MINISTERO DELL’ISTRUZIONE DELL’UNIVERSITA’ E DELLA RICERCA UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER IL LAZIO
ISTITUTO COMPRENSIVO “REGINA ELENA”
Sede Centrale: Scuola Infanzia e Primaria - Via Puglie, 6 - 00187 ROMA Distretto IX 06 42819809 fax 06 42000456 RMIC819001 - Cod. Fisc.97206100584
Sito web: www.icreginaelena.gov.it E-mail [email protected] [email protected] Plesso: Scuola Secondaria di I grado “M. Buonarroti” – Via Puglie n. 31 Tel/Fax 06/42814655 Plesso: Scuola Infanzia e Primaria “E. Pestalozzi” – Via Montebello n.120 Tel.06/4941450 - Fax 06/49383298
Roma, 26/02/2019 Ai Dirigenti Scolastici
Ai Docenti Referenti per la Formazione Ai Docenti di lettere della Scuola Secondaria di Secondo Grado
dell’ Ambito Territoriale per la Formazione – Roma 1
OGGETTO: Avvio corsi rivolti al personale docente delle scuole secondarie di secondo grado riferiti al “Piano per la formazione dei docenti ex Legge 107/2015” per l’a.s. 2018/2019 - Ambito Territoriale per la Formazione – Roma 1 - (A2): Valutazione e miglioramento nella scuola delle competenze.
Corso: Nuovo esame di stato prima prova – griglie di valutazione – spunti per il colloquio
Al fine di venire incontro alle molte richieste dei docenti di lettere impegnati nel nuovo esame di stato, è stato messo a punto un corso di formazione con l’obiettivo di fornire delle indicazioni pratico-operative per affrontare i nuovi adempimenti.
Il corso è rivolto a n. 10 docenti di lettere individuati da ciascun Istituto della Scuola Secondaria di secondo grado dell’Ambito 1 per un totale di n. 250 docenti.
Si comunica il calendario del corso di formazione che partirà il giorno 8 marzo 2019 presso l’IC Regina Elena dalle ore 15.00 alle ore 18.00.
I docenti interessati possono iscriversi compilando il modulo evidenziato nel seguente al link entro e non oltre il 1 marzo 2019
In allegato il programma e il calendario degli incontri.
IL DIRIGENTE SCOLASTICO Prof.ssa ROSSELLA SONNINO Referente Ambito 1 Formazione (Firma autografa omessa ai sensi dell’art. 3 del D. Lgs. n. 39/1993)
MINISTERO DELL’ISTRUZIONE DELL’UNIVERSITA’ E DELLA RICERCA UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER IL LAZIO
ISTITUTO COMPRENSIVO “REGINA ELENA”
Sede Centrale: Scuola Infanzia e Primaria - Via Puglie, 6 - 00187 ROMA Distretto IX 06 42819809 fax 06 42000456 RMIC819001 - Cod. Fisc.97206100584
Sito web: www.icreginaelena.gov.it E-mail [email protected] [email protected] Plesso: Scuola Secondaria di I grado “M. Buonarroti” – Via Puglie n. 31 Tel/Fax 06/42814655
Plesso: Scuola Infanzia e Primaria “E. Pestalozzi” – Via Montebello n.120 Tel.06/4941450 - Fax 06/49383298
AMBITO 1 - SCUOLA POLO PER LA FORMAZIONE
CORSO di FORMAZIONE
“Il nuovo esame di stato prima prova
griglie di valutazione – spunti per il colloquio”
n. 12 ore in presenza + n. 16 ore online (totale 28 ore)
Destinatari: docenti di lettere della scuola secondaria di secondo grado – max 10 docenti per scuola suddivisi in n. 9 gruppi di lavoro secondo il calendario allegato
Formatori: Prof. sse Paola Biglia e Alessandra Terrile Descrizione progetto:
- 1 plenaria di n. 3 ore presso l’aula magna dell’IC Regina Elena
- 3 sessioni laboratoriali di n. 3 ore in presenza per un totale di n. 9 ore - n. 16 ore online su piattaforma Pearson
Attestato di partecipazione: rilasciato dalla scuola Polo per la Formazione Piattaforma S.O.F.I.A.: Il corso sarà registrato sulla piattaforma del MIUR.
CONTENUTI DEL CORSO IN PRESENZA PLENARIA 8 marzo 2019 ore 15.00 – 18.00
Prof.ssa Rossella Sonnino Apertura dei lavori e presentazione del corso
Prof.ssa Paola Biglia Il nuovo esame di Stato: prepararsi alla prima prova scritta di italiano
Prof.ssa Alessandra Terrile Il documento del 15 maggio: lo sviluppo del colloquio
PRIMO INCONTRO ore 15.00 – 18.00
a) Le nuove norme dell’esame di Stato: l’iter legislativo e amministrativo
Si ripercorrerà molto velocemente l’iter legislativo relativo al nuovo esame, soffermandosi in particolar modo sui documenti relativi alla prima prova (1 ora)
b) La prima prova scritta di italiano: tipologie A, B e C: metodi e proposte operative Si tratteranno le novità della prima prova dell’esame di Stato con proposte di metodi di lavoro e presentazione di materiali operativi con simulazioni (2 ore)
A conclusione del primo incontro verranno messe a disposizione ai docenti esempi di prove d’esame delle tipologie da sperimentare in classe con i propri studenti
SECONDO INCONTRO ore 15.00 – 18.00 La valutazione della prima prova scritta.
Si parlerà delle griglie di valutazione nazionale, degli indicatori generali per la valutazione degli elaborati, degli indicatori specifici per le singole tipologie di prova e dell’attribuzione del punteggio.
Si proporranno delle ipotesi di griglie (3 ore).
TERZO INCONTRO ore 15.00 – 18.00 Il colloquio orale: proposte operative
Si forniranno esempi e proposte per la preparazione del documento del 15 maggio fondamentale per lo sviluppo del colloquio (3 ore)
CONTENUTI DELLA PIATTAFORMA ONLINE “IL NUOVO ESAME DI STATO PER LA Scuola Secondaria Secondo Grado - STUDIO AUTONOMO” (16 ORE)
Modulo 1. Introduzione normativa
Webinar e slide a cura di Agostino Miele "Nuovo Esame di Stato 2019: questo sconosciuto"
Esercizi a risposta chiusa in autocorrezione Modulo 2. La prima prova scritta e il colloquio
Webinar e slide a cura di Elisabetta Degli Innocenti "La prima prova scritta di Italiano e il colloquio nel nuovo Esame di Stato"
Esercizi a risposta chiusa in autocorrezione
Modulo 3. Proposte operative per il colloquio orale Webinar e slide a cura di Manuela Lori "Il colloquio orale"
Webinar e slide a cura di Paride Dobloni "Cittadinanza & Costituzione: un SOS per il Nuovo Esame di Stato"
Esercizi a risposta chiusa in autocorrezione
Accesso online al volume di Elisabetta Degli Innocenti "Le prove del nuovo Esame di Stato" tramite My Pearson Place.
Per informazioni sul corso:
Prof.ssa Antonella Candelori cell. 338 7548045 Prof. Adriano Paolantoni cell. 333 7907979
CALENDARIO
corsi date ore luogo
Plenaria
Tutti i corsi 08.03.2019 15.00 – 18.00 IC Regina Elena
1 – 2 – 3
13.03.2019 21.03.2019
01.04.2019 15.00 – 18.00 IC Regina Elena
4 – 5 – 6
18.03.2019 25.03.2019
02.04.2019 15.00 – 18.00 IC Regina Elena
7 – 8 – 9
19.03.2019 27.03.2019
05.04.2019 15.00 – 18.00 IC Regina Elena
Il calendario potrebbe subire delle variazioni che verranno tempestivamente comunicate ai docenti iscritti.
IL DIRIGENTE SCOLASTICO Prof.ssa ROSSELLA SONNINO
Referente Ambito 1 Formazione
(Firma autografa omessa ai sensi dell’art. 3 del D. Lgs. n. 39/1993)
MINISTERO DELL’ISTRUZIONE DELL’UNIVERSITA’ E DELLA RICERCA UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER IL LAZIO
ISTITUTO COMPRENSIVO “REGINA ELENA”
Sede Centrale: Scuola Infanzia e Primaria - Via Puglie, 6 - 00187 ROMA Distretto IX 06 42819809 fax 06 42000456 RMIC819001 - Cod. Fisc.97206100584
Sito web: www.icreginaelena.gov.it E-mail [email protected] [email protected] Plesso: Scuola Secondaria di I grado “M. Buonarroti” – Via Puglie n. 31 Tel/Fax 06/42814655 Plesso: Scuola Infanzia e Primaria “E. Pestalozzi” – Via Montebello n.120 Tel.06/4941450 - Fax 06/49383298
Roma, 26/02/2019 Ai Dirigenti Scolastici
Ai Docenti Referenti per la Formazione Ai Docenti di lettere della Scuola Secondaria di Secondo Grado
dell’ Ambito Territoriale per la Formazione – Roma 1
OGGETTO: Avvio corsi rivolti al personale docente delle scuole secondarie di secondo grado riferiti al “Piano per la formazione dei docenti ex Legge 107/2015” per l’a.s. 2018/2019 - Ambito Territoriale per la Formazione – Roma 1 - (A2): Valutazione e miglioramento nella scuola delle competenze.
Corso: Nuovo esame di stato prima prova – griglie di valutazione – spunti per il colloquio
Al fine di venire incontro alle molte richieste dei docenti di lettere impegnati nel nuovo esame di stato, è stato messo a punto un corso di formazione con l’obiettivo di fornire delle indicazioni pratico-operative per affrontare i nuovi adempimenti.
Il corso è rivolto a n. 10 docenti di lettere individuati da ciascun Istituto della Scuola Secondaria di secondo grado dell’Ambito 1 per un totale di n. 250 docenti.
Si comunica il calendario del corso di formazione che partirà il giorno 8 marzo 2019 presso l’IC Regina Elena dalle ore 15.00 alle ore 18.00.
I docenti interessati possono iscriversi compilando il modulo evidenziato nel seguente al link entro e non oltre il 1 marzo 2019
In allegato il programma e il calendario degli incontri.
IL DIRIGENTE SCOLASTICO Prof.ssa ROSSELLA SONNINO Referente Ambito 1 Formazione (Firma autografa omessa ai sensi dell’art. 3 del D. Lgs. n. 39/1993)
ISTITUTO COMPRENSIVO REGINA ELENA - C.F. 97206100584 C.M. RMIC819001 - AOO_RMIC819001 - Registro Protocollo Prot. 0000691/U del 26/02/2019 12:44:17Formazione personale della scuola