• Non ci sono risultati.

Gestione integrata della salute dell osso in specifici setting clinici

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Gestione integrata della salute dell osso in specifici setting clinici"

Copied!
8
0
0

Testo completo

(1)

Responsabile Scientifico:

Dott. Gregorio Guabello Specialista in endocrinologia IRCCS Istituto Ortopedico Galeazzi, Milano

Milano, 02 aprile 2022

SEGRETERIA ORGANIZZATIVA E PROVIDER ECM:

Axenso - Via Gallarate 106 20151 Milano

Tel. 02 36692890 [email protected] SEGRETERIA SCIENTIFICA

Makinglife - Via G. Pascoli, 60 20133 Milano

PER CORRISPONDENZA:

[email protected]

Gestione integrata della salute dell’osso in specifici setting clinici

Milano, 2 aprile 2022

Starhotels Rosa Grand Milano Piazza Fontana, 3 - Milano

Razionale

La gestione del paziente con patologia osteopenizzante dello scheletro necessita di un approccio multi-disciplinare, in quanto, al di fuori dell’ambito post-menopausale e senile, l’osteoporosi riconosce spesso una causa secondaria: molte, infatti, sono le patologie extra- scheletriche che possono avere un’importante ripercussione osteo- metabolica. Obiettivo del convegno è quello di consolidare nella pratica clinica un approccio integrato alla salute dell’osso in specifici setting clinici. La gestione clinica del paziente con malattia renale cronica richiede un confronto multi-disciplinare fra il Bone Specialist e lo specialista nefrologo, così come quella del paziente neoplastico lo richiede con lo specialista oncologo/ematologo. Le forme rare di osteoporomalacia, che rappresentano spesso una vera e propria sfida nell’inquadramento diagnostico, hanno oggi nuove possibilità di trattamento farmacologico. Infine, solo un dialogo fra il Bone Specialist e l’odontoiatra può portare a una proficua gestione integrata del paziente, candidato a chirurgia orale, in terapia con farmaci anti- riassorbitivi.

Responsabile Scientifico Dott. Gregorio Guabello Specialista in endocrinologia

Ambulatorio di Patologia osteo-metabolica

UO Reumatologia, IRCCS Istituto Ortopedico Galeazzi, Milano Dipartimento di Medicina ad indirizzo Endocrino-metabolico, IRCCS Ospedale San Raffaele, Milano

Faculty

Dott Giovanni Adami

Unità di Reumatologia, AOUI Verona

Prof. Francesco Bertoldo

Professore Associato di Medicina Interna

Responsabile U.S. Malattie del Metabolismo e Osteoncologia

Dipartimento di Medicina - Policlinico GB Rossi - Università di Verona

(2)

Responsabile Scientifico:

Dott. Gregorio Guabello Specialista in endocrinologia IRCCS Istituto Ortopedico Galeazzi, Milano

Milano, 02 aprile 2022

SEGRETERIA ORGANIZZATIVA E PROVIDER ECM:

Axenso - Via Gallarate 106 20151 Milano

Tel. 02 36692890 [email protected] SEGRETERIA SCIENTIFICA

Makinglife - Via G. Pascoli, 60 20133 Milano

PER CORRISPONDENZA:

[email protected]

Prof. Giampaolo Bianchini

Responsabile Patologia Mammaria, Dip. Oncologia Medica IRCCS Ospedale San Raffaele, Milano

Dott.ssa Laura Bogliolo

Dirigente Medico Resp. Ambulatorio Malattie Osteometaboliche Fondazione IRCCS Policlinico San Matteo, Pavia

Prof.ssa Luisella Cianferotti

Professore Associato di Endocrinologia

Dipartimento di Scienze Biomediche, Sperimentali e Cliniche Università degli Studi di Firenze

SOD Malattie del Metabolismo Minerale ed Osseo, Azienda Ospedaliero-Universitaria Careggi

Prof.ssa Sabrina Corbetta

Professore Associato di Endocrinologia, Dipartimento di Scienze Biomediche, Chirurgiche e Odontoiatriche, Università degli Studi di Milano Responsabile Servizio di Endocrinologia e Diabetologia,

IRCCS Istituto Ortopedico Galeazzi, Milano

Dr.ssa Chiara Crotti

Dip. Reumatologia ASST-Gaetano Pini CTO, Milano

Prof. Luca Dalle Carbonare

Direttore Medico aggregato Medicina Interna U.O.C. Medicina Policlinico G.B. Rossi Università di Verona

Dott.ssa Giulia De Feo

UO Oncologia-Cure di supporto, Istituto Nazionale dei Tumori- Fondazione IRCCS, Milano

Prof. Luca Francetti

Prof. Ordinario di Malattie Odontostomatologiche Dip, Scienze Biomediche, Chirurgiche e Odontoiatriche, Università degli Studi di Milano

Dir. Clinica Odontoiatrica - IRCCS Istituto Ortopedico Galeazzi Milano

Dott.ssa Maria Fusaro

Ricercatrice, Nefrologia CNR-IFC di Pisa

(3)

Responsabile Scientifico:

Dott. Gregorio Guabello Specialista in endocrinologia IRCCS Istituto Ortopedico Galeazzi, Milano

Milano, 02 aprile 2022

SEGRETERIA ORGANIZZATIVA E PROVIDER ECM:

Axenso - Via Gallarate 106 20151 Milano

Tel. 02 36692890 [email protected] SEGRETERIA SCIENTIFICA

Makinglife - Via G. Pascoli, 60 20133 Milano

PER CORRISPONDENZA:

[email protected]

Università di Padova DIMED, Padova

Dott.ssa Monica Galli

Dirigente Medico Dip. Oncologia Ematologia - Ospedale Papa Giovanni XXIII, Bergamo

Prof. Maurizio Gallieni UO Nefrologia e Dialisi

ASST Fatebenefratelli Sacco, Milano

Dip. Scienze Biomediche e Cliniche "L. Sacco", Univ. Studi di Milano

Prof. Davide Gatti

Professore Associato di Reumatologia U.O.C. Reumatologia

Università di Verona

Prof. Sandro Giannini

Dipartimento di Medicina – DIMED

UOC Clinica Medica 1 Università di Padova

Dott.ssa Monica Giordano Direttore UOC Oncologia

Ospedale Sant’Anna ASST Lariana, Como

Dott. Gregorio Guabello Specialista in Endocrinologia

Ambulatorio di Patologia osteo-metabolica

UO Reumatologia, IRCCS Istituto Ortopedico Galeazzi, Milano

Dott. Matteo Longhi

Responsabile UO Reumatologia, IRCCS Istituto Ortopedico Galeazzi, Milano

Dott. Bruno Madeo

UOC di Endocrinologia, Azienda Ospedaliera-Universitaria di Modena, Ospedale Civile di Baggiovara, Modena

Dott.ssa Laura Masi

Direttore SOD Malattie del Metabolismo Minerale e Osseo

Azienda Ospedaliero Universitaria Careggi Firenze

(4)

Responsabile Scientifico:

Dott. Gregorio Guabello Specialista in endocrinologia IRCCS Istituto Ortopedico Galeazzi, Milano

Milano, 02 aprile 2022

SEGRETERIA ORGANIZZATIVA E PROVIDER ECM:

Axenso - Via Gallarate 106 20151 Milano

Tel. 02 36692890 [email protected] SEGRETERIA SCIENTIFICA

Makinglife - Via G. Pascoli, 60 20133 Milano

PER CORRISPONDENZA:

[email protected]

(5)

Responsabile Scientifico:

Dott. Gregorio Guabello Specialista in endocrinologia IRCCS Istituto Ortopedico Galeazzi, Milano

Milano, 02 aprile 2022

SEGRETERIA ORGANIZZATIVA E PROVIDER ECM:

Axenso - Via Gallarate 106 20151 Milano

Tel. 02 36692890 [email protected] SEGRETERIA SCIENTIFICA

Makinglife - Via G. Pascoli, 60 20133 Milano

PER CORRISPONDENZA:

[email protected]

Prof. Gherardo Mazziotti

Professore Associato di Endocrinologia Dipartimento di Scienze Biomediche

Humanitas Clinical and Research Center IRCCS - Rozzano (MI)

Prof. Giacomo Oteri

Professore Associato di Malattie Odontostomatologiche Direttore della Scuola di Specializzazione in Chirurgia Orale Dipartimento di Scienze Biomediche, Odontoiatriche e delle Immagini Morfologiche e Funzionali.

Università degli Studi di Messina, Direttore della U.O.C. di

Odontoiatria e Odontostomatologia - A.O.U. Policlinico "G. Martino" - Messina.

Dott. Maurizio Rondinelli

Unità Clinica e Ricerca di Diabetologia, Endocrinologia e Malattie Metaboliche, IRCCS Centro Cardiologico Monzino, Milano

Prof. Andrea Sardella

Direttore f.f. UOC Odontoiatria e Stomatologia I ASST Santi Paolo e Carlo, Milano

Prof. Giuseppe Vezzoli

Direttore Unità di Nefrologia e Dialisi IRCCS Ospedale San Raffaele,

Università Vita -Salute San Raffaele, Milano

Prof. Raffaele Vinci

Professore Associato Malattie Odontostomatologiche

Cattedra di Chirurgia Orale – Direttore Scuola di Specializzazione in Chirurgia Orale

Presidente Società Italiana Chirurgia Odontostomatologica 2020-2022 Responsabile Unità dipartimentale di Chirurgia Orale

Università Vita-Salute San Raffaele, Milano

Dott. Alberto Zambelli

Medico Oncologo - Ospedale Papa Giovanni XXIII - Dip. Oncologia Bergamo

Dott.ssa Francesca Zucchi

Dirigente Medico - Reumatologia ASST Gaetano Pini CTO, Milano

(6)

Responsabile Scientifico:

Dott. Gregorio Guabello Specialista in endocrinologia IRCCS Istituto Ortopedico Galeazzi, Milano

Milano, 02 aprile 2022

SEGRETERIA ORGANIZZATIVA E PROVIDER ECM:

Axenso - Via Gallarate 106 20151 Milano

Tel. 02 36692890 [email protected] SEGRETERIA SCIENTIFICA

Makinglife - Via G. Pascoli, 60 20133 Milano

PER CORRISPONDENZA:

[email protected]

Informazioni generali

Segreteria Organizzativa e Provider: Axenso srl – via Gallarate 106 Milano – Telefono +39.02-3669289

Segreteria Scientifica: Makinglife Via G. Pascoli, 60 - Milano

Versione live in streaming c/o Starhotels Rosa Grand Milano Piazza Fontana, 3 – Milano

Accreditamento ECM

Il congresso è stato accreditato per tutte le figure professionali sanitarie

Il congresso sarà a titolo gratuito, fruibile in live streaming il 2 Aprile 2022

Programma scientifico

08.00-08.30 Apertura segreteria - Registrazione partecipanti

08.30-08,40 Presentazione degli obiettivi del convegno Relatore: Gregorio Guabello

08.40-10.20 I Sessione Patologia dell’osso nella malattia renale cronica

Moderatori: Maria Fusaro - Sandro Giannini – Giuseppe Vezzoli

08.40-09.00 Il concetto di CKD-MBD (Chronic Kidney Disease- Mineral and Bone Disorder)

Relatore: Maurizio Gallieni

09.00-09.20 Osteoporosi nel paziente trapiantato di rene Laura Bogliolo

09.20-09.40 Uso dei farmaci anti-riassorbitivi e anabolizzanti nell’osteoporosi del paziente con malattia renale cronica

Relatore: Sabrina Corbetta

09.40-10.00 Indicazioni alla biopsia ossea per studio istomorfometrico

Relatore: Luca Dalle Carbonare

(7)

Responsabile Scientifico:

Dott. Gregorio Guabello Specialista in endocrinologia IRCCS Istituto Ortopedico Galeazzi, Milano

Milano, 02 aprile 2022

SEGRETERIA ORGANIZZATIVA E PROVIDER ECM:

Axenso - Via Gallarate 106 20151 Milano

Tel. 02 36692890 [email protected] SEGRETERIA SCIENTIFICA

Makinglife - Via G. Pascoli, 60 20133 Milano

PER CORRISPONDENZA:

[email protected]

10.00-10.20 Discussione 10.20-10.40 Coffee break

10.40-12.20 II Sessione Perdita di massa ossea indotta dalle terapie anti-cancro (CTIBL Cancer Treatment Induced Bone Loss)

Moderatori: Giampaolo Bianchini - Monica Galli

10.40-11.00 Blocco ormonale adiuvante nell’early breast cancer Relatore: Maurizio Rondinelli

11.00-11.20 Deprivazione androgenica nel carcinoma prostatico localmente avanzato

Relatore: Gherardo Mazziotti

11.20-11.40 Linee guida AIOM Relatore: Francesco Bertoldo

11.40-12.00 Chemioterapia e terapia steroidea nel trapianto di midollo osseo allogenico

Relatore: Gregorio Guabello 12.00-12.20 Discussione

12.20-13.30 III Sessione Trattamento anti-riassorbitivo delle metastasi ossee da tumore solido Moderatori: Monica Giordano - Alberto Zambelli

12.20-12.35 Con quale farmaco e per quanto tempo?

Relatore: Giulia De Feo

12.35-12.50 Cosa fare alla sospensione?

Relatore: Gregorio Guabello 12.50-13.10 Discussione

13.10-13.30 Lettura: Terapia dell’osteoporosi: il futuro è adesso Relatore: Giovanni Adami

13.30-14.30 Lunch

(8)

Responsabile Scientifico:

Dott. Gregorio Guabello Specialista in endocrinologia IRCCS Istituto Ortopedico Galeazzi, Milano

Milano, 02 aprile 2022

SEGRETERIA ORGANIZZATIVA E PROVIDER ECM:

Axenso - Via Gallarate 106 20151 Milano

Tel. 02 36692890 [email protected] SEGRETERIA SCIENTIFICA

Makinglife - Via G. Pascoli, 60 20133 Milano

PER CORRISPONDENZA:

[email protected]

14.30-15.50 IV Sessione Forme rare di osteoporosi/osteomalacia Moderatori: Matteo Longhi - Francesca Zucchi

14.30-14.50 Ipofosfatasia Relatore Laura Masi

14.50-15.10 Osteogenesi imperfetta Relatore: Davide Gatti

15.10-15.30 Osteomalacia ipofosforemica Relatore: Luisella Cianferotti

15.30-15.50 Osteoporosi regionali e algodistrofia Relatore: Chiara Crotti

15.50-16.10 Discussione

16.10-17.30 V Sessione Osteonecrosi mascellare/mandibolare farmaco-relata MR-ONJ

(Medication Related Osteonecrosis of the Jaw) Moderatori: Giacomo Oteri - Andrea Sardella

16.10-16.30 Trattamento preventivo nel paziente affetto da paradontite

Relatore: Luca Francetti

16.30-16.50 Trattamento conservativo versus chirurgico: il punto di vista del chirurgo maxillo-facciale

Relatore: Raffaele Vinci

16.50-17.10 Gestione clinica della terapia anti-riassorbitiva nel paziente osteo-metabolico versus paziente oncologico:

il punto di vista del Bone Specialist Relatore: Bruno Madeo

17.10-17.30 Discussione

17.30-17.40 Take home message 17.40 Termine lavori

Riferimenti

Documenti correlati

18 Negli ultimi 12 mesi, è stato oggetto di atteggiamenti negativi da parte dei Suoi colleghi di pari grado e posizione ad una frequenza di almeno una volta alla settimana per

In questa prospettiva, le particolari attitudini circolatorie del prestito obbligazionario sono ritenute incompatibili con il regime repressivo della sottocapitalizzazione

a) Gli Studenti sono tenuti a frequentare le attività didattiche, formali, non formali e professionalizzanti previste dall’Ordinamento didattico del CCLMOPD. b) La frequenza

I crediti acquisiti a seguito di esami eventualmente sostenuti con esito positivo per insegnamenti aggiuntivi rispetto a quelli conteggiabili ai fini del completamento del

OGGETTO: Procedura di valutazione comparativa per l’affidamento di n.. 2) di essere in possesso di tutti i requisiti prescritti all’art. 5 del bando di concorso. _l_

Nome del Corso di Insegnamento Ufficiale: Educazione e promozione della salute Settore Scientifico Disciplinare (SSD): MED/50. CFU del SSD/modulo:

I candidati sono ammessi alla selezione con riserva ed il Dipartimento può disporre, con provvedimento moti- vato, in qualunque fase del procedimento selettivo, l’esclusione

Responsabile dell’attività didattica in qualità di cultore della materia del corso Elettivo per il Corso di laurea di Medicina e Chirurgia dal titolo “Infezioni in