o Misura del livello di vibrazioni meccanuche ai sensi del D.Lgs 81/2008 comprensive di mappatura aziendale e redazione dei registri d

dipendente.

o Indagini ambientali con campionamenti chimici per la verifica del rispetto dei TLV o Indagini microclimatiche e luxometriche.

o Progettazione antincendio per il rilascio del Certificato di Prevenz

o Certificazioni e sopralluoghi di verifica. Valutazioni del rischio incendio.

Revisione modello Data

29 dicembre 2014

Responsabile del progetto Andreola Pierpaolo

Redatto Andreola Pierpaolo

FIRE ENGINEERING

Domanda di valutazione progetto antincendio

Domanda di valutazione in deroga

Certificazioni di resistenza al fuoco di strutture edili Certificazioni ai fini del rilascio del CPI

Progettazione e direzione lavori di impianti di protezione attiva antincendio

SISTEMI DI GESTIONE DELLA SICUREZZA

Analisi e valutazione dei rischi aziendali.

Elaborazione Procedure di attuazione dei piani gestionali di sicurezza.

Redazioni di manuali per addetti alla lotta all'incendio, per addetti al pronto soccorso e per Predisposizione di piani di emergenza e di evacuazione dei fabbricati.

Organizzazione dei rapporti con il medico competente e delle Riunioni Periodiche della Sicurezza e gli enti competenti.

Visite periodiche in azienda per l'aggiornamento del Documento della Sicurezza.

Valutazioni statistiche annuali dell'andamento degli infortuni.

Indagini fonometriche ai sensi del DL 81/2008 comprensive di mappatura aziendale e redazione dei registri dei livelli di esposizione personale di ciascun dipendente.

Misura del livello di vibrazioni meccanuche ai sensi del D.Lgs 81/2008 comprensive di mappatura aziendale e redazione dei registri dei livelli di esposizione personale di ciascun Indagini ambientali con campionamenti chimici per la verifica del rispetto dei TLV

Indagini microclimatiche e luxometriche.

Progettazione antincendio per il rilascio del Certificato di Prevenzione Incendi.

Certificazioni e sopralluoghi di verifica. Valutazioni del rischio incendio.

Redatto Andreola Pierpaolo

Pagina 8 di 25

Progettazione e direzione lavori di impianti di protezione attiva antincendio

Redazioni di manuali per addetti alla lotta all'incendio, per addetti al pronto soccorso e per

te e delle Riunioni Periodiche della Visite periodiche in azienda per l'aggiornamento del Documento della Sicurezza.

008 comprensive di mappatura aziendale e redazione Misura del livello di vibrazioni meccanuche ai sensi del D.Lgs 81/2008 comprensive di ei livelli di esposizione personale di ciascun Indagini ambientali con campionamenti chimici per la verifica del rispetto dei TLV-TWA.

ione Incendi.

(9)

File Curriculum

Revisione modello 00

GESTIONE SICUREZZA IN CANTIERE

o Coordinamento Per La sicurezza in fase di progettazione ed esecuzione.

o Consulenza tecnica e redazione Pos.

SISTEMA DI

o Consulenza e procedure per sistemi di igiene alimentare HACCP.

FORMAZIONE DEL PERSONALE

o Corsi di formazione per Responsabili del Servizio di Prevenzione e Protezione.

o Corsi di formazione per Rappresentante dei Lavoratori.

o Corsi di formazione per Preposti alla Sicurezza.

o Corsi di formazione per addetti alla lotta antincendio.

o Corsi di formazione per addetti al primo intervento.

o Corsi di formazione per carrellisti.

o Corsi di formazione dei dipendenti.

Revisione modello Data

29 dicembre 2014

Responsabile del progetto Andreola Pierpaolo

Redatto Andreola Pierpaolo

GESTIONE SICUREZZA IN CANTIERE

Coordinamento Per La sicurezza in fase di progettazione ed esecuzione.

Consulenza tecnica e redazione Pos.

SISTEMA DI SICUREZZA ALIMENTARE Consulenza e procedure per sistemi di igiene alimentare HACCP.

FORMAZIONE DEL PERSONALE

Corsi di formazione per Responsabili del Servizio di Prevenzione e Protezione.

Corsi di formazione per Rappresentante dei Lavoratori.

Corsi di formazione per Preposti alla Sicurezza.

Corsi di formazione per addetti alla lotta antincendio.

Corsi di formazione per addetti al primo intervento.

Corsi di formazione per carrellisti.

Corsi di formazione dei dipendenti.

Redatto Andreola Pierpaolo

Pagina 9 di 25

Corsi di formazione per Responsabili del Servizio di Prevenzione e Protezione.

(10)

File Curriculum

Revisione modello 00

SISTEMA DI

o Gestione dell’iter procedurale per il rilascio dell'Autorizzazione alle Emissioni in Atmosfera.

o Progettazione di sistemi e piani di adeguamento delle emissioni in atmosfera.

o Gestione dei rapporti con gli Enti (Regione, Provincia, Comuni, ARPA).

o Analisi periodiche delle emissione e compilazione dei quaderni di Autocontrollo Aziendale e Manutenzione degli impianti di filtrazione.

o Determinazione e valutazione dell'inquinamento a

civilistico (Decreti applicativi della Legge Quadro 447/95 e art. 844 C.C.).

o Gestione dell’iter procedurale per il rilascio dell’autorizzazione allo scarico di reflui.

o Consulenza per la realizzazione di im

o Valutazione dei rischi e progetto di bonifica ambientale per smaltimento amianto o Consulenza tecnica in materia di gestione rifiuti.

o Richiesta di iscrizione al registro di recupero rifiuti in procedura ordinaria e sempl o Richieste di iscrizione all’albo trasposto rifiuti conto proprio e conto terzi.

o Redazione Modello Unico di Dichiarazione MUD.

o Consulenza tecnica per iscrizione al CONAI.

o Studi di compatibilità ambientale.

CERTIFICAZIONI AMBIENTALI

o Audit ambientali e procedure di certificazione ISO 14000, EMAS ed Ecolabel.

o Analisi chimiche degli effluenti gassosi. Analisi chimiche dei rifiuti.

o Analisi chimiche di acque e reflui.

VALUTAZIONI DI IMPATTO AMBIENTALE

o Valutazioni di Impatto Ambientale

Revisione modello Data

29 dicembre 2014

Responsabile del progetto Andreola Pierpaolo

Redatto Andreola Pierpaolo

SISTEMA DI TUTELA AMBIENTALE

Gestione dell’iter procedurale per il rilascio dell'Autorizzazione alle Emissioni in Atmosfera.

Progettazione di sistemi e piani di adeguamento delle emissioni in atmosfera.

Gestione dei rapporti con gli Enti (Regione, Provincia, Comuni, ARPA).

Analisi periodiche delle emissione e compilazione dei quaderni di Autocontrollo Aziendale e Manutenzione degli impianti di filtrazione.

Determinazione e valutazione dell'inquinamento acustico ambientale a carattere pubblicistico e civilistico (Decreti applicativi della Legge Quadro 447/95 e art. 844 C.C.).

Gestione dell’iter procedurale per il rilascio dell’autorizzazione allo scarico di reflui.

Consulenza per la realizzazione di impianti di trattamento acque.

Valutazione dei rischi e progetto di bonifica ambientale per smaltimento amianto Consulenza tecnica in materia di gestione rifiuti.

Richiesta di iscrizione al registro di recupero rifiuti in procedura ordinaria e sempl Richieste di iscrizione all’albo trasposto rifiuti conto proprio e conto terzi.

Redazione Modello Unico di Dichiarazione MUD.

Consulenza tecnica per iscrizione al CONAI.

Studi di compatibilità ambientale.

CERTIFICAZIONI AMBIENTALI

ambientali e procedure di certificazione ISO 14000, EMAS ed Ecolabel.

ANALISI CHIMICHE

Analisi chimiche degli effluenti gassosi. Analisi chimiche dei rifiuti.

Analisi chimiche di acque e reflui.

VALUTAZIONI DI IMPATTO AMBIENTALE Impatto Ambientale

Redatto Andreola Pierpaolo

Pagina 10 di 25

Gestione dell’iter procedurale per il rilascio dell'Autorizzazione alle Emissioni in Atmosfera.

Progettazione di sistemi e piani di adeguamento delle emissioni in atmosfera.

Analisi periodiche delle emissione e compilazione dei quaderni di Autocontrollo Aziendale e custico ambientale a carattere pubblicistico e civilistico (Decreti applicativi della Legge Quadro 447/95 e art. 844 C.C.).

Gestione dell’iter procedurale per il rilascio dell’autorizzazione allo scarico di reflui.

Valutazione dei rischi e progetto di bonifica ambientale per smaltimento amianto-eternit.

Richiesta di iscrizione al registro di recupero rifiuti in procedura ordinaria e semplificata.

ambientali e procedure di certificazione ISO 14000, EMAS ed Ecolabel.

(11)

File Curriculum

Revisione modello 00

o Valutazioni previsionali di impatto acustico ambientale relativo alla realizzazione o modifica di o insediamenti ad uso industriale, commerciale, di infrastrutture stradali e ferroviarie.

o Valutazioni previsionali di clima acustico ambientale di aree interessate alla realizzazione di nuove aree residenziali.

o Consulenza e progettazione per la realizzazione di bonifiche acustiche ambientali ed industriali.

o Consulenza tecnica di insonorizzazione di impianti tecnologic per la climatizzazione degli ambienti.

o Consulenza e redazione dei piani di classificazione acustica del territorio comunale ai sensi della Legge 447/95.

ACUSTICA DEI SISTEMI ED

o Valutazioni Previsionali sull’Isolamento Acustico dei Sistemi Edilizi.

o Determinazione dei requisiti acustici passivi degli edifici in opera ai sensi del D.P.C.M.

5.12.1997.

o Progetto di caratterizzazione acustica di interni.

o Determinazione dei descrittori a intelleggibilità RASTI,...).

SERVIZIO DI

o Gestione programmatica delle scadenze per argomento.

o Aggiornamento periodico delle principali novità legislative mediante l’organizzazione di corsi di aggiornamento, aggiornamenti normativi on

con novità legislative.

o Interpretazioni di giurisprudenza.

o Rilascio di pareri per argomenti.

Revisione modello Data

29 dicembre 2014

Responsabile del progetto Andreola Pierpaolo

Redatto Andreola Pierpaolo

ACUSTICA AMBIENTALE

Valutazioni previsionali di impatto acustico ambientale relativo alla realizzazione o modifica di insediamenti ad uso industriale, commerciale, di infrastrutture stradali e ferroviarie.

di clima acustico ambientale di aree interessate alla realizzazione di Consulenza e progettazione per la realizzazione di bonifiche acustiche ambientali ed industriali.

Consulenza tecnica di insonorizzazione di impianti tecnologici per la produzione del freddo e per la climatizzazione degli ambienti.

Consulenza e redazione dei piani di classificazione acustica del territorio comunale ai sensi della

ACUSTICA DEI SISTEMI EDILIZI ED ACUSTICA ARCHITETTONICA Valutazioni Previsionali sull’Isolamento Acustico dei Sistemi Edilizi.

Determinazione dei requisiti acustici passivi degli edifici in opera ai sensi del D.P.C.M.

Progetto di caratterizzazione acustica di interni.

Determinazione dei descrittori acustici di interni (tempo di riverberazione, indice di

SERVIZIO DI AGGIORNAMENTO NORMATIVO Gestione programmatica delle scadenze per argomento.

Aggiornamento periodico delle principali novità legislative mediante l’organizzazione di corsi di aggiornamento, aggiornamenti normativi on-line e newsletters personalizzate per argomento Interpretazioni di giurisprudenza.

di pareri per argomenti.

Redatto Andreola Pierpaolo

Pagina 11 di 25

Valutazioni previsionali di impatto acustico ambientale relativo alla realizzazione o modifica di insediamenti ad uso industriale, commerciale, di infrastrutture stradali e ferroviarie.

di clima acustico ambientale di aree interessate alla realizzazione di Consulenza e progettazione per la realizzazione di bonifiche acustiche ambientali ed industriali.

i per la produzione del freddo e Consulenza e redazione dei piani di classificazione acustica del territorio comunale ai sensi della

ILIZI ED ACUSTICA ARCHITETTONICA

Determinazione dei requisiti acustici passivi degli edifici in opera ai sensi del D.P.C.M.

custici di interni (tempo di riverberazione, indice di

Aggiornamento periodico delle principali novità legislative mediante l’organizzazione di corsi

line e newsletters personalizzate per argomento

(12)

File Curriculum

Revisione modello 00

PRINCIPALI REFERENZE

Revisione modello Data

29 dicembre 2014

Responsabile del progetto Andreola Pierpaolo

Redatto Andreola Pierpaolo

REFERENZE

Redatto Andreola Pierpaolo

Pagina 12 di 25

(13)

File Curriculum

Revisione modello 00

IMPIANTI MECCANICI ED ELETTRICI

COMMITTENTE RAO – RESIDENZA PER ANZIANI DI ODERZO

TITOLO DELL’OPERA Costruzione di un Centro servisi per anziani non autosufficienti nel (TV)

PERIODO DELLA PRESTAZIONE

2010

CATEGORIA DEI LAVORI Impianti Meccanici TIPO DI PRESTAZIONE Progetti

RUOLO PROFESSIONALE SVOLTO

Progettisti

IMPORTO TOTALE DEI LAVORI

Euro 2.987

PRESTAZIONE CONCLUSA  SI  OPERA REALIZZATA  SI 

COMMITTENTE RAO – RESIDENZA PER ANZIANI DI ODERZO

TITOLO DELL’OPERA Costruzione di un Centro servisi per anziani non autosufficienti nel Comune di Oderzo (TV)

PERIODO DELLA PRESTAZIONE

2010

CATEGORIA DEI LAVORI Impianti Elettrici TIPO DI PRESTAZIONE Progetti

RUOLO PROFESSIONALE SVOLTO

Progettisti

IMPORTO TOTALE DEI LAVORI

Euro 1.9

PRESTAZIONE CONCLUSA  SI  OPERA REALIZZATA  SI 

COMMITTENTE CO.GE.TREV.

TITOLO DELL’OPERA Costruzione di un complesso residenziale di Jesolo (VE)

PERIODO DELLA PRESTAZIONE

2008 – 2011

CATEGORIA DEI LAVORI Impianti Meccanici TIPO DI PRESTAZIONE Progetto

lavori RUOLO PROFESSIONALE

SVOLTO

Progettisti

IMPORTO TOTALE DEI LAVORI

Euro 5.4

PRESTAZIONE CONCLUSA  SI  OPERA REALIZZATA  SI 

Revisione modello Data

29 dicembre 2014

Responsabile del progetto Andreola Pierpaolo

Redatto Andreola Pierpaolo

IMPIANTI MECCANICI ED ELETTRICI

RESIDENZA PER ANZIANI DI ODERZO

Costruzione di un Centro servisi per anziani non autosufficienti nel

Impianti Meccanici

Progetti preliminari e definitivi.

Progettisti

987,000

 NO

 NO

RESIDENZA PER ANZIANI DI ODERZO

Costruzione di un Centro servisi per anziani non autosufficienti nel Comune di Oderzo

Impianti Elettrici

Progetti preliminari e definitivi.

Progettisti

1.965,000

 NO

 NO

CO.GE.TREV. S.P.A. – MERVILLE CASA NEL PARCO

Costruzione di un complesso residenziale/turistico con annessi commerciali di Jesolo (VE)

2011

Impianti Meccanici

tto preliminare, esecutivo e definitivo. Direzione Lavori

Progettisti

400,000

 NO

 NO

Redatto Andreola Pierpaolo

Pagina 13 di 25

Costruzione di un Centro servisi per anziani non autosufficienti nel Comune di Oderzo

Costruzione di un Centro servisi per anziani non autosufficienti nel Comune di Oderzo

/turistico con annessi commerciali nel Comune

. Direzione Lavori, misura e contabilità dei

(14)

File Curriculum

Revisione modello 00

COMMITTENTE CO.GE.TREV. S.P.A.

TITOLO DELL’OPERA Costruzione di un complesso residenziale di Jesolo (VE)

PERIODO DELLA PRESTAZIONE

2008 – 2011

CATEGORIA DEI LAVORI Impianti

TIPO DI PRESTAZIONE Progetto preliminare, esecutivo e definitivo lavori

RUOLO PROFESSIONALE SVOLTO

Progettisti

IMPORTO TOTALE DEI LAVORI

Euro 2.600.000

PRESTAZIONE CONCLUSA  SI  OPERA REALIZZATA  SI 

COMMITTENTE EMERALD S.P.A.

TITOLO DELL’OPERA Costruzione Scuola Primaria di Postioma di Paese (TV) PERIODO DELLA

PRESTAZIONE

2011

CATEGORIA DEI LAVORI Impianti Meccanici

TIPO DI PRESTAZIONE Progetto preliminare, esecutivo e RUOLO PROFESSIONALE

SVOLTO

Progettisti

IMPORTO TOTALE DEI LAVORI

Euro 537.074,28

PRESTAZIONE CONCLUSA  SI  OPERA REALIZZATA  SI 

COMMITTENTE EMERALD S.P.A

TITOLO DELL’OPERA Costruzione Scuola Primaria di Postioma di Paese PERIODO DELLA

PRESTAZIONE

2011

CATEGORIA DEI LAVORI Impianti Elettrici

TIPO DI PRESTAZIONE Progetto preliminare, esecutivo e definitivo RUOLO PROFESSIONALE

SVOLTO

Progettisti

IMPORTO TOTALE DEI LAVORI

Euro 247.305,09

PRESTAZIONE CONCLUSA  SI  OPERA REALIZZATA  SI 

Revisione modello Data

29 dicembre 2014

Responsabile del progetto Andreola Pierpaolo

Redatto Andreola Pierpaolo

CO.GE.TREV. S.P.A. – MERVILLE CASA NEL PARCO

Costruzione di un complesso residenziale/turistico con annessi commerciali di Jesolo (VE)

2011

Impianti Elettrici

tto preliminare, esecutivo e definitivo. Direzione Lavori

Progettisti

2.600.000

 NO

 NO

EMERALD S.P.A.

Costruzione Scuola Primaria di Postioma di Paese (TV)

Impianti Meccanici

Progetto preliminare, esecutivo e definitivo Progettisti

537.074,28

 NO

 NO

EMERALD S.P.A

Costruzione Scuola Primaria di Postioma di Paese (TV)

Impianti Elettrici

Progetto preliminare, esecutivo e definitivo Progettisti

Euro 247.305,09

 NO

 NO

Redatto Andreola Pierpaolo

Pagina 14 di 25

/turistico con annessi commerciali nel Comune

. Direzione Lavori, misura e contabilità dei

(15)

File Curriculum

Revisione modello 00

COMMITTENTE COMUNE DI FOLLINA (TV)

TITOLO DELL’OPERA Restauro e riqualificazione Ex Collegio San Giuseppe PERIODO DELLA

PRESTAZIONE

2008 - 2010

CATEGORIA DEI LAVORI Impianti Meccanici

TIPO DI PRESTAZIONE Progetto preliminare, esecutivo e definitivo lavori

RUOLO PROFESSIONALE SVOLTO

Progettisti

IMPORTO TOTALE DEI LAVORI

Euro 114.399,18

PRESTAZIONE CONCLUSA  SI  OPERA REALIZZATA  SI 

COMMITTENTE COMUNE DI FOLLINA (TV)

TITOLO DELL’OPERA Restauro e riqualificazione Ex Collegio San Giuseppe PERIODO DELLA

PRESTAZIONE

2008 - 2010

CATEGORIA DEI LAVORI Impianti Elettrici

TIPO DI PRESTAZIONE Progetto preliminare, esecutivo e definitivo lavori

RUOLO PROFESSIONALE SVOLTO

Progettisti

IMPORTO TOTALE DEI LAVORI

Euro 57.000,00

PRESTAZIONE CONCLUSA  SI  OPERA REALIZZATA  SI 

COMMITTENTE COMUNE DI PAESE

TITOLO DELL’OPERA Costruzione di una Scuola Primaria in località Postioma nel Comune di Paese (TV) PERIODO DELLA

PRESTAZIONE

2011

CATEGORIA DEI LAVORI Progettazione Impianti Elettrici e Meccanici TIPO DI PRESTAZIONE Progetto preliminare, esecutivo e definitivo RUOLO PROFESSIONALE

SVOLTO

Progettisti

IMPORTO TOTALE DEI LAVORI (approssimativo)

Euro 780.000,00

PRESTAZIONE CONCLUSA  SI  OPERA REALIZZATA  SI 

Revisione modello Data

29 dicembre 2014

Responsabile del progetto Andreola Pierpaolo

Redatto Andreola Pierpaolo

COMUNE DI FOLLINA (TV)

Restauro e riqualificazione Ex Collegio San Giuseppe 2010

Impianti Meccanici

tto preliminare, esecutivo e definitivo. Direzione Lavori

Progettisti

Euro 114.399,18

 NO

 NO

COMUNE DI FOLLINA (TV)

Restauro e riqualificazione Ex Collegio San Giuseppe 2010

Impianti Elettrici

tto preliminare, esecutivo e definitivo. Direzione Lavori

Progettisti

Euro 57.000,00

 NO

 NO

COMUNE DI PAESE

Costruzione di una Scuola Primaria in località Postioma nel Comune di Paese (TV)

Progettazione Impianti Elettrici e Meccanici Progetto preliminare, esecutivo e definitivo Progettisti

Euro 780.000,00

 NO

 NO

Redatto Andreola Pierpaolo

Pagina 15 di 25

. Direzione Lavori, misura e contabilità dei

irezione Lavori, misura e contabilità dei

Costruzione di una Scuola Primaria in località Postioma nel Comune di Paese (TV)

(16)

File Curriculum

Revisione modello 00

SICUREZZA CANTIERI EDILI

COMMITTENTE GENERAL CONTRACT S.R.L.

TITOLO DELL’OPERA Piano di di Sotto PERIODO DELLA

PRESTAZIONE

Dal 2012

CATEGORIA DEI LAVORI Sicurezza Cantieri Edilizi TIPO DI PRESTAZIONE Redazione Piano di RUOLO PROFESSIONALE

SVOLTO

Coordinatore per la Sicurezza in fase di progettazione ed esecuzione ai sensi del D.Lgs 81/08

IMPORTO TOTALE DEI LAVORI

Euro 5.200.000,00

PRESTAZIONE CONCLUSA  SI  OPERA REALIZZATA  SI 

COMMITTENTE ILLY DOTT. ANDREA

TITOLO DELL’OPERA Ristrutturazione di fabbricato residenziale “V d’Ampezzo (BL)

PERIODO DELLA PRESTAZIONE

2011 - 2013

CATEGORIA DEI LAVORI Sicurezza Cantieri Edilizi

TIPO DI PRESTAZIONE Redazione Piano di Sicurezza e Coordinamento Lavori RUOLO PROFESSIONALE

SVOLTO

Coordinatore per la Sicurezza in fase di progettazione ed esecuzione ai sensi del D.Lgs 81/08

IMPORTO TOTALE DEI LAVORI

Euro 1.800.000,00

PRESTAZIONE CONCLUSA  SI  OPERA REALIZZATA  SI 

COMMITTENTE PERMASTEELISA INTERIORS S.P.A.

TITOLO DELL’OPERA Costruzione del ponte pedonale "The Bridge of the Peace" sito in Georgia località Tblisi

PERIODO DELLA PRESTAZIONE

2009 - 2010

CATEGORIA DEI LAVORI Sicurezza Cantieri Edilizi

TIPO DI PRESTAZIONE Redazione Piano di Sicurezza e Coordinamento Lavori

RUOLO PROFESSIONALE SVOLTO

Coordinatore per la Sicurezza in fase di progettazione ed esecuzione ai sensi del D.Lgs 81/08

IMPORTO DEL SERVIZIO Euro 15.000,00 PRESTAZIONE CONCLUSA  SI  OPERA REALIZZATA  SI 

Revisione modello Data

29 dicembre 2014

Responsabile del progetto Andreola Pierpaolo

Redatto Andreola Pierpaolo

GENERAL CONTRACT S.R.L.

Piano di recupero-demolizione parziale e ricostruzione di 14 unità abitative in loc. Zuel di Sotto – Comune di Cortina d’Ampezzo (BL)

Dal 2012

Sicurezza Cantieri Edilizi

Redazione Piano di Sicurezza e Coordinamento Lavori

Coordinatore per la Sicurezza in fase di progettazione ed esecuzione ai sensi del D.Lgs 81/08

Euro 5.200.000,00

 NO

 NO

ILLY DOTT. ANDREA

Ristrutturazione di fabbricato residenziale “Villa Orsa M d’Ampezzo (BL)

2013

Sicurezza Cantieri Edilizi

Redazione Piano di Sicurezza e Coordinamento Lavori

Coordinatore per la Sicurezza in fase di progettazione ed esecuzione ai sensi del D.Lgs 81/08

Euro 1.800.000,00

 NO

 NO

PERMASTEELISA INTERIORS S.P.A.

Costruzione del ponte pedonale "The Bridge of the Peace" sito in Georgia località

2010

Sicurezza Cantieri Edilizi

Redazione Piano di Sicurezza e Coordinamento Lavori

Coordinatore per la Sicurezza in fase di progettazione ed esecuzione ai sensi del D.Lgs 81/08

Euro 15.000,00

 NO

 NO

Redatto Andreola Pierpaolo

Pagina 16 di 25

demolizione parziale e ricostruzione di 14 unità abitative in loc. Zuel

Coordinatore per la Sicurezza in fase di progettazione ed esecuzione ai sensi del

Maggiore” sito in Cortina

Coordinatore per la Sicurezza in fase di progettazione ed esecuzione ai sensi del

Costruzione del ponte pedonale "The Bridge of the Peace" sito in Georgia località

Coordinatore per la Sicurezza in fase di progettazione ed esecuzione ai sensi del

(17)

File Curriculum

Revisione modello 00

COMMITTENTE GIRARDELLO PIERANGELO E NOTARGIACOMO ALESSANDRO TITOLO DELL’OPERA Manutenzione straordinaria parte condominiale, in Cortina d’Ampezzo, via

Cianderies, PERIODO DELLA

PRESTAZIONE

2012

CATEGORIA DEI LAVORI Sicurezza Cantieri Edilizi

TIPO DI PRESTAZIONE Redazione Piano di Sicurezza e Coordinamento Lavori

RUOLO PROFESSIONALE SVOLTO

Coordinatore per la Sicurezza in fase di progettazione ed D.Lgs 81/08

IMPORTO DEI LAVORI Euro 113.109,00 PRESTAZIONE CONCLUSA  SI  OPERA REALIZZATA  SI 

COMMITTENTE MENALE CONCETTA

TITOLO DELL’OPERA Ristrutturazione unità immobiliare in Condominio Cà del Boite, Vie Alpine 78 a Cortina d'Ampezzo (BL)

PERIODO DELLA PRESTAZIONE

2013

CATEGORIA DEI LAVORI Sicurezza Cantieri Edilizi

TIPO DI PRESTAZIONE Redazione Piano di Sicurezza e Coordinamento Lavori

RUOLO PROFESSIONALE SVOLTO

Coordinatore per la D.Lgs 81/08 IMPORTO DEI LAVORI Euro 150.000,00 PRESTAZIONE CONCLUSA  SI  OPERA REALIZZATA  SI 

COMMITTENTE ALEXANDRE DOTT. ALBERTO

TITOLO DELL’OPERA Unità immobiliare sita PERIODO DELLA

PRESTAZIONE

2013

CATEGORIA DEI LAVORI Sicurezza Cantieri Edilizi

TIPO DI PRESTAZIONE Redazione Piano di Sicurezza e Coordinamento Lavori

RUOLO PROFESSIONALE SVOLTO

Coordinatore per la Sicurezza D.Lgs 81/08

IMPORTO DEI LAVORI Euro 215.000,00 PRESTAZIONE CONCLUSA  SI  OPERA REALIZZATA  SI 

Revisione modello Data

29 dicembre 2014

Responsabile del progetto Andreola Pierpaolo

Redatto Andreola Pierpaolo

GIRARDELLO PIERANGELO E NOTARGIACOMO ALESSANDRO Manutenzione straordinaria parte condominiale, in Cortina d’Ampezzo, via Cianderies, Belluno.

Sicurezza Cantieri Edilizi

Redazione Piano di Sicurezza e Coordinamento Lavori

Coordinatore per la Sicurezza in fase di progettazione ed esecuzione ai sensi del D.Lgs 81/08

Euro 113.109,00

 NO

 NO

MENALE CONCETTA

Ristrutturazione unità immobiliare in Condominio Cà del Boite, Vie Alpine 78 a Cortina d'Ampezzo (BL)

Sicurezza Cantieri Edilizi

Redazione Piano di Sicurezza e Coordinamento Lavori

Coordinatore per la Sicurezza in fase di progettazione ed esecuzione ai sensi del D.Lgs 81/08

Euro 150.000,00

 NO

 NO

ALEXANDRE DOTT. ALBERTO

Unità immobiliare sita in via Olimpia in comune di Cortina (BL)

Sicurezza Cantieri Edilizi

Redazione Piano di Sicurezza e Coordinamento Lavori

Coordinatore per la Sicurezza in fase di progettazione ed esecuzione ai sensi del D.Lgs 81/08

Euro 215.000,00

 NO

 NO

Redatto Andreola Pierpaolo

Pagina 17 di 25

GIRARDELLO PIERANGELO E NOTARGIACOMO ALESSANDRO Manutenzione straordinaria parte condominiale, in Cortina d’Ampezzo, via

esecuzione ai sensi del

Ristrutturazione unità immobiliare in Condominio Cà del Boite, Vie delle Guide

Sicurezza in fase di progettazione ed esecuzione ai sensi del

in via Olimpia in comune di Cortina (BL)

in fase di progettazione ed esecuzione ai sensi del

(18)

File Curriculum

Revisione modello 00

SICUREZZA E AMBIENTE

COMMITTENTE BACO S.R.L.

TITOLO DELL’OPERA - PERIODO DELLA

PRESTAZIONE

Dal 2012

CATEGORIA DEI LAVORI Sicurezza e Ambiente

TIPO DI PRESTAZIONE Gestione del Sistema Sicurezza Aziendale e Tutela Ambientale RUOLO PROFESSIONALE

SVOLTO

Consulenza in materia di sicurezza e ambiente

IMPORTO DEL SERVIZIO Euro 700,00 PRESTAZIONE CONCLUSA  SI  OPERA REALIZZATA  SI 

COMMITTENTE BATTISTELLA S

TITOLO DELL’OPERA - PERIODO DELLA

PRESTAZIONE

Dal 2012

CATEGORIA DEI LAVORI Sicurezza e Ambiente

TIPO DI PRESTAZIONE Gestione del Sistema Sicurezza RUOLO PROFESSIONALE

SVOLTO

Consulenza in materia di sicurezza e ambiente

IMPORTO DEL SERVIZIO Euro 700,00 PRESTAZIONE CONCLUSA  SI  OPERA REALIZZATA  SI 

COMMITTENTE DHE S.R.L.

TITOLO DELL’OPERA - PERIODO DELLA

PRESTAZIONE

Dal 2008

CATEGORIA DEI LAVORI Sicurezza e Ambiente

TIPO DI PRESTAZIONE Gestione del Sistema Sicurezza Aziendale e Tutela Ambientale RUOLO PROFESSIONALE

SVOLTO

Consulenza in materia di sicurezza e ambiente

IMPORTO DEL SERVIZIO Euro 2.905 PRESTAZIONE CONCLUSA  SI  OPERA REALIZZATA  SI 

Revisione modello Data

29 dicembre 2014

Responsabile del progetto Andreola Pierpaolo

Redatto Andreola Pierpaolo

BACO S.R.L.

Dal 2012

Sicurezza e Ambiente

Gestione del Sistema Sicurezza Aziendale e Tutela Ambientale Consulenza in materia di sicurezza e ambiente

Euro 700,00

 NO

 NO

BATTISTELLA S.P.A.

Dal 2012

Sicurezza e Ambiente

Gestione del Sistema Sicurezza Aziendale e Tutela Ambientale Consulenza in materia di sicurezza e ambiente

Euro 700,00

 NO

 NO DHE S.R.L.

Dal 2008

Sicurezza e Ambiente

Gestione del Sistema Sicurezza Aziendale e Tutela Ambientale Consulenza in materia di sicurezza e ambiente

905,00

 NO

 NO

Redatto Andreola Pierpaolo

Pagina 18 di 25

Gestione del Sistema Sicurezza Aziendale e Tutela Ambientale

Aziendale e Tutela Ambientale

Gestione del Sistema Sicurezza Aziendale e Tutela Ambientale

(19)

File Curriculum

Revisione modello 00

COMMITTENTE DOIMO CITY LINE S.P.A.

TITOLO DELL’OPERA - PERIODO DELLA

PRESTAZIONE

Dal 2008

CATEGORIA DEI LAVORI Sicurezza e Ambiente TIPO DI PRESTAZIONE Gestione

RUOLO PROFESSIONALE SVOLTO

Consulenza in materia di sicurezza e ambiente

IMPORTO DEL SERVIZIO Euro 2.550 PRESTAZIONE CONCLUSA  SI  OPERA REALIZZATA  SI 

COMMITTENTE NOVAMOBILI SPA

TITOLO DELL’OPERA - PERIODO DELLA

PRESTAZIONE

CATEGORIA DEI LAVORI Sicurezza e Ambiente

TIPO DI PRESTAZIONE Gestione del Sistema Sicurezza Aziendale e Tutela Ambientale RUOLO PROFESSIONALE

SVOLTO

Consulenza in materia di sicurezza e ambiente

IMPORTO DEI LAVORI Euro 700 PRESTAZIONE CONCLUSA  SI  OPERA REALIZZATA  SI 

Revisione modello Data

29 dicembre 2014

Responsabile del progetto Andreola Pierpaolo

Redatto Andreola Pierpaolo

DOIMO CITY LINE S.P.A.

Dal 2008

Sicurezza e Ambiente

Gestione del Sistema Sicurezza Aziendale e Tutela Ambientale Consulenza in materia di sicurezza e ambiente

550,00

 NO

 NO

NOVAMOBILI SPA S.P.A.

Sicurezza e Ambiente

Gestione del Sistema Sicurezza Aziendale e Tutela Ambientale Consulenza in materia di sicurezza e ambiente

700,00

 NO

 NO

Redatto Andreola Pierpaolo

Pagina 19 di 25

del Sistema Sicurezza Aziendale e Tutela Ambientale

Gestione del Sistema Sicurezza Aziendale e Tutela Ambientale

(20)

File Curriculum

Revisione modello 00

VALUTAZIONE DI IMPATTO AMBIENTALE (VIA) VALUTAZIONE DI INCIDENZA AMBIENTALE (VINCA) IMPATTO ATMOSFERICO

COMMITTENTE PROGETTI SERVIZI

TITOLO DELL’OPERA Ampliamento centro commerciale Grand PERIODO DELLA

PRESTAZIONE

2014

CATEGORIA DEI LAVORI Acustica Ambientale e consulenza tecnica in materia ambientale TIPO DI PRESTAZIONE Documentazione Previsionale di Impatto Acustico Ambientale

Valutazione Previsionale di Impatto Atmosferico

Aggiornamento studi previsionali comparto atmosfera e rumore RUOLO PROFESSIONALE

SVOLTO

Redazione documentazione valutazioni ambientali

IMPORTO DEL SERVIZIO Euro 6.000,00 PRESTAZIONE CONCLUSA SI  OPERA REALIZZATA SI 

COMMITTENTE PROGETTI SERVIZI VERONA

TITOLO DELL’OPERA Impianto per l’utilizzo della risorsa idrica ai fini della produzione di energia elettrica sul fiume Adige

PERIODO DELLA PRESTAZIONE

2013 - 2014

CATEGORIA DEI LAVORI Acustica Ambientale e consulenza tecnica in materia ambientale TIPO DI PRESTAZIONE Documentazione Previsionale di Impatto Acustico Ambientale

Valutazione

Valutazione di Incidenza Ambientale (VINCA) Quadro Impatti Biologici e Cumulativi

Redazione e supervisione del Piano di Monitoraggio Biologico RUOLO PROFESSIONALE

SVOLTO

Redazione documentazione valutazioni ambientali

IMPORTO DEL SERVIZIO Euro 5.000,00 PRESTAZIONE CONCLUSA SI  OPERA REALIZZATA SI 

Revisione modello Data

29 dicembre 2014

Responsabile del progetto Andreola Pierpaolo

Redatto Andreola Pierpaolo

VALUTAZIONE DI IMPATTO AMBIENTALE (VIA) VALUTAZIONE DI INCIDENZA AMBIENTALE (VINCA)

PROGETTI SERVIZI VERONA S.R.L.

Ampliamento centro commerciale Grand’Affi Shopping Centre

Acustica Ambientale e consulenza tecnica in materia ambientale Documentazione Previsionale di Impatto Acustico Ambientale Valutazione Previsionale di Impatto Atmosferico

Aggiornamento studi previsionali comparto atmosfera e rumore Redazione documentazione valutazioni ambientali

Euro 6.000,00

 NO

 NO

PROGETTI SERVIZI VERONA S.R.L.

Impianto per l’utilizzo della risorsa idrica ai fini della produzione di energia elettrica sul Adige – Comune di Brentino Belluno (VR)

2014

Acustica Ambientale e consulenza tecnica in materia ambientale Documentazione Previsionale di Impatto Acustico Ambientale Valutazione Previsionale di Impatto Atmosferico

Valutazione di Incidenza Ambientale (VINCA) Quadro Impatti Biologici e Cumulativi

Redazione e supervisione del Piano di Monitoraggio Biologico Redazione documentazione valutazioni ambientali

Euro 5.000,00

 NO

NO

Redatto Andreola Pierpaolo

Pagina 20 di 25

Affi Shopping Centre – Comune di Affi (VR)

Acustica Ambientale e consulenza tecnica in materia ambientale Documentazione Previsionale di Impatto Acustico Ambientale

Aggiornamento studi previsionali comparto atmosfera e rumore

Impianto per l’utilizzo della risorsa idrica ai fini della produzione di energia elettrica sul

Acustica Ambientale e consulenza tecnica in materia ambientale Documentazione Previsionale di Impatto Acustico Ambientale

Redazione e supervisione del Piano di Monitoraggio Biologico

(21)

File Curriculum

Revisione modello 00

COMMITTENTE PROGETTI SERVIZI VERONA S.R.L.

TITOLO DELL’OPERA Realizzazione nuovo complesso commerciale PERIODO DELLA

PRESTAZIONE

2013

CATEGORIA DEI LAVORI Acustica Ambientale e consulenza tecnica in materia ambientale TIPO DI PRESTAZIONE Documentazione Previsionale di Impatto Acustico Ambientale

Valutazione Previsionale di Impatto Atmosferico RUOLO PROFESSIONALE

SVOLTO

Redazione documentazione valutazioni ambientali

IMPORTO DEL SERVIZIO Euro 5.500,00 PRESTAZIONE CONCLUSA SI  OPERA REALIZZATA SI 

COMMITTENTE PROGETTI SERVIZI VERONA S.R.L.

TITOLO DELL’OPERA Ristrutturazione e ampliamento unità commerciali specializzate PERIODO DELLA

PRESTAZIONE

2013

CATEGORIA DEI LAVORI Acustica Ambientale e consulenza tecnica in materia ambientale TIPO DI PRESTAZIONE Documentazione Previsionale di Impatto Acustico Ambientale

Valutazione Previsionale di Impatto Atmosferico RUOLO PROFESSIONALE

SVOLTO

Redazione documentazione valutazioni ambientali

IMPORTO DEL SERVIZIO Euro 6.800,00 PRESTAZIONE CONCLUSA SI  OPERA REALIZZATA SI 

COMMITTENTE PROGETTI SERVIZI VERONA S.R.L.

TITOLO DELL’OPERA Accorpamento di due unità immobiliari commerciali e adeguamento superfici a parcheggio

PERIODO DELLA PRESTAZIONE

2014

CATEGORIA DEI LAVORI Acustica Ambientale e consulenza tecnica in materia ambientale TIPO DI PRESTAZIONE Documentazione Previsionale di Impatto Acustico Ambientale

Valutazione Previsionale di Impatto Atmosferico RUOLO PROFESSIONALE

SVOLTO

Redazione documentazione

IMPORTO DEL SERVIZIO Euro 3.450,00 PRESTAZIONE CONCLUSA SI  OPERA REALIZZATA SI 

Revisione modello Data

29 dicembre 2014

Responsabile del progetto Andreola Pierpaolo

Redatto Andreola Pierpaolo

PROGETTI SERVIZI VERONA S.R.L.

Realizzazione nuovo complesso commerciale – Comune di San Bonifacio (VR)

Acustica Ambientale e consulenza tecnica in materia ambientale Documentazione Previsionale di Impatto Acustico Ambientale Valutazione Previsionale di Impatto Atmosferico

Redazione documentazione valutazioni ambientali

Euro 5.500,00

 NO

NO

PROGETTI SERVIZI VERONA S.R.L.

Ristrutturazione e ampliamento grande struttura di vendita per la realizzazione di tre unità commerciali specializzate – Comune di Villafranca (VR)

Acustica Ambientale e consulenza tecnica in materia ambientale Documentazione Previsionale di Impatto Acustico Ambientale Valutazione Previsionale di Impatto Atmosferico

Redazione documentazione valutazioni ambientali

Euro 6.800,00

 NO

NO

PROGETTI SERVIZI VERONA S.R.L.

Accorpamento di due unità immobiliari commerciali e adeguamento superfici a parcheggio – Comune di Fiorano Modenese (MO)

Acustica Ambientale e consulenza tecnica in materia ambientale Documentazione Previsionale di Impatto Acustico Ambientale Valutazione Previsionale di Impatto Atmosferico

Redazione documentazione valutazioni ambientali

Euro 3.450,00

 NO

NO

Redatto Andreola Pierpaolo

Pagina 21 di 25

Comune di San Bonifacio (VR)

Acustica Ambientale e consulenza tecnica in materia ambientale Documentazione Previsionale di Impatto Acustico Ambientale

grande struttura di vendita per la realizzazione di tre Comune di Villafranca (VR)

Acustica Ambientale e consulenza tecnica in materia ambientale Documentazione Previsionale di Impatto Acustico Ambientale

Accorpamento di due unità immobiliari commerciali e adeguamento superfici a

Acustica Ambientale e consulenza tecnica in materia ambientale Documentazione Previsionale di Impatto Acustico Ambientale

(22)

File Curriculum

Revisione modello 00

ACUSTICA DEI SISTEMI EDILIZI

COMMITTENTE LIBERA ASSOCIAZIONE ANTROPOSOFICA “RUDOLF STEINER”

TITOLO DELL’OPERA Nuova palestra/teatro sita a Zoppè di San Vendemiano (TV) PERIODO DELLA

PRESTAZIONE

2010 - 2011

CATEGORIA DEI LAVORI Acustica TIPO DI PRESTAZIONE Progettazione RUOLO PROFESSIONALE

SVOLTO

Progettista

IMPORTO DEL SERVIZIO Euro 5.000,00 PRESTAZIONE CONCLUSA SI  OPERA REALIZZATA SI 

COMMITTENTE IMPRESA COSTRUZIONI CARRON Cav. ANGELO S.p.A.

TITOLO DELL’OPERA Edificio in Via San Pietro all'Orto, 6 a Milano PERIODO DELLA

PRESTAZIONE

2009 - 2011

CATEGORIA DEI LAVORI Acustica dei sistemi edilizi TIPO DI PRESTAZIONE Progetto, a

RUOLO PROFESSIONALE SVOLTO

Progettista

IMPORTO DEL SERVIZIO Euro 13.050,00 PRESTAZIONE CONCLUSA SI  OPERA REALIZZATA SI 

COMMITTENTE IMMOBILIARE CAORLE S.r.l.

TITOLO DELL’OPERA Complesso residenziale commerciale PERIODO DELLA

PRESTAZIONE

2010

CATEGORIA DEI LAVORI Acustica dei sistemi edilizi TIPO DI PRESTAZIONE Progetto, a

RUOLO PROFESSIONALE SVOLTO

Progettista

IMPORTO DEL SERVIZIO Euro 10.000,00 PRESTAZIONE CONCLUSA  SI  OPERA REALIZZATA  SI 

Revisione modello Data

29 dicembre 2014

Responsabile del progetto Andreola Pierpaolo

Redatto Andreola Pierpaolo

ACUSTICA DEI SISTEMI EDILIZI

LIBERA ASSOCIAZIONE ANTROPOSOFICA “RUDOLF STEINER”

palestra/teatro sita a Zoppè di San Vendemiano (TV) 2011

Acustica architettonica

rogettazione acustica archiettonica Progettista

Euro 5.000,00

 NO

NO

IMPRESA COSTRUZIONI CARRON Cav. ANGELO S.p.A.

dificio in Via San Pietro all'Orto, 6 a Milano 2011

Acustica dei sistemi edilizi

Progetto, assistenza all’ impresa in fase esecutiva, collaudo acustico finale Progettista

Euro 13.050,00

 NO

 NO

MMOBILIARE CAORLE S.r.l.

Complesso residenziale commerciale“Ca’ dell’Angelo”

Acustica dei sistemi edilizi

Progetto, assistenza all’impresa in fase esecutiva, collaudo acustico finale Progettista

10.000,00

 NO

 NO

Redatto Andreola Pierpaolo

Pagina 22 di 25

LIBERA ASSOCIAZIONE ANTROPOSOFICA “RUDOLF STEINER”

IMPRESA COSTRUZIONI CARRON Cav. ANGELO S.p.A.

acustico finale

Via Roma - Caorle

acustico finale

(23)

File Curriculum

Revisione modello 00

COMMITTENTE PARCOR

TITOLO DELL’OPERA Parco commerciale in Parma PERIODO DELLA

PRESTAZIONE

2010 - 2013

CATEGORIA DEI LAVORI Acustica dei sistemi edilizi TIPO DI PRESTAZIONE Progetto, a

RUOLO PROFESSIONALE SVOLTO

Progettista

IMPORTO DEL SERVIZIO Euro 9.000,00 PRESTAZIONE CONCLUSA  SI  OPERA REALIZZATA  SI 

COMMITTENTE EPOCA

TITOLO DELL’OPERA Ristrutturazione e nuova edificazione di un Giustinelli a Trieste (TS)

PERIODO DELLA PRESTAZIONE

2010 -2011

CATEGORIA DEI LAVORI Acustica dei sistemi edilizi.

TIPO DI PRESTAZIONE Progetto, a collaudo RUOLO PROFESSIONALE

SVOLTO

Progettista

IMPORTO DEL SERVIZIO Euro 33.000,00 PRESTAZIONE CONCLUSA  SI  OPERA REALIZZATA  SI 

Revisione modello Data

29 dicembre 2014

Responsabile del progetto Andreola Pierpaolo

Redatto Andreola Pierpaolo

PARCOR S.r.l.

Parco commerciale in Parma 2013

Acustica dei sistemi edilizi

Progetto, assistenza all’impresa in fase esecutiva, collaudo acustico finale Progettista

Euro 9.000,00

 NO

 NO

EPOCA S.r.l.

Ristrutturazione e nuova edificazione di un edificio residenziale sito in Via Giustinelli a Trieste (TS)

2011

Acustica dei sistemi edilizi.

Progetto, assistenza all’impresa in fase esecutiva,assistenza alla direzione lavori ollaudo acustico finale

Progettista

33.000,00

 NO

 NO

Redatto Andreola Pierpaolo

Pagina 23 di 25

acustico finale

edificio residenziale sito in Via

impresa in fase esecutiva,assistenza alla direzione lavori e

Riferimenti

Documenti correlati

Sono stati presi in considerazione il rispetto della normativa, l’addestramento del personale, l’efficace ed efficiente utilizzo delle risorse, gli aspetti gestionali in

Il Decreto stabilisce inoltre che per le zone non esclusivamente industriali, cioè per le aree di classe I, II, III, IV e V, oltre ai limiti massimi precedentemente definiti non

Caratterizzazione del clima acustico nello Stato di Progetto, rappresentativo della situazione ambientale in presenza delle attività e delle sorgenti di rumore correlabili

Queste strutture sono dotate di muratura ed infissi (finestre, serrande e portoni) fronte strada. Tutte le strutture abitative ravvicinate, sarebbero anch’esse

b) le emissioni sonore, connesse con i nuovi impianti del distributore di carburante e autolavaggio, modificano il clima acustico della zona ma non determinano il superamento

Si è infatti compreso che l’analisi delle ripercussioni ambientali applicata al singolo progetto (propria della Valutazione d’Impatto Ambientale) e non, a monte,

Allegato 3.10.2d Emissioni in acqua (alla capacità produttiva) Allegato 3.10.2e Contratti con i gestori impianti di trattamento reflui Allegato 3.10.3a Fonti di emissione

In merito ai rischi associati a gravi eventi incidentali, ad attività di progetto ed al verificarsi di calamità naturali si evidenzia che l’impianto è stato progettato in accordo