• Non ci sono risultati.

Relazione Conto Consuntivo A.F. 2019

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Relazione Conto Consuntivo A.F. 2019"

Copied!
15
0
0

Testo completo

(1)

Relazione Conto Consuntivo A.F. 2019

1. Premessa

Il conto consuntivo per l'anno 2019 riepiloga i dati contabili di gestione dell'Istituzione Scolastica secondo quanto disposto dagli art. 23, c. 1 del Decreto Interministeriale del 28 Agosto 2018 n. 129, ed eventuali successive modificazioni.

Il conto consuntivo si compone di:

Conto finanziario (Mod. H)

Rendiconti progetti/attività/gestioni economiche separate (Mod. I)

Situazione amministrativa definitiva (Mod. J)

Conto del patrimonio (Mod. K)

Elenco residui attivi e passivi (Mod. L)

Prospetto delle spese per il personale (Mod. M)

Riepilogo per aggregato di entrata e tipologia di spesa (Mod. N)

La presente relazione ha lo scopo di illustrare le Entrate, le Spese e la composizione dell'avanzo di amministrazione al 31/12/2019 per facilitare l'analisi gestionale del Programma Annuale 2019 approvato dal Consiglio d'Istituto il 21/02/2019 con provvedimento n. 29 e i risultati conseguiti in relazione agli obiettivi programmati nel P.T.O.F. dell'Istituzione Scolastica.

(2)

2. Riepilogo dati contabili

Entrate Importo Uscite Importo Entrate - Uscite

Programmazione definitiva 190.534,62 Programmazione definitiva 190.534,62 Disp. fin. da programmare 0,00

Accertamenti 137.483,24 Impegni 150.488,00 Disavanzo di competenza

13.004,76 Saldo di cassa iniziale (01/01/2019) (A) 53.051,38 Riscossioni competenza

residui (B) 140.983,24 Pagamenti competenza

residui (C) 153.537,40

Saldo di cassa finale (31/12/2019) (D)

(D=A+B-C) 40.497,22

Somme rimaste da riscuotere

(E) 0,00 Somme rimaste da pagare (F) 450,60

Accertamenti non riscossi - Impegni non pagati (nell'anno) -450,60 Residui anni precedenti non

ancora riscossi (G) 0,00 Residui anni precedenti non

ancora pagati (H) 0,00

Totale residui attivi (I=E+G) 0,00 Totale residui passivi (L=F+H) 450,60 Residui Attivi - Residui Passivi -450,60

Tutte la variazioni intervenute sono state sottoposte, per ratifica o per delibera, al Consiglio di Istituto. Tutte le entrate sono state correttamente impegnate.

(3)

3. Conto Finanziario

Le entarte accertate sono state tutte ricsosse. Rimangono da pagare spese per servizi postale e per cancelleria per euro 450,60.

3.1. Analisi delle entrate

Si riepilogano di seguito le informazioni di riepilogo riguardanti le Entrate dell'anno 2019

Aggregato Programmazione

definitiva (a) Somme accertate (b) Disponibilità (b/a)

1. Avanzo di amministrazione presunto 53.051,38 0,00 0,00 %

2. Finanziamenti dall' Unione Europea 17.839,35 17.839,35 100,00 %

3. Finanziamenti dallo Stato 25.036,88 25.036,88 100,00 %

5. Finanziamenti da Enti locali o da altre Istituzioni pubbliche 54.970,00 54.970,00 100,00 %

6. Contributi da privati 39.599,00 39.599,00 100,00 %

12. Altre entrate 38,01 38,01 100,00 %

Totale Entrate 190.534,62 137.483,24

Disavanzo di competenza 13.004,76

Totale a pareggio 150.488,00

La previsione dei finanziamenti dell'Ente Locale e dei privati è stata confermata e i versamenti sono stati effettuati nei tempi concordati.

(4)

Per ogni voce di entrata si riporta il dettaglio della previsione iniziale, delle variazioni in corso d'anno e quindi della previsione definitiva approvata.

1 - Avanzo di amministrazione presunto

Aggregato Voce Descrizione Previsione iniziale Variazione Importo definitivo

1 Avanzo di amministrazione presunto 53.051,38 0,00 53.051,38

1 Non vincolato 42.887,89 0,00 42.887,89

2 Vincolato 10.163,49 0,00 10.163,49

L'avanzo di amministrazione presunto è stato calcolato tenendo conto delle prevedibili spese e entrate a tutto il 31.12.2019

2 - Finanziamenti dall' Unione Europea

Aggregato Voce Descrizione Previsione

iniziale

Previsione definitiva

Somme

accertate Riscosso Rimaste da riscuotere

2 Finanziamenti dall' Unione Europea 18.295,20 17.839,35 17.839,35 17.839,35 0,00

1 Fondi sociali europei (FSE) 18.295,20 17.653,25 17.653,25 17.653,25 0,00

2 Fondi europei di sviluppo regionale (FESR) 0,00 186,10 186,10 186,10 0,00

I finanziamenti dell'Unione Europea, relativi a PON FSE a costi standard per attività di potenziamento delle comptenze di base, hanno subito una lieve riduzione calcolata dall'Autorità di Gestione sul numero delle presenze degli alunni

partecipanti.

3 - Finanziamenti dallo Stato

Aggregato Voce Descrizione Previsione

iniziale

Previsione definitiva

Somme

accertate Riscosso Rimaste da riscuotere

3 Finanziamenti dallo Stato 14.026,67 25.036,88 25.036,88 25.036,88 0,00

1 Dotazione ordinaria 14.026,67 21.207,98 21.207,98 21.207,98 0,00

6 Altri finanziamenti vincolati dallo Stato 0,00 3.828,90 3.828,90 3.828,90 0,00

I finanziamenti Statali hanni rispettato le previsione e sono conformi alle comunicazioni ricevute, sia per il Funzionamento Amministrativo e Didattico, sia per il Fondo dell'Istituzione Scolastica.

5 - Finanziamenti da Enti locali o da altre Istituzioni pubbliche

Aggregato Voce Descrizione Previsione

iniziale

Previsione definitiva

Somme

accertate Riscosso Rimaste da riscuotere 5 Finanziamenti da Enti locali o da altre

Istituzioni pubbliche 54.725,00 54.970,00 54.970,00 54.970,00 0,00

4 Comune vincolati 54.725,00 54.725,00 54.725,00 54.725,00 0,00

6 Altre Istituzioni vincolati 0,00 245,00 245,00 245,00 0,00

(5)

Gli Enti Locali hanno confermato le previsioni di contribuzione per l'attuazione del Piano per il Diritto allo Studio. Maggiori entrate si sono verificate da parte di altri Istituti per contributi uscite didattiche.

6 - Contributi da privati

Aggregato Voce Descrizione Previsione

iniziale

Previsione definitiva

Somme

accertate Riscosso Rimaste da riscuotere

6 Contributi da privati 3.000,00 39.599,00 39.599,00 39.599,00 0,00

4 Contributi per visite, viaggi e programmi di

studio all'estero 0,00 23.590,00 23.590,00 23.590,00 0,00

5 Contributi per copertura assicurativa degli

alunni 0,00 8.960,00 8.960,00 8.960,00 0,00

8 Contributi da imprese non vincolati 0,00 250,00 250,00 250,00 0,00

10 Altri contributi da famiglie vincolati 0,00 3.799,00 3.799,00 3.799,00 0,00

11 Contributi da imprese vincolati 3.000,00 3.000,00 3.000,00 3.000,00 0,00

Le entrate da privati riguardano il contributo della Banca di Credito Cooperativo per l'attuazione del progetto PINAC. Le famiglie hanno versato contributo per assicurazione e per partecipazione a uscite didattiche, iscrizione a gare matematiche e adesione certificazione inglese KET. Quanto versato da famiglie e privati è stato interamente utilizzato per gli scopi indicati.

12 - Altre entrate

Aggregato Voce Descrizione Previsione

iniziale

Previsione definitiva

Somme

accertate Riscosso Rimaste da riscuotere

12 Altre entrate 0,01 38,01 38,01 38,01 0,00

2 Interessi attivi da Banca d'Italia 0,01 0,01 0,01 0,01 0,00

3 Altre entrate n.a.c. 0,00 38,00 38,00 38,00 0,00

Aggregato Importo

Avanzo di amministrazione presunto 53.051,38

Finanziamenti dall' Unione Europea 17.839,35

Finanziamenti dallo Stato 25.036,88

Finanziamenti da Enti locali o da altre Istituzioni pubbliche 54.970,00

Contributi da privati 39.599,00

Altre entrate 38,01

(6)
(7)

3.2. Analisi delle spese

Si riepilogano di seguito le informazioni di riepilogo riguardanti le Spese dell'anno 2019

Aggregato Programmazione

definitiva (a) Somme impegnate (b) Obblighi da pagare (b/a)

A. Attività amministrativo-didattiche 118.758,40 93.832,99 79,01 %

P. Progetti 70.776,22 56.655,01 80,05 %

G. Gestioni economiche 0,00 0,00 0,00 %

R. Fondo di riserva 1.000,00 0,00 0,00 %

Totale Spese 190.534,62 150.488,00

Avanzo di competenza 0,00

Totale a pareggio 137.483,24

Dall'analisi generale delle spese si evidenzia come l'impegno sia congruo rispetto alla previsione. La parte non impegnata è motivata dalla discrepanza del bilancio per anno solare rispetto alla gestione delel attività e progetti per anno scolastico.

(8)

Alla fine dell'esercizio finanziario appare necessario predisporre un prospetto di analisi delle attività finanziaria realizzata per ogni singolo progetto/attività/gestione economica separata. Tale prospetto comprende sia l'evoluzione della previsione iniziale mediante le variazioni in corso d'anno, sia il consuntivo per ogni progetto/attività/gestione economica separata.

A - Attività amministrativo-didattiche

Tipologia Categoria Descrizione Previsione

iniziale Variazione Previsione definitiva

Somme

impegnate Pagato Rimasto da pagare

Avanzo di amministrazi

one + accertamenti

assegnati

Residua disponibilità

finanziaria

A Attività amministrativo-didattiche 73.719,09 45.039,31 118.758,40 93.832,99 93.382,39 450,60 118.758,40 24.925,41

1 Funzionamento generale e decoro

della Scuola 13.400,00 4.678,00 18.078,00 13.394,86 13.394,86 0,00 18.078,00 4.683,14

2 Funzionamento amministrativo 10.750,00 1.831,31 12.581,31 6.742,47 6.291,87 450,60 12.581,31 5.838,84

3 Didattica 40.169,09 14.440,43 54.609,52 45.489,85 45.489,85 0,00 54.609,52 9.119,67

5 Visite, viaggi e programmi di studio

all'estero 6.600,00 23.835,00 30.435,00 25.576,01 25.576,01 0,00 30.435,00 4.858,99

6 Attività di orientamento 2.800,00 254,57 3.054,57 2.629,80 2.629,80 0,00 3.054,57 424,77

L'Istituzione scolastica ha provevduto a tutti gli adempimenti amministrativi (sicurezza-privacy-medico conmpetente- gestione contabile-ecc.) impegando le relative spese. Come è evidente, la maggior parte degli impegni riguarda la parte didattica e dei progetti.

P - Progetti

Tipologia Categoria Descrizione Previsione

iniziale Variazione Previsione definitiva

Somme

impegnate Pagato Rimasto da pagare

Avanzo di amministrazi

one + accertamenti

assegnati

Residua disponibilità

finanziaria

P Progetti 68.379,17 2.397,05 70.776,22 56.655,01 56.655,01 0,00 70.776,22 14.121,21

1 Progetti in ambito "Scientifico, tecnico

e professionale" 550,00 0,00 550,00 92,89 92,89 0,00 550,00 457,11

2 Progetti in ambito "Umanistico e

sociale" 50.654,17 -19,95 50.634,22 41.349,72 41.349,72 0,00 50.634,22 9.284,50

3 Progetti per "Certificazioni e corsi

professionali" 7.535,00 2.332,00 9.867,00 9.699,79 9.699,79 0,00 9.867,00 167,21

4 Progetti per "Formazione /

aggiornamento del personale" 7.000,00 0,00 7.000,00 3.941,25 3.941,25 0,00 7.000,00 3.058,75

5 Progetti per "Gare e concorsi" 2.640,00 85,00 2.725,00 1.571,36 1.571,36 0,00 2.725,00 1.153,64

Tutti i progetti proposti sono stati approvati e finanziati. Il residuo disponibile si riferisce a progetti ancora in corso di svolgimento.

G - Gestioni economiche

Tipologia Categoria Descrizione Previsione

iniziale Variazione Previsione definitiva

Somme

impegnate Pagato Rimasto da pagare

Avanzo di amministrazi

one + accertamenti

assegnati

Residua disponibilità

finanziaria

G Gestioni economiche 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00

Non ci sono gestioni economiche.

(9)

R - Fondo di riserva

Tipologia Categoria Descrizione Previsione

iniziale Variazione Previsione definitiva

Somme

impegnate Pagato Rimasto da pagare

Avanzo di amministrazi

one + accertamenti

assegnati

Residua disponibilità

finanziaria

R Fondo di riserva 1.000,00 0,00 1.000,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00

98 Fondo di riserva 1.000,00 0,00 1.000,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00

Il fondo di riserva non è stato utilizzato.

SPESE IMPORTO DESTINATO

Spese di personale 37.506,09

Acquisto di beni di consumo 32.919,00

Acquisto di servizi ed utilizzo di beni di terzi 87.544,00

Acquisto di beni d'investimento 14.900,00

Altre spese 1.450,00

Imposte e tasse 15.215,53

Fondo di riserva 1.000,00

(10)
(11)

3.3. Disponibilità finanziaria da programmare

In questo aggregato sono confluite le somme accertate entro il 31 Dicembre 2019 e per le quali non è stata deliberata alcuna destinazione in attività o progetti.

Tutte le entrate sono state opportunamente impegnate. La spesa rilevante relativa al personale è giustificata dai compensi per l'attuazione dei PON, dei corsi di recupero e del coordinamento progetti.

(12)

4. Indici di Bilancio

4.1 - Indici di bilancio per le entrate

Si riportano di seguito i principali indicatori di Bilancio per le Entrate.

DIPENDENZA FINANZIARIA

Finanziamenti dello Stato Totale accertamenti

AUTONOMIA FINANZIARIA

Enti + Privati + Altre entrate Totale accertamenti

MANCATA RISCOSSIONE

Totale Accertamenti Previsione definitiva

INCIDENZA RESIDUI ATTIVI

Accertamenti non riscossi Totale accertamenti

SMALTIMENTO RESIDUI ATTIVI

Riscossioni residui attivi Residui attivi

ACCUMULO RESIDUI ATTIVI

Totale residui attivi a fine anno Totale accertamenti + Residui attivi

Lo scostamento tra accertamenti e previsione definitiva riguarda esclusivamente l'avanzo di amminstrazione dell'anno precedente.

(13)

4.2 - Indici di bilancio per le spese

Si riportano di seguito i principali indicatori di Bilancio per le Spese.

SPESE PER ATTIVITA' DIDATTICA

Impegni A02 + Impegni Progetti Totale impegni

AUTONOMIA FINANZIARIA

Impegni A01 Totale impegni

INCIDENZA RESIDUI PASSIVI

Impegni non pagati Totale impegni

SMALTIMENTO RESIDUI PASSIVI

Pagamenti residui passivi Residui passivi

ACCUMULO RESIDUI PASSIVI

Totale residui a fine anno Totale impegni + residui passivi

(14)

Come già prima evidenziato, oltre due terzi delle spese sono state effettuate per le attività didttiche e i progetti.

(15)

5. Conclusioni

RISULTATI CONSEGUITI IN RIFERIMENTO AGLI OBIETTIVI PROGRAMMATI

Nel corso dell’anno scolastico, attraverso la progettualità dell’Istituto si è conseguito il miglioramento dell’offerta formativa, con particolare riferimento al successo dei corsi di recupero realizzati, che hanno consentito di ridurre il numero degli alunni non ammessi alla frequenza dell’anno successivo. Si è posta attenzione alla personalizzazione dei percorsi di

apprendimento anche attraverso i percorsi di alfabetizzazione destinati agli alunni non italofoni e volti alla riduzione della dispersione scolastica. Con l’implementazione del PON Competenze di Base si è perseguito l’obiettivo del potenziamento di abilità specifiche e di base. Si è proseguito nel compimento dell’attuazione del Piano di miglioramento e sono stati

puntualmente informati i genitori – tramite i competenti organi collegiali appositamente e regolarmente convocati – circa andamento iscrizioni, non ammissioni, frequenza, sanzioni disciplinari, presenza di alunni da altri Paesi, dispersione, prosecuzione studi, composizione corpo docente, ecc.). Il piano diritto allo studio è stato utilizzato per la realizzazione della progettualità condivisa con l’Ente Locale, in funzione del costante miglioramento dell’offerta formativa. La gestione

finanziaria è stata svolta in coerenza con le norme vigenti e ispirata a criteri di correttezza, trasparenza, efficacia e efficienza. Le riunioni degli Organi collegiali sono state regolarmente convocate. Non sono presenti gestioni fuori bilancio.

[Luogo] Data: 19-02-2020 IL DIRETTORE DEI SERVIZI GENERALI E

AMMINISTRATIVI IL DIRIGENTE SCOLASTICO

(Ottavio Botta) Paola Alberti

Riferimenti

Documenti correlati

05021 Tutela e valorizzazione dei beni e delle attività culturali-Attività culturali e interventi diversi nel settore culturale-Spese correnti.

05021 Tutela e valorizzazione dei beni e delle attività culturali-Attività culturali e interventi diversi nel settore culturale-Spese correnti. 22.000,00

01021 Servizi istituzionali, generali e di gestione- Segreteria generale-Spese correnti..

Capitolo Descrizione Anno Da Riportare Trasferimenti in favore del Comune di Carbonia - manutenzione straordinaria del. Teatro

Capitolo Descrizione Anno Da Riportare ACQUISIZIONE DI BENI MOBILI, MACCHINE ED ATTREZZATURE TECNICO-..

[r]

Capitolo Descrizione Anno Da Riportare ACQUISIZIONE DI BENI MOBILI, MACCHINE ED ATTREZZATURE TECNICO-..

Indica il rapporto tra il totale dei residui passivi a fine anno e il totale della massa spendibile (impegni sulla competenza e residui passivi anni precedenti). Totale residui